Articoli con tag : obiettivi
Ftse Mib: attenzione a due segnali di allarme. Le blue chip sotto la lente
Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e co-fondatore di FinanzaOperativa.com del 5 luglio 2019 La scorsa settimana aveva pronosticato un possibile ritorno del Ftse Mib in area 22.000. Ora che siamo andati già oltre tale soglia cosa si aspetta? A Piazza A ...
Danieli al test della trendline discendente
Danieli sta provando a sorpassare in area 16,55 euro l’importante trendline discendente che dalla seconda settimana di aprile impedisce ai corsi di intraprendere uno stabile uptrend. Un ostacolo decisivo per iniziare un movimento di recupero anche perchè al momento coincidente con il passagg ...
Enel prova a continuare nell’uptrend
Enel segue un uptrend di medio-lungo termine dalla seconda metà dello scorso ottobre. Dal punto di vista del breve termine, tuttavia, dopo un recente top a 6,34 euro i corsi hanno accusato una correzione (benchè salutare) che li ha riportari in area 6,03. Dopodichè il titolo ha rialzato la testa ...
Ftse Mib, l’uptrend non è terminato. Le blue chip sotto i riflettori
Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e co-fondatore di FinanzaOperativa.com del 26 giugno 2019 Il Ftse Mib ha tenuto per ora la soglia dei 21.000 punti. La correzione delle ultime sedute si può considerare conclusa o si aspetta nuovi ripiegamenti? A Pia ...
Poste Italiane, cruciale la tenuta della media mobile a 21 sedute
Poste Italiane è sceso fino a testare a quota 9,10 la media mobile a 21 sedute dopo essere stata di recente respinto dalla resistenza statica di medio-lungo termine in area 9,60 euro ed aver poi aperto a 9,274 un gap ribassista. Un movimento, quello correttivo in atto accompagnato da scambi giorna ...
EuroStoxx 50, target ribassita verso quota 3.400
A cura di Alessandro Aldrovandi, Strategieditrading.it Il mercato azionario europeo sembra essere impostato al ribasso nel breve periodo. Il future sull’indice EuroStoxx 50, infatti, dopo aver raggiunto un massimo a quota 3.488, nelle ultime sedute ha mostrato segni di debolezza con una serie ...
Pericoloso trend ribassista per il Dax
A cura di Alessandro Aldrovandi, Strategieditrading.it Il mercato azionario tedesco si trova in una fase correttiva di breve termine. Il future sull’indice Dax continua a sentire l’importante resistenza posta a quota 12.500 e, nonostante due tentativi di avvicinamento negli ultimi mesi, non ...
Fib alle prese con una forte resistenza statica a 21.400 punti
Fib alle prese con un forte livello di resistenza. Il future sull’indice Ftse Mib con scadenza giugno 2019 sta testando a 21.400 punti un ostacolo statico di medio termine che si sta dimostrando alquanto ostico da oltrepassare. E se non dovessere essere superato in tempi rapidi potrebbe innescar ...
Fib, chiuso il gap ribassista a 21.205 punti aperto a inizio maggio
Il Fib, il future sull’indice Ftse Mib con scadenza giugno 2019, allunga ulteriormente il passo. Il derivato ha infatti confermato il superamento della resistenza statica e soglia psicologica posta a 21.000 punti andando poi nell’intrday di oggi a chiudere il gap ribassista a quota 21.20 ...
Piaggio accelera al rialzo a Piazza Affari
Piaggio ha di recente oltrepassato di slancio a 2,45 euro la trendline discendente che dalla seconda settimana del mese scorso impediva ai corsi di proseguire nell’uptrend iniziato alla fine del 2018 incrociando poi al rialzo la media mobile a 50 sedute al momento passante per quota 2,48. Uno ...
FinecoBank prova a rialzare la testa. Ecco i prossimi target tecnici del titolo
FinecoBank ha incrociato oggi al rialzo a 9,35 euro la media mobile a 21 sedute dopo aver confermato la tenuta del supporto statico di breve-medio termine posto a quota 9 euro. Uno scenario che, tenendo conto dell’ampia distanza dalla zona di ipercomprato tecnico dei principali indicatori e o ...
Il Fib mette il turbo in scia a Draghi
Deciso rialzo in scia alle parole di Draghi per il Fib, il future sull’indice Ftse Mib con scadenza giugno 2019, che dopo essere rimbalzato dal supporto posto a 20.500 punti ha prima incrociato al rialzo la media mobile a 50 sedute al momento passante per quota 20.750 e in seguito ha allungato i ...
Petrolio Wti alle prese con una formazione triangolare. I target e gli Etc a Milano
Petrolio Wti alle prese con una figura triangolare il cui vertice, individuabile a 51,90 dollari per barile, potrebbe rapresentare il punto di partenza per un’inversione rialzista dei corsi tenendo conto anche del doppio minimo disegnato a 50,75 dollari. I prossimi target tecnici del petrolio ...
Cnh Industrial accelera nel recupero
Cnh Industrial ha beneficiato di una inversione rialzista dopo il test e il successivo rimbalzo dal supporto statico di medio periodo posto a quota 7,65. Un movimento che, considerando l’ancora ampia distanza dalla zona di ipercomprato tecnico, favorisce il proseguimento del recupero. Essenzia ...
Amplifon aggiorna il massimo storico. I prossimi target tecnici
Dopo essere rimbalzato dalla media mobile a 21 sedute in zona 20 euro, Amplifon ha oltrepassato di slancio la resistenza statica di medio periodo posta a quota 20,65 andando ad aggiornare il massimo storico a 21,44 euro. Una dinamica che da una lato, in ottica di breve termine, potrebbe preludere a ...
Cattolica Assicurazioni al test della trenline discendente di medio termine
Cattolica Assicurazioni ha beneficiato di un rimbalzo tecnico dopo il test della trendline ascendente di medio-lungo termine in area 7,10 euro (dove ha disegnato un doppio minimo a fine magggio) che ha prima spinto il titolo a incrociare al rialzo la media mobile a 21 sedute ora passante per quota ...
Azimut, marcia lenta ma al rialzo a Piazza Affari
Avanti piano ma avanti. Questa la marcia di Azimut, che prosegue nell’ascesa lungo il supporto dinamico ascendente di medio termine. Per assistere a un ulteriore allungo del titolo sarà però essenziale ca conferma dell’incrocio al rialzo della media mobile a 21 sedute al momento passan ...
Fib alle prese con uno spinning top
Possibile spinning top per il Fib, il future sull’indice Ftse Mib con scadenza giugno 2019. Una formazione tecnica che in genere decreta la fine di un uptrend, che nel caso specifico coinciderebbe con il movimento di recupero intrapreso dai corsi a partire da inizio giugno. La valenza di questa ...
Dax, operatori in cerca di conferme
A cura di Filippo Giannini, strategist di Tradingfacile.eu Chiusura di giovedì in sostanziale parità per il Dax future a quota 11.900 punti, in una sessione all’insegna della volatilità, pur senza una precisa direzionalità. Nelle ultime due sedute infatti il mercato ha registrato la formazione ...
Timidi segnali di forza per il Fib
Segnale rialzista per il Fib, il future sull’indice Ftse Mib con scadenza giugno 2019, che ha oltrepassato (ma solo nell’intraday) prima la trendline discendente a 20.255 punti che funge da limite superiore del canale ribassista all’nterno del quale si muovono i corsi dalla fine dello sc ...
Forex, Euro/Dollaro in fibrillazione. I prossimi obiettivi tecnici del cambio
Euro/Dollaro di nuovo preda dell’alta volatilità. Dopo aver testato a quota 1,1306 la trendline discendente che da inizio anno impedisce al cambio di intraprendere uno stabile uptrend, i corsi sono tornati prima a scendere fino a toccare a quota 1,12 il supporto dinamico ascendente di breve t ...
Fib al test della trendline discendente
Fib in stand by. Il future sull’indice Ftse Mib con scadenza giugno 2019,è stato respinto oggi dalla trendline discendente in zona 20.250 che funge da limite superiore del canale ribassista all’nterno delquale si muovono i corsi dalla fine dello scorso mese di aprile. Per assistere però ...
Fib al test del supporto statico a quota 19.500
Non si arresta la serie negativa per il Fib che disegna oggi la quinta seduta consecutiva caratterizzata da una candela giornaliera ribassista. Il future sull’indice Ftse Mib con scadenza giugno 2019, ha nel dettaglio violato anche il supporto statico di medio termine posto a 19.800 punti tocca ...
Leonardo rimbalza ma per ora resta in un canale ribassista
Leonardo sta beneficiando di un rimbalzo tecnico dopo il test a 9,35 euro del supporto dinamico discedente e limite inferiore del canale ribassista all’interno del quale si muove il titolo dallo scorso aprile. Un movimento, quello di recupero in atto, che nel breve termine ha buone chance tec ...
Piaggio allunga il passo a Piazza Affari. I prossimi target tecnici del titolo
Piaggio prosegue nel rimbalzo iniziato dopo la conferma della tenuita del supporto statico di medio-lungo termine a 2,40 euro. Un livello dove transitava anche la media mobile a 50 sedute che da inizio anno funge da supporto dinamico ascendente ai corsi. L’uptrendend in atto è stato poi più ...
Fib sotto il supporto dei 20.000 punti
Il Fib, il future sull’indice Ftse Mib con scadenza giugno 2019, ha violato anche il supporto statico di breve termine individuato a 20.115 punti scendono poi al di sotto della soglia tecnica e psicologica posta a quota 20.000. Un movimento, quello ribasista in atto, che potrebbe proseguire ulte ...
Il Fib prova a rimbalzare dal suppprto statico
Fib al test del supporto statico di medio termine a 20.075 punti. Il future sull’indice Ftse Mib con scadenza giugno 2019, se questo livello di sostegno si dimosterà valido, potrebbe favorire un rimbalzo tecnico dei corsi. In quest’ottica è però essenziale un incremento degli scambi, al ...
Sias torna ad allungare il passo. Ecco i prossimi target tecnici
Sias ha oltrepassato la trendline discendente che da inizio aprile bloccava i tentativi del titolo di allungare il passo e proseguire nell’uptrend di fondo iniziato alla fine dello scorso anno. Un movimento che poi si è sviluppato spingendo i corsi a incrociare al rialzo a 14,70 euro la medi ...
Fincantieri rimbalza in scia a Fca-Renault
Colpo di reni a Piazza Affari per Fincantieri che rimbalza con volumi giornalieri superiori alla media mensile e trimestrale dopo il test del supporto dinamico ascendente di medio periodo passante per 0,9375 euro. Un movimento favorito dall’annuncio di una possibile fusione alla pari tra Fca e ...
Fib, recupero ancora plausibile
Nonostante la correzione accusata oggi per il Fib resta tecnicamente ancora plausibile la formazione di un movimento a “V” che consenta un recupero verso il top del mese scorso. I corsi sono infatti rimasti al di sopra del supporto dinamico ascendente di breve termine al momento passante ...