Articoli con tag : obligazioni

Mercati, obbligazioni: i collocamenti della settimana sotto la lente

di Carlo Aloisio

Dopo l’enfasi inflattiva ed il rialzo senza freni dei tassi e soprattutto dei rendimenti dei titoli governativi, con la curva lunga americana che restava sempre schiacciata rispetto al breve, in questi giorni alcuni analisti internazionali si sono accorti di questa cosa e hanno iniziato a “profe ...

continua

Investimenti, obbligazioni: cosa fare se il libro delle regole viene stracciato

di Redazione

Le prime settimane di luglio si sono rivelate molto volatiliti per i mercati Usa. “Il libro delle regole è stato fatto a pezzi, lasciando gli investitori a rincorrere la propria coda. I dati economici in miglioramento? Chi se ne importa, hanno raggiunto il picco. L’inflazione? Probabilmente ...

continua

Investimenti, credito globale: ecco cosa emerge dall’outlook di BlackRock

di Redazione

Dopo un primo semestre caratterizzato dalle performance del credito e sullo sfondo delle preoccupazioni per l’aumento dell’inflazione, il team Global Credit di BlackRock analizza nel 2021 midyear global credit outlook le tematiche chiave che gli investitori del credito devono attualmemte ...

continua

La Cina decide di non emettere più obbligazioni in dollari Usa

di Gianluigi Raimondi

Il segnale che Cina e Stati Uniti, a dispetto del recente riavvicinamento, non vadano ancora molto d’accordo arriva anche dalla decisione di Pechino di non emettere più debito in dollari, preferendo rivolgersi al mercato europeo che concede anche credito a tassi più convenienti. La presa di dist ...

continua

Nuovi dazi, ma per la Cina ora lo scenario è diverso dal passato

di Gianluigi Raimondi

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato l’intenzione di introdurre, a partire dal 1° settembre 2019, nuovi dazi doganali su 300 miliardi di dollari di prodotti fabbricati in Cina. Tale misura, in pratica, si tradurrebbe in un’imposta su tutti i beni cinesi diretti ver ...

continua

Newsletter n° 225 di FinanzaOperativa: ecco come riceverla

di Finanza Operativa

È disponibile la Newsletter n° 225 di FinanzaOperativa.com. Se non lo avete ancora fatto, potete iscrivervi alla mailing list nell’apposito spazio in homepage, oppure scrivere a [email protected] Ai sottoscrittori sono riservati gratuitamente la pubblicazione settimanale di Finanzaopera ...

continua

Obbligazioni: banche e governativi a confronto

di Finanza Operativa

A cura di Marzotto Sim Negli ultimi mesi abbiamo assistito a forti movimenti nel comparto obbligazionario europeo, che è interessante analizzare per capire se si siano create opportunità di investimento. Da metà febbraio ad oggi c’é stato innanzitutto un notevole abbassamento della curva swap, ...

continua

In arrivo la Newsletter n° 181 di FinanzaOperativa: ecco come riceverla

di Finanza Operativa

Nel pomeriggio sarà disponibile la Newsletter n° 181 di FinanzaOperativa.com. Se non lo avete ancora fatto, potete iscrivervi alla mailing list nell’apposito spazio in homepage, oppure scrivere a [email protected] Ai sottoscrittori sono riservati gratuitamente la pubblicazione settimana ...

continua

Prese di beneficio all’orizzonte?

di Finanza Operativa

A cura di Didier Saint-Georges, Managing Director di Carmignac L’elezione di Donald Trump solleva innumerevoli domande, soprattutto al di fuori degli Stati Uniti. Ma negli Stati Uniti il mondo del business vede le cose in termini semplici: Trump, l’uomo d’affari diventato president ...

continua

Sujoy (Invesco): “India, rendimenti obbligazionari al top ma sostenibili”

di Finanza Operativa

Volatilità in diminuzione, miglioramento della situazione macroeconomico e rendimenti delle obbligazioni (sostenibili) superiori alla media. Questo il quadro dipinto per l’India da  Sujoy Das, responsabile fixed income di Invesco per l’India e a capo del team di gestione del fondo Inve ...

continua

Brexit, come orientarsi

di Finanza Operativa

A cura di Marzotto Sim Si avvicina la data del 23 giugno, quando i cittadini britannici dovranno decidere se restare nell’Unione Europea o uscirne. Dopo alcune settimane di relativa calma, con sondaggi tendenzialmente a favore dello “stay“, i sostenitori del “leave” sem ...

continua

Newsletter n° 110 di FinanzaOperativa: ecco come riceverla

di Finanza Operativa

E’ disponibile la Newsletter n° 110 di FinanzaOperativa. Se non lo avete ancora fatto, potete iscrivervi alla mailing list nell’apposito spazio in homepage, oppure scrivere a [email protected] Ai sottoscrittori sono riservati gratuitamente la pubblicazione settimanale di Finanzaoperati ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti