Articoli con tag : occupazione
Mercati: correlazioni sotto i riflettori
Dati Usa importanti in uscita oggi: la variazione degli occupati (460mila attesi contro 235mila di agosto) e il tasso di disoccupazione la cui attesa (5,1% contro il 5,2% di agosto), molto vicino al tasso naturale, stimabile intorno al 5%. Se le attese dovessero essere confermate, sarebbero ovviamen ...
Investimenti: il “trilemma” economico
Solo raramente, quando i vestiti che mettiamo di solito cominciano a stringere, è colpa della tintoria che ha sbagliato il lavaggio. La gran parte delle volte i vestiti diventati piccoli ci dicono che stiamo ingrassando e ci mandano un segnale particolarmente utile se non siamo abituati a pesarci r ...
Corcos (Fideuram), un appello per gli over 40
Tommaso Corcos, amministratore delegato di Fideuram Intesa San Paolo Private Banking e Vice presidente di Intesa San Paolo Private Banking, scrive su Il Sole 24 Ore della necessità di dare una nuova formazione agli over 40 in previsione di una nuova normalità completamente digitalizzata; oggettiva ...
Pmi, nel 2020 calo del fatturato tra l’11 e il 16,3%. A rischio 2 milioni di posti di lavoro
Sono aziende con una forte solidità patrimoniale quelle che stanno affrontando la pandemia in Italia, nonostante un decennio di crescita lenta non sia riuscito a riportare la redditività ai livelli pre-crisi finanziaria. Purtroppo, ciò non basterà per reggere l’impatto di quest’emergenza ...
Effetto Covid, persi 500mila posti di lavoro. Ed è solo l’inizio
Nonostante il blocco dei licenziamenti disposto dal governo, da febbraio 2020 il livello dell’occupazione in Italia è sceso di quasi 500mila unità e le persone in cerca di lavoro sono cresciute di circa 50 mila, a fronte di un aumento degli inattivi di quasi 400 mila. Lo scrive l’Istat ...
Anche i ricchi piangono: verso un crollo dell’occupazione in Svizzera
Anche in Svizzera la pandemia da Covid-19 sta mettendo in ginocchio numerosi settori produttivi, alimentando i timori di pesanti ricadute sull’occupazione. Come riporta il sito della Rsi, nel settore delle costruzioni il giro d’affari è arretrato ai livelli di dieci anni fa, attestandosi ne ...
Svizzera, occupazione in calo dell’1,6% nel secondo trimestre
Il Coronavirus ha avuto pesanti ripercussioni sul mondo del lavoro in Svizzera. Il quadro preciso degli effetti della pandemia è emerso con la presentazione dei dati riguardanti l’occupazione nel secondo trimestre che fanno segnare, come riportato dal sito web della Rsi, un calo complessivo d ...
Covid e tensioni geopolitiche spingono l’economia globale alla deglobalizzazione
A cura di Patrice Gautry, Chief Economist di Union Bancaire Privée (Ubp) Le tempistiche della ripresa delle attività varieranno da un Paese all’altro, a seconda della diffusione del coronavirus e delle misure di contenimento adottate, e sulla base degli stimoli volti a consolidare la ripresa. A ...
Fase 2, a rischio chiusura un terzo di parrucchieri e Spa
Fase 2, niente da fare per i parrucchieri Chi sperava di potersi prenotare per andare dal barbiere o dal parrucchiere a inizio maggio, è stato deluso: fino al primo giugno le botteghe di acconciatura ed estetica dovranno restare chiusi secondo quanto annunciato dal premier italiano Giuseppe Conte e ...
Aeroporti italiani: crolla traffico, lavoratori a rischio
Coronvirus fa calare traffico aereo Lo stop ai voli da e per l’Italia o comunque la loro forte limitazione da parte di numerose compagnie, a seguito dell’irrigidirsi delle norme sanitarie applicate ormai da decine di paesi al mondo ai viaggiatori che risultano essere stati in Italia nei 14 giorn ...
I dati macro Usa creano nuove incertezze a Wall St. e al dollaro
A cura di Wings Parters Sim Il caso Huawei colpisce i mercati già reduci da mesi di tensioni tra Stati Uniti e Cina, andando a peggiorare nuovamente la performance dei listini azionari che soffrono dell’incertezza sulle prospettive per il prossimo anno. Per la prima volta in anni il tema principa ...
L’industria manifatturiera lombarda rallenta la crescita
L’analisi congiunturale sull’industria manifatturiera in Lombardia relativa al secondo trimestre 2018, dopo una serie di trimestri di crescita sostenuta e costante, spinge a moderare i toni. Pur rimanendo in territorio positivo infatti, secondo le rilevazioni di Confindustria Lombardia, la produ ...
Svizzera, l’occupazione complessiva è cresciuta dell’1,6% nel 1° trimestre
L’occupazione complessiva in Svizzera è cresciuta dell’1,6% rispetto ai primi tre mesi dello scorso anno e dello 0,6% rispetto al quarto trimestre del 2017. Nel settore industriale si tratta dell’aumento più marcato negli ultimi dieci anni. È quanto emerge dai dati pubblicati lu ...
Svizzera, inflazione in lento progresso e occupazione stimata in crescita
In Svizzera, come riportato dal sito della Rsi, i prezzi in aprile sono aumentati dello 0,2% rispetto a marzo e dello 0,8% su base annua. Come spiega lunedì l’Ufficio federale di statistica, la crescita sui 30 giorni è dovuta a vari fattori, ma in particolare agli incrementi registrati nell& ...
Fed verso un rialzo di 25 punti in scia ai dati sul lavoro Usa
A cura di Gero Jung, Chief Economist di Mirabaud AM Il mercato del lavoro USA resta solido e sicuramente consentirà alla Federal Reserve di mantenersi su un percorso di rialzo dei tassi di 25 punti base nel meeting del FOMC della prossima settimana. Inoltre, dal momento che l’inflazione reagi ...
ManpowerGroup: chi vince e chi perde nel mercato del lavoro in Italia
ManpowerGroup vede occupazione stabile Secondo i risultati dell’ultima indagine trimestrale sull’occupazione realizzata da ManpowerGroup (ManpowerGroup Employment Outlook Survey), le prospettive di assunzione sono previste “contenute ma stabili, in continuità con i dati presentati nel trimest ...
Usa, occupazione superiore alle stime. Il dollaro torna a rafforzarsi
A cura di Vincenzo Longo, market strategist di IG L’economia statunitense a febbraio ha creato 313 mila nuovi posti di lavoro nei settori non agricoli, superiore alle attese di 205 mila nuove unità. Il tasso di disoccupazione è rimasto invariato per il quinto mese consecutivo al 4,1% (minimi da ...
Adesso i trader preferiscono la banca al fondo hedge
Il trader torna in banca. A guardare i cambi di poltrone nelle ultime settimane emerge chiaramente il ritorno d’interesse verso gli istituti di credito a scapito degli hedge fund. Quale esempio? Barclays ha appena assunto Chris Leonard, che otto anni fa ha lasciato JPMorgan Chase & Co p ...
Il vostro posto di lavoro sarà a rischio nei prossimi anni?
SERVIZI SEMPRE PIU’ A RISCHIO – Il vostro lavoro è destinato a scomparire? Se lo chiede Bloomberg notando come mentre i politici tendano a focalizzarsi su alcuni settori “iconici” del manifatturiero come il minerario, le acciaierie e i produttori di auto, che storicamente sono stati tra ...
Svizzera, occupazione al +0,4% nel primo trimestre
Il numero dei posti di lavoro in Svizzera è cresciuto dello 0,4% nel primo trimestre dei quest’anno, raggiungendo 4.884 milioni di impieghi nei settori secondario e terziario, ma è sceso dello 0,1% rispetto ai tre mesi precedenti. Lo comunica l’Ufficio federale di statistica (come riportat ...
Andamento occupazionale incerto nel settore finanziario
Per il 1° trimestre 2017 nei settori finanziario, assicurativo, immobiliare e servizi alle imprese si prevede un andamento occupazionale incerto; i datori di lavoro riferiscono infatti una previsione del -1%. Una tendenza che resta invariata rispetto al trimestre precedente e peggiora di 8 pun ...
C’era una volta la ripresa in America
A cura di Morningstar Contrordine investitori. L’economia americana non né più quella locomotiva sparata a tutta velocità che tutti pensavano. A sottolineare i giri a vuoto che in alcune occasioni fanno gli Usa sono stati i dati relativi all’occupazione di agosto: 151mila nuovi posti di lavor ...
Occupazione, continua la crescita. Ma datori di lavoro ancora poco fiduciosi
Secondo i risultati dell’indagine trimestrale di ManpowerGroup MEOS (Manpower Employment Outlook Survey) per i prossimi tre mesi, i datori di lavoro italiani riferiscono intenzioni di assunzione improntate ancora alla cautela. Mentre il 4% di loro si aspetta di incrementare il proprio organico, il ...
In Inghilterra più occupazione dopo la Brexit
Nonostante il risultato del referendum sulla Brexit, in Inghilterra nell’ultimo trimestre la disoccupazione ha continuato a scendere. Nel trimestre aprile-giugno le persone senza lavoro sono state 1,64 milioni, il minimo storico degli ultimi otto anni. A ben vedere il tasso di disoccupazione è ri ...
Mirabaud AM: “Dalla Fed nessun rialzo dei tassi per quest’anno”
Di Gero Jung, Chief Economist di Mirabaud AM Lo slancio della crescita dell’economia negli Stati Uniti sta resistendo piuttosto bene. Questo è il punto principale che emerge dal ultimo report sull’occupazione, che nel complesso si potrebbe comunque definire abbastanza controverso. La crescita d ...
Occupazione, nel terzo trimestre segnali di stabilizzazione
Secondo i risultati dell’indagine trimestrale di ManpowerGroup MEOS (Manpower Employment Outlook Survey) le prospettive di assunzione per i prossimi tre mesi resteranno stabili. Di 1000 datori di lavoro italiani intervistati, il 6% di loro si aspetta di incrementare il proprio organico, il 3% ...
I dubbi sulla crescita hanno riportato cautela sui mercati
A cura di Banca Intermobilare Nelle ultime settimane il tema di attenzione dei mercati finanziari è tornato ad essere quello della crescita. Negli Stati Uniti i dati consuntivi (PIL, nuovi occupati) sono risultati inferiori alle previsioni, mentre gli indici di sentiment, dopo il rimbalzo di inizio ...
La fine del contratto sociale
A cura di Steen Jakobsen Chief Economist di Saxo Bank Come si spiegano l’ascesa di Donald Trump, il rischio Brexit, le buone possibilità di Marie Le Pen di diventare il prossimo presidente francese e lo scenario generale di un mondo politico in cui tutti i presidenti in carica sembrano pronti ...
Ethenea: “Gli Usa sono a rischio recessione”
“Negli Stati Uniti si è registrato un ulteriore deterioramento degli indicatori anticipatori sia nel settore dei servizi sia in quello manifatturiero e il rischio di una flessione del PIL è quindi diventato concreto”. Questa l’analisi di Yves Longchamp, Head of Research di Ethenea Indepe ...
Italia, migliora l’occupazione, ma la crescita stenta ancora a decollare
a cura di Maurizio Mazziero, MazzieroResearch L’occupazione sale al 56,3%, ma la disoccupazione si mantiene al 12%, anzi al 13,5% se si considera anche la quota di Cassa Integrazione; la disoccupazione giovanile si porta al 40,5%, un valore che non si vedeva dal 2013, ma nel mese successivo al rec ...