Articoli con tag : Ocse
Pil, nessuna crescita per l’Italia nel 2019. Parola di Ocse
Brutte notizie per il nostro Paese. Nella giornata di oggi, l’Ocse, l’organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, ha diffuso le nuove stime riguardanti il Pil italiano, confermato che la crescita del Pil nel 2019 sarà pari a zero. Per il 2020 sono state ulteriormente ab ...
La nuova classifica di sostenibilità dei Paesi Ocse
a cura di Degroof Petercam AM I Paesi del Nord e del Centro Europa si posizionano nella top 10 della classifica semestrale sulla sostenibilità dei Paesi Ocse presentata da Degroof Petercam Asset Management – società di gestione del risparmio di Degroof Petercam con oltre 50 miliardi di euro ...
Guerra commerciale, tra i principali rischi per l’Ocse
a cura di Olivier De Berranger, Chief Investment Officer di La Financière de l’Echiquier La settimana scorsa l’OCSE ha pubblicato le nuove stime relative alla crescita mondiale, vicina ormai al 4%. I dati sono stati rivisti dal 3,7% nel 2017 al 3,9%, con un trend positivo che dovrebbe proseguir ...
Ocse lima previsioni crescita italiana nel 2017, stangata di fine anno più probabile?
OCSE LIMA PREVISIONI CRESCITA ITALIA – L’Ocse riduce le previsioni di crescita dell’economia italiana per l’anno venturo e suggerisce di reintrodurre una imposta patrimoniale sugli immobili, in sintonia con le indicazioni già giunte all’Italia anche dalla Commissione Ue. Il rischio di ...
Stime Ocse, l’Italia crescerà dello 0,9% nel 2017
a cura di OCSE L’economia crescerà dello 0,9% nel 2017 e dell’1% nel 2018. Nonostante l’aumento dell’occupazione, i consmi privati si sono indeboliti a causa dell’aumento delle incertezze e dell’aggravarsi della sfiducia dei consumatori. La dinaminca delle erogaz ...
Sostenibilità dei Paesi Ocse ed Emergenti, la classifica di Degroof Petercam AM
Degroof Petercam AM, player del risparmio gestito nato a inizio 2016 dalla fusione di Petercam Institutional AM e Degroof Fund Management e pioniere nel campo degli investimenti SRI, presenta la sua classifica di sostenibilità dei Paesi Ocse ed Emergenti. Il Vecchio Continente spicca per i risultat ...
Elogio della bellezza in tempi di incertezza e volatilità
a cura di DeAWM Nella sua Storia della Bellezza, Umberto Eco prova a fare chiarezza sul tema: «Bello è un aggettivo che usiamo per indicare qualcosa che ci piace. Sembra che ciò che è bello sia uguale a ciò che è buono: se però giudichiamo in base alla nostra esperienza quotidiana, noi tendia ...
Petercam, aggiornata la classifica di sostenibilità dei Paesi Ocse
Petercam, società di asset management indipendente, ha pubblicato la propria classifica semestrale sulla sostenibilità dei 34 Paesi dell’OCSE. Dal 2007, con una metodologia proprietaria, Petercam analizza la natura sostenibile dei Paesi, in funzione di diversi criteri relativi a cinque pilastri: ...
Previsioni Italia, Bankit e Ocse pessimisti
I dati dell’Ocse indicano che il sistema è in ripresa, seppur l’incremento italiano sia meno marcato. Barroso ha comunque definito l’economia italiana forte e solida, ma c'è la necessità di dare maggiore disciplina ai conti pubblici. ...
Mr. Obama, siamo con te
L’Ocse e la Banca d’Inghilterra fanno giungere il loro appoggio al piano per il sistema finanziario ideato dall’amministrazione Obama. Il presidente, in risposta alle critiche dei giorni scorsi, rivela: preferisco fare un mandato buono che due mediocri, e promette: le tasse non saranno alzate. ...
Scudo – Botta e risposta fra Ocse e Sacconi
L'Ocse rivela una preoccupante previsione sul rialzo del debito pubblico nei prossimi anni, e suggerisce al governo italiano di rendere lo scudo fiscale una norma straordinaria.Il ministro Sacconi, quasi fosse un affronto, non fa attendere le repliche. ...
Scudo, la rivolta svizzera
Continua la rivolta elvetica contro lo scudo fiscale. Gli istituti di credito pubblicizzano il segreto bancario, mentre i politici minacciano ritorsioni, ma il Tesoro italiano non si ferma e in Europa il segreto bancario si avvicina sempre più alla sua estinzione. ...
Scudo fiscale – La Svizzera è in lista bianca
L'Ocse promuove la Svizzera alla lista bianca, ufficialmente fuori dall'elenco dei paradisi fiscali. Questo crea dei problemi allo Scudo, che sta per essere presentato alla Camera senza aggiornamenti riguardo la posizione della Confederazione. Gli accordi sulle informazioni con Roma ora saranno più ...
Oppressione fiscale: Italia prima tra i paesi Ocse
Cancellare i paradisi fiscali del tutto trova consensi, ma lascia dubbi sul'effettiva possibilità di disciplinare norme che regolino uniformemente la materia finanziaria e fiscale riducendo, se non azzerando, la competizione fiscale tra gli Stati. ...
Ocse, Italia in recessione. Pil al -5,5%
L'ultimo report dell'Ocse indica una contrazione del prodotto interno lordo dell'area euro, pari al 4,1%, con una lenta ripresa nel 2010 pari allo 0,7%. In Italia, invece, a solo una settimana dall'ultima stima, è stata ulteriormente rivista verso il basso la previsione, che vuole ora il nostro tre ...