Articoli con tag : offerta
Mercati: deficit di offerta microchip fino al 2024. Parola di Intel
Secondo Intel, per arginare il problema della produzione di microchip e di approvvigionamento di materie prime necessarie per produrli dovremo aspettare il 2024 e non il 2023 come da previsioni. Ad affermalo, come riportato da Cryptonomist.ch, è l’ad del colosso del settore Pat Gelsinger, sec ...
Mercati, petrolio: l’Opec+ conferma l’aumento dell’offerta. Ma non basta
Il meeting mensile dei ministri dell’Opec+ ha confermato l’aumento dell’offerta di petrolio di 432mila barili al giorno a maggio, in linea con il piano che prevede aumenti mensili fino al prossimo mese di agosto facendo rientrare sul mercato i 9.7 mln di barili al giorno originaria ...
Mercati: il rame torna sugli scudi. Le ragioni e gli Etc a Piazza Affari
Il rame torna sugli scudi in scia alle dichiarazioni del management della big mineraria Rio Tinto. Al London Metal Exchange, nel dettaglio, il future è tornato a oltrepassare la resistenza tecnica dei 10.330 dollari per tonnellata arrivando a sfiorare quota 10.370 dopo che Rio Tinto, guardando alla ...
Mercati, petrolio: ecco le ragioni della salita e tutti gli Etc a Piazza Affari
Petrolio alle stelle. I prezzi del Brent e del Wti sono hanno raggiunto le quotazioni più alte degli ultimi sette anni, complici le interruzioni dell’offerta, le alte tensioni geopolitiche e una ripresa della domanda nonostante la variante Omicron. Nel dettaglio, il greggio del Mare del Nord ...
Mercati, criptovalute: IG amplia l’offerta di trading
IG Italia ha annunciato un ampliamento della propria offerta di trading sulle criptovalute, mettendo a disposizione dei propri clienti quattro nuove valute digitali: Polkadot (DOT), Dogecoin (DOGE), Uniswap (UNI) e Chainlink (LINK). Il primo è uno dei più forti progetti dopo Bitcoin ed Ethereum, e ...
Mercati, palladio: sugli scudi in scia ai fondamentali. I certificati di Vontobel
A inizio dello scorso maggio, i prezzi del palladio hanno raggiunto nuovi top storici toccando per la prima volta i 3.000 dollari l’oncia. Questo metallo viene utilizzato per l’85% nei convertitori catalitici per rendere i gas di scarico tossici meno pericolosi, tramutandoli in vapore acqueo e a ...
Investimenti, per il rame un momento da fuoriclasse
Il rame è il terzo metallo più utilizzato al mondo, dopo il ferro e l’alluminio ed è principalmente impiegato in settori fondamentalmente ciclici, come quelli delle costruzioni industriali e dei macchinari per la produzione industriale. Un’importante subcategoria dei ciclici (ovvero dei setto ...
Investimenti, argento sugli scudi in scia alla transizione energetica
“Ci aspettiamo che il dollaro inverta il suo corso, deprezzandosi, mentre i rendimenti obbligazionari difficilmente continueranno a salire allo stesso ritmo osservato negli ultimi tre mesi. Pensiamo dunque che i prezzi dell’oro probabilmente saliranno e che l’argento ne seguirà la scia. I ...
Banche Usa pronte a offrire la compravendita di Bitcoin
La società di custodia NYDIG afferma che centinaia di banche americane sarebbero pronte ad offrire l’acquisto diretto di Bitcoin ai propri clienti. Lo riferisce la CBNC, come riportato da Cryptonomist.ch, citando fonti di NYDIG secondo cui i clienti di alcune banche statunitensi presto saranno i ...
Creval, Crèdit Agricole ferma i rilanci
La nuova offerta di Credi Agricole è finale e unica. E a ricordarlo è proprio il numero uno del credito francese, Giampiero Maioli. I francesi proprio ieri hanno ritoccato l’offerta per Creval, passando da 10,5 euro a 12,2 per azione, più 0,3% se le azioni superano il 90%. Insomma Agricole ...
Palladio a passo dal top storico. Gli Etc a Piazza Affari
Il palladio torna a brillare: con una quotazione attiuale di 2.620 dollari per oncia, il prezzo spot del metallo si sta rapidamente avvicinando al test del massimo storico di 2.815 dollari registrato a fine febbraio dello scorso anno. Un allungo che sembra tecnicamente essere a portata di mano dopo ...
Rame sostenuto da scorte in calo e proteste in Cile
Il rame torna sugli scudi. Molteplici le ragioni che stanno sostenendo i corsi del future su questa commodity al London Metal Exchange (Lme), attualmente a ridosso dei 6.700 dollari per tonnellata. A cominciare dalla reiterata dinamica ribassista delle scorte ufficiali con un quantitativo disponibil ...
Oro, avanti ancora? La risposta nei tassi di interesse reali
Il prezzo di un’oncia d’oro ha recentemente registrato il suo nuovo record storico, sostenuto dalla domanda finanziaria e dal quadro macroeconomico. Ma quante sono le possibilità che questo continui a crescere nei prossimi mesi, ora che ha raggiunto quota 2.000 dollari l’oncia? Ecco di seguit ...
Lvmh, tornano le ipotesi di revisione dell’offerta per Tiffany
Il management di Tiffany ha confermato la proroga del termine per completare l’operazione con Lvmh al 24 novembre. Nel dettaglio, l’accordo di fusione infatti prevedeva già la possibilità per entrambe le parti di prorogare il termine dell’operazione di tre mesi se tutte le condiz ...
Bitcoin, la domanda supererà l’offerta dopo l’halving del 2028
In base a una recente ricerca dell’exchange di derivati di asset digitali Zubr, citata da Cryptonomist.ch, la nuova offerta di mercato di Bitcoin non sarà in grado di soddisfare la domanda nel prossimo futuro. Nel dettaglio, se le attuali tendenze di investimento dovessero continuare a p ...
Grano, stop all’export della Russia. Gli Etc long a Piazza Affari
Tensione sul mercato mondiale del grano. Il più grande esportatore al mondo, la Russia, ha dichiarato di aver raggiunto il limite semestrale autoimposto sulle esportazioni di sette milioni di tonnellate con due mesi di anticipo. Di conseguenza, il ministero dell’agricoltura russo ha dichiarato ch ...
Petrolio di nuovo in caduta libera. Le ragioni e gli Etc a Piazza Affari
Nuovo deciso ribasso per le quotazioni del petrolio. Nel dettaglio, il future sul Wti con scadenza giugno tratta ora nuovamente a ridosso degli 11 dollari per barile mentre l’analogo contratto sul Brent oscilla in area 19 dollari. Le ragioni del nuovo brusco calo per petrolio “Colpa̶ ...
Il petrolio Wti vìola anche il supporto a 20 dollari. Gli Etc a Milano
All’indomani dell’accordo OPEC+ e un taglia 9.7 mln di barili al giorno il petrolio Wti non riesce a rialzare la testa e precipita di nuovo al test del supporto statico di breve termine in area 20 dollari per barile, poi violato nel corsi della mattinata. Le ragioni del nuovo crollo dell ...
Petrolio Wti al test del supporto di lungo termine. Gli Etc long e short
Nuovo minimo per il petrolio Wti, sceso a ridosso del supporto statico di lungo termine in area 26 dollari per barile, un livello che non toccava dall’inizio del 2016. I motivi della discesa del petrolio Wti Le ragioni della discesa sono di natura sia fondamentale che geopolitica: da un lato i ...
Rame, il Coronavirus inizia a pesare sulle consegna dalla Cina
Una fonderia di rame nella Cina sudoccidentale ha dichiarato che per causa di forza maggiore non verranno effettuate le prossime consegne di concentrato di rame per la della diffusione del Coronavirus che continua ad aumentare le paure per un abbattimento della domanda del metallo. Guangxi Nanguo Co ...
Metalli preziosi: rodio superstar
Se il trend del palladio rimane robusto (+182% la performance a cinque anni e +9,9% quella da inizio 2020), che dire invece del fratello minore, il rodio (usato anch’esso nei catalizzatori per automobili e cinque volte più caro dell’oro), che dopo un apprezzamento del 32% nel mese in corso ha t ...
Caffè: condizioni meteo e domanda cinese i futuri catalyst secondo Vontobel Certificati
A cura di Vontobel Certificati Il future del caffè, dopo aver realizzato un quarto trimestre 2019 d’oro con un balzo del 50% dal minimo a 92,5 dollari al massimo di 138,4 dollari per bag, ha avviato una fase di forte correzione. Movimento che ha riportato i corsi sui 117 dollari. Quali sono state ...
Palladio oltre i 2.000 dollari per oncia. I prossimi target e gli Etc a Piazza Affari
Nuovo record storico per le quotazioni del palladio il cui prezzo spot ha oltrepassato la soglia tecnica e psicologica dei 2.000 dollari per oncia arrivando a toccare un massimo giornaliero a 20.203 dopo aver superato di slancio la resistenza statica di breve termine e precedente top a quota 1.975. ...
Il palladio ha messo il turbo e non si ferma più
Forte di un rialzo dei corsi di poco inferiore al +40% da inizio anno e di oltre il +120% nell’ultimo quinquennio, il palladio è tra le principali materie prime quotate a registrare le performance migliori. E pur esprimendo cautela sui prezzi raggiunti di questo metallo, quello che si osserva ...
Palladio, il rally dei prezzi è spinto dal calo dell’offerta mondiale
I prezzi del palladio hanno toccato un nuovo massimo questa settimana, raggiungendo i 1685 dollari per oncia nell’intraday di lunedì 30 settembre. Per sette anni consecutivi si è registrato un deficit di offerta di palladio e la previsione per quest’anno è di una continuazione di questa d ...
Piombo e zinco in deficit di offerta
Secondo gli ultimi calcoli diffusi dall’International Lead and Zinc Study Group a livello globale nei primi sette mesi di quest’anno il piombo ha registrato un deficit di offerta pari a 47mila tonnellate e lo zinco ha segnato un analogo deficit di 106mila tonnellate, benchè la produzione ci ...
Petrolio, fiammata in scia agli attacchi yemeniti alle raffinerie saudite
I future sul petrolio Wti e Brent sono tornati letteralmente a infiammarsi con rialzi rispettivamente nell’ordine di quasi il +9% e il +10% che hanno riportato le quotazioni a 59,65 e 65,50 dollari per barile, dopo gli attacchi con i droni a due maxi raffinerie saudite rivendicati dai ribelli ...
Salini Impregilo-Astaldi, i dettagli della nuova offerta
Il CdA di Salini Impregilo ha deliberato una nuova offerta da presentare ad Astaldi alla luce dell’aggiornamento del piano concordatario della società. Come evidenziano gli analisti di Equita Sim, rispetto all’offerta presentata lo scorso 13 febbraio, gli elementi di novità sono: -nel ...
Zinco sugli scudi in scia al calo dell’offerta in Cina. Gli Etc a Piazza Affari
Lo zinco prova a invertire al rialzo la rotta Il future quotato al London Metal Exchange beneficia dei dati sulla raffinazione di metallo in Cina da cui si evince una riduzione produttiva. Gli investitori hanno finora scommesso un incremento dell’output delle miniere e una maggiore attività del ...
Vallotto (OroVilla): “L’argento ha buone potenzialità di crescita”
A cura di Carlo Vallotto per OroVilla La crescita del 4% nella domanda totale di argento per il 2018, che ha raggiunto 1.003 milioni once, ha segnato il massimo degli ultimi tre anni. La domanda di monete e lingottini è aumentata del 20 percento, sebbene l’aumento sia stato interamente guidat ...