Articoli con tag : Opec
Piazza Affari: titoli petroliferi sugli scudi nonostante Opec
Opec lima stime su crescita domanda petrolio L’Opec taglia le stime sulla domanda di petrolio per il 2019, ma a Piazza Affari i titoli petroliferi proseguono la loro corsa, con Eni che riagguanta quota 16 euro per azione quanto manca un’ora alla chiusura della seduta regolare, Tenaris in crescit ...
Petrolio, quanto pesa la guerra commerciale sul settore energetico?
Di Pierre Melki, Equity Analyst Advisory & Research di Ubp I prezzi del petrolio WTI sono scesi di quasi il 10% dall’inizio di luglio. All’inizio di agosto, i prezzi del petrolio hanno iniziato la loro più lunga serie settimanale di cali in tre anni. Le tensioni commerciali tra Stat ...
Petrolio, l’Arabia sospende le spedizioni nel Mar Rosso. Gli effetti sui prezzi
L’Arabia Saudita ha sospeso, seppure temporaneamente, le spedizioni di petrolio in partenza dal Mar Rosso attraverso stretto Bab-El-Mandeb a seguito di un nuovo attacco degli Houti yemeniti, appoggiati dall’Iran. “Gli impatti sono ancora da valutare – avvertono dalla Mazziero ...
Focus commodity: petrolio Wti
Trump ha chiesto all’Arabia Saudita di aumentare la produzione di petrolio di due milioni di barili al giorno. Tuttavia, l’Arabia non ha abbastanza capacità produttiva supplementare per soddisfare questa richiesta. In questo scenario, il future sul petrolio Wti, beneficia di una salutare pa ...
Petrolio, Trump vuole 2 mln di barili al giorno dall’Arabia, che però ne può dare al massimo 1,5
A cura di François Rimeu, Head of Multi Asset, La Française AM Nonostante le divergenze tra i membri dell’OPEC e un gruppo di Paesi non OPEC, il vertice del 22 giugno ha segnato il raggiungimento di un accordo su un aumento della produzione di petrolio pari a 1 milione di barili al giorno. In ...
Brent, l’Opec decide per un incremento della produzione: la strategia di Vontobel Certificati
A cura di Vontobel Certificati Neutrale la reazione del Brent al verdetto Opec. Il prezzo del future dell’oro nero infatti, dopo le dichiarazioni del ministro saudita dell’energia Khalid al-Falih, ha mantenuto area 75 dollari, livello a cui si era spinto già in tarda mattinata sulle attese di ...
Opec: Tempo di ridurre i tagli alla produzione
A cura di di Bob Minter, Investment Strategist di Aberdeen Standard Investments Gli interessi della Russia e dell’Arabia Saudita – i due maggiori produttori tra i firmatari dell’accordo di Vienna – sono ora allineati nella direzione di un graduale aumento della produzione. I due ...
Gli obiettivi dei Paesi Opec
A cura di Jon Andersson, Head of Commodities di Vontobel Asset Management La riunione dell’OPEC si svolge oggi. Si tratta di un incontro interessante perché sembra che sarà molto controverso in quanto alcuni membri vogliono mantenere prezzi elevati e bassa produzione, mentre altri stanno spi ...
L’Opec segnala che è pronto a iniziare a incrementare l’offerta
A cura di Nitesh Shah, Director, Research di WisdomTree Dopo aver superato gli 80 USD/barile il 22 maggio 2018, il prezzo del Brent è tornato a scendere. Il raggiungimento di quella soglia psicologica ha suscitato un interrogativo sul mercato: l’Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio ( ...
Petrolio: in tre si oppongono a rialzo produzione Opec
Iran, Iraq e Venezuela pronti al veto Iran, Iraq e Venezuela sarebbero pronti a usare il proprio diritto di veto contro la proposta dell’Arabia Saudita di alzare il tetto alla produzione giornaliera di petrolio dei membri aderenti all’Opec, proposta che sembra invece godere dell’appoggio della ...
Petrolio incerto, possibile rialzo produzione Opec e Russia
Si va verso rialzo produzione petrolifera Secondo il ministro del petrolio dell’Arabia Saudita, Khalid Al-Falih, un accordo per incrementare gradualmente la produzione dei paesi aderenti al cartello dell’Opec e i suoi partner non-Opec come la Russia è “inevitabile”. Per Al-Falih, a Mosca pe ...
Oil price volatility can present a buying opportunity ahead of Opec meeting
A cura di State Street GA Oil continues to make headlines this year as price volatility has shone a light on uncertain supply and demand dynamics as well as continued geopolitical risks. Headlines and threats of a supply increase have recently caused oil prices to go lower, but we do not expect the ...
State Street Global Advisors: le azioni petrolifere valgono una scommessa
Prezzo del petrolio resta volatile Quest’anno il petrolio continua a fare notizia poichè la volatilità dei prezzi ha fatto luce sull’incertezza dell’offerta e della domanda, nonché sui continui rischi geopolitici. Lo segnalano gli esperti di State Street Global Advisors aggiungendo come i t ...
Petrolio, la “Old Economy” colpisce ancora
a cura di Salman Ahmed, Chief Investment Strategist Lombard Odier IM I prezzi del petrolio rischiano attualmente di subire dei picchi. Poiché il rischio geopolitico continua a crescere in Medio Oriente e le dinamiche dell’offerta restano relativamente limitate, riteniamo che nelle prossime se ...
Petrolio, la strada verso l’equilibrio è ancora lunga. Occhi puntati sul prossimo meeting OPEC
A cura di Nadège Dufossé, CFA, Head of Asset Allocation di Candriam Investors Group La decisione degli Stati Uniti di recedere dall’accordo sul nucleare con l’Iran e di imporre nuovamente sanzioni al Paese ha creato un’ulteriore pressione al rialzo sul prezzo del petrolio. Questa decisio ...
7 opportunità di investimento in un mondo di petrolio a basso costo
A cura di Shawn Driscoll, gestore della strategia Global Natural Resources Equity, T. Rowe Price I prezzi del greggio negli Stati Uniti sono scesi da circa $110 USD al barile nel giugno 2014 a circa $26 al barile nel febbraio 2016, e recentemente hanno trattato attorno ai $65 al barile. Il Brent, il ...
Morningstar, il settore energy sovrastima l’impatto politico e macro dell’offerta
A cura di Morningstar OPEC, Venezuela e Iran gettano fumo negli occhi degli investitori. Il mercato ipotizza che fattori di natura economica e politica faranno da freno alla crescita dell’offerta di greggio, mentre il rafforzamento della congiuntura globale continuerà a sostenere il lato della do ...
Le tensioni geopolitiche infiammano il petrolio
Le tensioni geopolitiche salite a livelli altissimi spingono il prezzo del petrolio ai massimi degli ultimi tre anni, con il Wti oltre i 67 dollari al barile (il Brent ha superato quota 73). Dopo le ultime minacce di Trump si fa sempre più probabile un attacco americano in Siria in risposta all’a ...
Decisioni Opec e tensioni in Medio Oriente: gli impatti sul petrolio
Di M. Defend, Head of Strategy, e F. Sandrin, Head of Multi-Asset Balanced, di Amundi AM Quali sono le previsioni sul greggio per il 2018 alla luce del recente vertice dell’OPEC? Nonostante l’ultima decisione dell’OPEC di estendere i tagli alla produzione fino al termine del 2018, i prezzi pot ...
Il petrolio dopo l’Opec
A cura di Marco Caprotti, Morningstar Nessuna speranza per il prezzo del petrolio; qualche opportunità per gli investitori. E’ questo il quadro che, secondo gli analisti di Morningstar, emerge per il settore oil dopo che, nell’ultima riunione di Vienna dell’Opec, il cartello dei produttori ha ...
Petrolio, accordo tagli Opec confermato per tutto il 2018. I target tecnici del Wti e gli Etc a Milano
Opec e Russia hanno annunciato un’estensione di nove mesi all’accordo che limita la produzione domestica di petrolio. I nuovi termini saranno in vigore da gennaio sino a fine dicembre 2018. Gli attuali volumi dei tagli (pari ad un totale di 1.8 milioni di barili al giorno) sono confermati. La pr ...
Opec, tagli produttivi prorogati per scongiurare la minaccia dello shale
A cura di Viktor Nossek, Director of Research, WisdomTree in Europe La decisione dell’OPEC di estendere il taglio della produzione per nove mesi non rappresenta una sorpresa, con i mercati che già lo avevano prezzato. Tuttavia, la curva dei future sul petrolio sempre più in backwardation e il re ...
Meeting OPEC, accordo su tagli alla produzione verso estensione di 6-9 mesi
A cura di Pierre Melki, Equity Analyst Global Equity Research, Energy & Utilities di Union Bancaire Privée – UBP Il prezzo del petrolio è salito di oltre il 24% da settembre, superando il suo massimo biennale di 60 dollari per il Brent. Le azioni del settore energetico seguite dall’ ...
Petrolio Wti spinto da uragani, Opec e dollaro. Gli Etc long a Piazza Affari
Il petrolio Wti torna a infiammarsi in scia agli uragani che stanno colpendo il Sud degli Stati Uniti, al calo dell’offerta dell’Opec e al nuovo indebolimento del dollaro. Nel dettaglio, il governo Usa è stato costretto ad attingere alle le riserve strategiche di greggio per la prima vo ...
Petrolio, accordo Opec: la strada verso il successo è ancora lunga
A cura di Pierre Melki, Equity Analyst Global Equity Research, Energy & Utilities di Ubp Da inizio anno a oggi, l’indice MSCI Energy ha sottoperformato l’MSCI World di oltre il 23%. Nonostante le revisioni al rialzo sulla domanda da parte dell’Energy Information Administration (EIA), il ba ...
Oil, trivellazioni al top dal 2015. La strategia di Vontobel certificati sul Brent
A cura di Vontobel Certificati Mercato petrolifero di nuovo sotto scacco dopo i recenti ribassi che hanno riportato le quotazioni del barile sui minimi relativi risalenti alla seconda parte del 2016. E’ ancora lo squilibrio fra domanda ed offerta a mantenere alta la pressione sulle quotazioni e a ...
Opec e Shale Oil, in rotta di collisione?
Di T. Heltman e J. Wyll del team Global equity research di Neuberger Berman Dopo la proroga ai tagli di produzione deliberata dall’OPEC e la resilienza dimostrata dai produttori statunitensi di shale oil, il settore petrolifero è tornato alla ribalta. Gli autori di questa settimana, esperti anali ...
Petrolio: è la Cina che detta i prezzi, non l’OPEC
L’accordo OPEC porterà a un costante rafforzamento del mercato del greggio, creando, secondo Helima Croft di RBC Capital Markets, un supporto a 50 dollari al barile nel secondo semestre del 2017. Come riporta Nick Cunningham su OilPrice.com, i prezzi dovrebbero “superare i 60 dollari” entro i ...
Petrolio, i nuovi tagli dell’Opec non bastano a sostenere i prezzi
L’Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio (Opec) ha raggiunto l’accordo (giovedì a Vienna dove era in programma la riunione) per prorogare di altri nove mesi i tagli alla produzione di petrolio dei Paesi membri. Una decisione che però ha provocato un calo delle quotazioni del ...
Meeting Opec, sul tavolo un taglio ulteriore alla produzione
A cura di Pierre Melki, Equity Analyst Global Equity Research, Energy & Utilities di Union Bancaire Privée – UBP Sotto la guida dell’OPEC, 21 nazioni hanno tentato di ridurre la produzione di petrolio di circa 1,7 milioni di barili al giorno da novembre 2016 e hanno conseguito un tasso ...