Articoli con tag : opportunità di investimento
Azionario emergente, dove trovare le migliori opportunità
“Nonostante il rally degli ultimi mesi, l’universo azionario emergente continua a offrire opportunità interessanti di investimento. Tuttavia, per coglierle appieno, a nostro avviso, è fondamentale utilizzare un approccio di investimento attivo spostando il radar d’azione dalla tradiziona ...
Cina, prospettive e opportunità di investimento nel 2021
“Nonostante gli sconvolgimenti causati dal Covid-19, la Cina ha iniziato il 2021 su basi molto più solide rispetto al 2020. Con l’accelerazione della ripresa economica e l’allentamento delle tensioni politiche con gli Stati Uniti, restiamo ottimisti riguardo ai prossimi mesi. Dopo un anda ...
Cina e tecnologia digitale, il nuovo Eldorado su cui investire
“La crisi sanitaria scoppiata lo scorso anno ha portato a inevitabili cambiamenti del nostro stile di vita che, molto probabilmente, potrebbero protrarsi anche dopo la pandemia. E, in particolare, le restrizioni sociali e la ‘reclusione’ forzata nelle nostre case hanno dato un fort ...
Correzione del mercato nel breve periodo? Sì, ma strategica
“Anche se assistiamo a un raro caso di ripresa economica globale sincronizzata – una congiunzione in cui i mercati hanno registrato performance stellari negli ultimi dieci giorni – che ha portato molti investitori di tutto il mondo ad assumere un atteggiamento rialzista, continuiamo a sost ...
Tutti pazzi per l’idrogeno: le opportunità nei prossimi dieci anni
“Praticamente qualsiasi titolo legato all’idrogeno ha performato bene nel 2020. I motivi di questo entusiasmo? L’energia rinnovabile può decarbonizzare la generazione di energia, e lo farà, ad esempio nel settore automotive. Ma queste tecnologie non saranno così disponibili per l’avia ...
Biotech, ottime prospettive anche per il 2021
“Il contesto macroeconomico caratterizzato da bassi tassi di interesse sembra confermare la continuità della tendenza rialzista delle biotecnologie anche per il 2021. Ricordiamo che il settore ottiene risultati particolarmente positivi in un contesto prolungato di bassi tassi di interesse, qu ...
Debito societario dei mercati emergenti, prospettive interessanti grazie a buoni fondamentali
“Nonostante tutti i danni economici provocati a livello globale dalla pandemia di Covid, il credito societario dei mercati emergenti ha dimostrato una notevole resilienza. Non solo ha chiuso il 2020 con un guadagno del 7,1%, con le obbligazioni societarie high yield dei mercati emergenti che h ...
Investire per un mondo post-Covid
“In una vecchia favola, un sultano chiede al re Salomone un po’ di saggezza valida sia nella buona che nella cattiva sorte, a cui il re risponde: ‘E anche questo passerà’. Forse non c’è un pensiero più importante di questo per chi investe, e quest’anno ne è st ...
Azionario, le A-share cinesi offrono buone opportunità di investimento
“Le A-share cinesi, azioni di società con sede nella Cina continentale, quotate in renminbi e scambiate sulle Borse di Shanghai e Shenzhen, hanno aperto una strada agli investitori internazionali che vogliono partecipare al terzo più grande mercato azionario al mondo per capitalizzazione con ...
Investimenti, ecco come prepararsi al post-pandemia
“L’attuale incertezza corrente in merito alla pandemia del Covid-19 ha rafforzato gli ostacoli per la crescita globale. In tale contesto, riteniamo che secondo noi un posizionamento agile e diversificato sia fondamentale per strategie d’investimento efficaci, e ci teniamo pronti a combattere l ...
Tobagi (Invesco): diversificare per cogliere opportunità di rendimento nei momenti di svolta
“Nel 2020, pur con qualche eccesso, gli investitori si sono comportati nel modo consueto. Innanzitutto, come ipotizzavo l’anno scorso, sono tornati, a livello globale, a investire, nonostante l’accumulo di liquidità sia proseguito. Il resto è storia nota. L’anno dei mercati è iniziat ...
Opportunità in Asia: i luoghi inesplorati per Comgest
“Rispetto ai mercati sviluppati, e anche al periodo della crisi finanziaria globale, è ormai un fatto che la regione Asia-Pacifico stia vivendo una crisi “migliore”. L’impatto della politica cinese sulla scelta degli investimenti è da sempre molto forte: la stabilità politica ...
High yield, asset class rivoluzionata dalla pandemia e ricca di opportunità
“I mercati del credito, in particolare il segmento high yield, hanno attraversato forti oscillazioni da inizio anno, passando dall’enorme stress di marzo alla propensione al rischio piuttosto aggressiva di oggi, nonostante le numerose incertezze che rimangono riguardo allo lo sviluppo della ...
Investitori professionali: nell’intelligenza artificiale le opportunità d’investimento tematico più interessanti
Gli investitori professionali italiani al momento ritengono che l’intelligenza artificiale (AI) presenti le opportunità d’investimento tematico più interessanti nel lungo termine. E’ quanto rivela una indagine commissionata da WisdomTree, sponsor di prodotti Etf (exchange traded fund) ed ...
Prospettive al rialzo per la crescita cinese: le opportunità per gli investitori
“La Cina ha rivelato i punti chiave del suo prossimo 14° Piano quinquennale e gli obiettivi a lungo termine fino al 2035. Il Quinto Plenum si è svolto tra i segnali di una più forte ripresa economica, con la performance migliore che si è registrata nel settore domestico. La ripresa economi ...
Idrogeno cruciale nella creazione di un mondo a zero emissioni: le opportunità di investimento
Gli investitori a lungo termine non devono sottovalutare le peculiarità del mercato dell’idrogeno, considerato il momentum positivo che il settore sta attraversando. E’ quanto sottolineano gli analisti di Candriam in un nuovo studio che esamina le diverse aree di investimento nel merca ...
Dpam: il mercato azionario italiano offre buone opportunità di investimento
“La crisi provocata dalla pandemia di Covid-19, le elezioni americane e lo stallo sugli accordi commerciali per la Brexit sono tra i principali motivi dell’incertezza che ha caratterizzato i mercati azionari internazionali negli ultimi mesi. In un contesto di mercato volatile un’accurata s ...
Mercati emergenti, non è troppo tardi per investire
“Dopo aver registrato un rialzo del 45% rispetto ai minimi toccati a marzo, riteniamo che i mercati emergenti continuino a offrire valore. In questo momento, rileviamo una serie di fattori a supporto della nostra view costruttiva sui mercati emergenti“. E’ quanto sottolinea Xavier ...
Mercati emergenti, BlueBay: ecco dove trovare le migliori opportunità
“Con l’economia globale che torna gradualmente a crescere dopo il rallentamento da Covid-19, abbiamo visto un crescente interesse verso il debito emergente da parte degli investitori, attratti da rendimenti potenzialmente maggiori e dai benefici di diversificazione offerti da quest’asset c ...
Small cap globali, “sommersi dalle opportunità”: l’analisi di Columbia Threadneedle
“L’epidemia di Covid-19 rappresenta forse il più grande stravolgimento dell’economia globale ad eccezione delle guerre mondiali e sta mettendo a dura prova famiglie, società e governi di tutto il mondo. Per noi investitori, si tratta di una sfida su più livelli. In qualità di ...
Come posizionarsi per affrontare le trasformazioni nell’economia globale
A cura di Norman Villamin, Cio Wealth Management di Union Bancaire Privée (Ubp) Ad agosto, dopo che negli Usa si è registrato prima un aumento dei casi di Covid-19 e poi un nuovo calo, è tornato l’entusiasmo per i titoli azionari, con i rendimenti obbligazionari al minimo e la fine del forte ra ...
Ancora opportunità nel debito dei mercati emergenti
“A seguito dell’estrema volatilità sperimentata nel marzo 2020, i mercati a maggior rischio si sono significativamente ripresi, non da ultimo grazie a livelli senza precedenti di misure di stimolo monetario e fiscale, con le banche centrali e i governi che lavorano fianco a fianco. Gli ...
Tassi e crescita contenuti, Paesi emergenti sempre più attraenti per gli investimenti. Ma non tutti
A cura di Scott Berg, gestore del fondo T. Rowe Price Funds Sicav – Global Growth Equity di T. Rowe Price La risposta di governi e banche centrali sia nel mondo sviluppato che in quello emergente è stata senza precedenti. In tutto il mondo i governi hanno lanciato un segnale molto forte in merito ...
Mercati emergenti, la pandemia ha rafforzato le opportunità: ecco dove
“Con il rallentamento negli ultimi mesi della diffusione del Covid-19, il focus dei politici e dei mercati ha iniziato a spostarsi dalle esigenze immediate della crisi sanitaria verso l’economia. Stiamo assistendo a un contenimento sia nei mercati sviluppati che in quelli emergenti, anche se ...
Buone prospettive per l’Asia, la Cina guida la ripartenza
A cura di Eric Moffett, gestore del fondo T. Rowe Price Funds Sicav – Asia Opportunities Equity di T. Rowe Price Nell’Asia settentrionale (Greater China, Corea e Giappone), le autorità sanitarie sono riuscite a riportare sotto controllo la diffusione del coronavirus. Le probabilità di una ...
Alla ricerca delle opportunità “green” nascoste a Piazza Affari
In un contesto in cui la domanda domestica e globale è stagnante, il Green Deal potrebbe rappresentare un programma di interventi pubblici su scala europea importante e in grado di trasformare le problematiche climatiche e le sfide ambientali in opportunità in tutti i settori, coinvolgendo numeros ...
Scauri (Lemanik): buone opportunità nei titoli delle banche italiane
“I mercati periferici dell’Europa, come Italia, Francia e Spagna, trarranno maggiori benefici da un contesto in cui i premi per il rischio saranno più bassi. Dobbiamo aspettarci una rotazione dai titoli growth a quelli value, con opportunità all’interno degli asset delle banche italiane, ipo ...
Diminuzione del risk premium, nuove opportunità nell’Eurozona
A cura di Nadège Dufossé, Cfa, Head of Asset Allocation di Candriam Non siamo ancora fuori dalla pandemia e il percorso per uscirne sta diventando accidentato – almeno negli Stati Uniti – dove l’evolvere della situazione è meno prevedibile che in Europa. Per questo motivo manten ...
Quali opportunità per il debito subordinato
A cura di Paul Gurzal, Head of Credit e Jérémie Boudinet, Fund Manager di La Française AM Il debito subordinato emesso da banche, compagnie di assicurazione e aziende non finanziarie è stato – com’è logico – colpito molto duramente dalla crisi sanitaria ed economica, ma nelle ultime setti ...
Cribari (BlueStar): “Troppo negativismo verso i settori ciclici, opportunità a 12 mesi”
“Considerati gli ultimi sviluppi, non si può escludere una ripresa a ‘V’, e cioè con un picco negativo seguito poi da una ripresa rapida, sia per l’economia che per gli utili. Non sappiamo se e quando arriverà una seconda ondata, ma è molto probabile che questa avrebbe conseguenz ...