Articoli con tag : Orso

Asset allocation, settori: ecco vincitori e vinti da inizio 2022

di Gianluigi Raimondi

Come si sono comportati da inizio 2022 i principali settori del mercato azionario? Per rispondere correttamente a questa domanda gli analisti di Chart of The Day hanno elaborato un  grafico che mostra il rendimento totale per ogni comparto (11 in totale quelli presi in considerazione) aggiustato pe ...

continua

Investimenti, bolle e Orsi

di Redazione

“Pochissime regole di mercato, tecniche o meno, resistono alla prova del tempo, principalmente a causa dell’efficienza dei mercati. Ma eccone due su cui puoi contare: (1) la leadership del ciclo futuro non è mai la stessa della leadership del ciclo precedente e (2) i mercati ribassisti ...

continua

Mercati: la correzione in atto è ancora ben al di sotto la media storica

di Gianluigi Raimondi

A causa di tutta una serie di problemi (inflazione, aumento dei tassi di interesse, guerra, pandemia endemica, ecc.), il mercato azionario ha dovuto negli ultimi mesi lottare con l’Orso. Che sembra avere la meglio su Toro. Nel dettaglio, l’indice Dow Jones è attualmente in calo del 18% ...

continua

Asset allocation, azionario: il rally di Natale è a rischio

di Gianluigi Raimondi

“Il rischio pandemico torna a essere centrale con la diffusione globale di Omicron e decisiva sarà la reazione delle autorità governative a tali sviluppi. Davanti a questo, il rally di Natale è a forte rischio. Le incertezze di breve termine sono aumentate mentre molti catalizzatori sono già s ...

continua

Correlazioni in lento ripristino. Il peggio è alle spalle?

di Gianluigi Raimondi

Se il buongiorno si vede dal mattino, a Piazza Affari nella seduta odierna il Toro potrebbe tornare a dar qualche segnale di vita, benchè la strada da recuperare rispetto all’impetuosa corsa dell’Orso resti d’una distanza astrale. Il Fib, il future sull’indice Ftse Mib ha in ...

continua

Orso in letargo da 10 anni: qual è la differenza tra l’attuale ciclo e quelli passati?

di Max Malandra

A cura di DWS Quasi esattamente 10 anni fa, il 9 marzo 2009, si è concluso l’ultimo mercato azionario globale ribassista. Da allora, molti investitori azionari hanno raccolto rendimenti interessanti. Considerando l’indice S&P 500 come riferimento, le azioni sono aumentate del 312%, ...

continua

Lemanik: è iniziato il bear market

di Finanza Operativa

“Mi aspetto che il primo semestre del 2019 sarà particolarmente negativo per i dati economici americani e continuerà a mettere sotto pressione i mercati finanziari. Il dialogo tra Cina e Stati Uniti dovrebbe fornire un supporto temporaneo ma le prospettive economiche mondiali si stanno deteriora ...

continua

Lemanik: è iniziato il bear market

di Finanza Operativa

“Mi aspetto che il primo semestre del 2019 sarà particolarmente negativo per i dati economici americani e continuerà a mettere sotto pressione i mercati finanziari. Il dialogo tra Cina e Stati Uniti dovrebbe fornire un supporto temporaneo ma le prospettive economiche mondiali si stanno deteriora ...

continua

Non siamo (ancora) in bear market

di Finanza Operativa

A cura di Carlo De Luca, Responsabile Asset Management di Gamma Capital Markets Nonostante le forti correzioni delle ultime settimane, il mese di dicembre 2018 si è chiuso con l’indice S&P 500 ancora sopra il canale rialzista di lungo termine (ogni candela rappresenta un mese) che è stato ro ...

continua

L’Orso si mangia Piazza Affari 

di Marcello Astorri

Il Ftse Mib ha chiuso l'anno con un ribasso di oltre il 16%. La sua quotazione è tornata ai livelli di fine 2016. Ma non è la peggiore in Europa ...

continua

Ondata di vendite a Wall St. A Piazza Affarisi profila un’altra seduta all’insegna dell’alta volatilità

di Finanza Operativa

L’ondata di vendite che si è abbattuta ieri a Wal Street, dove l’indice S&P 500 ha lasciato sul campo il 3,29%, il Dow Jones Industrial il 3,15% e a Time Square dove il Nasdaq Composite ha perso il 4,44%, si rifletterà probabilmente sui listini listini europei con vendite altrettan ...

continua

Quando l’Orso farà capolino a Wall St. meglio puntare su Energetici, material e industriali

di Finanza Operativa

A cura di Morningstar La data da segnare sull’agenda degli investitori, non solo americani, è quella del 22 agosto. Quel giorno la fase di Toro che sta attraversando il mercato azionario Usa sarà ufficialmente la più lunga dalla fine della Seconda guerra mondiale. Nello stesso momento, inoltre, ...

continua

Perchè questa correzione?

di Finanza Operativa

A cura dei gestori di Edmond de Rothschild I mercati azionari hanno assistito negli ultimi giorni a una correzione improvvisa, a partire dagli Stati Uniti. La volatilità è tornata in modo importante, trainata dal trend dei mercati obbligazionari di metà dicembre. Questi trend, a loro volta, sono ...

continua

Treasury, questo non è l’Orso che cerchiamo

di Finanza Operativa

A cura di Michael Palatiello, analisti di Wings Parners Sim L’ipotesi di un “bear market” è naufraga ieri sulle smentite ufficiali cinesi in merito alle dichiarazioni che Pechino avrebbe proceduto a rallentare, se non cessare del tutto, l’acquisto di titoli di stato decennali americani. Per ...

continua

Black October

di Finanza Operativa

A cura di Walter Snyder, Swiss Financial Consulting Market observers generally agree that US asset prices, namely, stocks, bonds and real estate, are expensive if not over-priced. This Newsletter has foreseen a strong correction if not a crash in the US stock market for the second-longest rally in h ...

continua

L’Orso non dovrebbe preoccupare gli investitori attivi di lungo termine

di Finanza Operativa

di Alessandro Aspesi, Country Head Italia di Columbia Threadneedle Investments Recentemente ho scritto un pezzo in cui ho esortato gli investitori a mantenere la calma ed andare avanti in mezzo alla volatilità dei mercati globali che, in una sola mattina, ha fatto perdere miliardi alle più grosse ...

continua

L’asset allocation di Pictet Am

di Finanza Operativa

a cura dell’Investment Advisory team di Pictet AM l’inizio del 2016 verrà ricordato come uno dei peggiori della storia sui mercati finanziari, con gli stessi temi del 2015 ad angustiare gli investitori: Cina, geopolitica e normalizzazione dei tassi USA. I forti ribassi degli indici azionari ...

continua

Affrontare il mercato Orso

di Finanza Operativa

di Mark Burgess, responsabile azionario globale Columbia Threadneedle Investments I mercati azionari globali stanno attraversando una fase ribassista dovuta ai diffusi timori legati alla debolezza del mercato azionario e della valuta cinesi, al calo dei prezzi petroliferi, alle tensioni geopolitiche ...

continua

Mercati ancora in fase Orso. L’outlook di Bny Mellon

di Finanza Operativa

di Suzanne Hutchins, gestore del fondo Bny Mellon Global Real Return Gli annunci ottimistici di alcune Banche Centrali potrebbero indurre gli investitori in tentazione e spingerli ad aumentare il rischio dei portafogli. Ma siamo fermamente convinti che i mercati siano ancora in una fase “Orso” s ...

continua

E’ di nuovo tempo si short a Piazza Affari. I prossimi target del Fib

di Finanza Operativa

Cambio di stagione con un brusco risveglio dell’Orso a Piazza Affari: il Fib, il future sull’indice Ftse Mib, ha confermato l’incrocio al ribasso della media mobile a 21 giorni, al momento passante per 22.040 punti scivolando poi fino a quota 21.780. Un movimento, quello correttivo ...

continua

Novelli (Lemanik): “La crescita non è così solida come le Banche Centrali vogliono far credere”

di Finanza Operativa

a cura di Maurizio Novelli, gestore del Lemanik Global Strategy Fund Il lungo trend rialzista dei mercati azionari, iniziato dai minimi del 2009, è finito ed è lecito attendersi storni tecnici anche significativi, che non saranno però in grado di modificare le dinamiche in corso. Il tutto scandit ...

continua

Wall Street verso un Black Monday. Paura per la Cina

di Finanza Operativa

Si preannuncia un vero e proprio Black Monday per la piazza azionaria americana che dopo le forti vendite di venerdì scorso, si prepara a vivere una seduta ancora più pesante. I futures sui principali indici restituiscono un quadro ad altissima tensione visto che il contratto sull’S&p500 ...

continua

Correzioni che rischiano di diventare fasi ribassiste

di Finanza Operativa

A cura di Corrado Cantore Facendo seguito al mio outlook di metà mese (qui), vediamo di aggiornare in modo abbastanza sintetico quanto successo nelle ultime sedute sui mercati finanziari. Qui invece è possibile scaricare l’andamento dettagliato dei vari indici norsisitici e settorial in euro ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti