Articoli con tag : ottobre
Tassi mutui, andamento e previsioni
A cura di Idealista Il mercato dei mutui è in crescita grazie ai tassi in discesa. Ecco gli ultimi dati Abi e le previsioni degli esperti. Mercato mutui 2019: i dati Abi “Sulla base degli ultimi dati relativi ad agosto 2019, – si legge nel report mensile Abi, – si conferma la crescita ...
Osservatorio mutui, le richieste per la prima casa tornano al top
Di seguito alcune delle principali evidenze emerse dall’ultimo Osservatorio Mutui di MutuiOnline.it che fa il punto sulla situazione nel quarto trimestre dell’anno (dati al 31 ottobre), fornendone una comparazione con i periodi precedenti e i cambiamenti in atto nel mercato. Mentre operatori del ...
I flussi verso gli Etf sono tornati ad accelerare in ottobre
A cura di Lyxor I flussi verso gli etf hanno già raggiunto il massimo storico annuale I flussi verso gli ETF sono tornati ad accelerare in ottobre, in quanto la propensione al rischio è rimasta consistente, favorendo le azioni dei mercati sviluppati. I nuovi flussi verso gli ETF hanno già superat ...
Cfa Sentiment Index, dato mensile in miglioramento
Gli investitori professionali italiani certificati CFA® rimangono positivi sulle prospettive dell’economia domestica: il “Sentiment Index” registra un valore pari a 35,1, in aumento di circa tre punti rispetto al livello del mese passato (32,2). Nel dettaglio delle principali asset class, i t ...
Black October
A cura di Walter Snyder, Swiss Financial Consulting Market observers generally agree that US asset prices, namely, stocks, bonds and real estate, are expensive if not over-priced. This Newsletter has foreseen a strong correction if not a crash in the US stock market for the second-longest rally in h ...
Bce, Draghi rimanda al meeting di ottobre i dettagli sul tapering
Di Maria Paola Toschi, Market Strategist di JP Morgan AM Il primo messaggio importante dato da Mario Draghi, presidente della BCE, è che la vera riunione sul tapering sarà ad ottobre. I mercati hanno quindi immediatamente spostato tutte le aspettative di oggi sul prossimo meeting. Sul tapering c ...
Bce, estensione del QE attesa per ottobre
A cura di Gero Jung, Chief Economist di Mirabaud AM Nel corso del prossimo meeting della Banca Centrale Europea, previsto per giovedì 7 settembre, ci aspettiamo che l’istituto di Francoforte lancerà un messaggio da colomba. Prevediamo, inoltre, che l’aggiornamento delle previsioni includerà u ...
Bce, inizio del tapering a ottobre e primo rialzo entro fine 2018
A cura di Peter Rosenstreich, Head of Market Strategy di Swissquote I Governatori riuniti in seno alla BCE giovedì prossimo potrebbero decidere di proseguire in quello che può essere considerato un inizio di politica restrittiva ma utilizzando modi e toni estremamente soft. Ecco perchè riteniamo ...
L’analisi tecnica si evolve: “Sailing to the future”, convegno Ifta 2017 a Milano
“L’analisi tecnica è in continua evoluzione: senza dimenticare quella classica, faremo il punto sullo stato dell’arte e sulle nuove opportunità a cui tecnologie, mercati e strumenti della quant generation hanno dato origine”. Parola di Davide Bulgarelli, dall’aprile d ...
Risparmio gestito, raccolta netta in crescita di 51 mld di euro da inizio 2016
In base ai dati cominicati da Assogestioni, la raccolta netta del mese di ottobre ammonta a circa 3 miliardi di euro (+51 mld da inizio anno). Nel dettaglio, i fondi aperti spingono la raccolta (+2,3mld). Il patrimonio gestito è pari a 1.913 miliardi di euro. Il 51% delle masse, circa 978 miliardi ...
Etp, azionario Usa ed emergenti al top per raccolta a ottobre
L’azionario statunitense e l’azionario mercati emergenti sono state le esposizioni favorite nel mese di ottobre, con una raccolta rispettivamente di 8,1 e3,6 miliardi di dollari. E’ quanto emerge dal report Etf Landscape–Industry Highlights sull’andamento del mercato degli Etp (Exchange Tr ...
Etf, masse in gestione cresciute del 7% rispetto alla fine del 2015
Dal “Barometro mensile degli Etf” diffuso da Lyxor emerge che a ottobre 2016 i flussi legati al mercato europeo degli ETF hanno evidenziato una raccolta netta di nuovi capitali (NNA) di 2,8 miliardi di euro, un livello del 41% superiore a quello del mese scorso e prossimo alla media re ...
Azimut, la raccolta netta nei primi dieci mesi del 2016 sale a 5,6 miliardi
Il gruppo Azimut ha registrato nel mese di ottobre 2016 una raccolta netta positiva per 452 milioni di euro, portando così la raccolta netta da inizio anno a circa 5,6 miliardi di euro. Il dato della raccolta, secondo quanto riportato dal management, ha beneficiato del consolidamento di Aspire, acq ...
Auto, immatricolazioni in Italia +16,7% nei primi nove mesi del 2016
Sulla base dei dati diffusi oggi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, le vetture immatricolate nel mese di ottobre sono state 146.632, in crescita del 9,8% rispetto alle 133.610 vendute nello stesso periodo 2015. I primi nove mesi archiviano un incremento del 16,7% con 1.553.394 unit ...
Cfa Italy Sentiment Index al minimo storico
Dal sondaggio, svolto da CFA Society Italy presso i suoi soci tra il 19 e il 30 settembre 2016 al quale hanno partecipato 62 professionisti italiani del settore finanziario, emerge che, relativamente all’attuale situazione dell’economia italiana, in termini di aspettative sui prossimi sei mesi s ...
Etf, flussi in ripresa a ottobre
A ottobre i flussi legati al mercato europeo degli ETF hanno dato segnali di ripresa. La raccolta netta di nuovi capitali (NNA) durante il mese si è attestata a 5,8 mld di euro, in linea con la media annuale. Le masse in gestione totali sono in rialzo del 24% rispetto alla fine del 2014, a quota ...
Innovazione e competitività al centro del 45° Iafei World Congress il 14 e 15 ottobre
Si terrà i prossimi 14 e 15 ottobre a Milano, presso Palazzo Mezzanotte, il 45° Iafei Worldwide CEO Summit – federazione che riunisce oltre 15mila CFO di tutto il mondo. A organizzare l’evento, che avrà come tema centrale quello dell’innovazione come leva essenziale per la competitività, A ...
La Fed e il rialzo dei tassi: l’outlook di Bny Mellon
Il recente annuncio della Fed ha diviso i mercati: c’è chi ritiene che il rialzo dei tassi avverrà entro l’anno, in ottobre o dicembre, e chi invece prevede un nuovo rinvio al 2016. Nell’outlook in allegato, i gestori di BNY Mellon commentano il futuro delle politiche monetarie statunitensi ...