Articoli con tag : outlook 2018
State Street ottimista verso gli asset di rischio
A cura di State Street E’ caratterizzato dall’ottimismo verso gli asset di rischio l’outlook per il mercato 2018 di State Street Corporation. Tuttavia, se da un lato sembra che lo scenario roseo (Goldilocks) di crescita dei mercati sia destinato a proseguire, d’altro canto quest’an ...
Le difficoltà delle Cassandra
A cura di Didier Saint-Georges, Managing Director e Membro del Comitato Investimenti di Carmignac Un anno fa avevamo formulato la nostra diagnosi di ripresa economica globale (Carmignac’s Note di dicembre 2016 – “Si alza il vento”). Questa view a nostro avviso rassicurante in termini di pros ...
Come affrontare il Campionato 2018: le strategie di Anima
A cura di Anima Sgr IL TERRENO DI GIOCO – L’INFLAZIONE • Si possono avere in rosa i giocatori migliori, ma se non si presta attenzione alle condizioni del campo da gioco, si rischia grosso. Il 2018 potrebbe vedere una novità importante, il risveglio dell’inflazione, che dovrebbe essere ...
Outlook 2018, mercati all’extra-time ma scordatevi i rigori…
A cura di Lukas Daalder, Chief Investment Officer di Robeco Investment Solutions I tempi supplementari possono essere piuttosto divertenti da guardare. Come norma generale però, vale la regola che più a lungo dura la festa, maggiore è il tonfo una volta che subentra il processo di normalizzazione ...
NN Investment Partners: nel 2018 azioni, bond convertibili e debito emergente
NN Investment Partners: anche il 2018 favorevole agli asset “a rischio” Secondo gli esperti di NN Investment Partner, la crescita globale, finora sostenuta in tutti i settori e aree geografiche, nel 2018 dovrebbe stabilizzarsi a livelli sostenibili: la ricerca dell’asset manager olandese sui f ...
2018: continua la fase rialzista del mercato azionario globale
a cura di Invesco PowerShares Sebbene le preoccupazioni geopolitiche rappresentino la principale tendenza dell’era Trump e molte classi di attivo globali sembrino sopravvalutate, le prospettive economiche per il 2018 restano solide e riteniamo che il trend rialzista del mercato azionario possa ...
Nel 2018 Italia fanalino di coda in Europa
A cura di Ethenea “L’economia mondiale è cresciuta in maniera robusta nel 2017 e nel 2018 il trend proseguirà, soprattutto in Europa, dove però l’Italia sarà il fanalino di coda. Tre i rischi da monitorare: lo sviluppo di pressioni inflazionistiche; la fine del ciclo negli Stati Uniti; ...
Quattro ragioni per preferire l’Europa agli Usa nel 2018
A cura di Marzotto Sim Politica: Incertezza negli Stati Uniti e sviluppi positivi in Europa USA: C’è un’elevata possibilità che i Repubblicani perdano la maggioranza al Senato soprattutto dopo il risultato delle elezioni speciali in Alabama, e potrebbero perdere ancora più parlamentari all ...
Il cambiamento porterà opportunità nel 2018 e oltre
a cura di Jupiter AM “È improbabile che le attuali condizioni di investimento favorevoli perdurino ancora a lungo, poiché i politici cercano di contenere le pressioni inflattive”, afferma Alexander Darwall, Head of Strategy, European Growth in Jupiter AM. Questo non significa, tuttavia, che ...
2018 segnato da un percorso accidentato?
a cura di J.P. Morgan Asset Management Fondamentali Il contesto macroeconomico si è mantenuto stabile tutto l’anno, grazie alla solida crescita sincronizzata e alla persistente mancanza di pressioni inflazionistiche. Gli ultimi dati non segnalano probabili cambiamenti dello status quo entro la fi ...
Outlook 2018: gestire la volatilità con la costruzione del portafoglio
a cura di Franklin Templeton Ovunque guardiamo la volatilità è bassa – ma rimarrà tale? Durante il 2017, la volatilità è stata bassa – sia nei mercati azionari e obbligazionari, sia negli indicatori dell’attività macroeconomica. Guardando al 2018, la nostra analisi suggerisce che queste ...
Bond: che 2018 aspettarsi?
A cura di Mark Holman, CEO di TwentyFour Asset Management Dopo un 2017 formidabile per quanto riguarda il rischio, formulare previsioni per l’anno prossimo è ancora più impegnativo. Pare più facile elencare i rischi che non ci assumeremo rispetto a quelli che siamo pronti a correre, quindi iniz ...
Primi segnali di un ritorno dell’inflazione
A cura di Brad Tank, Chief Investment Officer Fixed Income di Neuberger Berman Con sentite scuse a Bing Crosby, a Meredith Wilson e alla loro celeberrima canzone natalizia, ma a guardare questa insolita fase di espansione dell’economia sembra che stia arrivando il… “Normale”. Mentre le banch ...
Outlook 2018: sostegno monetario delle banche centrali in dirittura d’arrivo
a cura di Franklin Templeton Per la prima volta dalla crisi finanziaria globale del 2007-2009, il sistema economico europeo sembra abbastanza solido e non sembrerebbe più necessario un massiccio sostegno da parte della Banca Centrale Europea. L’azionario europeo nel 2018 ci sembra essere ben posi ...
2018: ritorno all’inflazione e crollo della liquidità
a cura di Marco Piersimoni, Senior Investment Manager di Pictet Asset Management Il 2017 è stato su più fronti un anno all’insegna di dati economici positivi oltre le aspettative: una crescita sincrona e al di sopra del potenziale, una sostenuta diminuzione della disoccupazione e utili aziendali ...
Quali vincitori e vinti nel 2018?
A cura di Luke Newman, Fund Manager of UK equities, Janus Henderson Investors Il 2017 è stato caratterizzato da molta incertezza e ha rappresentato un vero e proprio banco di prova per il nostro portafoglio tattico, chiamato ad affrontare la volatilità e a trasformarla in un flusso costante di ren ...
Il rally non è ancora finito: l’outlook di Deutsche Am
“Aspettiamo il nono anno di ripresa economica. Il rally non è ancora finito”. Con queste parole Stefan Kreuzkamp, Chief Investment Officer di Deutsche Asset Management, ha sintetizzato l’outlook di mercato per il 2018. “Nonostante il ciclo in corso sia in fase molto avanzata, i mercati ...
Quattro temi di investimento per il 2018: l’outlook di Allianz GI
Negli Usa il settore bancario, favorito dal rialzo dei tassi (tlc, consumi di base e industriali in caso di approvazione della riforma fiscale), in Europa l’azionario nel suo complesso (con un occhio di attenzione al comparto bancario) e infine in Asia il settore tecnologico in Corea e Taiwan e le ...
Economia globale ancora forte: l’outlook di Goldman Sachs
Goldman Sachs ha diffuso il proprio Outlook per il 2018. Di seguito i punti salienti dello studio. For the first time since 2010, the world economy is outperforming most predictions, and we expect this strength to continue. Our global GDP forecast for 2018 is 4.0%, up from 3.7% in 2017 and meaningfu ...
Crescita robusta e un euro più forte: le previsioni di Unicredit
UniCredit Research ha rilasciatoil proprio Outlook 2018, che prevede una crescita robusta, rendimenti più alti e un euro più forte. In sintesi: • Il 2018 sarà probabilmente un anno di forte crescita globale, intorno al 3,9% • Il PIL dell’eurozona crescerà di circa il 2,3% • La politica m ...