Articoli con tag : P2P lending
BorsadelCredito: le cinque regole dell’investitore quando il mercato crolla
Il crollo dei mercati con movimenti che hanno superato la crisi del 2008 hanno creato il panico tra gli investitori che, come puntualmente accade, sono scappati in maniera generalizzata. Si tratta di un comportamento catalogato come un bias cognitivo (vendere sui minimi, comprare sui massimi) che ge ...
Banca Sella investe ancora nel fintech, rilevato controllo di Smartika
Sella rileva Smartika, piattaforma di P2P lending Il gruppo Sella, tramite Banca Sella Holding, ha rilevato il controllo di Smartika Spa, società fondata nel 2008 da Maurizio Sella e proprietaria dell’omonima piattaforma online di prestiti tra privati (“p2p lending”), acquisendo l’8 ...
Bankitalia dice la sua sul social lending
Contenuto tratto da www.forbesitalia.com Da prestatori, a finanziatori. E da beneficiari, a prenditori. La metamorfosi linguistica che Banca d’Italia ha rilevato nel mercato dei prestiti, dà la misura della rivoluzione imposta dal social lending. Nel Belpaese i prestiti in rete tra privati hanno ...
Il P2P lending alle PMI italiano? Vale un quinto di quello dell’Europa continentale
a cura di Borsadelcredito.it Chi ha detto che l’Italia è un nano in mezzo ai giganti? Nell’Europa ex UK, secondo AltFI, i business lender hanno erogato dall’inizio delle attività in tutto 497,6 milioni a cui vanno aggiunti i 217,8 dell’invoice financing. Poco più di 700 milioni di euro. I ...
I 5 passi fondamentali per il P2P Lending italiano
Tratto da “I cinque passi per far volare il marketplace lending italiano”, a cura dell’Ufficio Studi di BorsadelCredito.it Un mercato potenziale da almeno 50 miliardi di euro – a tanto ammontano le esigenze di credito delle nostre PMI a cui le banche non riescono a far fronte secondo Kpm ...
Anche Azimut entra in BorsadelCredito.it
Completato l’aumento di capitale da 1,6 milioni di euro per BorsadelCredito.it. A sottoscriverlo una cordata di investitori guidati da P101, società di venture capital specializzata in investimenti in società digital e technology driven, e da Gc Holding, gruppo che controlla Italmondo S.p.a., az ...
Direct Lending: come funziona e perché è un mercato con grandi potenzialità
Nel 2016, secondo Deloitte, i fondi di direct lending in Europa hanno erogato 13 miliardi di euro in prestiti alle imprese e hanno una potenza di fuoco di circa 54 miliardi secondo il data provider Preqin. Un motivo in più, per le banche, per cercare accordi con chi nel prossimo futuro sarà protag ...
Il P2P Lending torna a crescere in Italia
Secondo quanto riporta P2P lending Italia, dopo un gennaio a ritmo contenuto i volumi del P2P Lending Italiano riaccelerano decisamente a febbraio. Il mese appena trascorso mostra una forte ripresa dei volumi erogati, che sfiorano il traguardo dei 10,8 milioni di euro e mostrano una crescita del 55, ...
P2P Lending: iBondis cambia nome e diventa PrestaCap
La piattaforma di prestiti alle imprese iBondis ora ha un nome più vicino alla sua identità. Almeno per le orecchie italiane. iBondis si è infatti trasformata in PrestaCap, mantenendo comunque la piattaforma già esistente e senza variazioni societarie. Sbarcata in Italia nella primavera del 2016 ...
iBondis cambia nome e diventa PrestaCap
La piattaforma di prestiti alle imprese iBondis ora ha un nome più vicino alla sua identità. Almeno per le orecchie italiane. iBondis si è infatti trasformata in PrestaCap, mantenendo comunque la piattaforma già esistente e senza variazioni societarie. Sbarcata in Italia nella primavera del 2016 ...
Prestiti tra privati: 9 previsioni per il 2017 in Italia
Un mercato che corre al galoppo. Potrebbe essere l’anno della svolta, con l’ingresso di istituzionali, norme più chiare e un accenno di consolidamento. Con un colpo di coda finale il p2p lending italiano ha chiuso il 2016 a più di 64 milioni, in crescita di oltre il 500%. Lo sostiene P2Plendin ...
P2P lending: 9 previsioni per il 2017 in Italia
Un mercato che corre al galoppo. Potrebbe essere l’anno della svolta, con l’ingresso di istituzionali, norme più chiare e un accenno di consolidamento. Con un colpo di coda finale il p2p lending italiano ha chiuso il 2016 a più di 64 milioni, in crescita di oltre il 500%. Lo sostiene P2Plendin ...
Perché il lending P2P è più efficiente delle banche nell’erogazione dei prestiti
tratto da Crowdfundingbuzz.it Tutte le banche o le società finanziarie usano dei rating interni per classificare il merito creditizio dei propri clienti e guidare così le politiche del credito. L’affidabilità del sistema di rating è data dal mercato: minori sono i crediti che finiscono in soff ...
I prestiti P2P cinesi entrano in Borsa
I prestiti peer-to-peer in Cina sono una delle facce più ricche e promettenti del Fintech. Alla fine di agosto 2016, il volume dei prestiti P2P nel Paese era di 680,3 miliardi di Yuan (102 miliardi di USD), oltre 20 volte il valore di gennaio 2014, secondo l’osservatorio Wangdaizhijia. Tale valor ...
P2P, MarketInvoice raccoglie 7,2 milioni di sterline
La società britannica specializzata nel lending P2P MarketInvoice ha raccolto oltre 7 milioni di sterline nel suo ultimo finanziamento. L’investimento è stato guidato dal gruppo polacco di private equity MCI Capital, che ha anche investito anche in Azimo, una startup di online payments. MarketIn ...
P2P lending, l’ultima minaccia dei prestiti multipli
L’ultima minaccia per il settore dei prestiti online negli Stati Uniti è quella della sovrapposizione di più prestiti a stessi mutuatari, che spesso bypassano i sistemi di sottoscrizione automatizzata e che gli stessi istituti non riescono a evitare. Una pratica che, secondo quanto scrive Reuter ...
Prodigy Finance makes students’ future tradable
Lending platform Prodigy Finance helps university students relieve the burden of tuition fees by providing loans on the basis of their predicted future salary. University fees have grown dramatically in the last decennia, especially in the UK. This strongly affects international students who often d ...
Il fenomeno P2P lending? È una nuova crisi subprime
Il fenomeno del P2P lending non è nuovissimo, ma sta nell’ultimo periodo crescendo in termini di popolarità esponenzialmente in tutta Europa, e anche in Italia. Ma negli Stati Uniti sta scatenando alcune preoccupazioni, perché sembra riproporre alcune dinamiche della recente crisi dei mutui ...