Articoli con tag : Patrimonio
La mappatura dei rischi, elemento chiave della propria serenità patrimoniale
A cura di Luca Lupotto, Alfa Scf Definizione generica di “rischio”: evento aleatorio, che ha una data probabilità di accadere e un dato impatto. Il rischio così definito potrebbe quindi avere sia un esito negativo (configurandosi come minaccia) sia un esito positivo (configurandosi come opport ...
Il potere del riordino del patrimonio
Di Luca Lupotto, ALFA Consulenza Finanziaria Un fenomeno editoriale e mediatico globale: si tratta di Marie Kondo e del suo “magico potere del riordino”, che mira a trasformare gli spazi vitali di chi si sente soffocare da una casa disordinata. Possiamo trovare delle similitudini con chi invece ...
L’erosione dei patrimoni privati italiani
Di Stefano Simionato, ALFA Consulenza Finanziaria Da ormai un decennio, l’ufficio studi di Credit Suisse pubblica annualmente un’analisi dettagliata dei livelli di ricchezza in ciascun paese e a livello mondiale. Si tratta di un documento sempre molto interessante, e anche la lettura del «Globa ...
Quanto vale il patrimonio abitativo delle famiglie italiane?
A cura di Idealista.it La tendenza alla discesa dei prezzi registrata negli ultimi anni ha determinato una flessione del valore dello stock abitativo italiano che dal 2011 al 2017 ha perso circa il 9%. A dirlo è l’ultimo report dell’Istat sulla ricchezza non finanziaria, secondo il qua ...
Il patrimonio complessivo dei miliardari cresce del 19% raggiungendo il massimo storico
Nel 2017 il patrimonio dei miliardari ha registrato il maggior incremento di sempre, aumentando del 19% a 8.900 miliardi di dollari, ripartiti tra 2.158 individui. Nonostante una crescita solida nelle Americhe e in Europa, sono stati i miliardari cinesi a fornire il contributo maggiore, con un incr ...
Italiani i più aperti in europa alle tecnologie in ambito finanziario
Chi dice che italiani e nuove tecnologie non vanno d’accordo? L’Italia – spesso ultima nelle classifiche sull’utilizzo della tecnologia – si riscopre in prima fila quando questo rapporto riguarda la gestione delle proprie finanze. Gli italiani infatti sono – in Europa – i pi ...
Sondaggio Mfs: investitori italiani poco fiduciosi
Gli investitori italiani sono poco fiduciosi della propria situazione finanziaria, sia a breve che a lungo termine, e molti dichiarano di non aver visto progressi negli ultimi anni: questi i risultati emersi dal sondaggio 2017 condotto da Mfs sulla pianificazione patrimoniale, l’“Heritage Pl ...
La ricchezza è un bene, ma come gestirla? Se ne parla all’evento Aifo
GESTIRE LA RICCHEZZA – Ricchezza, un bene da tutelare ma anche un nodo da gestire. Si terrà a Milano lunedì 30 gennaio la seconda International Family Office Round Table, promossa da Aifo, l’Associazione italiana family officer, e dedicata al tema “The meaning of wealth in th ...
(Im)Material Girls&Boys: i Millennials
A cura di M. Bovenzi e L. Sottile, Deutsche Asset Management Millennials: un nuovo modo di vivere, di consumare, di investire. Nel mare magnum delle “idee secolari” che regolarmente affiorano e riaffiorano, gli aspetti demografici e sociologici delle coorti generazionali è un tema di indubbio ...
Promotori Finanziari – Reti sempre più ricche, patrimoni in crescita
Quali sono le società che sono cresciute maggiormente a livello di patrimonio? Nel trimestre sembra che non vi sia stata nessuna particolare novità. Mediolanum, Fideuram e Finecobank sono salde al comando. ...