Articoli con tag : pensione
Fineco, il fondo pensione dal tocco Esg
Fineco Core Pension, il primo fondo di previdenza complementare sottoscrivibile in modalità digitale da tutti i clienti, diventa certificato Esg in quanto aderisce pienamente ai criteri di sostenibilità. In particolare, il processo di investimento con cui Amundi ha realizzato il prodotto in esclus ...
Gli italiani i più preoccupati in Europa per la pensione
La maggiore incertezza per il futuro, ulteriormente aggravata dalla crisi sanitaria tuttora in corso, ha indotto gli investitori italiani a riconsiderare i propri accantonamenti in vista della pensione. A prevalere, infatti, è la preoccupazione che la pensione statale possa risultare insufficiente ...
Consulenti segnatevelo: la prima preoccupazioni degli italiani è la pensione
La maggiore incertezza per il futuro, ulteriormente aggravata dalla crisi sanitaria tuttora in corso, ha indotto gli investitori italiani a riconsiderare i propri accantonamenti in vista della pensione. A prevalere, infatti, è la preoccupazione che la pensione statale possa risultare insufficiente ...
Sorpresa: i Millennial risparmiano per la pensione
Quando si ha tra i venti e trent’anni si hanno tanti progetti in testa e la pensione, di solito, non ne fa parte. Giusto? Mica tanto. Secondo i dati emersi dalla ricerca Schroders Global Investor Study 2019, condotta su oltre 25.000 investitori in 32 paesi, i cosiddetti Millennial (gli individui t ...
Chi ha tempo…investe in azioni
A cura di Morningstar Stai investendo nella previdenza complementare e non sai quale linea scegliere del tuo fondo pensione: prudente o aggressiva? I numeri dicono che in un’ottica di lungo periodo, una maggiore propensione al rischio viene adeguatamente remunerata con un rendimento elevato. Chi h ...
Modelli di pensionamento globali: lo studio di BlackRock
BlackRock ha pubblicato un nuovo studio sui progressi compiuti dai fondi pensione a prestazione definita nel contesto di due distinti scenari futuri. L’analisi confronta i cambiamenti in atto nei piani aziendali a prestazione definita, in progressiva chiusura, con l’evoluzione degli schemi pubbl ...
Fondi pensione, l’integrazione Esg migliora i rendimenti
State Street Global Advisors, ha annunciato i risultati di un’indagine globale relativa a 475 fondi pensione. In particolare, il 68% degli intervistati ha dichiarato che l’integrazione di una strategia environmental, social and governance (ESG) ha migliorato significativamente i rendimen ...
I patrimoni dei maggiori fondi pensione tornano a crescere
Secondo le ultime rilevazioni del Global Pensions Asset Study di Willis Towers Watson, il totale del patrimonio gestito dai 300 più grandi fondi pensione a livello mondiale nel 2016 è aumentato del 6.1%, raggiungendo il valore di 15.7 mila miliardi di dollari. Un ritorno alla crescita dopo il calo ...
Europa, quale futuro? Pochi risparmi, si vive pensando al presente
Abitano nel Vecchio Continente, ma alla vecchiaia pensano poco. Solo il 35% degli europei possiede investimenti, una percentuale tra le più basse a livello mondiale: inferiore di dieci punti a quella globale (45%) e quasi la metà dell’Asia (64%). Meglio fanno anche Stati Uniti (51%) e Australia ...
Sondaggio Blackrock: Italia leader in Europa nell’uso della consulenza finanziaria
Per il quinto anno consecutivo BlackRock presenta i risultati del “Global Investor Pulse”, il sondaggio internazionale che analizza ed esprime il sentiment di oltre 28.000 investitori nel mondo – di età compresa tra i 25 e i 74 anni – rispetto al contesto di mercato attuale, alla lo ...
Quando la pensione fa rima con risparmio
A cura di Morningstar Quanto devo risparmiare per avere una pensione adeguata? Per rispondere a questa domanda esistono oggi molti simulatori, che generalmente prendono in considerazione l’età, il reddito annuo, l’anzianità lavorativa e il genere. Talvolta vengono fatte anche delle stime sui r ...
Sondaggio Mfs: investitori italiani poco fiduciosi
Gli investitori italiani sono poco fiduciosi della propria situazione finanziaria, sia a breve che a lungo termine, e molti dichiarano di non aver visto progressi negli ultimi anni: questi i risultati emersi dal sondaggio 2017 condotto da Mfs sulla pianificazione patrimoniale, l’“Heritage Pl ...
Pensione è pianificazione
A cura dell’Ufficio Studi MoneyFarm Il deficit del sistema previdenziale, ovvero la mancanza di risorse finanziarie di un fondo pensione necessarie a coprire le pensioni dei suoi assistiti, è in continua crescita in molte economie sviluppate. Si tratta di uno dei problemi finanziari più compless ...
Sondaggio BlackRock: investitori moderatamenti ottimisti
Per il quarto anno consecutivo BlackRock presenta i risultati del Global Investor Pulse, il sondaggio internazionale che analizza ed esprime il sentiment di oltre 31.000 investitori nel mondo – di età compresa tra i 25 e i 74 anni – rispetto al contesto di mercato attuale, alla loro pro ...
Investire per la pensione: un fatto di testa e di cuore…
A cura di Thomas Schneider, Managing Director Sud Europa e Responsabile per l’Italia Russell Investments I consulenti e promotori finanziari spesso devono affrontare la problematica di come poter aiutare i clienti a prepararsi finanziariamente per la pensione. Il primo step è cercare di definire ...
I fondi pensione negoziali si confrontano con le banche sul climate change
In uno scenario nel quale il problema delle emissioni e le controversie legate alla trasparenza dei controlli coinvolgono i player dei più grandi mercati mondiali, è significativo rilevare che, di 40 tra le principali banche a livello globale interrogate a riguardo, 23 (il 58%) siano disposte a co ...
Mind the gap: lo studio di Zurich sul divario della tutela del reddito in Europa
A cura di Kristof Terryn, Ceo Global Life Zurich Insurance Group Il divario pensionistico è probabilmente uno degli argomenti più discussi nel settore assicurativo. Le persone sono sempre più consapevoli delle modifiche introdotte nei sistemi pensionistici attuali e del fatto che, a causa delle t ...
Reddito o rendimento?
di Thomas Schneider, Director Sud Europa e Responsabile per l’Italia di Russell Investments I portafogli cosiddetti “income-oriented”, ossia orientati alla generazione di reddito, sono delle scelte molto interessanti soprattutto per quegli investitori che si trovano già in pensione. Da un pun ...