Articoli con tag : personal business
Le 5 migliori app per il personal business
Ormai le applicazioni (sia iOs che Android) che possiamo installare sui nostri smartphone e sui tablet possono fare di tutto. Tra un personal trainer virtuale, la ricetta per la migliore torta al cioccolato e il migliori libro da leggere in spiaggia, ecco una carrellata con le migliori app che ci ai ...
Le cinque migliori app per il personal business
Ormai le applicazioni (sia iOs che Android) che possiamo installare sui nostri smartphone e sui tablet possono fare di tutto. Tra un personal trainer virtuale, la ricetta per la migliore torta al cioccolato e il migliori libro da leggere in spiaggia, ecco una carrellata con le migliori app che ci ai ...
Per BMPS l’offerta è “garantita”
Per effetto della fusione per incorporazione di Banca Antonveneta in Banca Monte dei Paschi di Siena, a far data dal primo gennaio 2009 tutti gli strumenti finanziari quotati sul mercato SeDex da Banca Antonveneta sono stati ridenominati BMPS. Pier Luigi Benettin, responsabile per MPS Capital Servic ...
Hedge, nel 2010 gli operatori torneranno a raccogliere
Nel 2010 gli hedge fund, molto abili nello stock picking, potranno sfruttare al meglio il lato rialzista del portafoglio selezionando titoli sottovalutati e proteggersi assumendo posizioni corte sui titoli delle società in difficoltà. ...
Tempi lunghi per le obbligazioni
E’inutile parlare di strategie future, se poi si procede al solito calderone di buoni propositi e speranze. Molto meglio, per una realtà che punta a non abbassare mai la guardia come Allianz Global Investors Italia, essere pronti a capire il mercato comparto per comparto, come fa Giovanni Bagiott ...
Un modello anti-crisi
La lunga fase recessiva non ha risparmiato nessun settore produttivo, compreso quello bancario. Le più recenti indicazioni statistiche rivelano una “debole” inversione di tendenza, anche se a livello internazionale si discute già sulle linee di azione dell’”exit strategy”, come pure meri ...
Si riaccendono gli spot sulle dismissioni di Stato
Via alle aste dei beni confiscati alla mafia per eliminare i costi di manutenzione. Via alla vendita di molto altro mattone di stato. Via alla cessione di ulteriori partecipazioni pubbliche, alla privatizzazione di altri servizi. ...
Il pretesto che tutti aspettavano
Nella settimana precedente si era posto l’accento sull’incremento di volatilità che cominciava nuovamente a caratterizzare i mercati azionari e puntuale è arrivata la crisi di liquidità della holding pubblica “Dubai World” ad accelerare questo quadro di incertezza che solitamente alimenta ...
Nel mirino c’è l’Europa
A partire dal 19 ottobre, Credit Suisse è sbarcata sul mercato ETFplus di Borsa Italiana, con la propria piattaforma di Etf Xmtch, cui si affiancano già, a dir il vero, i 98 comparti su diverse asset class di CSAM, autorizzati alla vendita nel Bel Paese. ...
Come sarà la nuova “Anima”
Forse per il mondo finanziario il 2010 non sarà l’anno della grande ripresa, ma di sicuro per il gruppo BPM sarà un anno fondamentale. Partirà proprio nel 2010 il processo di integrazione delle Sgr del gruppo milanese che con la “nuova” Anima punta a rinnovare la gamma prodotti e a razional ...
Con un solo gestore
Lo schema del servizio di gestione di portafogli prevede che un investitore affidi un patrimonio mobiliare ad un intermediario affinché questi valuti l’opportunità di effettuare operazioni di investimento e disinvestimento che ne modifichino la composizione al fine della valorizzazione del patri ...
La sterlina perde il suo appeal Bond people sempre più delusi
Non è un buon momento per la Gran Bretagna. La sterlina ha perso negli ultimi anni pesantemente nei confronti dell’euro, le banche inglesi nel 2008 sono state toccate duramente dalla crisi per non parlare poi dei casi disperati, come la Royal Bank of Scotland, esposta oggi più di ogni altra al f ...
È necessaria una scelta di campo chiara come quella di Poste Italiane
Banche promosse per il modo in cui hanno reagito alla crisi finanziaria. Ma l’atteggiamento prudenziale e le riorganizzazioni in atto non possono essere le uniche risposte a provenire dal settore. ...
Bombe rosa sul 2010
Esiste una “quota rosa” in grado di destabilizzare nel 2010 il capitalismo italiano? Considerata l’attuale crisi finanziaria, che ha ancora pesantemente condizionato l’operatività dei consulenti e degli operatori per tutto quest’anno che si sta per concludere, la domanda può apparire tan ...
La crisi e la regolamentazione
Finché la barca va, lasciala andare. Questa sembra essere la filosofia di vita dei grandi della terra e dei banchieri. I mercati finanziari vanno (per ora) a gonfie vele e, allora, perché appesantirne la corsa con regole che, passata la fase acuta della crisi, rischiano solo di bloccare una cresci ...
Stessa arroganza, stessi bonus, stessa finanza. Dubai insegna
Penso che molti piccoli imprenditori di casa nostra guardino con una certa invidia gli azionisti di Nakheel, la holding di controllo di Dubai World, la società immobiliare dell’emirato che, a sorpresa (ma non troppo, perché pare, a leggere il Financial Times, che i bene informati abbiano fatto a ...
Dietro l’andamento dell’oro lo StreetTraks Gold Shares
Esattamente cinque anni fa sul mercato americano faceva il suo debutto un nuovo e rivoluzionario Etf chiamato StreetTracks Gold Shares. Si trattava di una una piccola rivoluzione copernicana nel campo degli investimenti,... ...