Articoli con tag : petrolio
Mercati, riflessioni a margine dell’Opec
A cura di Randeep Somel, gestore del fondo M&G (Lux) Climate Solutions Con i democratici che combattono con l’inflazione interna e le elezioni di medio termine a novembre, il Presidente Biden è arrivato a luglio in Arabia Saudita sperando di sanare le relazioni con il più importante produtto ...
Mercati, petrolio: l’Opec non cambia le stime
Nel rapporto mensile dell’Opec, il Cartello ha lasciato invariata la crescita della domanda 2022 a +3.4 mbg su base annua ed elaborato una previsione per il 2023 pari di 103 mbg, ovvero +2.7 mbg su base annua. L’ipotesi dell’Opec è basata su una crescita globale del Pil a +3.2% e ...
Mercati, petrolio Wti: l’analisi
Nelle ultime sedute il petrolio ha subito un pesante ribasso andando a sfiorare i 95 dollari al barile perdendo così circa il 26% dal massimo di periodo segnato lo scorso 8 marzo e situato in area 123 dollari per barile. Per capire dove potrebbe andare l’oro nero nei prossimi mesi è importan ...
Mercati: il petrolio Brent prova a rialzare la testa. I target e gli Etc a Piazza Affari
Il petrolio Brent, il greggio del Mare del Nord, prova a rialzare la testa: il future con scadenza settembre 2022 è risalito fino a oltrepassare quota 105 dollari per barile dopo aver disegnato un doppio minimo in area 94,40. Tuttavia, dal punto di vista tecnico, per poter assistere a un ulteriore ...
Mercati, petrolio: l’Opec apre i rubinetti. Si raffredda il Wti
I Paesi membri dell’Opec e i dieci Stati alleati del Cartello hanno concordato di aumentare la produzione di petrolio ad agosto: 648mila barili al giorno in più saranno messi sul mercato. Non si è invece discusso in merito ai livelli di produzione per il mese di settembre. Il quadro tecnico del ...
Mercati: il petrolio torna ad alzare al testa. I target e gli Etc a Piazza Affari
Il petrolio Wti torna a rialzare la testa. I corsi del future quotato al Nymex stanno beneficiando di un rimbalzo tecnico dopo il test del supporto dinamico ascendente di medio termine a quota 101,50. Un movimento di recente confermato dall’incrocio al rialzo della media mobile a 50 sedute att ...
Mercati, petrolio ancora in ascesa nonostante l’Opec
Quotazioni in rialzo per il petrolio Brent (ora a 87,75 dollari per barile) nonostante la decisione dell’Opec+ (che include la Russia) di accelerare il ritmo di incremento della propria produzione portandolo a 648mila barili al giorno (da 432mila) a luglio e agosto. La decisione è superiore a ...
Mercati, petrolio: l’embargo russo sostiene l’uptrend. I target e gli Etc a Milano
I 27 Stati membri dell’UE hanno approvato un embargo sul petrolio russo che copre più di due terzi delle loro importazioni di greggio da Mosca. La misura, annunciata dal presidente del Consiglio europeo Charles Michel, sarà attuata entro la fine dell’anno. Il taglio “eliminerà u ...
Mercati, commodity: prezzi in rapida contrazione
Commodity in rapida discesa. A cominciare dal petrolio ha archiviato ieri la peggiore giornata in oltre cinque settimane con un calo del 6% alla notizia di unìimpostazione europea decisamente meno radicale nei confronti delle importazioni russe (pare che l’idea di sanzionare anche le navi europee ...
Mercati, petrolio: sorpresa dagli Usa. I target e gli Etc a Piazza Affari
L’Opec+ ha confermato i piani di produzione con aumento delle quote produttive di 432mila barili al giorno a giugno. Di conseguenza, non farà nessuno sforzo per sostituire il petrolio russo. La sorpresa, sul mercato del greggio, è però arrivata dagli Stati Uniti: Washington starebbe pianificand ...
Mercati, petrolio: con lo stop dell’UE alla Russia prezzi verso nuovi top
“Il prezzo del petrolio che potrebbe arrivare a nuovi massimi storici a seguito del possibile stop di greggio russo da parte dell’Unione Europea, il prezzo del gas che ha raggiunto il record negli ultimi 14 anni e Italia che guarda al gas liquefatto come soluzione che potrebbe alleviare alme ...
Mercati, petrolio: l’IEA rivede al ribasso l’outlook sulla domanda
Nel rapporto mensile di aprile l’International Energy Agency (IEA) ha peggiorato le proprie previsioni sul 2022 sulla domanda globale di petrolio di 0,26 mln di barili al giorno a seguito degli effetti dell’incremento dei prezzi, le restrizioni legate alla pandemia in Asia e le implicazi ...
Mercati: ecco perchè è ancora presto per passare ai “Petro-yuan”
Da inizio anno il Dollar Index Spot, che rappresenta il valore del dollaro americano rispetto ad un paniere di valute, registra un rialzo superiore ai 4 punti percentuali, dovuto soprattutto alla politica monetaria restrittiva che la Federal Reserve sta attuando per contenere l’inflazione. In ques ...
Mercati, oro e petrolio: la view di BG Saxo
Il settore delle materie prime continua a misurarsi con molteplici incertezze, l’ultima delle quali è la prospettiva di un ritmo accelerato di inasprimento dei tassi da parte delle banche centrali, circostanza che conduce a un rallentamento economico in un momento in cui la Cina, un altro mot ...
Mercati, ecco cosa accadrebbe senza petrolio russo
Quale potrebbe esserte l’impatto sull’economia di un possibile bando dell’Occidente verso il petrolio russo? Prova di seguito a dare delle risposte alla questione Jeremy Taylor, Portfolio Manager Value Equities di AllianceBernstein. Sostituire la quota di fornitura mondiale della Russia sarebb ...
Mercati, petrolio: l’Opec+ conferma l’aumento dell’offerta. Ma non basta
Il meeting mensile dei ministri dell’Opec+ ha confermato l’aumento dell’offerta di petrolio di 432mila barili al giorno a maggio, in linea con il piano che prevede aumenti mensili fino al prossimo mese di agosto facendo rientrare sul mercato i 9.7 mln di barili al giorno originaria ...
Top 10 Bluerating: WisdomTree, petrolio a tre cifre
Le classifiche esclusive di Bluerating dedicate ai migliori prodotti del risparmio gestito disponibili in Italia per perfomance a un anno. I dati sono forniti da Fida e disponibili nella sezione Quotazioni del nostro sito. Oggi la categoria analizzata è Azionari Settoriali – Energia. Il prodott ...
Mercati: movimento sincronizzato per oro e petrolio. I target e gli Etc
Mentre la guerra in Ucraina si inasprisce sempre più e rischia di innescare una pericolosissima escalation mondiale, oro e petrolio accusano all’unisono (come è possibile notare nel grafico sottostante) una correzione dopo i recenti massimi. Nel dettaglio, il prezzo spot dell’oro è sc ...
Mercati: petrolio sulle montagne russe. I target e gli Etc a Piazza Affari
Petrolio sulle montagne russe. Dopo il top a 130 dollari per barile, il future sul greggio Wti quotato al Nymex di New York ha accusato una correzione che ha riportato i corsi in area 105 dollari ieri, salvo poi stamane risalire in zona 113,40 e poi ridiscendere al di sotto di quota 110. A innescare ...
Certificati, investitori retail focalizzati su oro e petrolio
Spectrum Markets, il mercato paneuropeo dei certificati, ha pubblicato i dati del SERIX, il sentiment degli investitori individuali europei, riferiti al febbraio scorso, un mese che ha visto un picco dell’interesse verso i porti sicuri come l’oro, e verso il petrolio, data l’attesa volatilità ...
Asset allocation: tutti gli Etf ed Etc per difendersi dalla guerra
Comodity alle stelle, a cominciare dall’oro prossimo ai 2.000 dollari per oncia e dal petrolio Wti che oscilla tra i 120 e i 135 dollari per barile, indici azionari (specie quelli europei) in fase di brusca correzione ed euro ai minimi dal maggio del 2020 contro dollaro e intorno alla parità ...
Mercati: la guerra infiamma il petrolio. I target e gli Etc a Piazza Affari
In scia alla guerra in Ucraina e ai conseguenti timori di un calo dell’offerta globale, non sembra conoscere freni la corsa al rialzo del prezzo del petrolio Wti, tornato a scambiare oltre i 111 dollari per barile. Un livello che non toccava dall’agosto del 2013, come è possibile notare ...
Top 10 Bluerating: WisdomTree ha in mano il petrolio
Le classifiche esclusive di Bluerating dedicate ai migliori prodotti del risparmio gestito disponibili in Italia per perfomance a un anno. I dati sono forniti da Fida e disponibili nella sezione Quotazioni del nostro sito. Oggi la categoria analizzata è Azionari – Africa. Il prodotto migliore p ...
Venti di guerra, colpo di reni per oro e petrolio. I target e gli Etc a Piazza Affari
Tanto tuonò che alla fine piovve. L’invasione russa dell’Ucraina è ormai iniziata. Risultato: crollo dei listini azionari in apertura di oggi e colpo di reni per oro e petrolio Wti, rispettivamente saliti fino a sfiorare top in area 1.950 dollari per oncia e a 98,50 dollari per barile ...
Asset allocation: ecco come sfruttare a proprio vantaggio l’inflazione
Se l’aumento dei prezzi è sicuramente una cattiva notizia per i consumatori, poiché richiede sempre più denaro per acquistare lo stesso paniere di beni e servizi, l’inflazione può diventare piuttosto redditizia per gli investitori. La chiave per guadagnare con l’inflazione è investire in ...
Asset allocation, come comportarsi di fronte alle tensioni geopolitiche
A tenere banco in questi giorni sui mercati finanziari è l’escalation dei rapporti tra Usa e Russia sull’Ucraina. Le diplomazie sono al lavoro, ma ovviamente resta da capire quanto sia forte l’interesse degli USA verso un compromesso, visto che la loro economia difficilmente sarebbe direttame ...
Mercati, petrolio insensibile o quasi all’Opec e alle scorte Usa
Il petrolio “incassa” con compostezza sia la decisione più che scontata dell’Opec di procedere al consueto incremento nella produzione mensile pari a 400mila barili al giorno, sia la conferma della EIA di una riduzione delle scorte Usa di 1,047 milioni di barili (contro un incremento ...
Mercati, commodity: le divergenze tra oro e petrolio e gli Etc a Piazza Affari
Le recenti parole di Powell dopo il meeting della Fed in settimana hanno spinto al rialzo il Biglietto Verde, con il Dollar Index attualmente su livelli che non toccava dal giugno del 2020, come è possibile notare dal grafico sottostante. Uno scenario, quello che vede un dollaro in ascesa, che di s ...
Mercati, petrolio: ecco le ragioni della salita e tutti gli Etc a Piazza Affari
Petrolio alle stelle. I prezzi del Brent e del Wti sono hanno raggiunto le quotazioni più alte degli ultimi sette anni, complici le interruzioni dell’offerta, le alte tensioni geopolitiche e una ripresa della domanda nonostante la variante Omicron. Nel dettaglio, il greggio del Mare del Nord ...
Mercati, petrolio: 100 dollari nel mirino
Il petrolio Wti allunga il passo e torna sui livelli dello scorso novembre, in area 84 dollari per barile segnando da inizio 2022 un rialzo prossimo al +12%. E la corsa al rialzo del greggio potrebbe non essere finita (benchè i corsi dovranno prima fare i conti con un’importante resistenza st ...