Articoli con tag : petrolio
Il petrolio fa i suoi commodity
di Corrado Caironi Le dinamiche dei mercati finanziari dei paesi emergenti anticipano uno scenario in rapida evoluzione per il settore energetico. L’espansione delle attività economiche e il consistente incremento dei consumi di energia hanno iniziato a impattare in modo significativo sui pr ...
Petrolio: perchè conviene averlo in portafoglio
Le scorte di petrolio aumentano, la recessione avanza, eppure il prezzo dell'oro nero continua a salire. Avere esposizione sul petrolio è fondamentale oggi, che sia per investimento o come rifugio contro l'inflazione, l'oro nero non tradisce mai. ...
L'OPEC mantiene invariata la produzione di petrolio
Durante l'incontro di oggi dell'Opec, i 12 Paesi esportatori di petrolio hanno deciso di mantenere invariate le quote di produzione del greggio. Verso fine anno; si prevede che le quotazioni del petrolio possano arrivare a 75 dollari al barile. ...
Domanda e offerta sosterranno i prezzi delle commodity
La forte domanda strutturale proveniente dalle economie emergenti e un'offerta finita di materie prime e costi crescenti di estrazione nel settore energetico, è probabile supportino le quotazioni delle commodities nel lungo termine. ...
Al rialzo i prezzi delle commodity, parola d'esperto
Secondo David Abramson, dobbiamo presto aspettarci un rialzo delle quotazioni di oro, petrolio e granoturco. In generale, il mondo delle materie prime si appresta a vivere una nuova fase di rilancio, dopo i rallentamenti dell'estate 2008. ...
Oil & Rinnovabili visti da Threadneedle
Il prezzo del petrolio continua a viaggiare a livelli molto bassi rispetto la media degli ultimi anni. Recessione, crisi finanziaria, scoppio della bolla delle commodity sono tutti elementi che hanno depresso il greggio, ma nel lungo termine le opportunità sono interessanti. ...
OPEC: stop alla speculazione sul prezzo del barile
L'OPEC chiede un giro di vite sul mercato spot del petrolio per evitare nuove speculazioni sul prezzo del greggio. La diatriba verte sul prezzo dei vari tipi di petrolio attualmente prodotti, prezzi determinati attraverso i mercati elettronici (spot) di New York (NYMEX) o l'IPE di Londra. ...
Un inizio con il botto
Ottimo inizio per gli indici S&P, Nasdaq Composite, Bovespa e Nikkei 225. Attesa una giornata senza particolari dati macro in un clima però che indica la volontà di provare a ritrovare un po’di ottimismo e propensione al rischio dopo le pesanti perdite del 2009. ...
Come investire nel 2009 – oro, petrolio e miniere
Come sarà il 2009 per gli investimenti finanziari. Pochi sono ottimisti sulla ripresa dei mercati mentre molti sono coloro che prevedono un peggioramento del quadro economico e finanziario: ciononostante esistono strumenti e asset a prova di crisi, o per lo meno capaci di conservare il potere di ac ...
ETC – Petrolio, il prezzo rimane un mistero
I prezzi del greggio sono raddoppiati nel 2007 oppure sei volte se paragonati al 2002. Lo scorso sette marzo un report di Goldman Sachs stimava che il prezzo sarebbe salito oltre i 200 dollari al barile entro i successivi 24 mesi. Per ora sono passati solo nove ma il prezzo del greggio continua a sc ...
Etf, nuovo calo per il petrolio
Un'altra giornata segnata da ribassi per gli Etf e gli Etc quotati sul listino italiano. A soffrire sono soprattutto quelli che investono nei Paesi Emergenti e in particolar modo in Russia. Anche il petrolio continua a scendere e a trainare giù i prezzi delle altre materie prime. ...
Borse: Fotografia di un disastro
I listini mondiali chiudono una delle peggiori pagine della loro storia moderna. Dopo un weekend tormentato e scandito da incontri tra i leader europei, riuniti alla corte di Nicolas Sarkozy, nessun piano concreto emerge dai paesi dell’Europa. L’obiettivo di stabilire un fronte comune nella ‘l ...
Dollaro, petrolio, Fannie, Lehman… per fortuna è venerdì
Il salvataggio annunciato dei due colossi dei mutui, e la lenta agonia di Lehman Brothers non sono stati gli unici temi della settimana. Il dollaro ha continuato a rafforzarsi, il petrolio a indebolirsi. Nella prossima settimana forse avremo un consolidamento, con il dollaro in area 1,44 e il petrol ...
Male le azioni, bene i bond. Succede ancora, a volte…
In una situazione nella quale i mercati azionari e le commodity perdono velocemente valore, il mercato obbligazionario recupera le sue caratteristiche anticicliche e di controbilanciamento dei mercati azionari.Il breve termine e il tasso variabile sembrano ancora da preferire. ...
Etf: le riserve strategiche fanno sgonfiare il settore energy
Giornata molto movimentata nei mercati internazionali. Il mercato immobiliare Usa sembra aver superato il momento difficile e i dati sui consumi fanno intravedere un raggio di sole. Indiscrezioni sul possibile utilizzo di riserve srategiche americane sgonfia il prezzo del petrolio e penalizza tutto ...
Il ritorno all'azionario non è vicinissimo, però…
Il calo del prezzo del greggio e della domanda penalizzano il comparto delle commodity, ma consentono qualche ottimismo, in una fase nella quale l'aumento dell'inflazione è una realtà e non un timore. La grande liquidità disponibile per ora va sull'obbligazionario a breve, ma non è detto che con ...
Petrolio, Produzione e Dollaro, il mix perfetto per la ripresa
Venerdì 15 agosto porta bene ai mercati, se in Europa buona parte degli investitori erano lontani dai propri portfoli, in america si sono messi in evidenza un dollaro in lieve ripresa, petrolio a ribasso e un segnale incoraggiante della produzione industriale americana. Mix questo, che crea le basi ...
Volano i fondi americani
I fondi italiani legati al settore azionario americano segnano le migliori performance di venerdì 8 agosto, con dei guadagni superiori al 4%. Tra le peggiori performance si evidenzia il comparto Gestielle East Europe, appesantito dalle perdite registrate dalla Borsa di Mosca, dopo l’inizio delle ...
Giugno da dimenticare per gli Hedge Fund
Un giugno negativo per l'industria degli hedge, che hanno risentito di tutti i temi negativi dei mercati: borse mondiali negative, non solo in occidente, ma anche in India e Cina.A questo si è aggiunto il caro-petrolio, il rialzo delle commodities e il costante aumento dell'inflazione. ...
Governo Americano, finiti gli aiuti a Fannie Mae e Freddie Mac
Chiusura di settimana positiva per le piazza finanziarie, dopo la seduta negativa di giovedì, l’8 agosto ha rivisto ritornare gli acquisti sui listini. Complice il prezzo del petrolio, che ha registrato un ulteriore ribasso. Ma, come succede da diversi mesi a questa parte, le cattive notizie arri ...
Non solo ombre sul mercato, soprattutto se il petrolio scende…
L’ultima settimana di luglio, in attesa del mese di agosto tradizionalmente molto volatile a causa della limitata liquidità, si è contraddistinta per un calo della volatilità sulle principali asset class.Il calo del prezzo del petrolio consente un maggiore ottimismo, e anche se le ombre continu ...
Etf: Mercati in caduta libera, continua la speculazione sul petrolio
I mercati continuano a scendere con i listini emergenti tra i più in sofferenza. Anche per gli Etf le sole performance positive sono per i prodotti che speculano contro il trend di mercato, come gli Etf Short settoriali e gli obbligazionari. Tra gli Etfs bene il bestiame e cereali. ...
E' Record per il petrolio, Europa ai minimi del 2008
Altra giornata pesante sui listini Europei che segnano i nuovi minimi da inizio anno. Alle 15 l’indice Eurostoxx 50 lascia sul campo lo 0,5%. Più incerto l’andamento del future sull’indice S&P 500 che al momento è in moderata crescita +0,2%. ...
La guerra in Iran e il greggio a 200 dollari
Cosa potrebbe accadere se Israele decidesse di attaccare l’Iran? La domanda se la pongono in molti e soprattutto gli analisti ed esperti di geopolitica che stimano un balzo del greggio oltre i 200 dollari al barile. Se storicamente il petrolio ha reagito violentemente agli shock sulla produzione, ...
Etf: Tutti sull’oro nero
I mercati non riescono a trovare lo spunto giusto per risollevarsi. Anche per gli Etf le performance sono negative, ad esclusione di quelli che vanno contro il trend di mercato, come gli Etf Short settoriali e gli obbligazionari. Si salvano solo alcuni emergenti. Tra gli Etfs bene il bestiame e il p ...