Articoli con tag : Pgim
Asset allocation: non tutti i titoli growth sono uguali
L’incertezza sui mercati ha provocato un ampio sell-off delle azioni, in particolare dei titoli growth. I mercati di oggi sono tra i più difficili che si siano visti negli ultimi decenni. Indicatori in contrasto, mancanza di visibilità e una confluenza di pressioni macroeconomiche rendono gl ...
Asset allocation, bond dei mercati emergenti: l’outlook di PGIM
“Le obbligazioni dei mercati emergenti non costituiscono una classe d’investimento omogenea: le regioni, gli Stati e le società si differenziano per molti aspetti. Ma vi sono anche alcuni punti in comune che suggeriscono che l’avversione al rischio per quanto riguarda il debito dei me ...
Asset allocation: High Yield, la view di Pgim sul mercato europeo
Le preoccupazioni per l’economia globale, l’aumento dell’inflazione e le politiche più restrittive delle banche centrali hanno fatto salire i rendimenti obbligazionari in tutto il mondo. Se si considera nello specifico il mercato obbligazionario high yield europeo, a fine settembr ...
Asset allocation: focus sull’high yield europeo
A cura di Jonathan Butler, head of European leveraged finance di PGIM Fixed Income Le preoccupazioni per l’economia globale, l’aumento dell’inflazione e le politiche più restrittive delle banche centrali hanno fatto salire i rendimenti obbligazionari in tutto il mondo. Se si cons ...
Investimenti: ora saranno premianti le strategie global macro
“Non c’è da stupirsi se l’inflazione continuerà a sorprendere al rialzo nel 2023. Anche se dovrebbe iniziare a diminuire l’anno prossimo, la difficile combinazione di eccesso di domanda e offerta limitata dovrebbe persistere. Ciò renderebbe difficile che l’inflazione sce ...
Asset allocation, Brasile: la view di Pgim in vista della tornata elettorale
“Il nostro scenario centrale prevede che le elezioni presidenziali in Brasile si decidano al secondo turno tra il presidente in carica Bolsonaro e l’ex presidente Lula da Silva. Sebbene ci aspettiamo che Lula esca vittorioso dal ballottaggio come ipotesi di base, non escludiamo del tutto ...
Asset allocation: il lusso si dimostra resiliente
“La fiducia dei consumatori è oggi sotto pressione a causa della pandemia, dell’inflazione, della guerra nell’Europa dell’Est e della politica restrittiva della Federal Reserve, ma i marchi del lusso prosperano. In questo scenario le principali aziende del lusso hanno comunq ...
Investimenti: si avvicina il punto di svolta per i titoli growth
Il primo semestre è stato brutale. Il crollo dei mercati globali si è intensificato nel secondo trimestre, quando l’incertezza macroeconomica è salita a livelli straordinari. Diverse questioni hanno pesato sui prezzi delle obbligazioni e delle azioni, tra cui la posizione aggressiva della F ...
Mercati: per la Germania ora ci vorrebbe un Piano Marshall
“Quando qualcuno dà sempre la stessa risposta, indipendentemente dalla domanda, c’è motivo di essere sospettosi. Prendiamo ad esempio la politica fiscale tedesca. La risposta alla crisi finanziaria globale? L’austerità. La crisi del debito sovrano europeo? Austerità. L’in ...
Asset allocation: opportunità nei bond investment grade europei
“Prevediamo una maggiore volatilità e un aumento del valore nel lungo periodo. Gli spread delle obbligazioni investment-grade si trovano o si stanno avvicinando a un’area in cui aggiungere rischio di credito potrebbe essere un’opzione. Le emissioni di reverse-yankee rappresentano un caso ...
Asset allocation, bond: tre aspetti a cui fare attenzione in vista della Fed
Se la Fed procederà con un altro rialzo di 75 punti base nella riunione del 27 luglio, avrà portato il tasso sui Fed funds dal quasi 0% di appena 4 mesi e mezzo fa all’intervallo di 2,25%-2,5%, un livello in linea con le stime della maggior parte dei funzionari della Fed sul livello di neutralit ...
Asset allocation, mercati emergenti: la view di Pgim
Le autorità politiche si trovano costantemente di fronte a fenomeni di rottura, ma i cambiamenti odierni nel commercio e negli investimenti internazionali sono diversi. In effetti, potrebbe essersi affermato un nuovo paradigma, caratterizzato da flussi commerciali e di investimento regionalizzati, ...
Asset allocation: gli hedge fund possono ancora aggiungere valore?
Top Gun è nelle sale cinematografiche di tutto il Paese e Kate Bush sta scalando le classifiche, ma non è solo la cultura popolare a vivere un revival degli anni Ottanta. Lo scenario macroeconomico odierno rispecchia anche quello della fine degli anni Settanta e dell’inizio degli anni Ottant ...
Asset allocation: opportunità nel debito Investment Grade
“Dato il potenziale di un ulteriore, ma più modesto, allargamento degli spread, cerchiamo opportunità di generazione di alfa in specifici settori e titoli di credito“. L’affermazione arriva da Ed Farley, Managing Director e Head of the European Investment Grade Corporate Bond Tea ...
Fondi, PGIM Fixed Income nomina il nuovo chief global economist
PGIM Fixed Income ha nominato Daleep Singh come chief global economist e head of global macroeconomic research. Con 890 miliardi di dollari di asset in gestione, PGIM Fixed Income è uno dei maggiori gestori globali del reddito fisso. PGIM Fixed Income è un’affiliata di PGIM, il business di g ...
Criptovalute come la “kriptonite”. Parola di PGIM
L’ultimo crollo delle criptovalute – in gran parte causato dall’inadeguata progettazione di una cosiddetta “stablecoin” – pone in evidenza solo uno dei tanti motivi per cui le criptovalute sono una scelta errata per gli investitori a lungo termine, secondo PGIM, il bu ...
Asset allocation: ancora buone opportunità dai titoli growth
“Inflazione, aumento dei tassi e la correzione azionaria del settore tecnologico sono tra le sfide principali per gli investitori growth di quest’anno. In questo contesto, troviamo buone opportunità in società con unique selling proposition, in grado di differenziarsi dalla concorrenza e d ...
Fondi, PGIM Investments ottiene l’autorizzazione a operare in Italia
PGIM Investments ha ottenuto dalle autorità di vigilanza italiane la licenza a operare in Italia attraverso una succursale di PGIM Limited. PGIM Investments è la divisione che si occupa della distribuzione dei fondi di PGIM, il business di gestione degli investimenti a livello globale con 1.500 mi ...
Fed e dazi, le sfide del reddito fisso
A cura di Richard Piccirillo, Senior Portfolio Manager di Pgim Fixed Income (gestore delegato di Pramerica Sgr) Le tensioni commerciali continuano a essere al centro dell’attenzione: recentemente gli Stati Uniti hanno annunciato la “fase uno” di un possibile accordo, mentre la Cina vorrebbe to ...
Il futuro delle utility passa dal “low carbon”
A cura di Peter Cody e Tatiana Spineanu, Us e European Investment Grade Credit Research di Pgim Fixed Income (gestore delegato di Pramerica Sgr) Il crescente dibattito sulla necessità di continuare a utilizzare il carbone fossile nella generazione di elettricità e l’impatto di quest’ultimo sul ...