Articoli con tag : Pictet
Fondi di investimento, arriva Emma con Pictet
Pictet Asset Management amplia la sua gamma multi asset con il fondo Pictet-Emerging Markets Multi Asset (EMMA), che oggi è stato autorizzato alla vendita retail nel mercato italiano. Il fondo permette, in una sola strategia, di ottenere un’esposizione verso molteplici classi di attività dei m ...
Mercati, cinque lezioni apprese dalla pandemia secondo Pictet AM
Esaminando l’anno appena trascorso, che molti preferirebbero dimenticare, il Chief Strategist di Pictet Asset Management, Luca Paolini, illustra gli elementi che dovrebbero rimanere a lungo nella memoria collettiva degli investitori. L’anno in cui l’ortodossia è diventata storia O ...
L’incarico a Draghi dà fiducia ai mercati, gli analisti: “Migliore notizia per gli investitori”. Le previsioni
L’incarico conferito dal Presidente della Repubblica Sergio Mattaerlla a Mario Draghi per la costituzione di un governo istituzionale è stato accolto con entusiasmo sui mercati finanziari, con lo spread Btp/Bund in netto calo – vicino ai 100 punti base – e indici azionari italiani ...
Mercato obbligazionario, i tassi resteranno bassi ancora per un bel po’
“La pandemia ha spostato per sempre il baricentro dei tassi? Negli ultimi quarant’anni i tassi d’interesse sono scesi incessantemente. Il Covid-19 invertirà anche questo trend, come ha fatto per molti altri? A prima vista, potrebbe sembrare di sì. Dopotutto, lo scoppio della pa ...
Pictet AM, l’anno del Bufalo dell’oroscopo cinese… sarà un Toro?
A cura di Andrea Delitala, head of Euro Multi Asset, e Marco Piersimoni, senior investment manager di Pictet Asset Management Fare previsioni quando una pandemia grava ancora sulle nostre teste richiede un esercizio particolarmente virtuoso dell’analisi degli scenari e delle rispettive probabilit ...
Debito societario dei mercati emergenti, prospettive interessanti grazie a buoni fondamentali
“Nonostante tutti i danni economici provocati a livello globale dalla pandemia di Covid, il credito societario dei mercati emergenti ha dimostrato una notevole resilienza. Non solo ha chiuso il 2020 con un guadagno del 7,1%, con le obbligazioni societarie high yield dei mercati emergenti che h ...
Pictet, un nuovo digital show per i consulenti
Dopo il successo di “Venti di sostenibilità” organizzato, a dicembre dello scorso anno, da Pictet Asset Management (qui tutte le notizie) per celebrare i primi 20 anni in Italia, arriva: “Finalmente 2021”, il secondo digital show, disponibile in diretta streaming. Il nuovo format, veloce, ...
Consulenti, l’ufficio che verrà sarà a vostra misura
Nel mondo post-pandemia gli uffici cambieranno probabilmente aspetto, ma rimarranno fondamentali per le città e per gli investimenti immobiliari. Ne parliamo con Zsolt Kohalmi, global head of Real Estate and co-chief executive officer di Pictet Alternative Advisors. “A marzo 2020 la City di L ...
Mercati emergenti dopo il Covid, ecco quelli più a rischio. Il caso del Brasile
“Prima della pandemia il rallentamento della crescita economica di alcune economie dei mercati emergenti era stato dettato dalla loro vulnerabilità. Come mostra la Fig. 1, i Paesi in basso a destra (Brasile, Egitto, Ucraina, Sudafrica) hanno avuto uno spazio fiscale limitato per affrontare la ...
Consulenti, uno sguardo al nuovo mondo
Prendiamo in esame alcune tra le ferite più profonde inferte dalla pandemia di coronavirus all’economia globale, alle prese con un vero e proprio ribaltamento del paradigma degli ultimi anni insieme a Andrea Delitala, head of Euro Multi Asset, e Marco Piersimoni, senior investment manager di Pict ...
Il mondo che verrà secondo i gestori di Pictet AM
A giudicare dai mercati finanziari, il 2020 non sembrerebbe un anno tanto sciagurato. Eppure, mentre i listini azionari, sospinti dalle manovre monetarie e fiscali espansive, si avventurano su nuovi massimi (l’S&P 500 ha rotto la barriera dei 3.700 punti), il mondo si trova ancora alle prese c ...
Pictet AM, focus sull’educazione finanziaria
Come affrontano gli investitori i periodi di crisi? Scoprirlo non è certo semplice e gran parte della risposta risiede nel livello di preparazione del risparmiatore. Esistono alcuni comportamenti ricorrenti – i cosiddetti bias comportamentali – spesso dannosi per i portafogli degli investitor ...
Gli Stati Uniti inaugurano una nuova era per l’energia pulita
L’elezione di Joe Biden come nuovo Presidente degli Stati Uniti riporta la più grande economia al mondo al centro degli sforzi internazionali per limitare il riscaldamento globale. L’agenda ambientale dei Democratici è assolutamente audace. L’impegno a rientrare nell’accord ...
Fondi di investimento, nuova strategia tematica per Pictet
Pictet Asset Management – la divisione di asset management del Gruppo Pictet – aggiunge una nuova strategia tematica con il lancio del Comparto Pictet-Human, un nuovo fondo azionario globale, nell’ambito dell’offerta da USD 53 miliardi di strategie tematiche a gestione attiva di P ...
Investimenti responsabili, il contributo delle obbligazioni legate alla sostenibilità
“L’investimento responsabile inizia a farsi notare nei mercati obbligazionari. Era ora. Molti anni fa gli investitori azionari sono stati i primi a considerare i criteri ambientali, sociali e di governance (Esg) utilizzando strategie dedicate e il coinvolgimento degli investitori. E dopo ...
Pictet, il roadshow diventa uno spettacolo digital
Ci sono ricorrenze che hanno un valore particolare, che meritano di essere onorate. Per questo giovedì 3 dicembre, a partire dalle ore 11:30, Pictet Asset Management presenta il suo primo digital show: “Venti di sostenibilità” per celebrare i suoi primi 20 anni in Italia. Un appuntamento in ...
Pictet, nuova sede nella tana del Dragone
Pictet Asset Management la divisione di asset management del gruppo Pictet, annuncia l’apertura di una nuova sede, una wholly foreign owned entreprise, a Shanghai. Dopo la registrazione presso l’Asset Management Association of China (AMAC), la WFOE di Shanghai sarà autorizzata a raccogliere fon ...
Consulenti, come abbattere il rischio di portafoglio
Nel mondo a tassi zero in cui navighiamo da qualche tempo – e che sembra essere diventato strutturale – gli istituzionali hanno imparato a investire in corporate per aumentare il rendimento. Oggi, però, la mole di obbligazioni che hanno nei portafogli – sia titoli di Stato sia credito ...
Istituzionali: puntare su credito distressed per abbattere rischio portafoglio
“Nel mondo a tassi zero in cui navighiamo da qualche tempo – e che sembra essere diventato strutturale – gli istituzionali hanno imparato a investire in corporate per aumentare il rendimento. Oggi, però, la mole di obbligazioni che hanno nei portafogli – sia titoli di Stato sia ...
Pictet, il wealth management italiano ha una nuova guida
Alessandra Losito è stata nominata nuova Head of Pictet Wealth Management Italy a partire dal 1° gennaio 2021. Risponderà a Sven Holstenson, Head of Europe Onshore of Pictet Wealth Management e sarà affiancata da Paolo Ramondetti come Deputy Head of Pictet Wealth Management Italy. Alessandra ...
Biden alla Casa Bianca, ecco chi ne beneficerà
“Il presunto ‘Blue Sweep’ non c’è stato e siamo rimasti invece con un ‘Divided Government’, ma questo al mercato non dispiace, anzi: la politica economica sarà simile a quella degli ultimi anni senza però le interferenze erratiche della presidenza Trump. E infatti, ...
Consulenti, è ora di guardare all’energia pulita
Il Vecchio Continente ha finalmente deciso di alzare l’asticella per l’energia pulita. Scopriamo insieme a Stephen Freedman, senior product specialist di Pictet Asset Management perché il nuovo ambizioso obiettivo per il clima dell’Europa aiuterà la regione a raggiungere le zero emis ...
Obiettivo emissioni zero, l’Europa alza l’asticella sull’energia pulita
“Innestare la quinta. È precisamente quanto ha appena fatto l’Unione Europea, scegliendo la rotta verso un’economia più sostenibile. Il suo nuovo piano per il clima prevede il taglio delle emissioni di gas serra del 55% rispetto ai livelli del 1990 entro la fine del decennio. Un obiettiv ...
Mercati emergenti, impennata della disoccupazione in Perù e Colombia con il Covid-19
“Colombia e Perù si distinguono tra i mercati emergenti per l’impennata del tasso di disoccupazione (Fig.1). Circa un lavoratore su cinque è disoccupato in Colombia, mentre in Perù la disoccupazione è passata dal 6,8% a dicembre 2019 al 17,1 % in base agli ultimi dati disponibili”. ...
Investimenti, dove puntare per cavalcare l’onda dell’innovazione
“Innovazione è un concetto sfaccettato ritenuto, in teoria, un motore fondamentale della crescita economica. Il mondo attraversa inoltre un periodo di intensa innovazione tecnologica, di cui vedremo gli effetti nei prossimi anni. Più precisamente, riteniamo di essere nel pieno della seconda ...
Asset allocation, cauto ottimismo
A cura della Strategy Unit di Pictet Asset Management L’economia globale pare avviata verso una ripresa a “V” dalla recessione provocata dal Covid. L’attività economica è in ripresa negli Stati Uniti e in Europa, ma ancor più rapidamente in Cina, dove i nostri indicatori in tempo ...
Cambiamento climatico, come gestirne l’impatto negli investimenti futuri
“Il cambiamento climatico non è una novità. La possibilità di un legame tra le emissioni di Co2 e il riscaldamento globale era stata ventilata già nel 1896 dallo scienziato svedese Svante Arrhenius. La rilevazione dei livelli di Co2 nell’atmosfera è iniziata nel 1958 a opera di Charles ...
Pictet AM, apre il primo ufficio a NY City
Ieri Pictet Asset Management, la divisione di asset management del Gruppo Pictet e una delle principali società di asset management indipendenti in Europa, ha ufficialmente annunciato l’apertura della prima sede negli USA, a New York City. Il nuovo ufficio, Pictet Asset Management (USA) Corp, si ...