Articoli con tag : Pir
Fondi, raccolta Pir ancora in calo
Secondo quanto riportato dal Il Sole 24 Ore, la raccolta netta dei fondi PIR tradizionali (3.0) a giugno è stata negativa per -76,2 mln di euro (-158.6 mln a maggio) a causa dell’alto livello di incertezza e volatilità dei mercati finanziari. La raccolta netta da inizio anno è ora pari ora ...
Asset allocation, PIR: le stime di Intermonte
Il 18 maggio Assogestioni ha pubblicato i dati aggiornati sulla raccolta PIR del 1° trimestre ‘22 nella sua revisione trimestrale. Assogestioni ha modificato la propria reportistica e ora rilascia anche i dati di raccolta per i PIR alternativi: nel 1° trimestre ‘22 i PIR ordinari hanno raccolt ...
Mercati: Btp e Pmi insieme per risollevare l’Italia. La proposta
Si fa presto a dire che l’enorme risparmio degli italiani deve essere incanalato verso l’economia reale e deve essere protetto (art. 47 della Costituzione). Il problema è come. Sicuramente attraverso forme di agevolazioni fiscali alla quotazione delle PMI, vero tessuto produttivo italiano (85% ...
Mercati, Mid & Small Cap italiane: ecco il report mensile di Intermonte
Dal report mensile sull’andamento del segmento italiano delle mid-small cap realizzato da Intermonte emergono le seguenti principali evidenze. Maggio è stato sinora un mese caratterizzato da un continuo newsflow negativo dall’Ucraina, dai segnali preoccupanti dei lockdown in Cina e da uno s ...
Mercati, Italian Mid Small Caps: le evidenze del report mensile di Intermonte
Dall’ultimo report mensile sull’andamento del segmento italiano delle mid-small cap realizzato da Intermonte emerge che aprile è stato caratterizzato da un continuo newsflow negativo dall’Ucraina e da uno scenario macro ancora scosso dai timori di stagflazione. I gestori di fondi hann ...
Fondi Pir 3.0: raccolta positiva a marzo nonostante lo scenario geopolitico
Secondo quanto riportato da Il Sole24 Ore, la raccolta dei fondi PIR tradizionali (3.0) a marzo è stata positiva per 15.2 mln di euro rispetto ai 63.5 mln registrati a febbraio. Un risultato che ha spinto il saldo nel primo trimestre a +116.5 mln di euro (rispetto ai -316 mln del primo quarter 20 ...
Pir: ecco i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate ha fornito indicazioni sulle modifiche apportate alla disciplina dei Piani di risparmio a lungo termine, ossia i Pir. Come noto, i Pir sono una forma di investimento caratterizzata da un regime fiscale di favore, di cui possono beneficiare le persone fisiche residenti i ...
Pir tutte le novità della Legge di Bilancio 2022
Dalla Legge di Bilancio 2022 emerge un potenziamento dei PIR tradizionali e nei PIR alternativi sarà possibile una pluralità di prodotti. Prorogati inoltre gli incentivi per le PMI che si quotano. Il disegno di legge di Bilancio 2022 prevede alcune novità per i Piani individuali di risparmio (PIR ...
Pir, miglior risultato a tre anni
Il saldo della raccolta dei Piani individuali di risparmio torna in positivo per la prima volta nel 2021. A darne la notizia è Plus 24 de Il Sole 24 Ore. Ad ottobre infatti i flussi sono stati positivi per 97 milioni di euro. Un risultato che è il migliore del 2021, ma anche dell’ultim ...
Pir, cosa cambia dopo il ddl di bilancio
Come riportato qualche giorno fa dal sito di Assogestioni, il governo Draghi ha presentato il Disegno di legge di bilancio dello Stato con un’importante novità che riguarda il mondo del risparmio gestito. La Manovra 2022 approvata dal Consiglio dei Ministri prevede infatti il potenziamento dei Pi ...
Fondi Pir: le previsioni sulla raccolta 2021
Dopo quattro trimestri in rosso la raccolta netta dei PIR tradizionali è tornata a essere positiva nel secondo trimestre (+105.6 mln di euro) e a fronte di performance dei fondi molto positive. Anche i PIR alternativi, (dove la Legge di Bilancio 2021 ha introdotto ulteriori benefici fiscali, i.e. c ...
I Pir riprendono fiato
In base ai dati diffusi ieri da Assogestioni, nel secondo trimestre di quest’anno i fondi PIR tradizionali sono tornati a registrare una raccolta netta positiva pari a +105,6 mln di euro, rispetto ai -316.4 mln del primo quarter e ai -403.3 mln dell’ultimo trimestre del 2020. La raccolta ...
Consulenti, i Pir tornano a ruggire
Per i consulenti erano stati una manna, poi sono entrati nel dimenticatoio, e ora sembrano essere tornati di moda. Stiamo parlando dei Pir, la cui raccolta netta (relativa ai fondi PIR tradizionali) a giugno è tornata positiva per 65,8 mln di euro, dopo aver sfiorato il pareggio nel mese di maggio ...
Mediolanum, Doris: “Nuova stagione per i Pir, grazie anche al lavoro dei consulenti”
“Siamo in una congiungione astrale quasi perfetta: prima del Covid la macchina ecnomica stava funzionando, ora possiamo riaccenderla e con tutto il denaro e la voglia di ripartire per gli investimeti è l’ideale”. Così, Massimo Doris, ad di Banca Mediolanum ha aperto un Mediolanum ...
Reti e gestito, l’importanza di ripartire dai Pir
La situazione è nota: liquidità nei conti correnti con picchi da massimi storici e eccellenze italiane del made in Italy che sfavillano nel mercato globale. Il problema è come creare un connubio tra le due variabili e trasferire fondi al di otto di progetti che sostengano le imprese italiane. La ...
Consulenti, come valutare correttamente un Pir
La raccolta non è tutto per Pir ed Eltif. A dare una teorizzazione dell’idea è Simone Bini Smaghi, vicedirettore generale e responsabile direzione commerciale di Arca. “La verità” ha detto durante il panel della rassegna MilanoCapitali 2021 di Class Editori, come riportato poi d ...
Busnardo (Club Deal Online): “Ecco come funzionano i nostri Pir alternativi fai da te”
Cristiano Busnardo, ad di Club Deal Online e Marco Graziani, di Legance – Avvocati Associati, spiegano ai microfoni di Idee per Investire l’attività, il modus operandi di Club Deal Online e cosa sono i Pir alternativi fai da te. ...
Tutti pazzi per i Pir Alternativi: nel 2021 potrebbero sfiorare i 2 mld
Il 2021 sarà l’anno dei Pir alternativi. I Piani di Investimento Personali puntano ad essere lo strumento con il quale far arrivare flussi capitali alle Pmi Italiane non quotate o quotate al Ftse Mib e al Ftse Mid Cap. La Legge di Bilancio 2021, dopo quella istitutiva di maggio che ha esteso ...
Fideuram, nuovo Pir Alternativo
Fideuram lancia un nuovo Pir Alternativo, il primo nato nella galassia di Intesa Sanpaolo Il nuovo prodotto è frutto della sinergia tra due società del gruppo guidato da Carlo Messina: la stessa Fideuram ISPB ed Eurizon Capital Real Asset che gestisce già 4 miliardi di euro nell’ambito ...
Pir, l’idea del cf Mediolanum di proporre più esenzioni
Tra le pieghe del decreto Sostegni spunta una nuova proposta per aumentare le esenzioni fiscali sui Piani individuali di Risparmio (Pir). L’idea è del deputato di Forza Italia nonché consulente finanziario di Banca Mediolanum iscritto a Ocf, Sestino Giacomoni, che vorrebbe innalzare il tetto dei ...
PIR, il 2021 potrebbe essere l’anno giusto
Il 2021 potrebbe essere l’anno del ritorno alla raccolta netta positiva per i Piani Individuali di Risparmio (Pir), sia tradizionali che alternativi. La previsione si basa su tre fattori: effetto Draghi; conseguente ritorno d’interesse per il mercato mercato italiano; ripresa degli sforzi comm ...
AcomeA PMItalia Esg, al via il primo fondo Pir che punta a migliorare la sostenibilità delle aziende
AcomeA Sgr, società di Gestione del Risparmio specializzata in fondi comuni d’investimento e gestioni patrimoniali, aggiunge una nuova strategia azionaria Italia alla propria gamma con il fondo AcomeA PMItalia Esg, il primo fondo in Italia, Pir compliant, che integra criteri Esg all’interno del ...
AcomeA, arriva il Pir a tutta sostenibilità
AcomeA SGR, società di Gestione del Risparmio specializzata in fondi comuni d’investimento e gestioni patrimoniali, aggiunge una nuova strategia azionaria Italia alla propria gamma con il fondo AcomeA PMItalia ESG, il primo fondo in Italia, PIR compliant, che integra criteri ESG all’interno ...
Fuggetta (Bayes Investments): “Questo sarà l’anno del rilancio per le small cap italiane”
Mentre la politica italiana è impegnata nella risoluzione di una difficile crisi di governo – che dovrebbe portare a un nuovo esecutivo guidato da Mario Draghi – qualcosa comincia a muoversi sul piano economico. Il 2021 si è infatti aperto con l’avvio della campagna vaccinale anche nel nostr ...
Pir, nuova proposta alternativa per Anthilia CP
Anthilia Capital Partners Sgr – realtà imprenditoriale italiana indipendente dedicata all’asset management per conto di clientela privata e istituzionale – annuncia il lancio di Eltif Economia Reale Italia: un fondo Pir Alternativo dedicato all’economia reale che garantisce un accesso ...
Fiscalità dei Pir, tutti i suggerimenti di Assogestioni
Assogestioni torna a scendere in campo per affinare la disciplina dei Pir, strumento pensato apposta per convogliare il risparmio privato al finanziamento delle Pmi italiane. Per far ciò, spiega una nota della stessa Assogestioni, continua il lavoro delle istituzioni e del settore del risparmio ges ...
Pir, dall’emendamento una tax credit del 20% contro le perdite
Un emendamento alla Legge di Bilancio 2021 prevede un credito d’imposta fino al 20% delle somme investite nei Piani individuali di risparmio (PIR – sia tradizionali che alternativi) a copertura delle eventuali perdite e minusvalenze derivanti dai piani costituiti dal 1° gennaio 2021 per ...