Articoli con tag : polizze
Ivass, nuovo allarme sulle polizze
La discesa nei prezzi del settore Rc Auto potrebbe essere giunta al capolinea. Come riportato da Il Sole 24 Ore, le riflessioni dei board assicurativi, trapelate nelle scorse settimane, vengono esplicitate anche dall’Ivass. “Dopo una riduzione dei premi Rc auto pari al 38% negli ultim ...
Polizze, da Zurich la prima tutela condivisa in caso di cancro
Zurich Italia conferma il proprio impegno a garantire una protezione adeguata e accessibile e lancia la nuova soluzione Cancer Care: una polizza specifica che offre un sostegno economico immediato in caso di diagnosi di tumore maligno. Zurich Cancer Care tutela dai costi legati all’insorgenza di u ...
Assicurazioni, polizze verso l’aumento dei prezzi
Qualcuno l’ha definita come “la tempesta perfetta”. Come riporta Il Sole 24 Ore, l’abbinata di tassi in ascesa e inflazione che galoppa rischia di essere un pasto troppo difficile da digerire per le compagnie assicurative, che di fronte a uno scenario altamente complesso devono trovare il mo ...
Polizze, quando le compagnie italiane fanno più utili delle rivali europee
Negli ultimi anni la scarsa diffusione in Italia delle coperture per i disastri ambientali o nei settori commerciali più colpiti dalla pandemia ha permesso alle compagnie di fare più utili delle rivali europee. Come riporta Affari&Finanza di La Repubblica, a mostrare una fotografia dell’ ...
Polizze, dopo la Brexit arriva il “Big Bang”
Arriva il big bang, o forse no. Questo perché Boris Johnson, come si legge dalle pagine di Affari&Finanza, sembra intenzionato a voler dimostrare la bontà della Brexit e i suoi potenziali benefici. Nella tradizionale cena con il gotha del settore assicurativo inglese Abi (Association of Britis ...
Consulenti, l’Italia non è un paese per polizze
Articolo apparso sul numero di febbraio 2022 di Forbes A cura di Alberto Martini, direttore wealth management di Banca Mediolanum Secondo il sociologo Karl Mannheim, per generazione si intende un insieme di persone che, oltre a essere nate nello stesso arco di tempo, condividono valori, atteggiame ...
Polizze, il superbonus può essere un problema
Il superbonus impensierisce il settore assicurativo e il mondo degli agenti. Come riporta il Sole 24 Ore, per gli interventi di ristrutturazione ed efficientamento sotto accusa sono i nuovi materiali, utilizzati per coibentare, ma anche le colonnine per la ricarica delle batterie a volte inserite al ...
Più liquidità e meno rischi: aumenta la ricchezza finanziaria degli italiani
Più liquidità e meno rischi, con i salvadanai che complessivamente crescono di oltre il 7%: tra il 2019 e il 2021, nei due anni di pandemia, la ricchezza finanziaria delle famiglie italiane è aumentata, in totale, di 334 miliardi di euro (+7,17%), sfiorando il tetto dei 5.000 miliardi, rispetto a ...
Polizze, con il Covid è corsa alla copertura
I timori per la pandemia che non si ferma hanno spinto gli italiani a stipulare sempre più polizze assicurative legate alla vita o allo stato di salute. A novembre 2021, secondo un’indagine di Facile.it, erano 3,6 milioni (pari al 6% della popolazione) gli italiani che ne avevano sottoscritto una ...
La ribalta della bancassurance spinta dal settore danni
La bancassurance sta vivendo un momento importante, di ribalta, dopo la crisi vissuta a seguito del mancato esperimento andato in porto di Allianz-Dresdner. Ai giorni nostri si ragiona su nuovi modelli che possano dare una solidità alla struttura di banca-assicurazione, molto diversi dai prima cita ...
Reti e consulenti, pancia piena ma rischi alti
Riportiamo di seguito un articolo inviatoci da un nostro lettore in merito alla tematica dei profitti delle banche-reti italiane. Di fronte ai numerosi articoli che stanno riportando con sempre maggiore enfasi e risalto gli strepitosi risultati che stanno ottenendo nel corso del 2021 la maggior part ...
Polizze e consulenti, un matrimonio d’interesse
Solo il 25% degli italiani investe e solo il 10% ha adeguate coperture assicurative. In compenso entro il 2022, se procediamo di questo passo, avremo “in cassa”come risparmio degli italiani la cifra monstre di 2.000 miliardi di Euro. Molti operatori del settore trovano più semplice dileggiare g ...
Banche, il futuro a suon di polizze
Le banche del futuro sembrano facili da delineare. Almeno, stando a quanto scrive La Repubblica, le strategie pluriennali delle banche italiane hanno lasciato briciole importanti per definire quale sarà la loro metamorfosi: “Sempre più utili da commissioni per le banche, da gestione dei ...
Mutui, il mercato riparte. A colloquio con Facile.it
Pubblichiamo di seguito una intervista rilasciata a Bluerating da Tobias Stuber, ceo di Facile.it Come sta andando il 2021 per Facile.it? Come avete vissuto l’impatto del Covid? Nel 2021 Facile sta continuando a crescere con percentuali a doppia cifra e, da gennaio ad oggi, abbiamo creato 26 ...
Risparmio, le commissioni soffocano i guadagni
Se le commissioni su polizze e fondi si riducessero di meno di un punto percentuale, i risparmiatori italiani sarebbero ogni anno più ricchi di una decina di miliardi: è quanto scrive Affari e Finanza. Prima di tutto c’è da identificare l’entità dei risparmi degli italiani. Secondo u ...
Consulenti, ecco vizi e virtù delle polizze unit linked
Le unit linked, essendo polizze assicurative legate a quote di fondi d’investimento riassumono in loro la doppia natura di prodotto assicurativo e d’investimento. Teoricamente sono la panacea per il nostro Paese considerato che i due problemi che affliggono gli italiani sono il fenomeno della so ...
Consulenti, le unit linked della discordia
Le polizze unit linked dividono. Su questa particolare categoria di strumenti d’investimento, assai gettonati tra i consulenti finanziari italiani, le opinioni di molti investitori e osservatori dell’industria del risparmio gestito sono oggi divergenti, soprattutto per ragioni legate alla natura ...
Consulenti e polizze, i due volti delle unit linked
Di seguito una riflessione inviataci da un nostro lettore sullo straordinario incremento delle polizze Unit Linked riportato nell’articolo “Consulenti, pioggia di polizze per i clienti” di venerdì 3 settembre. Sul numero di Bluerating del 3 settembre è stato pubblicato un articolo dal titolo ...
Consulenti, pioggia di polizze per i clienti
Quello riportato da Assoreti è praticamente una festa per le polizze unit-linked. I dati sono stati pubblicati ieri dall’associazione, in relazione al primo semestre del 2021. Il successo di questo particolare strumento finanziario, che unisce le caratteristiche dei prodotti di investimento a ...
Fondi e gestioni, Poste insegue Intesa e BlackRock
In base ai dati Assogestioni, le sottoscrizioni registrate dal sistema nel 2° trimestre 2021 sono cresciute a 21,5 mld di euro, grazie in particolare ai fondi aperti che hanno contribuito per circa 17 mld. È positiva anche la raccolta delle gestioni di portafoglio per oltre 3 mld, spinta dai fluss ...
Fondi di investimento, il migliore e il peggiore del 29/07/2021
Ecco la migliore e la peggiore performance giornaliera nella categoria dei fondi comuni aperti retail disponibili in Italia, sulla base dell’ultima rilevazione disponibile del Nav (ieri n.d.r.). Il miglior fondo di investimento Fidelity Funds – China Consumer Fund I-Acc-USD +6,72% Il peggior ...
Fondi di investimento, il migliore e il peggiore del 28/07/2021
Ecco la migliore e la peggiore performance giornaliera nella categoria dei fondi comuni aperti retail disponibili in Italia, sulla base dell’ultima rilevazione disponibile del Nav (ieri n.d.r.). Il miglior fondo di investimento THEAM Quant Dispersion US I EUR H+2,89% Il peggior fondo di investimen ...
Fondi di investimento, il migliore e il peggiore del 23/07/2021
Ecco la migliore e la peggiore performance giornaliera nella categoria dei fondi comuni aperti retail disponibili in Italia, sulla base dell’ultima rilevazione disponibile del Nav (ieri n.d.r.). Il miglior fondo di investimento Long Term Investment Fund Natural Resources EUR B Acc +3,20% Il peggio ...
Fondi di investimento, il migliore e il peggiore del 22/07/2021
Ecco la migliore e la peggiore performance giornaliera nella categoria dei fondi comuni aperti retail disponibili in Italia, sulla base dell’ultima rilevazione disponibile del Nav (ieri n.d.r.). Il miglior fondo di investimento Heptagon Fund plc – Driehaus US Small Cap Equity Fund B USD Acc ...
Consulenti, è un plebiscito per le polizze unit linked
Dopo l’articolo Polizze unit linked, uno strumento che divide, la community di Bluerating.com si fa sentire. Sono numerose le mail arrivate all’indirizzo [email protected] e praticamente tutte a sostegno di questa tipologia di prodottti, vista come utile e importante per la pianificazione ...
Fondi di investimento, il migliore e il peggiore del 15/07/2021
Ecco la migliore e la peggiore performance giornaliera nella categoria dei fondi comuni aperti retail disponibili in Italia, sulla base dell’ultima rilevazione disponibile del Nav (ieri n.d.r.). Il miglior fondo di investimento BlackRock Global Funds – World Technology Fund I2 BRL Hedged Acc ...
Polizze unit linked, uno strumento che divide
Tra gli strumenti finanziari sicuramente più discussi in Italia troviamo le cosiddette polizze unit linked. I dubbi che le hanno coinvolte nel corso degli anni riguardavano essenzialmente la definizione della loro natura, essendo de facto una sorta di “ibrido” tra un prodotto assicurativo e uno ...
Fondi di investimento, il migliore e il peggiore del 13/07/2021
Ecco la migliore e la peggiore performance giornaliera nella categoria dei fondi comuni aperti retail disponibili in Italia, sulla base dell’ultima rilevazione disponibile del Nav (ieri n.d.r.). Il miglior fondo di investimento BANOR SICAV Greater China Equity J GBP +3,79% Il peggior fondo di inve ...
Generali, la compagnia del green
Sono otto, come riporta La Repubblica, le compagnie che hanno firmato durante il G20 l’allenaza “emissioni zero”: la Net Zero insurance alliance. Philippe Donnet, ceo di Generali, ha presentato la scorsa domenica a Venezia in veste di ambasciatore del settore assicurativo. L̵ ...
Fondi di investimento, il migliore e il peggiore del 01/07/2021
Ecco la migliore e la peggiore performance giornaliera nella categoria dei fondi comuni aperti retail disponibili in Italia, sulla base dell’ultima rilevazione disponibile del Nav (ieri n.d.r.). Il miglior fondo di investimento Amundi Soluzioni Italia – Obbligazionario Alto Rendimento 10/202 ...