Articoli con tag : Polonia
Mercati, oro: la Polonia vuole aumentare le riserve
L’interesse delle Banche Centrali nei confronti dell’oro sembra non esaurirsi. All’interno di uno scenario complesso ed attraversato da turbolenze, il bene rifugio più conosciuto è una soluzione per i banchieri centrali. Secondo le stime del World Gold Council, le riserve mondiali sono aumen ...
Generali, campagna nell’Est Ue: vicina agli asset di Aviva Polonia
Generali potrebbe chiudere entro il 22 marzo con Aviva Polonia. La notizia arriva mentre si accendono le voci per una possibile acquisizione di russa. La partita nell’est Europa per Generali è ancora aperta, ma i “bookmakers” sono positivi. Generali, come noto, è tra i pretendent ...
Polonia e Ungheria bloccano ulteriori stimoli europei
A cura di Wings Partners Sim I leader politici di Polonia e Ungheria, dopo aver posto il veto all’emissione del pacchetto di spesa dell’Unione Europea da quasi 2 trilioni di euro, hanno programmato un ulteriore incontro, mentre vengono esortati dai restanti componenti europei a cedere la loro p ...
Dalla Turchia alla Cina, le obbligazioni dei mercati emergenti in valuta locale
Secondo Yasmine Ravaï, gestore di Eurizon Fund – SLJ Local Emerging Market Debt , comparto che nella prima settimana di luglio raggiunge un patrimonio di quasi 1,3 miliardi di euro, è improbabile che l’economia cinese si riprenda fortemente nella seconda metà dell’anno. “L ...
Polonia, la Cina d’Europa
Nel bel mezzo del rallentamento dell’economia globale, la Polonia si distingue come campione europeo di crescita. Con un tasso annuo costante di forte crescita pari al 4,2%, tra il 1992 e il 2019, la Polonia sta recuperando costantemente il ritardo rispetto all’Europa Occidentale ed è d ...
Emergenti est Europa, Polonia in lieve ripresa e crescita robusta Ungheria
A cura del Team mercati emergenti di Raiffeisen Capital Management La produzione industriale e le vendite al dettaglio in Polonia sono evidentemente di nuovo accelerate a gennaio, dopo l’improvviso rallentamento di dicembre. Nel frattempo, alti esponenti politici del partito al governo PiS (Diritt ...
Est Europa, andamento disomogeneo
A cura del Team mercati emergenti di Raiffeisen Capital Management Nuovo conflitto tra UE e Polonia Gli ultimi dati congiunturali della Polonia sono stati di nuovo leggermente superiori alle aspettative; la dinamica economica rimane sostenuta. Si sta delineando un altro conflitto con l’UE. Una ...
Polonia, Repubblica Ceca, Ungheria, pressione inflazionistica in calo
A cura di Raiffeisen Capital Management La produzione industriale e le vendite al dettaglio in Polonia continuano a essere molto solide e sono superiori alle attese degli analisti. Contemporaneamente si assiste a un lieve calo del tasso di inflazione e di recente è di nuovo sceso sotto il 2%. Un ...
Deutsche AM: “Negli Usa le correzioni rappresentano un’opportunità”
A cura di Deutsche AM Il mercato azionario degli Stati Uniti si è rivelato stabile. Nel corso di una settimana contraddistinta da una scarsità di nuovi dati economici, l’indice azionario di riferimento S&P 500 ha raggiunto i 153 giorni senza un calo del 3% o più, a dispetto del fatto ch ...
Europa dell’Est. A che punto siamo
A cura di Raiffeisen Capital Management Turchia. Le indignazioni per il tentativo di golpe sono originate e originano, tuttavia, non tanto dal tentato golpe – rapidamente represso – quanto dall’immediato ed evidentemente ben preparato “colpo di Stato dall’alto” che il presidente Erdoğan ...
Polonia, la grande perdente
A cura di Raiffeisen capital Management I dati sull’economia turca rimangono una combinazione di notizie buone e meno buone. È stato senza dubbio positivo il continuo calo del disavanzo delle partite correnti ai minimi degli ultimi cinque anni. Il forte incremento del 30% dei salari minimi a circ ...
Favoriti i paesi dell’Europa Centro Orientale: la view di Raiffeisen
A cura di Raiffeisen Capital Management Dopo le notevoli oscillazioni nel 2015, le azioni dei mercati emergenti hanno generato, infine, performance prevalentemente negative (indice MSCI EM -5,4%) e, ancora una volta, un risultato decisamente più debole dei mercati sviluppati (indice MSCI World +2,6 ...
Usa, rialzo dei tassi di interesse in vista. Dinamiche divergenti nei mercati emergenti
A cura del Research & Investment Strategy team di Axa Im L’economia americana sembra aver ripreso a crescere dopo la debolezza di inizio anno. La crescita nel primo trimestre è stata rivista al rialzo al -0,2% (annualizzato) grazie all’aumento dei consumi. Gli ultimi dati indicano un rimbal ...
Maire Tecnimont, nuovo contratto in Polonia. I prossimi obiettivi tecnici del titolo
Maire Tecnimont ha annunciato che la controllata KT–Kinetics Technology si è aggiudicata un contratto EPC (Engineering, Procurement e Construction) da parte del cliente Lotos Asfalt, controllata di Grupa LOTOS SA, per l’ampliamento di un’unità di raffinazione all’interno dell’impianto di ...
Repubblica Ceca, produzione industriale a pieno ritmo
A cura di Raiffeisen Capital Management Turchia. Le elezioni parlamentari in Turchia hanno portato una dura sconfitta politica per il presidente Erdogan e, di conseguenza, hanno decisamente ravvivato lo scenario politico. Il partito AKP al governo da 12 anni non solo ha chiaramente mancato l’auspi ...
Sette paradisi dove comanda ancora l’euro
a cura di IG L’estate è alle porte e molti turisti italiani ancora non hanno deciso la meta delle proprie vacanze. I numeri che girano intorno all’industria hanno raggiunto negli ultimi anni valori impressionanti. Lo scopo di questo lavoro è quello di individuare sette possibili destinazioni e ...
L’Europa dell’Est cavalca la ripresa: la view di Raiffeisen
A cura di Raiffeisen Capital Management Turchia. Le elezioni parlamentari di giugno sono sempre più vicine e, di conseguenza, i temi di politica interna dominano sempre più le notizie sui mercati finanziari turchi. Il presidente Erdogan vorrebbe far cambiare la costituzione dopo le elezioni parlam ...
Finito il ribasso dei tassi in Polonia. Gli Etf sull’equity dell’Est Europa
Ecco un recente report di Raiffeisen Capital Management. “In Polonia l’indice manifatturiero ha superato nettamente i 50 punti e quindi segnala una dinamica economica maggiore dell’industria. D’altra parte, la crescita del PIL nel 4° trimestre è stata leggermente inferiore alle attese. ...