Articoli con tag : portafogli

Investimenti, SVB e tassi alti: le conseguenze sui portafogli secondo Nuveen

di Redazione

“Le pressioni sul settore bancario Usa potrebbero dimostrarsi persistenti“. L’avvertimento arriva da Saira Malik, Chief Investment Officer di Nuveen, che di seguito spiega le ragioni dell’affermazione. Il fallimento di Silicon Valley Bank ha innescato una generale volatilità ...

continua

Investimenti, portafogli Moneyfarm: ecco cosa emerge dall’analisi

di Redazione

A oltre dieci anni dalla sua nascita, Moneyfarm, società internazionale di investimento con approccio digitale, fa il punto su costi del servizio e performance dei portafogli a 5 e 10 anni, grazie ad un’analisi comparativa condotta insieme ad Ascofind su dati Morningstar relativi a oltre 1700 fon ...

continua

Asset allocation: i portafogli 60-40 sono ancora affidabili?

di Redazione

“Molti investitori rimangono fedeli alla tradizionale allocazione 60% (azioni) 40% (obbligazioni), ma a nostro avviso questa forma tradizionale di costruzione del portafoglio li espone a rischi significativi“. L’avvertimento arriva da Amadeo Alentorn, lead investment manager di Jup ...

continua

Investimenti, green bond: ecco come, quali e quando metterli in portafoglio

di Gianluigi Raimondi

Finanziare la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio è oggi più importante che mai, dato l’impatto che i cambiamenti climatici continuano ad avere sulle economie, sulle imprese e sulle comunità a livello globale. La guerra in Ucraina ha causato un’impennata dei prezzi e ...

continua

Investimenti: il miglior attacco inizia sempre da una buona difesa

di Redazione

I mercati cercano di vedere attraverso la nebbia ma le previsioni restano incerte. I mercati Usa sia azionari che obbligazionari hanno registrato significativi rialzi nelle prime settimane del 2023 grazie al permanere della disconnessione tra le aspettative del mercato e la retorica della Fed. LR ...

continua

Etf: Moneyfarm lancia quattro portafogli tematici

di Redazione

Moneyfarm ha lanciato la prima gamma di portafogli tematici dedicati ai principali macro-temi di investimento destinati ad avere un impatto duraturo su società ed economia. Si tratta nel dettagkio di quattro portafogli 100% azionari con sottostante in ETF che investono nei megatrend della tecnologi ...

continua

Asset allocation, oro: portafogli ancora ingiustamente sottopesati

di Redazione

Secondo il World Gold Council, nel 2022 è stata registrata un’impennata della domanda di oro. Ned Naylor-Leyland, investment manager, Gold & Silver di Jupiter AM, analizza  di seguito le ragioni di questo aumento dell’attenzione per il metallo prezioso. L’anno scorso la doman ...

continua

Consulenti, ecco come le carenze delle banche centrali hanno impatto sui portafogli dei vostri clienti

di Biagio Campo

Le considerazioni di seguito esposte fanno riferimento ad alcune delle principali carenze strutturali, presenti in molte banche europee, che hanno un maggiore impatto nell’attività di gestione dei portafogli della clientela, declinata in diverse modalità, nonché sull’offerta dei servizi d’i ...

continua

Il ritorno dei portafogli multi-asset

di Redazione

Il rapido aumento dei tassi di interesse in risposta a un’inflazione record, la crisi energetica dovuta alla guerra in Ucraina e le catene di approvvigionamento che continuano a vacillare, un “cocktail tossico” che nel 2022 ha contagiato quasi tutte le asset class. Calcolato in eur ...

continua

Investimenti: i portafogli previdenziali si ricalibrano

di Redazione

Le banche centrali hanno aumentato rapidamente i tassi di interesse in risposta alle dilaganti pressioni sui prezzi. Ma nonostante i loro sforzi, l’inflazione è probabilmente destinata a durare. Ciò sottolinea la necessità per i piani pensionistici di costruire portafogli resilienti allR ...

continua

I mercati faticano a sintonizzarsi con la Fed

di Alessandro Fugnoli

Si potrebbe riassumere tutto in questo modo. La Fed ha annunciato a marzo che sull’inflazione avrebbe fatto sul serio. Il mercato, a sua volta, ha preso la Fed estremamente sul serio, troppo, al punto di credere che la recessione stesse già iniziando. Con la recessione immaginaria già cominciata ...

continua

Investimenti: ecco perchè ora più mai serve una gestione attiva dei portafogli

di Redazione

Difficile che nel corso della settimana i mercati possano prendere una direzione definita, sia perché ci sono alcuni giorni festivi sia perché gli investitori aspettano le decisioni delle banche centrali il prossimo 14 e 15 dicembre. Oggi proviamo ad allungare l’orizzonte temporale di previsione ...

continua

ITForum: ecco come guadagnare in fondi oggi

di Redazione ITForum

Ci siamo, quasi. Il prossimo 29 novembre a Milano al Palazzo delle Stelline aprirà i battenti la 28a edizione di ITForum. In quest’ottica, proseguiamo nella carrellata di conferenze e workshop in programma. “Guadagnare in fondi oggi. Il portafoglio consigliato per il 2023“. E̵ ...

continua

Asset allocation, bond: prospettive più interessanti per i portafogli

di Redazione

“Dopo i disastri di settembre, i mercati hanno ritrovato compostezza nel mese di ottobre. L’azionario ha guadagnato tra l’8% e il 9% sia negli USA sia in Europa, movimento sostenuto sia da motivi tecnici, come il posizionamento generalmente leggero degli investitori, sia dall’avanzamento ...

continua

Asset allocation: sempre più spazio alle criptovalute nei portafogli

di Redazione

Chainalysis ha pubblicato il nuovo capitolo del Global Crypto Adoption Index – uno studio che analizza il tasso di adozione di criptovalute in tutto il mondo – dedicato all’Europa Occidentale, Italia inclusa. L’Europa centrale, settentrionale e occidentale si conferma la più ...

continua

Asset allocation: il New Deal della Fed e le conseguenze sui portafogli

di Redazione

Carlo De Luca, responsabile Asset Management e Alessio Garzone, analista, di Gamma Capital Markets In termini macroeconomici, l’ultimo dato sull’inflazione (act. 8.3% surv. 8.1% prior. 8.5%) mostra un problema più difficile da domare, in quanto, secondo gli ultimi dati, potremmo trovarci di fro ...

continua

Assicurazioni: portafogli resilienti ai cambiamenti

di Redazione

Secondo l’11° Global Insurance Report di BlackRock, quest’anno gli assicuratori stanno apportando alcuni cambiamenti nei loro approcci agli investimenti in condizioni di mercato in rapido cambiamento, concentrandosi sulla costruzione di portafogli resilienti, sulla gestione della liquid ...

continua

Elezioni: le opinioni dei gestori e i possibili riflessi sui portafogli

di Redazione

Ecco di seguito alcuni pareri sulle elezioni politiche in programma domenica in Italia e sui potenziali effetti del loro esito sui mercatie sui portafogli. Pietro Baffico, European Economist di abrdn “Al momento è molto probabile che il prossimo governo italiano sarà una coalizione guidata dal p ...

continua

Investimenti: attenzione a come cambia la geografia economica del mondo

di Alessandro Fugnoli

In questi mesi si è parlato molto di come la guerra calda in Ucraina e la guerra fredda con la Cina stanno trasformando il rapporto tra Occidente e Oriente del mondo. Si è visto in particolare come, in vista dello scontro strategico con la Cina, l’America ha riportato “a casa” l’Eu ...

continua

Investimenti: è giunta l’ora di una revisione dei portafogli

di Redazione

“Come nel “Racconto di due città” di Dickens, in questo tragico tempo di guerra si alternano “la primavera della speranza e l’inverno della disperazione”, dalla pandemia in avanti si sono susseguiti shock che si sono stratificati, le catene delle forniture e il sistema delle imprese ...

continua

Asset allocation: l’impatto della natura e della biodiversità sui portafogli

di Redazione

La natura, con le risorse e le funzioni che fornisce, è alla base dell’economia e sostiene la vita sulla Terra. Tuttavia, gli indicatori sulla salute degli ecosistemi stanno andando nella direzione sbagliata, secondo il Gruppo intergovernativo sulla biodiversità e sui servizi ecosistemici: L ...

continua

Inflazione Usa più alta delle stime. Come posizionare i portafogli

di Redazione

L’inflazione USA di agosto è stata più alta delle stime (8,3% contro 8,1%), seppur in flessione rispetto a luglio (8,5%). I mercati hanno reagito in malo modo. Non tanto per l’entità del gap tra il dato e la stima, quanto per la tendenza. Se infatti l’inflazione è più da domanda che da co ...

continua

Investimenti: portafogli ancora in balìa delle banche centrali

di Redazione

Prospettive di crescita schiacciate da stagflazione e banche centrali Ciò che oggi è realtà, solo un anno fa sembrava inimmaginabile: nel 2021, uscivamo da un Jackson Hole dove l’idea dominante era che, di fronte a un’inflazione temporanea e afferente al lato dell’offerta di beni, le banche ...

continua

Investimenti, inflazione vs crescita: ecco come proteggere i portafogli

di Redazione

La priorità della Fed è chiara: ridurre l’inflazione piuttosto che mantenere a galla la crescita economica. Venerdì scorso, i dati sul lavoro di agosto negli Stati Uniti hanno rivelato che il mercato del lavoro rimane solido. “Per gli investitori, ciò significa che la Fed manterrà l ...

continua

Asset allocation: come affrontare un autunno che si profila molto “caldo”

di Redazione

“Tra crisi energetica, inflazione crescente, conflitti e incertezza politica, si profilano molto interessanti i portafogli composti da aziende impegnate nella transizione energetica“. Ad affermarlo è Luca Censoplano, Wealth Advisor di Allianz Bank, che di seguito illustra nel dettaglio ...

continua

Investimenti: non combattere la Fed e restare difensivi

di Alessandro Fugnoli

L’ottobre scorso, a inflazione già in veloce crescita, la Bce ci rassicurò. L’inflazione media, disse, scenderà nel 2022 all’1.7 per cento. Siamo invece saliti al 9.1 e tutto fa pensare che saliremo ancora. Colpa della guerra, si dice, che ha fatto aumentare il prezzo dell’energia. Andand ...

continua

Asset allocation: ecco come proteggere i portafogli dall’inflazione

di Redazione

Perché l’inflazione non scende, nonostante gli aumenti dei tassi e gli annunci di una politica monetaria ulteriormente restrittiva? Vista la diversità delle cause tra le due sponde dell’Atlantico (più da costi in Europa e più da domanda negli USA), le ricette per ridurla dovrebbero essere pa ...

continua

Investimenti: qualità e asimmetria per proteggere i portafogli

di Redazione

“I mercati stanno iniziando a comprendere come le prospettive di un atterraggio morbido dell’economia stiano svanendo e i rischi di recessione invece stiano aumentando“. Parola di Norman Villamin, Chief Investment Officer (Wealth Management) di UBP, che di seguito illustra la view ...

continua

Consulenti: portafogli e gentil sesso

di Redazione

A cura di Cristina Catania Le donne investitrici controllano oggi circa un terzo delle masse in gestione in Europa occidentale, pari a circa 4.600 miliardi di euro: di questi, 3.600 miliardi sono detenuti da donne sposate o in coppia, mentre il restante da donne single o divorziate. Cifre destinate ...

continua

Investimenti, come proteggere i portafogli dai problemi del mercato energetico

di Redazione

A cura di Robert Lambert, Portfolio Manager, Investment Grade, BlueBay Mentre la guerra in Ucraina continua, l’Europa sta lottando per ridurre la propria dipendenza dalle fonti energetiche russe. I costi dell’energia stanno facendo aumentare l’inflazione, facendo sorgere la possibilità di ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti