Articoli con tag : powell
Mercati, Wall Street col fiatone alla prova delle trimestrali
Powell ha tenuto ieri un discorso al meeting virtuale dell’Fmi in cui ha ribadito che la ripresa è incompleta e disuniforme: i diversi progressi delle campagne di vaccinazione nazionali costituiscono un rischio per l’economia globale e per iniziare a considerare di ridurre gli acquisti ...
Mercati, Fed: Powell manterrà un approccio “wait and see”
“Domani gli esperti della FED aumenteranno le stime sulla crescita del PIL statunitense. Powell confermerà la politica monetaria ultra-accomodante ancora per lungo tempo, “troppo presto” per cambiare strategia. Mercati obbligazionari in probabile tensione”. Queste le previsioni di F ...
Mercati, dollaro e petrolio gli unici vincitori dopo le parole di Powell
“Dovish, but not enough”questo in sintesi il commento a margine della conferenza di Jay Powell ieri, che pur confermando un elevato grado di attenzione a potenziali movimenti erratici delle quotazioni sui mercati, ha mancato di indicare eventuali azioni correttive da parte della Fed. I mercati n ...
Wall Street: Powell potrebbe presto non bastare più per calmare le acque
Mercati americani salvati in corner dalle munifiche parole del presidente della Fed che ha confermato il mantenimento delle politiche espansive in atto aggiungendo di non intravedere pericoli di inflazione all’orizzonte, tanto da ravvisare nel recente rialzo dei rendimenti dei Treasury essenzialme ...
Jackson Hole, Powell: “Occupazione in primis”. La view di Saverio Berlinzani
Il primo simposio di Jackson Hole virtuale ha sancito una svolta della Federal Reserve relativa alle future strategie di politica monetaria. “Si tratta di un cambiamento epocale, che sostanzialmente si concentra sugli obiettivi dell’occupazione anziché fissarsi esclusivamente sul livello de ...
Jackson Hole, tutti in attesa delle parole di Powell
In quest’anno infelice a Jackson Hole mancheranno, fisicamente, economisti, analisti e giornalisti: l’abituale convegno economico agostano che si tiene dal 1982 ai piedi della magnifica catena montuosa Teton nel Wyoming sarà solo in videoconfereza. Non per questo però sarà meno import ...
Fed, atteso un meeting del Fomc senza colpi di scena: niente tassi negativi
A cura di Gilles Seurat, multi-asset fund manager di La Française AM Con molteplici comunicati ogni settimana, dall’ultima riunione del Fomc dello scorso 15 marzo, la Fed è stata eccezionalmente attiva in termini di comunicazione. La preoccupazione primaria è stata quella di assicurare la conti ...
S&P 500 al test dei minimi di fine 2018. I motivi del fallimento della Fed
La mossa della Fed è stata di proporzioni tali da alimentare, per una volta, l’entusiasmo di Trump, che chissà che tipo di rimbalzo si aspettava. E invece, alla riapertura, a Wall Street c’è stato l’effetto contrario con ribassi drammatici che hanno riportato le quotazioni dell& ...
Fed, taglio tassi di un punto percentuale e QE da 700 mld di dollari
L’ha rifatto. A poca distanza dalla precedente manovra decisa al di fuori di un meeting programmato, la Fed è tornata a tagliare (questa volta con decisione) i tassi di interesse. Nel dettaglio, ieri in tarda serata (per l’Europa) Powell, forse ancora una volta “tirato per la giac ...
Fed e BoE sotto i riflettori
A cura di Wings Partners Sim Jerome Powell, atteso per la consueta conferenza stampa della Federal Reserve, dovrà chiarire le ragioni dei piani della Banca Centrale di rallentare gli acquisti di asset in una situazione ad alto rischio di ricaduta economica dettata dal Coronavirus. Date le ultime pr ...
Fomc: il focus sarà sulle parole di Powell. Intanto l’S&P 500 torna a ridosso del top
Oggi l’appuntamento con il FOMC. Non essendoci particolari attese di movimenti (c’è chi vede un marginale rialzo del tasso di remunerazione delle riserve ma è assai incerto), il focus sarà sui messaggi di Powell, in particolare in relazione a: la percezione dei rischi per l’econ ...
La put di Powell: davvero limitati i rischi? E quanto è l’upside?
A cura di Alessandro Fugnoli, Strategist di Kairos Tutti a lodare, anche sinceramente, Paul Volcker appena scomparso. Lui sì che aveva spina dorsale, lui sì che sapeva tenere testa a presidenti, sindacati, lobbisti, banchieri, costruttori, mercati finanziari cupi e disperati e agricoltori dell’I ...
Dacci un taglio, Jerome! L’analisi di Gam sulle possibili mosse della Fed
A cura di Paolo Mauri Brusa, gestore del team Multi Asset Italia di Gam (Italia) Sgr C’è molta attesa per il meeting della Fed di fine ottobre. Il mercato scommette su un ulteriore taglio dei tassi di 25 punti base, con una probabilità del 70%. La curva dei rendimenti nelle ultime settimane ha ...
La Fed torna a comprare bond
Le recenti tensioni sul tasso repo, tasso interbancario overnight utilizzato dalle banche per prestare denaro ad altri istituti, che aveva spinto la Fed ad indire aste ad hoc al fine di calmierare il rialzo dei tassi repo non sembra abbia portato gli effetti sperati. Infatti, il presidente della Fed ...
La Fed taglia i tassi di 25 punti base: l’ira di Trump, l’indifferenza dei mercati
La Fed non ha fegato, Powell è un terribile comunicatore. Così il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha espresso tutto il suo dissenso per la decisione del comitato di politica monetaria della Federal Reserve (Fomc) di tagliare di 25 punti base i tassi di interesse, portandoli fra l’1,75% ...
Fomc verso una nuova azione preventiva?
“Ormai da diversi mesi i mercati finanziari reagiscono sostanzialmente a tre elementi: gli sviluppi della guerra commerciale, le prospettive di crescita economica e la politica della banca centrale. Essendo questi tre fattori interdipendenti e a velocità variabile, essi costituiscono fonte di ...
Powell: “Il rallentamento non preoccupa”
La “corporate America” rallenta, ma gli operatori a stelle e strisce non si dimostrano preoccupati. In agosto i posti di lavoro creati sono stati solo 130mila, dato sotto le attese, che non ha spaventato alla fine della scorsa ottava Wall Street, ancora in ascesa nonostante le pressioni ...
Occhi puntati verso Jackson Hole
L’attenzione economica del mondo si sposta al prossimo Jackson Hole Economic Policy Symposium in cui il presidente della Federal Reserve Jerome Powell potrebbe, ma senza conferme ufficiali, aprire a un taglio dei tassi di 50 punti base. Infatti, alla luce delle recenti informazioni sullo stato di ...
I mercati mostrano di non credere alla Fed
“I mercati sono stati impegnati ieri a cancellare, in diversa misura a seconda dell’asset, i movimenti causati dal FOMC dell’altro giorno. L’effetto più evidente si è notato sui bonds, i cui rendimenti hanno preso a scendere vertiginosamente, terminando, in generale, sotto ...
Powell ha le mani legate: non può darla vinta a Trump
Si apre stasera una attesissima riunione del FOMC, braccio operativo della Federal Reserve. Timoroso di apparire debole e sottomesso alla volontà di Trump, Powell ha – per indiretta ammissione della banca centrale americana – aumentato i tassi a dicembre quando non era ravvisato; e ha m ...
Fed, Powell disponibile a non combattere i mercati
A cura di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte Sim Le parole di Powell di mercoledì sono state complessivamente ancora una volta molto accomodanti ma, soprattutto, hanno dato l’impressione di un’inversione del tipico motto degli operatori: “Don’t fight the Fed”. Il nuov ...
Fed, Powell si conferma accomodante
Il presidente della Fed, Jerome Powell, è sembrato accomodante su molti aspetti durante l’audizione semestrale di ieri al Congresso. “Questo non sorprende particolarmente se si considerano gli sviluppi commerciali positivi dopo il G20 del mese scorso e il recente rimbalzo dei dati rel ...
L’atto di equilibrio di Powell
Jerome Powell e i suoi colleghi membri della FOMC si riuniranno per determinare il tasso Fed Fund, e nonostante l’aspettativa che non ci siano sviluppi, “questo incontro sarà controllato molto attentamente con i partecipanti al mercato i quali analizzeranno ogni parola del commento succ ...
Borchers (Ethenea): la Fed non ritoccherà i tassi, in attesa del G20 di Tokyo
Nella riunione di oggi, la Fed dovrà affrontare sia il rallentamento della crescita sia l’indebolimento dell’inflazione. Per esempio, un indicatore anticipatore dell’andamento economico, come il Purchasing Managers’ Index Usa, negli ultimi mesi è sceso, mentre il trend dell’inflazione è ...
Cosa attenderci dal Fomc di mercoledì?
L’imminente riunione del Fomc si verifica in un momento particolarmente delicato per la Fed, poco più di una settimana prima dell’incontro previsto tra il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente cinese Xi Jinping sulle linee laterali della riunione del G20, con il mond ...
In attesa della Fed: il dilemma di Powell
A cura di Notz Stucki Con l’incalzare della guerra commerciale ecco che si fa avanti la FED, con segnali di apertura da parte del presidente Jerome Powell a favore di un possibile taglio dei tassi di interesse. Il Presidente della Banca Centrale Americana riconosce un’incertezza sugli sviluppi d ...
L’opzione put Powell
Il rimbalzo degli asset rischiosi osservato la settimana scorsa è un’anteprima di quello che potrebbe accadere se la Fed dovesse tagliare i tassi nel corso dell’anno? Ecco di seguito la risposta alla domanda di Brad Tank, Chief Investment Officer – Fixed Income di Neuberger Berman. La settima ...
Fed, Powell pensa al taglio dei tassi
Cambio di direzione della politica monetaria targata USA. Se a dicembre la Fed, affermava la possibilità di due rialzi dei tassi nel 2019, ora la banca centrale Usa apre a un possibile taglio dei tassi. E’ quello che trapela dalle parole del presidente della Fed, Jerome Powell, durante ...
Riflessioni sul significato di “transitorio” secondo la Fed
Settimana scorsa il presidente della Federal Reserve statunitense, Jerome Powell, ha aggiunto una nuova parola al lessico dei massimi esponenti della banca centrale: “transitorio”. Se si cerca la parola nel dizionario, la definizione recita “agg. di breve durata, temporaneo, non permanente”. ...
la Fed è ora dietro la curva?
Di Kevin Flanagan, Head of Fixed Income Strategy, WisdomTree È difficile obiettare al fatto che il cambiamento nelle prospettive di politica monetaria della Federal Reserve (Fed) sia forse stato lo sviluppo più degno di nota che si è verificato finora nei mercati monetari e obbligazionari nel 201 ...