Articoli con tag : previdenza
Sistema previdenziale italiano insostenibile (con o senza Covid)
A cura di Morningstar La pandemia di Coronavirus – con tutte le sue conseguenze sul piano economico – ha dato l’ennesimo colpo ai sistemi previdenziali internazionali, già messi a dura prova da trend demografici e problemi sistemici. L’impatto del Covid-19 sugli schemi pensionistici è estr ...
Investimenti, per la previdenza la parola d’ordine è anti-fragile
Con l’economia globale tormentata da tanta incertezza, coloro che gestiscono soluzioni pensionistiche si ritrovano in un viaggio verso l’ignoto. Di conseguenza, i piani pensionistici adesso premiano più di ogni altra cosa la resilienza del portafoglio, come viene evidenziato dal nuovo r ...
Consulenti, la previdenza per fare ripartire l’Italia
Sostenibilità del sistema previdenziale, investimenti nell’economia reale e dialogo tra lo Stato e le casse di previdenza: sono questi i temi principali trattati nel convegno “Il futuro delle casse di previdenza e gli investimenti in economia reale”. All’evento, tenutosi presso l’ ...
Consulenti e pensione: Enasarco introduce il doppio calcolo (e non solo)
Riportiamo di seguito un comunicato a cura di Federpromm che evidenzia alcune importanti novità in materia di calcolo previsionale della pensione per i consulenti. Il 2 maggio u.s. si è svolto, presso la sede della Fondazione Enasarco a Roma, un incontro delle Parti Sociali nel corso del quale è ...
Previdenza complementare, bene i fondi ma serve un assist
La prospettiva del comparto ...
Zini (Arca Fondi Sgr): “Come cambia la previdenza”
Di seguito un’analisi di Giovanna Zini, gestore investimenti istituzionali di Arca Fondi Sgr In un mondo ideale il sistema della previdenza trova l’equilibrio tra la sostenibilità dei conti pubblici e l’adeguatezza dell’importo dell’assegno pensionistico, garantendo equità inte ...
UnipolSai lancia il suo primo Pip multiramo “Previdenza Futura”
UnipolSai ha riorganizzato la propria offerta nel comparto dei PIP (patrimonio gestito globale di circa 543 milioni di euro); e lanciato il nuovo PIP Multiramo UnipolSai Previdenza Futura, che si affianca al PIP di Ramo I, attualmente a listino che alla fine dell’anno verrà chiuso alla vendita e ...
Europa, quale futuro? Pochi risparmi, si vive pensando al presente
Abitano nel Vecchio Continente, ma alla vecchiaia pensano poco. Solo il 35% degli europei possiede investimenti, una percentuale tra le più basse a livello mondiale: inferiore di dieci punti a quella globale (45%) e quasi la metà dell’Asia (64%). Meglio fanno anche Stati Uniti (51%) e Australia ...
Global Retirement, Italia al 29° posto
L’Italia si posiziona al 29o posto (su 43) del Global Retirement Index 2017 di Natixis Global AM. L’indice rappresenta uno strumento grazie al quale è possibile comparare le best practice delle politiche pubbliche di 43 Paesi. Lanciato nel 2013, assegna un punteggio generale ai paesi nelle ...
Esg: elemento chiave per richiamare gli investitori al risparmio
Secondo l’ESG Report 2017 condotto da Natixis Global AM, la crescente importanza verso tematiche ESG (Environmental, Social and Governance) potrebbe essere l’elemento chiave nel portare gli investitori individuali – di tutte le generazioni – ad aumentare il proprio investimento previ ...
Mio figlio? Ecco come lo preparo al futuro previdenziale
Quando si parla di educazione alla previdenza anche i genitori più accorti spesso non sono (o non si sentono) sufficientemente preparati. Se, infatti, a restringere il panorama delle possibili scelte influisce la scarsa dimestichezza (tipicamente italiana) con concetti e strumenti economico-finanzi ...
Via libera al credito d’imposta per fondi pensione e casse di previdenza
Compensare l’aumento dell’aliquota dell’imposta sostitutiva sui redditi di natura finanziaria subito dagli enti di previdenza obbligatoria e dalle forme di previdenza complementare e attrarre capitali per finanziare investimenti che necessitano di risorse per lunghi periodi di temp ...
Previdenza italiana, nel 2013 un buco da 25 miliardi di euro
214.567 milioni di euro le uscite, 189.207 milioni di euro le entrate per un saldo negativo di 25,360 miliardi. Ecco fotografato al 2013 il quadro contabile del nostro sistema previdenziale, così come si evince dal 2° Rapporto sul “Bilancio del sistema previdenziale italiano” ...
A Napoli la Giornata Nazionale della Previdenza e del Lavoro 2015
Anche nel 2015 si rinnova l’appuntamento con la Giornata Nazionale della Previdenza e del Lavoro (GNP), ormai giunta alla sua V edizione. Tantissime le novità, la più importante delle quali riguarda la location della manifestazione: non più Milano, bensì Napoli. I p ...