Articoli con tag : previsioni
Mercato immobiliare italiano, l’outlook di Nomisma
Un 2020 chiusosi in modo meno negativo del previsto non deve però far trascurare i campanelli d’allarme che arrivano soprattutto dalla domanda abitativa e dal mercato dei mutui. Questa in sostanza la tesi del primo Osservatorio sul Mercato Immobiliare 2021 di Nomisma, con le previsioni fino al 20 ...
Inflazione verso il 3% negli Usa. Più bassa in Europa per il caro euro
“Nei prossimi mesi le pressioni inflazionistiche potrebbero aumentare significativamente e riteniamo realistico un aumento dei prezzi al consumo del 3% circa nel breve termine, almeno negli Usa. In Europa, l’apprezzamento dell’euro sul dollaro favorirà l’importazione di beni a b ...
Ethenea: “Possibile una ripresa economica sostenibile solo a certe conzioni”
Ecco di seguito l’utlook per il 2021 degli analisti e dei gestori di Ethenea. Crescita asincrona nella prima parte del 2021: favorite le economie più flessibili La maggior parte di noi ricorderà il 2020 come l’anno in cui la pandemia di Covid-19 ha contagiato più di 50 milioni di persone, ...
Climate change e sostenibilità i temi di investimento del 2021 per M&G
Dopo un anno dominato dalle conseguenze della pandemia da Covid-19, dal cambiamento di leadership negli Stati Uniti e da una rinnovata attenzione alla lotta al cambiamento climatico, cosa ci riserverà il 2021? Quattro gestori di M&G focalizzati su differenti asset class (bond, equity, multi-ass ...
Materie prime sugli scudi nel 2021 secondo Goldman Sachs
Nell’ambito delle materie prime il sentiment rimane solido, coadiuvato dall’ennesima previsione rialzista diffusa dagli analisti di Goldman Sachs che vede proprio in questo settore il miglior stumento di copertura per le future pressioni inflazionistiche, consigliando caldamente di una sovraespo ...
Bitcoin, ecco le previsioni di lungo termine
Molti analisti fanno previsioni sulle quotazioni del Bitcoin a breve termine. Tuttavia, paradossalmente, a volte è più facile fare macro-previsioni sul lungo termine, legate in particolare al fatto che si conosce già praticamente l’intera evoluzione della politica monetaria della cryptovaluta. ...
Elezioni Usa, incertezza ma anche opportunità. L’outlook di Nuveen
Sebbene ogni stagione elettorale sia unica, quella di quest’anno non ha precedenti. La pandemia globale è stata il driver dominante dell’economia e dei mercati finanziari e sicuramente lo sarà anche per il risultato delle elezioni. In questo contesto il Global Investment Committee di N ...
Previsioni immobiliari 2020-2022: i dati dell’Osservatorio Nomisma
A cura di Idealista Il difficile contesto macroeconomico dell’Italia fa da sfondo ad un mercato immobiliare che quest’anno subirà inevitabili conseguenze dalla crisi del covid. Le speranze sono tutte per il rimbalzo atteso nei prossimi anni. Trend e previsioni nell’ultimo Rapporto Immobiliare ...
Shah (WisdomTree): “Argento sugli scudi anche nel secondo semestre”
“Secondo i nostri modelli interni, ci aspettiamo che i prezzi dell’argento salgano di quasi il 30% nell’anno fino al 2° trimestre del 2020, superando le nostre previsioni del 18% per l’oro durante lo stesso periodo. Questo rialzo non sarà sufficiente a riportare su livelli di “normal ...
S&P 500, il gap con le stime degli analisti per fine anno è già del +9%
Il primo vertiginoso giro di montagne russe di questo 2020 si completa con l’S&P500 che riesce ad annullare tutte le perdite da inizio anno iscrivendosi negli annali della storia per la più veloce correzione seguita dal più rapido recupero. L’indice americano ha infatti riguadagnato tu ...
Coronavirus, Goldman Sachs rivede previsioni sul lusso: sarà un declino senza precedenti
Goldman Sachs rivede le previsioni sul settore del lusso a causa della diffusione in tutto il mondo del coronavirus. Se il 20 febbraio 2020 la banca americana si aspettava un calo delle vendite del 9% nel primo semestre, adesso si aspetta“un calo del 30% delle vendite totali del settore lusso nel ...
Quali scenari attendersi sui principali mercati? A ITForum Milano la parola alla Siat
Quali scenari attendersi sui principali mercati? Nella conferenza in programma a ITForum Milano il prossimo 27 novembre al Palazzo delle Stelline nella sala Solari dalle 14.00 alle 15.00 le previsioni di alcuni dei soci Siat (Società Italiana Analisi Tecnica). Si possono sviluppare differenti teori ...
Tassi mutui, andamento e previsioni
A cura di Idealista Il mercato dei mutui è in crescita grazie ai tassi in discesa. Ecco gli ultimi dati Abi e le previsioni degli esperti. Mercato mutui 2019: i dati Abi “Sulla base degli ultimi dati relativi ad agosto 2019, – si legge nel report mensile Abi, – si conferma la crescita ...
Fed, questo sarà l’ultimo taglio dei tassi per il 2019?
“Ci aspettiamo che la Fed tagli i tassi di 25 punti base. Ma la decisione di tagliare i tassi comunque difficilmente verrà presa all’unanimità, con George e Rosengren che probabilmente dissentiranno da questa linea ancora una volta. E varrà la pena di tenere d’occhio il “median dot” ...
Analisi ciclica, ecco la view settimanale di Eugenio Sartorelli
Nel video in pagina, elaborato da Eugenio Sartorelli (vice presidente Siat e strategist di Investimentivincenti.it), viene svolta un’Analisi Ciclica mediante una tecnica semplificata utilizzando opportuni oscillatori. L’analisi viene effettuata guardando quattro differenti Cicli per ogni mercato ...
Calma piatta per il dollaro, nonostante la Fed
A cura di Vincent Mivelaz, analista di Swissquote Sembra che gli investitori continuino a mantenere una visione costruttiva sul mercato nella sua globalità. La minaccia del Presidente Trump di svalutare il dollaro o di attuare un’escalation nei rapporti con i Paesi del Golfo Persico in realtà no ...
Oro, le previsioni per il terzo trimestre
A cura di Carlo Vallotto per OroVilla Il trimestre appena concluso ha visto il prezzo dell’oro risalire molto dopo una performance non brillante nel primo trimestre. Vediamo i motivi. Il secondo trimestre dell’anno si è dimostrato uno dei migliori che l’oro abbia vissuto negli ultimi ...
Previsioni macroeconomiche Bankitalia, peggiorano consumi e occupazione
A cura di Idealista.it Riviste le proiezioni macroeconomiche per l’Italia. Consumi e occupazione previsti in peggioramento. La nota di Bankitalia. Proiezioni macroeconomiche giugno 2019crescita percentuale sull’anno precedente Le proiezioni non tengono conto della lieve revisione al ribasso ...
Previsioni mutui 2019, i trend di mercato secondo gli esperti
A cura di Idealista.it Mercato dei mutui nel primo semestre 2019 Nel primo semestre del 2019 si è riscontrata una certa frenata nel mercato dei mutui, determinata da diversi fattori. Qual è la situazione al momento? Secondo Stefano Rossini, Ad di Mutuisupermarket, nonostante i prezzi degli immobil ...
Rischio recessione visibile ma ancora distante
L’ottimismo generato dai progressi raggiunti nella controversia commerciale tra Stati Uniti e Cina ha sostenuto il mercato azionario I titoli hanno trovato anche il favore della recente e ancora accomodante politica monetaria della Federal Reserve. Dai dati pubblicati nel corso del mese emerge un ...
Dal World Economic Forum 10 previsioni per l’economia globale nel 2019
Dalla riunione annuae del World Economic Forum sono emerse diverse previsioni e scenari per l’economia globale quest’anno, riassumibili in dieci punti. Eccoli di seguito. 1. L’economia statunitense rimarrà al di sopra della tendenza Sulla base delle stime sulla crescita sostenibil ...
Analisi, Previsioni e Strategie per il 2019, l’ebook di Sartorelli e Maggioni
Analisi, previsioni e strategie per il 2019. Questo il titolo dell’ebook, arrivato all’undicesima edizione, di Eugenio Sartorelli e Matteo Maggioni in cui attraverso l’analisi frattale (che viene fatta con due diverse metodologie sviluppate dagli autori) si delineano i più probabi ...
Analisi, Previsioni e Strategie per il 2019, l’ebook di Sartorelli e Maggioni
Analisi, previsioni e strategie per il 2019. Questo il titolo dell’ebook, arrivato all’undicesima edizione, di Eugenio Sartorelli e Matteo Maggioni in cui attraverso l’analisi frattale (che viene fatta con due diverse metodologie sviluppate dagli autori) si delineano i più probabi ...
Cautela su titoli di Stato, view neutrale su dollaro
A cura di Anima Il giudizio sulle obbligazioni governative core resta strategicamente negativo e tatticamente neutrale, per quanto lo spazio di ulteriore discesa dei tassi tedeschi sia limitato. Viene confermato l’atteggiamento prudente sui Titoli di Stato italiani, considerando l’incertezza pol ...
Immobilare europeo ben posizionato per registrare performance positive
Il team di ricerca di TH Real Estate prevede che i volumi di investimento nel real estate europeo saranno in linea con quelli registrati nel 2017, nonostante la volatilità dei mercati internazionali rilevata a febbraio. “La volatilità dei mercati finanziari all’inizio di febbraio – h ...
2018, Goldman Sachs stima 4 rialzi della Fed e l’ascesa del dollaro
A cura di Wings Partners Sim I mercati valutari restano sostanzialmente invariati, mentre la volatilità e le attenzioni sembrano interamente concentrate sui Bitcoin, con il cambio euro/dollaro che si mantiene in area 1,18. I dati macro Usa della scorsa settimana non hanno spostato le aspettative de ...
Italia: nel 2018 attesi 33 miliardi di euro di export addizionale
La crescita del commercio mondiale sarà probabilmente pari alla metà dei tassi pre-crisi nel 2017 e 2018. Il maggiore protezionismo finanziario e commerciale combinato con tassi di interesse che tendono a lievitare, nonché le preoccupanti situazioni geopolitiche porteranno ad un aumento dei costi ...
Le previsioni di Saxo per il secondo trimestre
A cura di di Steen Jacobsen, Chief Economist e CIO Saxo Bank È una vecchia verità di chi investe, che il profitto derivi principalmente da asset e illiquidità (grado di liquidità?) erroneamente valutati. Maggiore è l’errore di valutazione nel prezzo dell’asset, più alto sarà il rendimento ...
Come saranno i prossimi mesi dei mercati?
a cura di Degroof Petercam AM Stati Uniti -La cosiddetta ‘Trumponomics’ rimane oggetto di molta incertezza in questo momento. Ci sono buone possibilità di vedere molti stimoli fiscali (anche se non tutti quelli promessi in campagna elettorale), che si tradurranno in maggiore inflazione interna ...
Le 10 previsioni choc di Saxo Bank
“Il 2016 è stato l’anno che ricorderemo per le sorprese della Brexit e dell’elezione di Donald Trump a nuovo Presidente degli Stati Uniti – spiega Steen Jakobsen, Chief Economist di Saxo Bank – Talvolta, sembra quasi che la “vita” o la “realtà” superino di gran lunga ...