Articoli con tag : primpagina
Unione Europea, l’accordo tra “gentiluomini”
Amis (Richard Coyle): «L’accordo tra gentiluomini presuppone che ci sia di mezzo un gentiluomo». Citazione tratta da Un’ottima annata, film del 2006 diretto da Ridley Scott Per fare un «accordo tra gentiluomini» è necessario che «di mezzo» ci sia un gentiluomo. La questione si fa e ...
Short selling, la Consob sospende il divieto
La Consob, in accordo con l’Esma e con le autorità di Austria, Belgio, Francia, Grecia e Spagna che avevano adottato misure dello stesso tipo, ha deciso di sospendere il divieto di vendita allo scoperto, che dunque finirà quest’oggi, 18 maggio 2020, alle ore 23.59. La stessa Consob ricorda ...
Le prospettive di Bio On
A cura di Gaetano Evangelista, Age Italia Come tutti coloro che seguono quotidianamente – e spesso anche nell’overnight… – i mercati azionari e in generale finanziari, è capitato anche a me di imbattermi negli ultimi giorni nelle vicende che riguardano Bio On. Francamente u ...
Utility, ecco chi può beneficiare dell’aumento della domanda di gas secondo Equita
Le temperature di quasi 3 gradi più basse rispetto al maggio dello scorso anno stanno incidendo significativamente sui consumi gas assieme alla maggiore produzione termoelettrica, con un incremento dei consumi a maggio dell’anno in corso del 22%. A farlo notare sono gli analisti di Equita che ...
Boeing, discesa a fine corsa o è ancora presto per un’inversione di rotta?
Potrebbe non essere ancora l’ora di comprare il titolo Boeing. A un mese dal tragico incidente aereo di Addis Abeba, il taglio della produzione dei Boeing 737 ha causato un deciso impatto sulle azioni della compagnia di Chicago, tornate a quota 375 dollari per azione, dopo che venerdì scorso ...
La ricerca di reddito fa bene agli investitori? Teoria e pratica del perchè
Di Luca Tobagi, CFA Investment Strategist di Invesco In teoria non c’è alcuna differenza fra la teoria e la pratica. In pratica c’è. Questa frase celebre del campione di baseball Yogi Berra trova riscontro nella ricerca che Invesco ha recentemente pubblicato sui desideri degli investitori. U ...
Portafoglio tematico, performance invariata rispetto alla fine del 2018
Resta sostanzialmente stabile rispetto alla fine dello scorso anno performance del Portafoglio tematico, elaborato all’inizio dello scorso agosto da FinanzaOperativa. Nel dettaglio, si tratta di un paniere composto da Etf azionari basato sulle tematiche più importanti sulle quali, a livello globa ...
Focus sull’Indonesia
A cura di Tuan Huynh CIO APAC and Head of WD APAC, Deutsche Bank Wealth Management Gli investimenti in immobilizzazioni sostengono il PIL indonesiano Come previsto, nel 3° trimestre il PIL reale indonesiano è aumentato del 5,20%, dunque in lieve rallentamento rispetto al +5,30% del 2° trimestre. ...
Cambiano le percezioni di rischio nel quarto trimestre?
A cura di Stuart Canning, M&G Investments L’estate è apparsa piuttosto volatile, con il flusso di notizie dominato da accordi commerciali, elezioni e simili, e alcuni movimenti di prezzo molto ampi in Turchia, Argentina e Italia. Tuttavia, in realtà non è cambiato molto. Anche gli sviluppi ...
Possibili scenari in vista della revisione del rating di Moody’s ed S&P
Di Alfonso Maglio, Head of Research Department di Marzotto Investment House Il mese di ottobre continua ad essere molto importante per le sorti del debito pubblico italiano. Dopo la presentazione del DEF in Commissione Europea che prospetta un deficit/PIL triennale il quale seppure decrescente è ...
Lieve sottopeso sugli Usa, a favore di Europa e Giappone: la view di Anima
A cura di Anima Sgr Europa: giudizio tatticamente cauto e strategicamente neutrale. Durante i mesi estivi il mercato azionario europeo ha mostrato un trend laterale, caratterizzato da una volatilità stabile. Recentemente, però, è tornata l’incertezza intorno alla legge di bilancio italiana per ...
Immatricolazioni auto a livello mondiale in crescita del 3% nel 2018
Secondo Euler Hermes, società del gruppo Allianz e leader mondiale dell’assicurazione crediti, le immatricolazioni mondiali di nuovi veicoli cresceranno nel 2018 del +3%, ovvero 99,7 milioni di veicoli in circolazione. La tendenza dovrebbe continuare nel 2019, poiché il leader mondiale dell’as ...
Italia, spread su e Ftse Mib in caduta
A cura di Aneeka Gupta, Associate Director of Research di WisdomTree L’euro continua a scivolare mentre le azioni delle banche italiane si arrestano in risposta al deficit di bilancio dell’Italia nel 2019. La manovra finanziaria che prevede come obiettivo un rapporto tra deficit e Pil a qu ...
Fed e tassi, i commenti degli esperti
James McCann, Senior Global Economist di Aberdeen Standard Investments: “Questo aumento dei tassi non stupisce, ma l’eliminazione del segnale che la politica è ancora accomodante farà alzare qualche sopracciglio. Ciò potrebbe essere interpretato come un’indicazione che la Fed si mu ...
La pazienza è una virtù. L’outlook di Robeco
Robeco ha pubblicato la relazione annuale Expected Returns (2019-2023), dedicata a quello che gli investitori dovrebbero aspettarsi nei prossimi cinque anni. Il dipartimento Investment Solutions di Robeco vede che il ciclo economico globale sta attraversando una lunga fase matura. Tuttavia, man mano ...
Valore o qualità?
A cura di Larry Hatheway, capo economista di GAM Investments Per spiegare le difficili condizioni di mercato del 2018 si cita spesso la lotta per la supremazia tra solidi fondamentali e crescente rischio geopolitico. E non a torto: gran parte del contesto economico fondamentale rimane ben sostenuto; ...
I risparmiatori britannici devono preoccuparsi dell’home bias e non per Brexit
A cura di Steven Andrews, M&G Investments Un importante studio pubblicato il mese scorso ha rivelato che gli investitori non pensionati del Regno Unito stanno risparmiando una percentuale maggiore del loro reddito per la pensione rispetto alle molte parti d’Europa. Prima di iniziare a festeggi ...
Piaggio al test di un importante supporto statico
Piaggio sta testando il supporto statico di breve-medio termine posto a 1,97 euro, dove i corsi potrebbero completare la formazione di un triplo minimo (figura tecnica che in genere anticipa un’inversione rialzista) e beneficiare in seguito di un rimbalzo tecnico. In quest’ottica i pros ...
Prospettive del credito, una lenta sofferenza?
A cura di S. Bus e V. Verberk, Co-responsabili del team sul credito di Robeco Superato il picco del ciclo del credito, si prospetta incertezza. I modelli di crescita globale sono divergenti e lo stesso vale per i mercati: alcuni segmenti subiscono forti scossoni, mentre altri continuano a crescere. ...
Portafogli settoriali in recupero nel mese di giugno
Performance positve in giugno per i portafogli settoriali Usa e Ue. Il paniere europeo ha messo a segno un -0,09% (contro il -1,44% dello Stoxx 600) quello statunitense un +0,39% (+0,48% l’S&P500). Da inizio anno la performance del RP-US, che ha completato il recupero, segna così +0,7% (+ ...
Secondo anniversario di Brexit: un bilancio di Investec Am
A cura di John Stopford, Head of Multi-Asset Income di Investec Asset Management Due anni dopo il voto sulla Brexit e a meno di un anno dall’uscita del Regno Unito dall’UE, è importante riflettere su come questo processo stia influenzando l’economia inglese e i mercati. L’incertezza ...
Etf smart beta ancora in rallentamento
A cura di Marlène Hassine Konqui, Head of ETF Research, Lyxor La tendenza dello scorso anno che ha registrato un rallentamento dei flussi verso il mercato europeo degli ETF Smart Beta è proseguita, con nuovi afflussi pari a 606 milioni di euro nel primo trimestre del 2018. Gli ETF Factor Allocatio ...
Conti deposito mai così ricchi nelle casse delle banche
Dall’Osservatorio sui conti deposito e sui conti correnti elaborati da ConfrontaConti.it (gruppo MutuiOnline) con i dati aggiornati al 31 marzo 2018 emerge che: Per i conti deposito aumenta la domanda, si riduce il rendimento. È questo uno dei meccanismi che ha portato nell’ultimo anno i co ...
Consolidare le basi: quali le sfide strutturali a venire?
A cura di B. Tank, Chief Investment Officer – Fixed Income, Neuberger Berman Ogni anno non vedo l’ora di partecipare al convegno annuale del Fondo Monetario Internazionale, insieme agli altri colleghi che formano la delegazione di Neuberger Berman, tra cui figurano normalmente il nostro Amminist ...
Trend sostenibile per gli Emergenti?
A cura di Raheel Altaf, gestore del Fondo Artemis Global Emerging Markets Fund Le azioni dei mercati emergenti hanno iniziato bene il 2017, con un aumento del 18,5% e una sovraperformance del 7,7% rispetto a quelle dei mercati sviluppati, calcolati in dollari, per il semestre concluso il 30 giugno. ...
Reinsurance, when the going gets tough
“We consider the European reinsurers’ credit worthiness as high, but facing increasing headwinds,” says Linas Grigaliunas, Head of Insurance at Dagong Global. “The operating environment is challenging and likely to deteriorate further, mainly due to further increasing competition, lo ...
Nord Corea, si torna verso lo status quo?
A cura di Dave Lafferty, Global Chief Strategist, Natixis Global Asset Management For now, tensions on the Korean peninsula have subsided, and with them, market jitters as well. While volatility spiked last week in the wake of President Trump’s “fire and fury” comments and Pyonyang’s specifi ...
Malverti: pericolo scampato
A cura di Enrico Malverti La fase 1 è stata rispettata. Lo scorso report avevamo scritto: “Siamo arrivati sui supporti, mi attendo un pullback ma se a questo seguisse una rottura confermata in chiusura allora avremmo poche chanches di assistere ad un buon luglio e molte di più di vedere un movim ...
EuroStoxx50, battaglia in area 3.470 punti. Raggiunto ieri il primo obiettivo al rialzo
Il future sull’EuroStoxx 50 scadenza settembre rimane intorno al bordo inferiore del canale discendente di medio termine in cui era inserito da aprile ed era fuoriuscito giovedì scorso. Nel dettaglio, dopo un avvio a 3.466 e un top a 3.485, il derivato è tornato fino a 3.460, attestandosi al ...
Syz Am rafforza le attività nel Benelux e consolida i rapporti con i distributori internazionali
Syz Asset Management ha nominato Pierre Seydel Region Head per il Benelux e Nico Cacciabue Head of Key Accounts, allo scopo di rafforzare la propria offerta di prodotti e servizi. Cacciabue gestirà i rapporti del gruppo con i distributori internazionali. Pierre Seydel è entrato di recente a fare p ...