Articoli con tag : Private Banking
Private banking, l’Asia tira ancora
Crescita a due cifre, dall’Indonesia alla Cina passando per Singapore. Sono le performance realizzate in Asia dalle private bank, alle quali viene dedicato un ampio servizio dalla testata finanziaria Asian Nikkei Review. L’articolo ricorsa l’aumento a due cifre che, secondo i dati di bilancio, ...
Private banking, Bank of Singapore investe a Dubai
Circa 25 banker, qualificati come relationship manager, che avranno ovviamente il compito di cercare nuovi clienti. Sono quelli ricercati in questo momento a Dubai dalla divisione di private banking di Bank of Singapore, che dimostra come i gruppi asiatici stiano investendo sempre più in Medio Orie ...
Private banking, negli Usa Hsbc ingaggia ex top manager di Citigroup
Adam Gross, già managing director di Citigroup per l’area delle Americhe, ha deciso di passare a Hsbc Private Bank, la business unit dedicata al private banking del colosso Hsbc. Gross ricoprirà la carica di capo della consulenza sugli investimenti e product specialist della società. Il manager ...
Mps rilancia il private banking
Convention a Milano dei banker della banca toscana ...
Wealth management in Italia, l’effetto dirompente del private banking
Un effetto dirompente. E’ quello che per Gianpietro Giuffrida, head di BNL-BNP Paribas Private Banking, si registrano oggi nel settore del wealth management italiano. In un’ampia analisi scritta per il sito World Finance, Giuffrida analizza le tendenze nell’industria del risparmio gestito del ...
Private banking in Svizzera, l’ancora di salvezza del fintech
Possono il fintech e la robo advisory salvare gli operatori svizzeri del private banking. Se lo chiede il sito elvetico Swissinfo.ch, che parla dei possibili effetti benefici sulla redditività di un eventuale utilizzo su larga scala delle nuove tecnologie applicate alla finanza nelle private banks ...
“Il Private Banking nel Mondo”, ecco i principali risultati della prima edizione
Mettere a confronto, a livello globale, le caratteristiche dei diversi target di clientela del Private Banking, i differenti modelli di servizio e le gamme d’offerta, la figura professionale del private banker e l’impatto delle nuove tecnologie per offrire, non solo una rinnovata fotografia di u ...
Cfo Sim lancia la nuova divisione di Private banking
Cfo Sim, intermediario finanziario indipendente focalizzato sull’attività di family office e investment banking, ha avviato la nuova divisione “Cfo Private Banking” operativa in tutti i paesi dell’Unione Europea. Ad affiancare i partner di Cfo Sim in questa nuova attività è stato chiama ...
Citi sceglie un veterano per il private asiatico
Citibank ha scelto il capo delle sua attività di private banking in Asia. E’ Steven Lo, manager di lungo corso che nel gruppo statunitense lavora da ben 26 anni. La sua carriera è iniziata a Vancouver ed è continuata poi in Asia, con differenti ruoli, a partire dal 2001. Il nuovo nominato L ...
Private banking, Hsbc si rafforza sul reddito fisso in Asia
Hsbc ha rafforzato il suo team di private banking in Asia, nel proprio quartier generale di Hong Kong. In particolare, è stato arruolato un manager esperto di reddito fisso: Jeffrey Yap, che si dedicherà alle gestioni fixed income dei clienti di fascia alta classificati come High net worth individ ...
Private banking in frenata nel 2016
a cura di McKinsey Stiamo assistendo a una brusca frenata del settore del private banking rispetto al passato: infatti, la crescita media annua attesa è intorno al 6%, in calo rispetto all’8% registrato tra il 2008 al 2015.Lo dice l’ultimo report annuale European Private Banking Survey ...
Banca Aletti: utile a 20 milioni nel primo semestre
Banca Aletti ha chiuso il primo semestre dell’anno con un utile netto di 19,93 milioni di euro, in calo del 43% rispetto a quanto fatto registrare nello stesso periodo del 2016. Il margine d’interesse è sceso da 81,4 a 57 milioni di euro, con le commissioni nette balzate da 9,8 a 28,7 m ...
Metlife Wm dice addio a Londra
MetLife ha chiuso la sua divisione britannica dedicata al wealth management. Alla base della decisione, giunta senza preavviso, vi sarebbero due ragione: la situazione dei tassi bassi, che rende particolarmente difficile generare rendimento e non giustifica grandi costi di struttura; l’appross ...