Articoli con tag : produzione
Metalli industriali in ascesa per l’emergenza Covid in Sud America. Gli Etc a Milano
L’emergenza Coronavirus è tutt’altro che terminata (a dispetto del rally dell’azionario). Soprattutto in Sud America dove, contrariamente al resto del mondo, il picco pandemico sembra ancora lontano e con l’area in questione che si approssima ormai a coprire il 50% delle infezio ...
Petrolio, l’OPEC+ potrebbe prorogare i tagli. I target e gli Etc
L’OPEC+, secondo rumors, avrebbe intenzione di proseguire i tagli produttivi in vigore a oggi oltre alla scadenza di giugno. Il Cartello, nel dettaglio, aveva concordato lo scorso aprile di ridurre la produzione relativa ai mesi dimaggio e giugno di 9.7 mln di barili al giorno per poi scendere ...
Petrolio ancora sulle montagne russe nonostante l’accordo dell’Opec+
Il petrolio resta sulle montagna russe nonostante l’accordo tra Russia e Arabia in seno all’Opec+ parla di un taglio della produzione. La ragione? Da un lato, l’accordo ufficiale del Cartello parla di un taglio di 9,7 milioni di barili al giorno, meno dei 10 milioni inizialmente pr ...
Petrolio, la produzione saudita torna a crescere ma con qualità peggiori
Secondo rumors, la produzione di greggio di Saudi Aramco in Arabia Saudita sarebbe ritornata a 8 milioni di barili al giorno (mbg) dopo averne persi 5,7 mbg a seguito degli attacchi, pari a circa il 6% dei volumi globali. Khurais e Abqaiq, i due impianti colpiti negli attacchi, sarebbero tornati ris ...
Alluminio resiliente ai ribassi in scia al calo della produzione in Cina
L’alluminio si sta dimostrando relativamente resiliente all’ondata di ribassi che sta colpendo l’intero settore di metalli industriali non ferrosi scambiati al London Metal Exchange in scia al sentiment di risk-off che caratteriza sempre più il posizionamento degli operatori sui princ ...
Economia, la Lombardia mette la retro
Cocktail letale per una delle regioni più ricche d’Italia. La produzione lombarda, in sintonia con il peggiorato clima economico internazionale con i dazi e crisi dell’auto da un lato e la debolezza della domanda interna e lo stop degli investimenti dall’altro, presenta una svol ...
Petrolio, probabile conferma dei tagli Opec+ nel secondo semestre
Si è tenuta da poco la riunione del Comitato congiunto di monitoraggio dell’OPEC, il meeting dei maggiori esportatori di petrolio allargato anche a Russia e ad altri Paesi non-Opec, organizzato per preparare il vertice di giugno a Vienna. Secondo quanto dichiarato dal ministro dell’en ...
Alluminio in stand-by a ridosso della soglia dei 2.000 dollari per tonnellata
Le esportazioni cinesi di allumina nel mese di settembre sono quintuplicate rispetto ad agosto per un totale di 165.839 tonnellate segnando il livello più alto di quest’anno. Tuttavia, la produzione globale di alluminio, secondo i dati dell’International Aluminium Institute, è stato di 5,301 m ...
OCCASIONISSIMA
A cura di pro aurum – per info: ticino@proaurum.ch Un cubo di 21 metri per lato: questo tutto l’oro del mondo estratto dalla notte dei tempi ad oggi, ma è sicuramente negli ultimi trent’anni che la produzione del metallo giallo ha avuto un forte sviluppo. In questo periodo di tempo, molte cos ...
Petrolio, Trump vuole 2 mln di barili al giorno dall’Arabia, che però ne può dare al massimo 1,5
A cura di François Rimeu, Head of Multi Asset, La Française AM Nonostante le divergenze tra i membri dell’OPEC e un gruppo di Paesi non OPEC, il vertice del 22 giugno ha segnato il raggiungimento di un accordo su un aumento della produzione di petrolio pari a 1 milione di barili al giorno. In ...
Nickel sugli scudi in scia all’acciaio cinese. Gli Etc a Piazza Affari
La produzione media giornaliera di acciaio in Cina nel mese di aprile è salita sui massimi degli ultimi quattro anni secondo i dati ufficiali pubblicati dal National Bureau of Statistics. Un aumento determinato dalla conclusione dei tagli all’output della stagione invernale imposti dalle autorità ...
Brent, analisti positivi su Brent, ma non mancano le perplessità . La strategia di Vontobel Certificati
A cura di Vontobel Certificati Anche le quotazioni del petrolio Brent stanno risentendo del clima di incertezza presente sui mercati. Una flessione che, per il momento, non sta allertando gli operatori e che dunque viene considerata una normale correzione. La maggior parte degli analisti infatti è ...
Le ragioni dietro la correzione del prezzo del petrolio
A cura di Pierre Melki, Equity Analyst Global Equity Research di Ubp Il prezzo del petrolio WTI è stato stabile dall’inizio dell’anno dopo aver visto, nel 2018, il miglior esordio in oltre un decennio e aver raggiunto un il livello massimo di 66,5 dollari a metà gennaio. All’inizio di fe ...
Petrolio col fiatone verso nuovi massimi di periodo in scia al surplus Usa
Benchè gli ultimi dati pubblicati dall’Eia abbiano evidenziato che la scorsa settimana le scorte commerciali Usa di petrolio hanno accusato una discesa di 4,9 milioni di barili per un totale di 419.52 milioni, contro le stime di una contrazione limitata a 3,9 milioni di barili, la produzione stat ...
Nickel, aumento il deficit di offerta. Gli Etc long a Piazza Affari
Secondo gli ultimi dati pubblicati dall’International Nickel Study Group, il mercato globale del nickel ha ampliato il deficit produttivo a 9.700 tonnellate durante il mese di ottobre, riportando un incremento di 2.200 tonnellate rispetto al mese di settembre. Nel frattempo, dal punto di vista te ...
Alluminio, cala l’offerta cinese. Gli Etc long a Piazza Affari
Secondo gli ultimi dati rilasciati dall’International Aluminium Institute, la produzione cinese di alluminio è stata pari a 2,64 mln di tonnellate, in diminuzione rispetto ai 2,686 mln di tonnellate di luglio. Secondo alcuni analisti, inoltre, Pechino è pronta a ridurre ulteriormente la produzi ...
Alluminio, aumenta la produzione cinese. Prezzi al test della resistenza
In Cina la produzione di alluminio relativa al mese di giugno ha registrato una crescita del 7,4% su base annua per un totale pari a 2,93 mln di tonnellate superando il record segnato lo scorso dicembre di 2,89 mln di tonnellate. Un dato in scia alla crescita del prodotto interno lordo riportata da ...
Petrolio, i nuovi tagli dell’Opec non bastano a sostenere i prezzi
L’Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio (Opec) ha raggiunto l’accordo (giovedì a Vienna dove era in programma la riunione) per prorogare di altri nove mesi i tagli alla produzione di petrolio dei Paesi membri. Una decisione che però ha provocato un calo delle quotazioni del ...
Rame, aumenta l’offerta e i prezzi iniziano a calare. Gli Etc short a Milano
Secondo gli ultimi dati pubblicati dal National Statistics Bureau cinese, Pechino ha prodotto 764.000 tonnellate di rame raffinato nel mese di marzo, riportando un aumento pari all’8,5% rispetto allo stesso mese di un anno fa. Inoltre, l’incremento nei livelli produttivi risulta essere il più a ...
Petrolio, possibile estensione dell’accordo sul taglio della produzione a maggio
A cura di Erasmo Rodriguez, Energy and utilities equity analyst di Ubp In seguito all’accordo tra Opec e Paesi non Opec sul taglio della produzione di petrolio, il Brent è salito. Tuttavia, il mercato subisce ancora il crescente rischio che l’offerta statunitense aumenti e risente di un indebol ...
Acciaio: la produzione torna a crescere in Italia
Secondo le stime di Federacciai, l’associazione nazionale che rappresenta le imprese siderurgiche italiane, nel 2016 la produzione di acciaio nel nostro Paese è tornata a crescere dopo che il 2015 aveva fatto registrare il peggior dato dal 2010. In particolare, secondo la stessa associazione ader ...
Le cinque cose da sapere per investire nel petrolio
A cura di WisdomTree Il petrolio è una commodity importante che gli investitori seguono con grande interesse, ma come valutare correttamente i trend chiave e quali sono le principali dinamiche del mercato? L’Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio, altrimenti nota come OPEC, ha di recent ...
Petrolio, taglio della produzione: l’impatto sugli investimenti
Di Eros Portillo Spetaliere, Analyst Oil & Gas, Metals & Mining, di Degroof Petercam AM Alla fine di settembre, l’Opec ha sorpreso il mercato annunciando un taglio della produzione tra 0,7 e 1,2 milioni di barili al giorno, con l’obiettivo di accelerare il ribilanciamento del settore pet ...
Petrolio al test del supporto in attesa del meeting Opec
Mercoledì 30 novembre è in programa a Vienna il meeting dell’Opec. Un incontro cruciale che, molto probabilmente, determinerà il prossimo trend delle quotazioni del petrolio Wti e Brent. Certo, pochi giorni fa il ministro del petrolio dell’Iran, Stato membro che è sempre stato riluttante ...
Prese di profitto sugli strumenti a leva long legati al petrolio
Nelle ultime settimane, i mercati petroliferi sono finiti sotto i riflettori dopo che lo scorso settembre l’OPEC ha confermato che i Paesi membri avevano finalmente raggiunto un accordo mirato a ridurre la produzione. Il taglio, previsto per novembre, sarà il primo dal crollo dei prezzi di due an ...
Petrolio, il Cartello alza le stime della produzione dei Paesi non Opec
L’Opec ha rivisto al rialzo le stime relative alla produzione di petrolio dei Paesi non appartenenti al Cartello per il prossimo anno. Nel corso del 2017 invece, la domanda di greggio dell’Opec dovrebbe attestarsi attorno ai 32,48 mln di barili al giorno, con un calo di 530.000 barili rispet ...
Petrolio, produzione saudita al top. Ma il Wti regge. Gli Etc a Piazza Affari
Lo scorso luglio la produzione di petrolio dell’Arabia Saudita ha registrato un nuovo massimo storico. E’ quanto hanno comunicato le autorità del Paese, membro dell’Opec e maggior produttore di greggio dell’area medio orientale, al Cartello. Nel dettaglio, l’output sau ...
Alluminio sulla rampa di lancio in scia all’aumento delle vendite di auto e del taglio dell’output
Mentre il governo cinese non esclude la possibilità per ulteriori interventi espansivi, Pechino ha pubblicato un dato che lascia un segno positivo soprattutto per i consumi di metalli industriali: l’aumento nelle vendite di automobili in Cina che, nel mese di novembre, ha registrato un’espansio ...
Le quotazioni del Petrolio tornano a raffreddarsi. Ecco i perchè
Ieri le autorità del Kuwait, produttore chiave di petrolio targato OPEC, ha affermato che il mercato del greggio troverà un suo equilibrio senza la necessità di intervanti specifici, indicando così il proseguimento della politica attuata per contrastare la produzione di shale oil negli Stati Uni ...
Auto, produzione in Italia attesa quest’anno in crescita del 13%
I segnali di crescita più promettenti arrivano dai mercati automobilistici tradizionali europei e americani, che prendono la leadership rispetto alle economie emergenti in difficoltà . Questo è quanto rileva Euler Hermes, società del gruppo Allianz e leader mondiale dell’assicurazione credito, ...