Articoli con tag : prospettive
Investimenti: l’incertezza non scalfisce le prospettive dell’Europa
Il 1° trimestre del 2022 è stato caratterizzato da forte agitazione sui mercati. A gennaio, le voci sul rialzo dei tassi hanno provocato una brusca rotazione stilistica a vantaggio dei titoli value e a scapito dei titoli quality e growth, che hanno subito forti svalutazioni, analogamente alle soci ...
Azioni Aim, MailUp Group crescerà ancora sia per linee interne che esterne
Nazzareno Gorni, fondatore e amministratore di MailUp Group, spiega ai microfoni di Idee per Investire il modus operandi, le peculiarità e le prospettive della società quotata sul mercata Aim di Borsa Italiana. ...
Toscani (Promotica): “Con noi una fidelizzazione della clientela veramente a 360°”
Diego Toscani, amministratore delegato di Promotica, illustra ai microfoni di Finanza Operativa Idee per Investire le caratteristiche, il modus operandi e le prospettive della società quotata sul mercato Aim Italia di Borsa Italiana. ...
Veglioni (Vantea SMART): “Tecnologia informatica e diversificazione correlata le nostre parole d’ordine
Simone Veglioni, amministratore delegato Vantea SMART, spiega ai microfoni di Finanza Operativa Idee per Investire il modus operandi, le caratteristiche e le prospettive della società di recente sbarcata sul mercato Aim italia di Borsa Italiana. ...
Spaggiari (Expert.ai): “Sempre più Stati Uniti nei nostri piani”
Stefano Spaggiari, fondatore e presidente di Expert.ai (ex Expert System), spiega i microfoni di Finanza Operativa Idee per Investire le caratteristiche, il modus operandi e le prospettive della società quotata a Piazza Affari sul mercato Aim e attiva a livello globale. ...
Polidoro (First Capital): “Le nostre azioni sono ancora a forte sconto”
Vincenzo Polidoro, amministratore delegato di First Capital, illustra ai microfoni di Finanza Operativa Idee per Investire le caratteristiche, il modus operandi e le prospettive della società quotata sul mercato Aim di Borsa Italiana. ...
TrenDevice, esempio vincente di economia circolare. L’intervista all’ad Alessandro Palmisano
Alessandro Palmisano, amministratore delegato di TrenDevice illustra ai microfoni di Finanza Operativa Idee per Investire il modus operandi, le caratteristiche e le prospettive della società di recente sbarcata sul listino Aim Italia. ...
Fogolin (Sit): “La sostenibilità ambientale è il nostro primo driver di crescita”
Paul Fogolin, Cfo di Sit, illustra ai microfoni di Finanza Operativa Idee per Investire lo scenario in cui opera e le prospettive per i prossimi mesi della società quotata a Piazza Affari. ...
Natale (Finlogic): “Offiamo soluzioni a 360° per la tracciabilità sempre più innovative”
Dino Natale, amministratore delegato di Finlogic, illustra i microfoni di Finanza Operativa Idee per Investire il modus operandi, le peculiarità e le prospettive della società quotata sul mercato Aim di Borsa Italiana. ...
Ciscato (Maps): “Facciamo digital transformation soddisfacendo bisogni specifici”
Marco Ciscato, presidente di Maps spiega ai microfoni di Finanza Operativa Idee per Investire l’attività e il modus operandi, le caratteristiche e le prospettive della Pmi innovativa quotata sul mercato Aim di Borsa Italiana. ...
Salciccia (Salcef): “Siamo assimilabili a un’utility”
Valeriano Salciccia, amministratore delegato di Salcef, illustra ai microfoni di Finanza Operativa Idee per Investire le caratteristiche, il modus operandi e le prospettive della società quotata a Piazza Affari. ...
Vitali (Alkemy): “Il trend del mercato supporterà la nostra crescita”
Duccio Vitali, amministratore delegato di Alkemy, illustra ai microfoni di Finanza Operativa Idee per Investire il modus operandi, l’offerta, le strategie e le prospettive per il futuro della società quotata a Piazza Affari sul segmento Star. ...
Borse, quali i possibili sviluppi futuri? L’analisi di Massara (PWA)
I grafici dei listini azionari americani hanno aggiornato i loro massimi assoluti, quelli europei e asiatici i loro relativi. nelle prossime due settimane ci saranno importati novità per il Mes e per gli sviluppi futuri. Nel video sottostante l’analisi di Michelangelo Massara, strategist del ...
Cfa Sentiment Index, per l’economia italiana le attese restano negative
Gli investitori professionali italiani certificati CFA® sono negativi sulle prospettive dell’economia domestica sui prossimi sei mesi: il “Sentiment Index” registra un valore pari a -21,6, un dato in discesa dal -8,8 del mese di agosto, accompagnato da aspettative simili per la zona Euro e l ...
Negiar (Comgest): “È tutto un déjà vu”
“Gli ultimi 18 mesi sono stati un unico déjà vu. Permane l’incertezza politica; seguitano i tweet sui dazi del presidente Trump al rifiuto di Pechino a piegarsi a compromessi al meeting del G20, la leadership politica britannica (o la sua assenza) non è in grado di appellarsi nuovamen ...
Segnali di crescita economica incoraggianti dai Paesi emergenti
“Nonostante gli elevati rischi per la crescita globale derivanti dall’attuale incertezza commerciale, dobbiamo rimanere vigili di fronte a possibili sorprese riguardanti la crescita. Questa sembra infatti stabilizzarsi nei mercati emergenti dopo trimestri di dati in deterioramento, sopra ...
Il livello di rischio nel vostro portafoglio obbligazionario è sufficiente?
Di Jan van Eck, amministratore delegato di VanEck La performance azionaria da inizio anno è stata vigorosa, ma considerato il vistoso calo dei tassi d’interesse registrato pressappoco nell’ultimo mese, in che modo gli investitori dovrebbero posizionare i propri portafogli obbligazionari? Alcuni ...
Trump cederà sulla guerra commerciale in vista delle elezioni del 2020?
“Credere in un accordo tra Cina e Stati Uniti nel breve termine è ottimistico, ma date le elezioni presidenziali degli Stati Uniti del prossimo anno, si presume che presto il presidente Trump possa cedere per quanto riguarda la guerra commerciale”, spiega Michael Blümke, Senior Portfolio Manag ...
Azionario globale, dopo il rally di giugno più protezione in portafoglio
“A giugno l’azionario si è ripreso rapidamente grazie all’atteggiamento accomodante delle banche centrali. Tuttavia, gli investitori sono rimasti cauti, come testimoniano le indagini sul sentiment ma anche i continui deflussi di capitali dall’asset class”. L’avvertimento arr ...
Presidenziali Francesi, impatti e prospettive
Di J. P. Petit, responsabile di Cahiers Verts de l’Economie e A. Lesné, responsabile Strategia e Ricerca di SPDR ETFs per l’area EMEA Quali sono i candidati che più probabilmente avranno accesso al secondo turno? Petit: “Al momento, l’ipotesi più probabile è un secondo turno con un f ...
Emergenti: il Sud Africa soffre la crisi del settore agricolo e minerario
A cura di Coface L’economia sudafricana risente della crisi del settore agricolo e minerario, oltre alle incertezze dovute al rallentamento degli investimenti: Dopo il picco nel 2011, la performance di crescita del Sudafrica ha registrato un costante declino I servizi finanziari e la distribuzione ...
Il futuro degli emergenti secondo Capital Group
A cura di Dave Holstein, gestore di portafoglio per la strategia Emerging Markets di Capital Group Un fattore cruciale nei prossimi anni sarà il modo di considerare la Cina, che rappresenta al momento una quota sostanziale dell’indice azionario dei mercati emergenti. Le motivazioni per cui la Cin ...
Nuova frenata per l’economia elvetica
Svizzera in frenata: a dicembre il valore della crescita elvetica misurato il barometro del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico di Zurigo (KOF) si è attestato a 96,6 punti, 0,7 punti in meno di novembre (indicatore rivisto da 97,9 a 97,3). Il dato è stato tuttavia in linea con le previ ...
Ethenea: continuano i segnali di miglioramento nell’Eurozona
di Yves Longchamp, capoeconomista di Ethenea Independent Investors Rimaniamo ottimisti sia per l’economia europea sia per quella statunitense, anche se le nubi si addensano all’orizzonte. In particolare, suscita preoccupazione il consolidamento osservato nel settore dei servizi, che rappresenta ...