Articoli con tag : protezione
Diversificazione e protezione, le asset class su cui puntare
“La settimana scorsa abbiamo valutato il miglioramento marginale della dinamica economica, la rotazione verso i titoli ciclici e i continui stimoli monetari e fiscali (l’ultima notizia in merito riguarda l’accordo sul recovery fund dell’Ue). Tuttavia, abbiamo notato alcune aree in cu ...
Lasserre (Lyxor AM): “Quest’anno occorre ripensare la protezione del portafoglio”
L’incertezza è probabilmente l’unica grande incognita che vediamo guardando al 2019 con gli asset manager risultano già abituati ad affrontarla nel migliore dei modi. “Il vero cambiamento per l’anno appena iniziato – avverte Guillaume Lasserre, Chief Investment Officer, L ...
Lasserre (Lyxor AM): “Quest’anno occorre ripensare la protezione del portafoglio”
L’incertezza è probabilmente l’unica grande incognita che vediamo guardando al 2019 con gli asset manager risultano già abituati ad affrontarla nel migliore dei modi. “Il vero cambiamento per l’anno appena iniziato – avverte Guillaume Lasserre, Chief Investment Officer, L ...
Certificati, da Leonteq un Capital Protection con partecipazione su un basket di fondi
Leonteq, emittente svizzero tra i leader in Europa per i prodotti strutturati, ha lanciato sul mercato EuroTlx (Cert-X) un nuovo certificato con capitale protetto al 100% a scadenza (fissata a novembre del 2020), denominato in dollari e con una partecipazione pari al 120% sulla media delle performan ...
Proteggete i portafogli prima che arrivi la tempesta
A cura di Michele De Michelis, responsabile investimenti di Frame AM Trovare idee d’investimento in questo contesto di mercato è veramente come giocare al cubo di Rubik dove ogni mossa è legata quella successiva e se sbagli devi capire se tornare indietro o andare avanti. Prendiamo per esemp ...
Vi siete difesi dalla Brexit?
A cura di WisdomTree Il posizionamento risk-off tramite prodotti ETF long e short ha rappresentato un vantaggio per gli investitori nelle settimane di forte incertezza prima e dopo il referendum sull’uscita dall’UE. La Brexit ha innescato forte volatilità sulle Borse mondiali e le posizioni ris ...
Da Amundi un nuovo Etf sulle obbligazioni corporate a tasso variabile
Amundi Etf amplia la propria gamma sulle obbligazioni corporate lanciando una nuova classe dell’Amundi Etf Floating Rate Usd Corporate Ucits, con copertura del cambio Usd/Eur. Amundi Etf Floating Rate Usd Corporate Ucits – Hedged Eur ha l’obiettivo di replicare, il più fedelmente possibile, l ...
Schroders: “Per le materie prime è finita l’era del mercato ribassista”
A cura di Geoff Blanning, Head of Commodities, Schroders Il mercato delle materie prime ha raggiunto un punto di svolta: è finita l’era ribassista. Quest’anno almeno una dozzina di commodity ha guadagnato più del 10% – alcune oltre il 30% – e i maggiori aumenti dei prezzi, in termi ...
Come proteggere i portafogli nelle attuali condizioni?
A cura di Tobias Merath, Head of Cross Asset and AI analysis, Credit Suisse Impennata del rischio di mercato: quali sono le cause principali? Erano decenni che non si vedeva un inizio d’anno così negativo per i mercati azionari globali. I timori sulla crescita cinese, il prosciugamento della liqu ...
Da SG due nuove obbligazioni a tasso fisso in rubli
Société Générale ha emesso sul mercato Euro Tlx due nuove obbligazioni a tasso fisso in rubli con potezione parziale in euro. Nel dettaglio, le Obbligazioni 10,5% in Rublo Russo (codice Isin XS1180014604 e scadenza a due anni) pagano, al termine di ogni anno, una cedola lorda pari al 10,5% del V ...