Articoli con tag : quotazioni
Bitcoin Association: “L’utilità reale delle cripto sarà un fattore cruciale per i prezzi”
Secondo il presidente e fondatore della Bitcoin Association, Jimmy Nguyen, nel 2021 la reale utilità delle criptovalute diventerà un fattore chiave anche per le loro quotazioni. Nguyen ne detaglio, in base a quanto riportato da Crypnomist.ch, sostiene che, dopo anni di clamore, il 2021 sarà l’a ...
La caccia all’oro continua: il metallo giallo si conferma anti-coronavirus
La caccia all’oro è ricominciata. Considerato da sempre il bene rifugio per eccellenza, il metallo giallo si conferma sempre di più l’asset class più importante per gli investitori che intendono proteggere il loro portafoglio dai timori e, i conseguenti cali, dei mercati finanziari do ...
Perché il prezzo dell’oro continua a salire: i fattori che non ti aspetti
A cura di OroVilla Il prezzo dell’oro può subire fluttuazioni, a tratti importanti, ma la sua tendenza sarà sempre più in crescita. Questo affermano i trader. Ancor più di finanza e equilibri geopolitici ci sono due fattori che stanno diventando ancora più importanti nelle valutazioni degli o ...
I metalli industriali annullano il tentativo di rimbalzo
A cura di Wings Partners Sim L’ultima seduta della settimana si avvia all’insegna dei ribassi per il comparto dei metalli industriali non ferrosi, complice il rafforzamento del dollaro contro la moneta unica avviando una fase laterale a ridosso dei minimi di periodo. In particolare, il rame stor ...
Prosegue il recupero dei Metalli industriali. View positiva di Goldman Sachs
A cura di Wings Partners Sim Esce allo scoperto Goldman Sachs che, alla fine della scorsa settimana, ha riaffermato la propria view rialzista sul comparto dei metalli di base, proprio mentre le quotazioni hanno avviato in questi giorni una ripresa dei corsi nonostante l’escalation tra Stati Uniti ...
Chi ha paura delle attuali valutazioni dei titoli azionari?
Di Laurence Boone, Research & Investment Strategy di Axa IM Le valutazioni elevate delle azioni in questo momento riflettono i fondamentali societari robusti e i tassi di interesse molto bassi: Mentre la Banca Centrale Europea è in procinto di rallentare il ritmo degli acquisti di titoli, le ba ...
Zucchero, deficit al top degli ultimi sette anni. Gli Etc per sfruttare la situazione
Lo zucchero torna a ingolosire gli investitori. Gli analisti di Czarnikow per la stagione 2015/2016 un deficit di offerta globale di 11,4 milioni di tonnellate, il maggiore degli ultimi sette anni. La causa principale è il fenomeno metereologico chiamato El Nino che sta causando uina persistente si ...
Petrolio al test dei 50 dollari per barili. Giovedì il meeting dell’Opec
Di Filippo Diodovich, market strategist di IG Si riduce la volatilità dell’andamento dei prezzi del petrolio (sia Wti che Brent) nonostante l’avvicinarsi della riunione dell’Opec a Vienna per il meeting semestrale del Cartello, in programma il prossimo 2 giugno. Il mercato sconta che i Pa ...
Oro, cresce l’offera e cala la domanda. Prezzi verso nuovi minimi
Notizie sempre più scoraggianti per i rialzisti sull’oro. Sul fronte dell’offerta il governo dello Zimbabwe (secondo maggiore esportatore mondiale di oro) ha annunciato che il prossimo anno la produzione nazionale del metallo dovrebbe registrare una crescita del 28%, a 24 tonnellate, a ...
Metalli industriali ancora in discesa. Ad eccezione del nickel
a cura di Wings Partners Sim Apertura di settimana caratterizzata da contrazioni generali per il comparto dei metalli industriali dopo i tragici eventi accaduti in Francia nella notte di venerdì scorso. Le implicazioni per il comparto dei metalli non ferrosi è un aumento dell’avversione al risch ...
Le quotazioni del Petrolio tornano a raffreddarsi. Ecco i perchè
Ieri le autorità del Kuwait, produttore chiave di petrolio targato OPEC, ha affermato che il mercato del greggio troverà un suo equilibrio senza la necessità di intervanti specifici, indicando così il proseguimento della politica attuata per contrastare la produzione di shale oil negli Stati Uni ...
Oro, cresce l’import cinese ma le quotazioni restano deboli
Gli ultimi dati pubblicati dall’Hong Kong Census and Statistics Department hanno evidenziato che a maggio le importazioni cinesi di oro da Hong Kong sono salite ai massimi livelli degli ultimi quattro mesi. In particolare, in base a quanto evidenziato, nel corso del periodo sopracitato, i flussi d ...