Articoli con tag : ragioni
Mais in fase di rally. I prossimi target tecnici e gli Etc a Piazza Affari
Ancora rialzi per il mais che, in un rally che dura dalla seconda metà dello scorso dicembre, ha spinto i corsi a livelli che non toccava dal luglio del 2013. Nel dettaglio, il future sul granoturco (corn) con scadenza marzo 2021 quotato al Chicago Board of Trade è salito fino a toccare 541,40 ce ...
Quattro segnali che il dollaro potrebbe ulteriormente indebolirsi
Nel corso degli ultimi anni, caratterizzati da eventi sismici come Brexit e la pandemia di coronavirus, il dollaro ha rappresentato un solido pilastro dimostrando maggiore resilienza rispetto alle altre principali valute e fornendo stabilità agli investitori. Tuttavia, “ci sono segnali che il ...
Petrolio Wti, prezzo negativo. Ma attenzione: solo per la scadenza di maggio
Il miglioramento del sentiment sull’azionario a livello globale delle ultime sedute ha registrato ieri una battuta d’arresto a causa del petrolio Wti. Partito debole fin dai primi scambi il greggio Usa ha registrato prima un crash del contratto future con scadenza maggio sul Wti (oggi il ...
S&P 500 al test dei minimi di fine 2018. I motivi del fallimento della Fed
La mossa della Fed è stata di proporzioni tali da alimentare, per una volta, l’entusiasmo di Trump, che chissà che tipo di rimbalzo si aspettava. E invece, alla riapertura, a Wall Street c’è stato l’effetto contrario con ribassi drammatici che hanno riportato le quotazioni dell& ...
Wall Street: tre ragioni per continuare a correre
Mercato azionario americano ancora sugli scudi dopo i nuovi massimi storici dei giorni scorsi che dimostra ancora un’alta forza relativa. Quali sono le ragioni di questo rialzo e fin dove potrà spingersi il mercato? Nel video sottostante l’analisi di Filippo Giannini, fondatore e strategist ...
Natale in anticipo per gli investitori
Una raffica di sviluppi positivi ha reso effervescenti i mercati. Cos’è successo? Anzitutto, il negoziato di Washington con la Cina, pur non raggiungendo risultati definitivi, è sembrato avere una portata maggiore di quanto atteso alla vigilia. Evitata al momento l’escalation, si ...
Oro al top degli ultimi cinque anni
L’impennata dell’oro ha superato il livello di resistenza di 1350 dollari all’oncia, raggiungendo i 1383 dollari, segnando il livello massimo degli ultimi cinque anni. Dopo il rallentamento tra febbraio e maggio 2019, l’oro ha visto di recente un nuovo slancio vitale. Con l’inversione ...
Le ragioni (sbagliate) della Bce
A cura di Francesco Caruso, fondatore di Market Risk Management (Cicliemercati.it) La fine, lungamente e ampiamente preannunciata, del programma di quantitative easing (QE) della Banca centrale europea (BCE: ma se continua così potremmo ribattezzarla BQE) sta arrivando rapidamente. La BCE continua ...
Cinque ragioni per cui l’Euro/dollaro è al punto più basso quest’anno
A cura di Xtb L’EUR/USD scende sotto 1,18, il più basso quest’anno Divergenza tra politica monetaria e inflazione tra le principali ragioni del declino L’Italia ha aggiunto un peso decisivo all’euro L’analisi tecnica vede una forte tendenza al ribasso a breve termine, ...
Emergenti, si rafforza la prospettiva di crescita della domanda interna
Di Maarten-Jan Bakkum, Senior Emerging Markets Strategist di NN Investment Partners A prima vista, alcuni investitori potrebbero pensare che l’azionario e l’obbligazionario dei mercati emergenti siano asset class da evitare nell’attuale contesto di mercato. In primo luogo, le aspettative d ...
Cinque ragioni per le quali investire in obbligazioni convertibili
Nell’attuale contesto di bassi rendimenti, per cercare maggiori opportunità si devono accettare per maggiori rischi. La ricerca di rendimento, coniugata alla preservazione del patrimonio, è un’equazione sfidante per gli investitori. La più “vecchia” asset class, che offre un’esposizione ...
Cosa sta realmente guidando la crescita dei Paesi Emergenti?
A cura di Patrick Zweifel, Chief Economist di Pictet AM Dopo anni di crescita a rilento, gli esportatori di materie prime dei Paesi Emergenti sembrano trainare la ripresa dall’ultimo trimestre del 2015. Nonostante la crescita delle esportazioni e della produzione industriale spieghino alcuni dei p ...
Bond corporate: le ragioni della divergenza tra investment e speculative grade
a cura di Marzotto Sim Il mercato delle obbligazioni corporate e financial si è sostanzialmente diviso in due a partire dall’estate 2015. Mentre i titoli investment grade (cioé con rating di almeno BBB-/Baa3) hanno avuto in media un andamento stabile, quelli speculative grade (cioé con rating d ...
The Reasons Why Gold Is Plunging Again
Gold‘s decline marks a continuation of the downtrend that began in 2013, when then-U.S. Federal Reserve Chairman Ben Bernanke first uttered the words “taper,” making it clear that the central bank planned to withdraw the unprecedented monetary stimulus that it had put in place in r ...