Articoli con tag : Raiffeisen

Banche, utile netto in forte aumento per Raiffeisen

di Gianluigi Raimondi

Raiffeisen ha migliorato la sua redditività nel 2022, grazie a una solida performance operativa. Il terzo gruppo bancario svizzero, come riportato dal sito web della Rsi, ha raggiunto un utile netto di 1,18 miliardi di franchi, con un aumento del 10,6% rispetto all’anno precedente. Nonostante ...

continua

Banche: semestrale da incorniciare per Raiffeisen

di Gianluigi Raimondi

Raiffeisen ha registrato nel primo semestre dell’esercizio in corso un utile netto di 556 milioni di franchi svizzeri. Il dato, per rapporto allo stesso periodo del 2021, corrisponde a un auemento di oltre il 10%. In base ai dati diffusi dal gruppo, i ricavi del gruppo bancario sono aumentati ...

continua

Fondi, Raiffeisen Capital Management lancia i SustainAbility Report

di Redazione

Raiffeisen Capital Management, tra le maggiori società di gestione in Austria, ha annunciato il lancio di una piattaforma che, attraverso i Raiffeisen SustainAbility Report permetterà ai consulenti e ai loro clienti di misurare l’effettiva sostenibilità degli investimenti nei fondi sostenibili ...

continua

L’ex numero uno di Raiffeisen condannato dal tribunale di Zurigo

di Gianluigi Raimondi

L’ex numero uno di Raiffeisen Pierin Vincenz è stato dichiarato colpevole dal tribunale distrettuale di Zurigo per ripetuta appropriazione indebita, gestione infedele e falsità in documenti, mentre è stato assolto da alcuni altri capi d’accusa: truffa e corruzione passiva. Gli è stat ...

continua

Banche, Raiffeisen: 2021 proficuo e guidance positiva per il 2022

di Gianluigi Raimondi

Il gruppo bancario Raiffeisen ha chiuso il 2021 con una crescita in tutti i settori di attività. L’istituto sangallese ha conseguito un utile di 1,07 miliardi di franchi, in progressione del 24,2% su base annua, come riportato dal sito web della Rsi. Si tratta di “un risultato eccellent ...

continua

Da Raiffeisen un indicatore per la gestione sostenibile dei titoli di Stato

di Redazione

Raiffeisen Capital Management, tra le maggiori società di gestione in Austria, ha sviluppato un concetto d’investimento ESG innovativo e attivo per i titoli di Stato, che si basa sull’indicatore Sovereign-ESG, calcolato dalla società stessa, il cui punto di forza è un esame – sia static ...

continua

Fondi, nuovi responsabili per Raiffeisen Capital Management

di Redazione

Raiffeisen Capital Management, tra le maggiori società di gestione del risparmio in Austria, riorganizza la sua struttura affiancando a Ingrid Szeiler, responsabile degli investimenti, Wolfgang Pinner, in qualità di Head of Corporate Responsibility e Responsabile del Sustainabiliy Office della soc ...

continua

Raiffeisen: il presidente Guy Lachappelle rassegna le dimissioni

di Gianluigi Raimondi

Altro colpo di scena ai vertici della banca svizzera Raiffeisen: il presidente del consiglio di amministrazione, Guy Lachappelle, lascierà l’incarico a partire dalla fine di luglio. Il vicepresidente Pascal Gantenbein gestirà gli affari correnti e agirà come presidente ad interim fino alla ...

continua

Fondi, da Raiffeisen un nuovo comparto per puntare sulla transizione energetica

di Redazione

Raiffeisen Capital Management, rafforza la gamma dei fondi registrati al collocamento retail in Italia, con il lancio di Raiffeisen Azionario SmartEnergy-ESG, un fondo sostenibile con focus sulla transizione energetica. «Il settore energetico è responsabile di circa due terzi di tutti i gas serra ...

continua

Investimenti: cybersecurity, un megatrend molto promettente

di Redazione

“La sicurezza informatica o cybersecurity è un megatrend di investimento destinato a una forte crescita grazie alla continua digitalizzazione di tutti i settori economici: il rapido aumento dell’utilizzo dei servizi digitali implica che la criminalità informatica non solo si è diffusa mag ...

continua

Cina, il segreto di una ripresa rapida in pandemia

di Stefano Fossati

A cura del team Cee & Global Emerging Markets di Raiffeisen Capital Management Nel trimestre finale del 2020 l’economia cinese è evidentemente cresciuta in misura ancora maggiore delle attese generali. Già da tempo era chiaro che nel 2020 il Paese sarebbe stato l’unico tra le grandi econom ...

continua

Investimenti, fiducia a lungo termine per gli emergenti

di Redazione

In allegato l’ultimo Panorama dei Mercati Emergenti a cura del Team CEE e Global Emerging Markets di Raiffeisen Capital Management. Le azioni dei Paesi emergenti hanno chiuso il 2020 con una crescita del 16% circa, quasi un due percento in più dei mercati sviluppati. La situazione aggiornata a ...

continua

Azionario, outlook 2021 “cautamente positivo” da Raiffeisen Capital Management

di Stefano Fossati

“Per il 2021 abbiamo delineato tre considerazioni di base che sostengono un outlook cautamente positivo sull’azionario. In primo luogo, ci aspettiamo una ripresa dell’economia nel medio e lungo termine, nonostante le incertezze che la limitano nel breve termine. In secondo luogo, a fav ...

continua

Raiffeisen: il futuro del trasporto aereo dovrà sposare i criteri Esg

di Stefano Fossati

A cura di Andreas Perauer, Team Investimenti Socialmente Responsabili di Raiffeisen Capital Management In questo momento il settore dell’aviazione sta lottando contro le turbolenze post Covid-19 ma già prima della pandemia le cose non andavano bene, soprattutto in Europa. Tanti sono stati i falli ...

continua

Traffico aereo e Co2, un tema chiave di investimento Esg

di Stefano Fossati

A cura di Wolfgang Pinner, Responsabile Team Investimenti Socialmente Responsabili di Raiffeisen Capital Management Dopo la fine dei lockdown riparte gradualmente il traffico dei voli nei cieli d’Europa e torna il tema delle emissioni di Co2 generate dal trasporto aereo, come per qualsiasi forma d ...

continua

Mercati emergenti, ancora troppo presto per dare il “cessato allarme”

di Stefano Fossati

Il netto crollo a livello globale dei mercati azionari è stato seguito da una forte ripresa ad aprile. Ancora una volta essa è stata trainata dai grandi indici azionari Usa. Anche nei paesi emergenti in molti casi si sono registrati consistenti aumenti dei corsi. Tuttavia, non hanno avuto in gener ...

continua

Coronavirus, ora serve maggiore selettività sui mercati emergenti

di Stefano Fossati

A cura del Team di gestione di Raiffeisen Capital Management Quando il nuovo coronavirus (Sars-CoV-2) ha iniziato a diffondersi rapidamente in tutto il mondo, la calma mostrata da molti operatori finanziari è stata sostituita dal panico. I mercati azionari sono crollati in tempi record, è inizia ...

continua

Petrolio in caduta libera, non è solo questione di coronavirus

di Stefano Fossati

Nelle ultime settimane i prezzi del greggio sulle borse mondiali hanno registrato la maggior diminuzione degli ultimi tre decenni. Dall’inizio dell’anno, il prezzo del Brent si è praticamente dimezzato. Per quale ragione? La diffusione del coronavirus non è stata determinante perché ci sono d ...

continua

Mercati emergenti, la Cina attesa da un altro anno difficile

di Stefano Fossati

A cura del team Mercati Emergenti di Raiffeisen Capital Management Ad oggi, le probabilità di un anno azionario 2020 ancora una volta positivo nei Paesi emergenti sono decisamente buone. La liquidità delle banche centrali e l’umore positivo degli investitori, però, non basteranno certo da soli. ...

continua

Gut gemacht, Raiffeisen!

di Hillary Di Lernia

Scope Analysis e il quotidiano finanziario Handelsblatt hanno assegnato lo Scope Award 2020 ai migliori fondi e gestori patrimoniali di 24 categorie. Raiffeisen Capital Management ha vinto nella categoria “Miglior Gestore Multi Asset”. I migliori fondi e gestori patrimoniali tra Germania ...

continua

Emergenti: probabile stabilizzazione in Cina. Ma cosa ci aspetta dopo?

di Gianluigi Raimondi

A cura del team Mercati Emergenti di Raiffeisen Capital Management L’indice MSCI EM si trova davanti a un’importante zona di resistenza che nell’ultimo decennio ha ripetutamente dimostrato di essere un osso duro e, a livello fondamentale, al momento non ci sono molti segnali che suggerisca ...

continua

Raiffeisen, due nuovi fondi “senza peccato”

di Redazione

La casa di gestione austriaca Raiffeisen Capital Management rafforza la gamma di fondi registrati al collocamento retail in Italia, con il lancio di Raiffeisen Azionario PAXetBONUM e Raiffeisen Obbligazionario PAXetBONUM, due fondi sostenibili che rispettano le linee guida cattoliche sugli investi ...

continua

Cina, stabilizzati i dati economici. Ma non c’è una vera svolta

di Stefano Fossati

Nei dati economici cinesi si intravede almeno una certa stabilizzazione, ma per ora niente di più. La crescita economica dovrebbe scendere ben al di sotto del 6% nel prossimo anno. Non è affatto certo, se quest’anno sarà possibile mantenere il numero 6 prima della virgola. E’ quanto e ...

continua

La ripresa delle importazioni cinesi cruciale per stimolare la congiuntura globale

di Stefano Fossati

A cura del team Mercati Emergenti di Raiffeisen Capital Management Nell’ultimo mese quasi tutti i mercati azionari hanno subito perdite, con un calo maggiore per i mercati emergenti rispetto ai mercati sviluppati. La continua escalation della guerra economica tra Usa e Cina, i dati economici ultim ...

continua

Cina, primi segni di ripresa ma i dati restano deboli

di Stefano Fossati

“Lo stimolo cinese mostra lentamente i suoi effetti, nonostante la resistenza che giunge ancora dalla ‘risistemazione’ nel settore finanziario cinese e dal conflitto commerciale, sempre più pesante. L’attività edilizia delle società immobiliari ha superato da circa un anno la ...

continua

Cina vs Usa, è l’inizio di una guerra valutaria?

di Stefano Fossati

Il luglio azionario è stato caratterizzato dal consolidamento nell’imminenza delle sedute delle banche centrali in Europa e Usa alla fine del mese. L’indice MSCI EM ha ceduto qualcosa (intorno all’1,7%), mentre i mercati sviluppati hanno fatto registrare un leggero segno più grazie alle azio ...

continua

Gestori in vetrina – Raiffeisen Capital Management

di Matteo Chiamenti

Gli asset manager si confrontano con il 2019 e con i temi forti del mercato. Donato Giannico, country head Italia di Raiffeisen Capital Management, realizzata nel corso del SdR 2019. ...

continua

Emergenti est Europa, Polonia in lieve ripresa e crescita robusta Ungheria

di Gianluigi Raimondi

A cura del Team mercati emergenti di Raiffeisen Capital Management La produzione industriale e le vendite al dettaglio in Polonia sono evidentemente di nuovo accelerate a gennaio, dopo l’improvviso rallentamento di dicembre. Nel frattempo, alti esponenti politici del partito al governo PiS (Diritt ...

continua

Si rafforza il commerciale di Raiffeisen CM

di Matteo Chiamenti

Nuovo ingresso per la realtà austriaca ...

continua

Usa vs. Cina, molto di più di un conflitto commerciale

di Finanza Operativa

A cura di Raiffeisen Capital Management Le obbligazioni, le valute e i mercati azionari nella maggior parte dei paesi emergenti si sono stabilizzati o leggermente ripresi. La situazione rimane comunque fondamentalmente tesa. Un dollaro forte, rendimenti USA in aumento, il profilarsi di un lungo co ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti