Articoli con tag : Raiffeisen Capital Management
Investimenti, migliora il quadro a lungo termine dell’azionario dei mercati emergenti
Di seguito l’ultimo Panorama dei Mercati Emergenti a cura del Team CEE e Global Emerging Markets di Raiffeisen Capital Management. La performance scintillante di inizio novembre è stata seguita da ulteriori guadagni dei corsi sulle borse azionarie. Alla fine, il mese passa alla storia delle ...
Gut gemacht, Raiffeisen!
Scope Analysis e il quotidiano finanziario Handelsblatt hanno assegnato lo Scope Award 2020 ai migliori fondi e gestori patrimoniali di 24 categorie. Raiffeisen Capital Management ha vinto nella categoria “Miglior Gestore Multi Asset”. I migliori fondi e gestori patrimoniali tra Germania ...
Emergenti: probabile stabilizzazione in Cina. Ma cosa ci aspetta dopo?
A cura del team Mercati Emergenti di Raiffeisen Capital Management L’indice MSCI EM si trova davanti a un’importante zona di resistenza che nell’ultimo decennio ha ripetutamente dimostrato di essere un osso duro e, a livello fondamentale, al momento non ci sono molti segnali che suggerisca ...
Russia, uno Stato sempre più presente nell’economia?
Nel suo ultimo rapporto sui Paesi, la Banca Mondiale ha nuovamente abbassato le previsioni di crescita per la Russia all’1,2% per il 2019. La stessa correzione dello 0,3%, tuttavia, è stata anche apportata all’economia globale nel suo insieme e le aspettative di crescita della Russia ne ...
Mercati Emergenti favoriti dal dollaro più debole e rendimenti dei bond Usa in calo
Mercati Emergenti: Probabili nuove misure di stimolo in Cina A parte poche eccezioni, a maggio i corsi delle azioni hanno ceduto significativamente a livello globale. Ecco di seguito la view di Raiffeisen Capital Management. L’escalation del conflitto tra USA e Cina e l’indebolimento de ...
Mercati Emergenti: utili aziendali in difficoltà se la Cina non si stabilizza
Forte ripresa su tutti i fronti: al momento non è ancora per nulla chiaro se si tratti “solo” di una ripresa temporanea dopo le perdite precedenti o se ciò si trasformerà in un nuovo movimento al rialzo più duraturo. “Ci sono troppi rischi e sviluppi negativi nell’economi ...
Focus sull’Europa dell’Est
Gli ultimi dati sulla produzione industriale e le vendite al dettaglio in Polonia sono stati leggermente superiori alle aspettative, ma inferiori a quelli di ottobre. “Allo stesso tempo, l’indice dei direttori d’acquisto segnala un ulteriore leggero rallentamento della dinamica congiun ...
Emergenti, cauto ottimismo per il 2019 secondo Raiffeisen CM
Il mese di dicembre ha segnato ribassi molto forti sui mercati azionari sviluppati e invece perdite più moderate nella maggior parte dei mercati emergenti. Dopo novembre, i mercati azionari nei paesi emergenti hanno quindi di nuovo sovraperformato quelli delle nazioni industrializzate. Non bisogna ...
La maggiore regolamentazione del settore finanziario pesa sull’immobiliare cinese
A cura del team Global Emerging Markets di Raiffeisen Capital Management La congiuntura cinese rimane complessivamente solida con lievi tendenze al rallentamento. Considerata la continua “escalation” con Washington è evidente un certo nervosismo a Pechino. Per la prima volta, gli USA hanno im ...
Prospettive positive intatte per azioni e obbligazioni Emergenti
A cura di Raiffeisen Capital Management La ripresa di luglio è stata abbastanza breve per la maggior parte dei paesi emergenti. Le obbligazioni dei mercati emergenti hanno di nuovo inserito la retromarcia, come la maggior parte dei mercati azionari. L’indice MSCI EM ha perso quasi il 3% ad ag ...
Continua la forte crescita di Polonia, Repubblica Ceca e Ungheria
A cura di Raiffeisen Capital Management Polonia. L’economia polacca è cresciuta del 5,2% p.a. nel primo trimestre del 2018, più di quanto previsto dagli analisti. Ad aprile è calata la dinamica delle vendite al dettaglio, in compenso è salita molto di più la produzione industriale. Parti de ...
Valute e obbligazioni Emergenti sempre più sotto pressione
A cura di Raiffeisen Capital Management Ad aprile e inizio maggio sono proseguite le forti oscillazioni dei corsi sui mercati finanziari. L’indice MSCI EM ha chiuso il mese di aprile con un leggero rialzo; i singoli paesi e le singole regioni hanno, tuttavia, avuto un andamento molto eterogeneo. P ...
Est Europa, rallentamento della dinamica congiunturale
A cura di Raiffeisen Capital Management Ultimamente, la Polonia ha registrato una leggera flessione sia a livello di produzione industriale che di vendite al dettaglio. È stato sorprendentemente forte il calo del tasso d’inflazione. A febbraio è sceso all’ 1,4% p.a. dopo l’1,9% p.a. del ...
Ritorno della volatilità: rischi e opportunità con i tassi in crescita
A cura di Kurt Schappelwein, Responsabile Multi Asset Strategies di Raiffeisen Capital Management In linea di principio, la normalizzazione dei tassi d’interesse è un segnale positivo, poiché indica che l’economia si trova su un terreno solido. Pertanto, gli investitori non dovrebbero essere ...
Focus su Cina e India
A cura di Raiffeisen Capital Management Cina. La Cina si trova probabilmente di fronte a un anno fondamentale per il proprio sviluppo futuro. Dopo che nel 2017 era ancora la massima stabilità ad avere assoluta priorità per la leadership di Stato e di Partito, ora le priorità cambieranno. Il presi ...
Buone prospettive per le azioni degli Emergenti
A cura di Raiffeisen Capital Management Dopo due anni solidi si pone naturalmente la domanda: la ripresa dei corsi continuerà nel 2018? In termini fondamentali attualmente molto lo suggerisce. Una persistente crescita forte, un’inflazione perlopiù moderata, tassi molto bassi, abbondante liquidit ...
Il punto sui Bric
A cura di Raiffeisen Capital Management Cina. La dinamica congiunturale della Cina ha subito un leggero rallentamento nell’ultimo periodo. Questo non è comunque né drammatico in termini di grandezza né giunge inaspettatamente. La maggiore attenzione riservata ai rischi di stabilità nel sistema ...
Emergenti, bisogna guardare alla Cina
A cura di Raiffeisen Capital Management L’espansione economica dei paesi emergenti continua a deporre a favore delle loro economie. Il FMI prevede per loro una crescita economica del 4,8% nel 2018 (rispetto all’1,9% per le nazioni industrializzate). A un anno dalla sua vittoria elettorale sostan ...
Mercati emergenti: i flussi di capitale continuano ininterrotti
a cura di Raiffeisen Capital Management Nel mese di ottobre, storicamente il „mese dei crash“, i mercati azionari emergenti, con poche eccezioni, hanno registrato ulteriori guadagni. Per la nona volta quest’anno sono saliti più delle borse sviluppate. Da inizio anno l’indice MSCI Emerging M ...
Il punto sui mercati emergenti
A cura di Raiffeisen A settembre è stata la prima volta quest’anno che l’eccezionale performance delle azioni dei paesi emergenti (EM) è stata interrotta. Ma si dovrebbe anche evitare di dare troppo peso a questo fatto, poiché i flussi di capitale verso gli Emerging Markets continuano. Bisogn ...
Raiffeisen avvia il collocamento di Raiffeisen Azionario Sostenibile Mercati Emergenti
Raiffeisen Capital Management, tra le maggiori società di gestione del risparmio in Austria, rafforza la gamma di fondi sostenibili collocati in Italia, con il lancio di Raiffeisen Azionario Sostenibile Mercati Emergenti, un fondo azionario con approccio di gestione sostenibile e focus sui mercati ...
Raiffeisen rafforza la gamma con tre fondi sostenibili
Raiffeisen Capital Management rafforza la gamma di fondi registrati al collocamento retail in Italia, con il lancio di tre nuovi fondi sostenibili, Raiffeisen Green Bonds, un fondo obbligazionario specializzato in green bond, Raiffeisen Sostenibile Diversificato, un fondo risk parity con approccio s ...
Prospettive positive per i mercati emergenti
A cura di Raiffeisen Capital Management Il primo trimestre dell’anno nuovo si è concluso ed è opportuno fare un breve punto della situazione. I mercati azionari dei paesi emergenti (EM) nel loro complesso hanno guadagnato quasi il 10%; circa il doppio rispetto ai stati solo pochi mercati azionar ...
Il 2017 è il contesto adatto per le convertibili
Uno scenario positivo per il comparto delle obbligazioni convertibili. È quello che si dischiude per il settore, alla luce di vari fattori. Finanza Operativa ne ha parlato con Gerhard Kratochwil, Ceo e managing director di Convertinvest, asset manager specializzato in obbligazioni convertibili che ...
Emergenti, fine della sottoperformance?
A cura di Raiffeisen Capital Management Ormai, ininterrottamente da cinque mesi, hanno ottenuto risultati migliori dei mercati sviluppati, cosa che non accadeva dal 2009. Tutto sta a indicare che la loro performance inferiore alla media, iniziata nel 2010, finirà quest’anno. Simili lunghi periodi ...
Raiffeisen Capital Management lancia Raiffeisen PIC&PAC
Raiffeisen Capital Management, tra le maggiori società di gestione del risparmio in Austria, ha annunciato il lancio in Italia di Raiffeisen Pic & Pac, un fondo che combina un investimento in un’unica soluzione (PIC) in un portafoglio obbligazionario con un piano di accumulo (PAC) in un porta ...
La “caccia al rendimento” domina i mercati: rischio di contraccolpi per i bond in valuta locale
A cura di Raiffeisen Capital Management Le quotazioni sui mercati azionari globali hanno continuato a salire a luglio – l’indice azionario MSCI World ha guadagnato il 4% circa. Nel complesso, i mercati dei paesi emergenti (EM) hanno avuto un andamento addirittura un po’ più forte con un rialz ...