Articoli con tag : rating
Mercati, Banco Bpm ultima nel rating di 70 banche europee
D-Rating (agenzia di rating delle performance digitali) ha publicato i risultati della sua campagna di rating 2020 sulle banche europee che misura la loro performance digitale in termini di servizi offerti ai correntisti, user experience e dinamica di trasformazione. Tra le 70 banche di 15 paesi eur ...
Mercati, Standard Ethics migliora il rating di Banco Desio
Standard Ethics ha migliorato il Corporate Rating di Banco Desio e Brianza a “EE–” dal precedente “E+”. La banca fitaliana a parte dello SE Italian Banks Index. Il processo d’implementazione delle indicazioni internazionali sulla sostenibilità ha beneficiato di un’accelerazione e ...
Mercati, Exor: Standard Ethics conferma il rating E
Standard Ethics ha confermato il Corporate Rating “E” a Exor, società che fa parte dello SE Italian Index. La holding olandese, spiegano da Standard Ethics, ha una particolare struttura a tutela degli azionisti di lungo periodo (Special Voting Structure) la quale tende inevitabilmente ad agevo ...
Illimity Bank, rating E da Standard Ethics. I prossimi target tecnici
Standard Ethics ha emesso un corporate rating “E” a Illimity Bank, istituto che fa parte dello SE Italian Banks Index. Illimity Bank è una banca, quotata a Piazza Affari, fornisce servizi bancari per clientela retail e corporate: offre investimenti, obbligazioni, mutui, finanziamenti e servizi ...
Anima, Standard Ethics migliora l’outlook e conferma il rating
Standard Ethics ha alzato l’outlook di Anima Holding a “Positivo”. Il corporate rating “EE-” è stato invece confermato. “Anima Holding prosegue con linearità nella implementazione del proprio modello di sostenibilità, è un modello ideato per essere allineato alle indicazioni int ...
A2a, Standard Ethics migliora l’outlook a “Positivo”
Standard Ethics ha migliorato l’outlook della multi-utility quotata a Piazza Affari A2a da Stabile a Positivo. Il Corporate Rating attuale EE è confermato. La società fa parte dello SE Italian Index e dello SE European Multi-Utilities Index. A2a è una multi-utility attiva nella generazione, ve ...
Fitch promuove Fire, assegnato rating “ABSS1-“
Fitch Ratings migliora il giudizio su Fire, società specializzata nel credit management, e la promuove assegnando il rating “ABSS1-” come Asset-Backed Special Servicer (in miglioramento dal precedente “ABSS2+”). Confermata anche la valutazione “RSS2+” quale Speci ...
Isa, tre imprese italiane su 10 devastate dalla pandemia e ammazzate dallo Stato
Fioccano le votazioni negative per molte aziende che stanno combattendo per resistere e ripartire, perché lo Stato nel calcolo degli Isa non tiene conto delle perdite dei mesi della pandemia. Un problema non da poco, che rischia di compromettere lo sforzo della ripartenza per il 30% delle imprese i ...
Fitzgerald (Vanguard): “Demistificare i rating e le metodologie Esg”
Mark Fitzgerald, head of product specialism di Vanguard, esamina di seguito l’impatto dei diversi rating e metodologie ESG e il motivo per cui gli investitori dovrebbero valutare con attenzione gli indici ESG. Gli investimenti ESG hanno conosciuto un boom di popolarità negli ultimi anni. I fo ...
E ora i fallen angel smettono di cadere?
“Il 2020 è stato finora un anno piuttosto turbolento per i mercati del credito e la volatilità a cui abbiamo assistito evidenzia la necessità di un’attenta selezione dei titoli bottom-up, sostenuta da una solida ricerca fondamentale. Le misure di sostegno senza precedenti introdotte d ...
L’azienda Italia? È abbastanza forte per superare la crisi
“Dieci anni dopo la Grande Crisi Finanziaria, la grande azienda Italia è meno indebitata e più redditizia e, a piccoli passi, guadagna terreno sul fronte del merito di credito, la cui qualità aumenta sensibilmente, con il rating che sale di un notch, passando in media da B a BB. Ma soprattu ...
Fnm, da Fitch rating BBB- con outlook stabile dopo l’operazione Serravalle
Fitch Ratings ha assegnato a Fnm un rating investment grade BBB- con outlook stabile. L’agenzia nel corso dell’analisi ha sottolineato la stabilità dei ricavi e la resilienza del modello di business, a cui contribuirà la componente autostradale con la recente acquisizione di Milano Serravalle ...
Fineco, migliora l’outlook di S&P
Buone notizie sul fronte dell’outlook per FinecoBank. La rete guidata da Alessandro Foti ha comunicato che, in data 29 ottobre 2020, l’agenzia S&P Global Ratings ha rivisto l’outlook a stabile da negativo, confermando il rating a lungo termine pari a ‘BBB’ e a breve termine pari a ...
Garofalo Health Care, rating EE- da Standard Ethics
Garofalo Health Care, quotata sul mercato MTA di Borsa Italiana, ottiene un rating EE- da Standard Ethics. Il rating assegnato da Standard Ethics rappresenta una valutazione indipendente che esprime il livello di adesione alle indicazioni istituzionali e internazionali a carattere volontario in ma ...
Moncler, Standard Ethics migliora il rating a EE-
Standard Ethics ha alzato il rating di Moncler a “EE-” dal precedente “E+”. La società fa parte dello SE Italian Index. Secondo la metodologia di Standard Ethics, nella società italiana si registrano costanti e significativi progressi verso la sostenibilità, intesa come processo di alline ...
Standard Ethics attribuisce un rating EEE all’Unione Europea
Standard Ethics ha assegnato il rating “EEE” all’Unione Europea. Il rating viene attribuito in previsione di emissioni di strumenti sovrani di debito pubblico. Allo stato attuale, fanno notare da Standard Ethics, l’Unione Europea rappresenta il punto più maturo del pensiero ...
Telecom Italia, Standard Ethics conferma il rating “E”
Standard Ethics ha confermato il rating “E” a Telecom Italia. La società italiana fa parte dello SE Italian Index. Negli ultimi anni, spiegano da Standard Ethics, per Telecom Italia si sono registrati alcuni miglioramenti nella struttura di governance aziendale, con specifico riferimento alla ...
Acea, outlook migliorato a Positivo e rating EE- per Standard Ethics
Standard Ethics ha migliorato l’outlook di Acea da “Stabile” a “Positivo”. Il rating attuale è “EE-”. Acea (multiservizi attiva nella gestione dei servizi idrici integrati, nella produzione e distribuzione di energia elettrica e gas, nello smaltimento e valorizzazione energetica dei r ...
Dovalue, S&P Global e Fitch Ratings assegnano il rating “BB” con outlook stabile
Dovalue, il principale operatore del Sud Europa nei servizi di credit management e real estate per banche e investitori, comunica che le agenzie di rating S&P Global Ratings e Fitch Ratings hanno assegnato alla società il corporate rating “BB” con outlook stabile. Il gruppo fornisce inoltr ...
Standard Ethics lancia indici europei ad hoc sulle utility
Standard Ethics annuncia gli Standard Ethics Rating emessi alle 30 maggiori utility e 15 maggiori multi-utility quotate europee, le quali costituiranno, rispettivamente, gli indici SE European Utilities Index e SE European Multi-Utilities Index. Entrambi gli indici saranno calcolati alla chiusura de ...
S&P Global Ratings, outlook negativo per quattro banche italiane
S&P Global Ratings ha tagliato l`outlook di diverse banche italiane da stabile a negativo a causa dei rischi legati a Covid-19. In particolare, secondo l’agenzia di rating statunitense, nonostante le misure fiscali e monetaria attenuino gli effetti sull`economia, gli utili delle banche de ...
Rating Italia: oggi S&P, l’8 maggio Moody’s. I possibili scenari
Il processo di instaurazione di infrastrutture per aiutare i Paesi in difficoltà a causa dell’emergenza coronavirus continua, seppure a ritmo molto lento. In merito al progetto più ambizioso, il Recovery Fund, i capi di stato hanno concordato riguardo la necessità di promuoverlo ma sono fortem ...
Ferrari, Crif conferma il rating a “BBB+” con outlook “Stabile”
CRIF Ratings ha confermato il rating emittente di lungo termine di Ferrari a “BBB+”. L’outlook rimane “Stabile”. Ferrari è tra i leader mondiali nella produzione di auto sportive di lusso, con 10.131 auto vendute e un fatturato consolidato di EUR 3,8mld nel 2019. L’analisi di rating è ...
Standard Ethics alza rating di Continental a “E+”
Standard Ethics ha alzato il rating di Continental dal precedente “E+” a “EE-”. La Società fa parte dello SE German Index e dello SE European 100 Index. Continental AG produce e commercializza in tutto il mondo pneumatici, componenti e prodotti industriali per automobili e autocarri, tra cu ...
Ferragamo, Standard Ethics migliora l’outlook a positivo e conferma il rating E
Standard Ethics ha confermato il rating di “E” a Salvatore Ferragamo e innalzato il suo outlook da “Stabile” a “Positivo“. La societa’ fa parte dello SE Italian Index. Standard Ethics ha rilevato costanti miglioramenti nelle strategie di sostenibilità da ...
Leonardo, Standard Ethics migliora il rating ad EE
Standard Ethics ha alzato il rating di Leonardo da “EE-” a “EE“. La società fa parte dello SE Italian Index. Standard Ethics è consapevole che l’area della difesa è un’area ad altissima criticità non solo per quanto riguarda il tipo di prodotti, ma anche per ...
Atlantia, Standard Ethics declassa il rating a E-
Standard Ethics ha declassato il rating di Atlantia da “E” a “E-”. Atlantia fa parte dello SE Italian Index. La valutazione di Atlantia è stata prudente e molto conservativa nel corso degli ultimi cinque anni. Il livello di rating attribuito era abbastanza basso da poter includere, senza ...
Pirelli, Standard Ethics conferma il rating “E+”
Standard Ethics ha riassegnato un Rating “E+” a Pirelli & C, titolo che fa parte dello SE Italian Index. L’azienda italiana è infatti una eccellenza internazionale in materia ambientale. Non è solo: allineata alle indicazioni internazionali ma sperimenta costantemente tecnologie ...
Pfizer, per Standard Ethics ora vale un rating E+
Standard Ethics attribuisce un rating “E+” a Pfizer, società quotata a Wall Street che opera come azienda biofarmaceutica. La società (che fa parte dell’SE US Index) offre medicinali, vaccini, dispositivi medici e prodotti sanitari per consumatori per oncologia, infiammazione, ar ...
S&P Global Ratings, qualità del credito delle imprese europee attesa in calo
Nel secondo trimestre del 2019 S&P Global Ratings ha effettuato azioni di upgrade di 27 aziende europee, un netto rialzo rispetto ai 16 upgrade del primo trimestre. Nello stesso periodo il numero di società che hanno subito un declassamento (downgrade) è sceso a 25 da 26, ovvero il minor numer ...