Articoli con tag : rating
Italia, il giorno del giudizio S&P
Tutto dovrebbe rimanere stabile, ma la paura di scossoni inaspettati c’è. Gli operatori economici in Italia si ripresentano dopo le festività pasquali guardando infatti all’appuntamento con l’agenzia Standard&Poor’s, che dovrà esprimersi sul rating italiano. Lo scorso ...
L’inversione di tendenza del ciclo industriale colpisce le imprese chimiche
Il boom industriale più lungo degli ultimi trent’anni nella zona euro si è concluso lo scorso novembre. Le ripercussioni si percepiscono nel primo trimestre 2019: il commercio mondiale sta rallentando (previsione di Coface del 2,3%, dopo il 3% nel 2018), la crescita del PIL a livello mondial ...
Ferrari, Crif ha conferma il rating di lungo termine a BBB+ e l’outlook è stabile
CRIF Ratings ha confermato il rating emittente di lungo termine di Ferrari a “BBB+”. L’outlook rimane “Stabile”. Ferrari è tra i leader mondiali nella produzione di auto sportive di lusso, con 9.251 auto vendute e un fatturato consolidato di 3,4 mld di euro nel 2018. L’analisi di rating ...
A2a, Standard Ethics migliora il rating a “EE”
Standard Ethics ha migliorato il rating di A2a dal precedente “EE-” a “EE”. L’utility italiana è parte dello SE Italian Index ed è attiva nel settore elettrico, teleriscaldamento, gestione dei rifiuti, ciclo idrico integrato, illuminazione pubblica ad altre attività. La sua presenza ...
Campari verso nuovi massimi storici
Campari allunga ulteriormente il passo a Piazza Affari dove supera la resistenza statica posta a 8,50 euro in scia anche al miglioramento del rating di lungo termine da parte di Crif Ratings a “BBB” da “BBB-” con l’outlook “Stabile”. Campari dal punto di vista tecnico Dopo aver comple ...
Ubi Banca, Standard Ethics porta l’Outlook a negativo e taglia il rating a EE
Standard Ethics ha portato a negativo l’Outlook del rating di UBI Banca, che diventa “EE” con Outlook: Negative. La Società fa parte dello Standard Ethics Italian Index. La governance dalla Banca appare allineata alle buone pratiche internazionali. Ci sono margini di miglioramento circa la pa ...
Da Columbia Threadneedle Investments un sistema proprio di rating per gli investimenti responsabili
Columbia Threadneedle Investments rafforza la sua ricerca fondamentale con il lancio di un innovativo strumento di rating degli investimenti responsabili (IR) che combina la valutazione della stewardship finanziaria delle aziende con un giudizio sulle pratiche di gestione dei rischi ambientali, soci ...
Poste Italiane declassata da Standard Ethics. Ma il titolo resta in un canale rialzista
Poste Italiane è stata oggi declassata da Standard Ethics a E+ dal precedente EE-. “La configurazione di Banco Poste – affermano da Standard Ethics – e delle sue controllate per la propria natura differisce da quella di un gruppo bancario tradizionale. Sono evidenti le peculiarit ...
Italiani debitori “solidi” secondo Moody’s
Moody’s: in Italia migliore qualità credito La qualità del credito delle operazioni di finanza strutturata nuove ed esistenti è destinata secondo Moody’s Investor Service a rimanere stabile nel 2019 grazie al basso indebitamento delle famiglie e ai severi standard di sottoscrizione. Secondo M ...
Standard Ethics alza il rating di CNH Industrial a “E+”
Standard Ethics ha elevato il rating di CNH Industrial da “E” a “E+“ con Outlook positivo. La società fa parte del SE Italian Index. CNH Industrial è un produttore di macchinari agricoli e di costruzione, nonché di camion e autobus ed opera a livello internazionale. Negli ...
Standard Ethics conferma il rating E+ a Renault
Standard Ethics (SE) ha confermato il rating “E+” precedentemente assegnato a Renault, componente dello SE French Index. Renault SA è un gruppo attivo nella progettazione, produzione e commercializzazione di autoveicoli – tra cui veicoli passeggeri, commerciali leggeri ed elettrici ...
Standard Ethics conferma il rating E+ a Renault
Standard Ethics (SE) ha confermato il rating “E+” precedentemente assegnato a Renault, componente dello SE French Index. Renault SA è un gruppo attivo nella progettazione, produzione e commercializzazione di autoveicoli – tra cui veicoli passeggeri, commerciali leggeri ed elettrici ...
Cina, Standard Ethics migliora il rating
Standard Ethics (SE) alza da “E-” a “E” il rating attribuito alla Repubblica Popolare Cinese. In base alla scala di rating di SE, il rating passa da “Non-Investment Grade” a “Lower Investment Grade“. La Repubblica Popolare Cinese resta infatti ancora distante dall ...
Manovra, e ora Moody’s boccia banche e aziende italiane
Contenuto tratto da www.bluerating.com E’ arrivato il turno delle banche. Dopo che lo scorso 19 ottobre Moody’s aveva abbassato il giudizio sulla capacità dell’Italia di ripagare il debito a Baa3 con outlook stabile, nella giornata di martedì 23 ottobre l’agenzia ha decla ...
Banche italiane nel mirino di Fitch
Dopo Moody’s l’allarme arriva anche da Fitch: il settore bancario italiano sta affrontando elevatissime pressioni in scia ai rating sul rischio sovrano dell’Italia. E un downgrade dell’Italia porterebbe probabilmente a un’analoga decisione su Bnl (BBB+), Credito Emilian ...
Possibili scenari in vista della revisione del rating di Moody’s ed S&P
Di Alfonso Maglio, Head of Research Department di Marzotto Investment House Il mese di ottobre continua ad essere molto importante per le sorti del debito pubblico italiano. Dopo la presentazione del DEF in Commissione Europea che prospetta un deficit/PIL triennale il quale seppure decrescente è ...
Tcw: Italia manterrà status investment grade ma preoccupazioni aumentano
Italia sempre sotto i riflettori L’Italia rimane sotto i riflettori per quattro eventi chiave: la nota di aggiornamento al Def presentata dal governo; la presentazione del disegno di legge di bilancio in Parlamento a metà ottobre; gli annunci sul rating al debito italiano da parte di Standard &am ...
Capire e controllare il rischio di credito tripla B
Di D.M.Brown e S.J.Flaherty – Global Investment Grade Credit team – Neuberger Berman Gli investitori sono sempre più preoccupati dall’aumento del rischio di credito nel segmento dell’investment grade societario. Buona parte dell’attenzione è catturata dai titoli con r ...
Neuberger Berman: prospettive e rischi dei crediti “BBB”
Qual’è il rischio del credito “BBB” Gli investitori sono sempre più preoccupati dall’aumento del rischio di credito nel segmento dell’investment grade societario. Lo segnala David Bowman, Director of research, global investment grade credit di Neuberger Berman, notando come buona parte d ...
Btp: settembre può essere mese cruciale
Btp, occhio a rendimenti e spread Occhi puntati in avvio del nuovo mese borsistico sui titoli di stato italiani, dopo che venerdì sera l’agenzia di rating Fitch a mercato chiuso ha confermato la propria valutazione sul rating sovrano italiano a “BBB”, portando tuttavia come previsto l’outlo ...
Piazza Affari in rosso in attesa di Fitch, su borse pesano parole Trump
Milano apre in calo anche oggi Piazza Affari continua a soffrire in attesa del giudizio di Fitch che in serata annuncerà la sua revisione di giudizio sul rating sovrano, in attesa della manovra 2019 e di vedere come il governo Lega-M5S affronterà nel concreto la gestione dei conti pubblici. A limi ...
Tassi schizzano al rialzo su Btp e Ccteu in asta stamane
Btp tutti collocati ma salgono i tassi Rendimenti a tutto gas in asta per i Btp italiani a 10 anni: stamane il Tesoro italiano ha collocato 3,75 miliardi (il massimo previsto) del nuovo Btp quinquennale ottobre 2023 a un rendimento del 2,44% (da 1,80% di fine luglio), il massimo segnato da fine 2013 ...
Di Maio vuole reddito di cittadinanza costi quel che costi, Tria lo corregge
Di Maio insiste su reddito di cittadinanza Le dichiarazioni del vicepremier Luigi Di Maio circa l’intenzione del governo di varare comunque entro il prossimo anno il reddito di cittadinanza anche se ciò comportasse la violazione della regola comunitaria di contenere il deficit sotto il 3% del Pil ...
Etf, ecco il Morningstar rating del secondo trimestre 2018
A cura di Morningstar Tra gli emittenti di Etf europei, è iShares la società che ha il più grande patrimonio gestito con rating Morningstar. Il 49% degli asset è in Exchange traded fund a 4 e 5 stelle e il giudizio medio equi-ponderato è di 3,28 stelle. A dirlo è l’ultimo Morningstar Europea ...
Rahman (Pimco): “Sudafrica è finalmente sulla strada della ripresa”
Gli indicatori ambientali, sociali e di governance (ESG) sono parte integrante delle valutazioni sul credito sovrano da parte di PIMCO, influenzandone le decisioni di investimento. Ma in che modo vengono incorporati i fattori ESG nelle valutazioni di investimento di PIMCO? Oltre alle analisi rigoros ...
Banco Desio si libera di un miliardo di sofferenze
Banco Desio cartolarizza 1 miliardo di Npl Banco Desio sotto i riflettori a Piazza Affari, dopo che l’istituto ha completato la cartolarizzazione di un miliardo di euro di crediti deteriorati (Npl) emettendo tramite la società veicolo 2Worlds Srl 288,5 milioni di euro di titoli senior, 30,2 milio ...
Deutsche Bank, cala il rating: revisione più profonda del previsto
S&P’s taglia il rating di Deutsche Bank Brutte notizie per Christian Sewing, che lo scorso aprile è succeduto a John Cryan sulla poltrona di Ceo di Deutsche Bank: Standard & Poor’s ha infatti annunciato di aver ridotto il rating dell’emittente tedesco spiegando come “la nuova strate ...
Moody’s: rating sovrano Italia a rischio senza riforme per tagliare debito
Moody’s mette rating Italia sotto osservazione Il precipitare della crisi politica italiana non poteva mancare di produrre danni collaterali: l’agenzia di rating Moody’s, che venerdì sera aveva già messo il rating sovrano italiano sotto osservazione per un possibile downgrade, ha avvertito c ...
Fitch monitora evoluzioni quadro politico italiano
Fitch monitora sviluppi italiani L’accordo di governo Lega – M5S aumenta i rischi per rating sovrano italiano, in quanto lascia intravedere un allentamento della disciplina fiscale e un potenziale danno al livello di fiducia. Lo scrive l’agenzia Fitch commentando gli ultimi sviluppi politi ...
Piazza Affari torna ostaggio della politica
Dbrs: proposte Lega-M5S inverosimili Bond vigilantes sempre più nervosi in merito all’evoluzione del quadro politico italiano: se Moody’s aveva già annunciato, per bocca del suo responsabile dei rating sovrani, Dietmar Hornung, di stare monitorando gli sviluppi per valutarne l’impatto sulla ...