Articoli con tag : recupero

Mercati, azionario: ecco i possibili perchè del mini-rally

di Redazione

Come sempre più spesso accade, gli analisti si ingegnano a posteriori nel trovare una spiegazione all’attuale, inattesa, reazione positiva del comparto azionario, per altro coadiuvata da un significativo indebolimento del dollaro, ora in area 0,985 contro euro, e da un rilassamento delle pers ...

continua

Investimenti: la relazione tra perdite e tempo di recupero

di Redazione

Quando si investe nei mercati finanziari, spesso si sottovalutano le possibilità che per un certo periodo di tempo l’investimento possa perdere di valore e che ci voglia del tempo per recuperare le perdite momentanee. Più la perdita diventa profonda, più l’energia per recuperare le perdite au ...

continua

Mercati alle prese con un dubbio amletico

di Redazione

La percezione del mercato muta rapidamente in questo giorni. Qualcuno potrebbe affermare che il rigurgito di ottimismo visto ieri sui listini americani, con una delle inversioni più spettacolari della storia vista sul Nasdaq (passato da una flessione del 3,5% ad una chiusura positiva del 3,3% con i ...

continua

Certificati, il modo migliore per non dire addio alle minusvalenze

di Redazione ITForum

I certificati sono anche degli strumenti finanziari indispensabili per un’efficiente ottimizzazione fiscale del portafoglio. Pierpaolo Scandurra, amministratore delegato di Certificati e Derivati, illustra di seguito quali sono le regole e le eccezioni da conoscere. L’aliquota al 26% sulle rendi ...

continua

Il petrolio risale a testare la resistenza statica di medio termine. Le ragioni, i target e gli Etc

di Gianluigi Raimondi

Petrolio redivivo. Il future sul Wti è tornato a testare in area 43,60 euro la resistenza statica che dallo scorso giugno delimita superiormente il trading range all’interno del quale su muovono i corsi. A spingere al rialzo le quotazioni ha contribuito soprattutto la notizia che, secondo l ...

continua

Election day Usa, il mercato prezza la fine dell’incertezza

di Gianluigi Raimondi

Come contestualizzare il rialzo delle Borse di fronte a un evento così incerto come le attuali elezioni presidenziali Usa? “L’impressione personale è che le liquidazioni della scorsa settimana abbiano prodotto un posizionamento alquanto difensivo, accentuato anche dall’incombere ...

continua

Guibout (Axa IM): “Azionario, troppa incertezza per essere davvero bullish”

di Gianluigi Raimondi

“A settembre sui mercati è tornata progressivamente l’avversione al rischio dopo un’estate sorprendentemente risk-on. È difficile che il mercato possa salire nelle prossime settimane, tra crisi sanitaria, elezioni americane e Brexit. Tuttavia, il rischio di un ribasso è attutito dalla p ...

continua

Mais in lento ma costante recupero. I prossimi target e gli Etc a Milano

di Gianluigi Raimondi

Avanti piano ma avanti, e in modo costante, all’interno di un canale rialzista caratterizzato da un coefficiente angolare contenuto che mantiene gli indicatori tecnici distanti dalla zona di ipercomprato. Questa la dinamica attuale del future sul mais (corn) con scadenza luglio 2020 quotato al ...

continua

Cina vs Usa, al via un nuovo capitolo?

di Gianluigi Raimondi

Jilin, una megalopoli della Cina nordorientale, ha iniziato a imporre nuovamente alcune restrizioni ai viaggi per e dalla città, al fine di contenere il secondo focolaio che sta facendo registrare nuovi casi di Coronavirus. Secondo i funzionari sanitari, nel dettaglio, la città è ora considerata ...

continua

Ima prova a rimbalzare dopo il test della media mobile

di Gianluigi Raimondi

Ima sta beneficiando di un rimbalzo tecnico dopo il test a 61,64 euro della media mobile a 21 sedute che funge da supporto dinamico ascendente e limite inferiore del canale rialzista chedermina il recupero dai minimi di marzo. Un movimento, quello in atto che ha buone chance di proseguire visto anc ...

continua

Continua il rally a Wall Street nonostante le trimestrali

di Gianluigi Raimondi

Gli accantonamenti per potenziali perdite su crediti hanno gravato enormemente sugli utili di JP Morgan e Wells Fargo, che hanno riportato utili per azione lontanissimi dal consensus (in questo caso alquanto privo di significato) ma soprattutto in calo rispettivamente del 67% e del 99%. “Il se ...

continua

Borse, tentativo di recupero: ripresa o bear market rally?

di Stefano Fossati

A cura di Paolo Mauri Brusa, gestore del team Multi Asset Italia di Gam (Italia) Sgr Le variazioni giornaliere dei principali indici azionari globali in quest’ultimo periodo diventeranno casi di scuola e verranno utilizzati come metro di paragone negli stress test dei prossimi anni. Dopo gli impre ...

continua

S&P 500: una view di lungo termine che potrebbe aprire gli occhi

di Gianluigi Raimondi

L’amministrazione Trump è riuscita a siglare un accordo, come noto, sia con i senatori democratici che quelli repubblicani, su uno storico pacchetto a sostegno dell’economia americana da due trilioni di dollari. Il piano, volto a finanziare la situazione di emergenza causata dal coronavirus, co ...

continua

L’oro torna a invertire al rialzo la rotta. I prossimi target e gli Etc a Milano

di Gianluigi Raimondi

Oro in fase di rimbalzo tecnico. Dopo il test del supporto statico di medio termine posto a 1.450 dollari per oncia il prezzo spot del lingotto ha iniziato a recuperare terreno tornando al di sopra della trendline ascendente, anch’essa di medio periodo, ora a quota 1.500 violata durante il rec ...

continua

FinecoBank allunga il passo. Ecco i prossimi target tecnici

di Gianluigi Raimondi

FinecoBank ha confermato la tenuta del supporto statico di lungo termine posta a 6,70 euro dopodichè ha iniziato a recuperare, almeno in parte, il terreno perso da fine febbraio. Per assistere però a un allungo, favorito dall’incremento degli scambi e dal posizionamento degli indicatori tec ...

continua

Italgas conferma l’inversione rialzista. Dividend yield a oltre il 5%

di Gianluigi Raimondi

Italgas rimbalza con decisione dopo che i corsi hanno nelle scorse sedute toccato il supporto statico di lungo termine posto in area 4,05 euro. Un movimento che ha buone chance tecniche per proseguire data l’ancora ampia distanza dalla zona di ipercomprato dei principali indicatori e oscillat ...

continua

Petrolio Wti in recupero in vista del meeting dell’Opec Plus

di Gianluigi Raimondi

Il future sul petrolio Wti sta beneficiando di un rimbalzo tecnico dopo il minimo intraday a 43,42 dollari per barile che ha riportato i corsi in zona 48,50 dollari. Merito della possibilità che la Russia possa aderire alla proposta dei sauditi di tagliare la produzione (la riunione dell’Opec Pl ...

continua

Piazza Affari, rimbalzo del “gatto morto” o vero recupero?

di Gianluigi Raimondi

Il dubbio è amletico. Il rimbalzo tecnico messo a segno in mattinata e nel primo pomeriggio di oggi dal Fib, il future sull’indice Ftse Mib con scadenza marzo, è un falso segnale di inversione oppure siamo di fronte all’inizio di uno stabile movimento rialzista? In altri termini si tratta del ...

continua

L’Hang Seng conferma il recupero. I prossimi target e gli Etf a Piazza Affari

di Gianluigi Raimondi

Complice la diatribe con la Cina (che stanno ora però progressivamente appianando), a differenza della maggior parte degli altri principali indici azionari mondiali l’Hang Seng di Hong Kong non segna massimi storici e non si trova in territorio di ipercomprato tecnico. Il paniere ha poi di re ...

continua

Lyxor AM: “Azioni europee pronte a recuperare. I rischi politici si spostano negli Usa”

di Gianluigi Raimondi

Dopo oltre un decennio di sottoperformance rispetto ai mercati azionari statunitensi, i mercati azionari europei potrebbero ottenere una tregua nel 2020, grazie a una lieve ripresa economica in Europa, a valutazioni relative più basse e a una riduzione dei rischi politici, secondo l’ultima an ...

continua

Le prospettive di Bio On

di Gianluigi Raimondi

A cura di Gaetano Evangelista, Age Italia Come tutti coloro che seguono quotidianamente – e spesso anche nell’overnight… – i mercati azionari e in generale finanziari, è capitato anche a me di imbattermi negli ultimi giorni nelle vicende che riguardano Bio On. Francamente u ...

continua

Mps, titolo accelera il passo: il peggio è passato?

di Gianluigi Raimondi

Che succede in casa Mps? Da alcuni giorni il titolo Banca Mps a Piazza Affari ha messo il turbo, sfruttando la compressione dello spread Btp-Bund seguita al mancato avviamento di una procedura di infrazione per eccesso di debito da parte della Ue nei confronti dell’Italia. Un esito che il mercato ...

continua

Vendite sul Dow Jones: strumenti per pianificare il recupero

di Finanza Operativa

A cura di WeOptions.com Gli strumenti e le strategie per salvare i portafogli fortemente penalizzati da una fase di ribasso generalizzato sui mercati possono essere svariate. I certificati “Recovery” e gli “Equity protection” trattati a sconto sono quelli di più immediata percezione e diffu ...

continua

Shah (WisdomTree): “Oro atteso in risalita”

di Finanza Operativa

A cura di Nitesh Shah, Director of Research di WisdomTree L’andamento dell’oro nell’ultimo trimestre è stato poco soddisfacente, ma un calo del 4% dal 30 giugno 2018 ci sembra comunque eccessivo e l’aumento dei rendimenti obbligazionari (11bp) e l’apprezzamento del dollaro USA (0,4%), non ...

continua

Certificati e minusvalenze 2017, la guida al recupero

di Finanza Operativa

A cura di CedLab Il 31 dicembre 2017 scadrà il termine per il recupero fiscale delle minusvalenze maturate nel corso del 2013. Come tutti gli anni, nell’ultimo bimestre si scatena la caccia da parte di investitori, promotori e consulenti finanziari allo strumento più idoneo per consentire il rec ...

continua

Petrolio in fase di rimbalzo tecnico dopo il test sul supporto a 50 dollari

di Finanza Operativa

Il petrolio Wti torna a recuperare terreno dopo il test sul supporto statico di medio termine in zona 50 dollari per barile la sequenza di ribassi seguita al top in area 74 dollari a ridosso della resistenza statica di medio periodo. Un rimbalzo, quello del greggio, che ha buone chance tecniche per ...

continua

La presenza di immobili di proprietà aumenta il recupero stragiudiziale del 55%

di Finanza Operativa

Recuperare un debito unsecured su un debitore che possiede un immobile è più facile: infatti la presenza di immobili di proprietà aumenta il recupero stragiudiziale del 55%. Lo studio (realizzato da AZ Holding) riferito ai dati raccolti nell’ultimo semestre 2015, ha riscontrato le seguenti novi ...

continua

Il petrolio torna a salire in scia all’indebolimento del dollaro e alla Russia

di Finanza Operativa

Nuovi rimbalzi per le quotazioni del petrolio, dopo il recente tentativo di flessione al di sotto dei 30 dollari al barile per il Wti quotato a New York, con i corsi che riescono a risalire oltre la soglia dei 33 dollari. Il movimento ascendente è stato favorito dalle notizie per una accordo tra se ...

continua

Il Fib tenta un’inversione rialzista. I prossimi target tecnici del future

di Finanza Operativa

Le parole di Draghi hanno favorito un inversione di rotta del Fib, il future sull’indice Ftse Mib, rimbalzato dopo aver toccato un minimo intraday a 17.825 punti oltre la soglia di 18.500. Un movimento che ha permesso ai corsi di chiudere il gap ribassista aperto a 18.540 nella precedente seduta. ...

continua

E’ il momento adatto per un recap tematico

di Finanza Operativa

di P.O. Beffy, Chief Economist di Exane Bnp Paribas Essendo un economista francese con sede a Londra, mi sono sempre interessato ai punti di vista contrarian del mio collega inglese che attualmente lavora a Parigi, David Finch dell’Ideas Team di Exane BNP Paribas, che si occupa delle nostre liste ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti