Articoli con tag : reeistenze
Prysmian, avanti piano ma avanti. I prossimi target tecnici
Prysmian appare graficamente inserito in un canale rialzista da inizio aprile e, al momento i corsi sembrano essere ben sostenuti dalla media mobile a 21 sedute ora a 20 euro che fuinge da supporto dinamico ascedente di breve termine. Per assistere a un ulteriore allungo il titolo dovrà però conf ...
Colpo di reni per Coima Res a Piazza Affari. I prossimi obiettivi
Colpo di reni per Coima Res, tra i pochi titoli in evidenza oggi a Piazza Affari per performance positiva in scia all’operazione con Ubi (vendita di alcuni asset e contemporaneo acquisto di un importante progetto di sviluppo, centrale ed efficiente per il mercato milanese). Il quadro tecnico e i ...
Argento redivivo. I prossimi obiettivi tecnici e gli Etc a Milano
Argento redivivo. Il prezzo spot delmetallo prezioso sta beneficiando di un rimbalzo tecnico dopo il test a 14,80 dollari per oncia della media mobile a 21 sedute. Un movimento che, sommato all’ancora ampia distanza dalla zona di ipercomprato tecnico, favorisce lo sviluppo del recupero dei co ...
Forex, l’Euro/Dollaro inverte di nuovo al ribasso la rotta
L’euro/dollaro torna a invertire al ribasso la rotta. Un movimento di recente confermato dall’incrocio in discesa della media mobile a 21 e 50 sedute, rispettivamente al momento passanti per 1,101 e 1,098 che, vista anche l’ancora ampia distanza dalla zona di ipervenduto, ha buone cha ...
A2a conferma l’uptrend. I prossimi obiettivi tecnici
A2a sta beneficiando di un rimbalzo tecnico dopo il test a 1,80 euro della media mobile a 21 sedute e del supporto dinamico ascendente che sostiene i corsi da inizio anno e che li ha spinti a oltrepassare al 1,815 la resistenza statica di breve termine. Un movimento favorito da scambi superiori all ...
Poste Italiane allunga il passo. Ecco i prossimi target
Poste Italiane ha incrociato oggi al rialzo a 10,45 euro la media mobile a 50 sedute dopo aver confermato la tenuta dell’analoga media a 21 giorni passante per quota 10,20. Un movimento che ha spinto il titolo a oltrepassare anche la resistenza statica di breve termine a 10,55 e che, consider ...
L’Hang Seng conferma il recupero. I prossimi target e gli Etf a Piazza Affari
Complice la diatribe con la Cina (che stanno ora però progressivamente appianando), a differenza della maggior parte degli altri principali indici azionari mondiali l’Hang Seng di Hong Kong non segna massimi storici e non si trova in territorio di ipercomprato tecnico. Il paniere ha poi di re ...
Ftse Mib, rialzo già finito oppure no? Le blue chip sotto la lente
Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e fondatore di FinanzaOperativa.com del 18 ottobre 2019 Il Ftse Mib ieri ha ripiegato nel finale dopo aver toccato nuovi massimi dell’anno. Quali scenari si possono ipotizzare a Piazza Affari? Premetto che onest ...
Forex, l’Euro/Dollaro supera un’importante resistenza statica
L’euro conferma l’inversione rialzista nel cambio contro dollaro Usa. L’Eur/Usd è infatti tornato a oltrepassare la resistenza statica di breve/medio termine posta in area 1,1100 e punta ora al test dell’analogo ostacolo a quota 1,1150. Certo, ora gli indicatori sono entrati in ter ...
EuroStoxx 50, sentiment moderatamente rialzista secondo le opzioni
Eugenio Sartorelli (vice presidente Siat e strategist di Investimentivincenti.it) mostra di seguito un’analisi legata al mercato delle opzioni, che serve soprattutto per comprendere meglio cosa pensano i grossi operatori in opzioni sui sottostanti per i prossimi giorni e per individuare potenziali ...
Il Ftse Mid Cap in trading range di breve termine. I titoli sotto la lente
Al rialzo l’indice Ftse Mid Cap potrebbe tornare rapidamente a testare in area 38.450/38.500 punti il top di luglio. Segnale di debolezza invece all’eventuale violazione di quota 37.700. Nel paniere i titoli analizzati da Pietro Origlia, strategist di Pietro-pitt-origlia.it, nel video sotto ...
S&P 500 al test della resistenza dinamica di medio-lungo termine
L’indice S&P500 allunga ulteriormente il passo e aggiornando in settimana i massimi storici oltre la soglia tecnica e psicologica dei 3.000 punti base segnando nel dettaglio un top a 3.020. Un livello che però coincide con il passaggio della resistenza dinamica scendente di medio-lungo t ...
Ftse Mid Cap alla prova dei supporti
L’eventuale conferma della violzione del supporto in area 37.400 punti potrebbe spingere l’indice Ftse Mid Cap in zona 37.100/37.000 prima e poi a quota 36.700. Nel paniere non mancano tuttavia i titoli ancora ben impostati dal punto di vista tecnico come Autogrill, Cembre e Banca Ifis. Nel vide ...
Il Fib conferma il movimento correttivo
Oggi abbiamo il verdetto: quello generato ieri era un segnale ribassista (vedi articolo). Il Fib, il future sull’indice Ftse/Mib, ha infatti confermato oggi con una lunga candela ribassista la violazione del supporto dinamico ascendente di medio termine passante per la soglia tecnica e psicologica ...
EuroStoxx 50, fase laterale di consolidamento o preludio di una correzione?
Il future sull’EuroStoxx 50 siconferma per il momento all’interno della fascia di oscillazione laterale compresa tra il supporto a 3.485 punti e la resistenza a 3.550. Un trading range che ha buone probabilità tecniche, visto il progressivo appiattimento dei principali indicatori e oscillat ...
Buzzi Unicem prosegue nel recupero. I prossimi target
Dopo aver confermato la tenuta del supporto dinamico ascendente che da inizio anno sostiene il titolo, Buzzi Unicem ha prima oltrepassato a 18 euro la resistenza statica di breve termine e poi ha incrociato al rialzo la media mobile a 50 sedute a quota 18,40 con scambi giornalieri superiori alla me ...
Snam, movimento a “V”?
Snam sta disegnando un movimento a “V” dopo la brusca correzione di fine giugno, il minimo a 4,30 euro e il successivo rimbalzo. Per assistere al completamento di questa figura tecnica, il cui obiettivo ultimo è individuabile in area 4,80/4,85, è però essenziale l’incrocio al r ...
Il petrolio Wti spicca il volo. I prossimi target tecnici e gli Etc a Piazza Affari
Completata la figura triangolare della quale avevamo parlato in questo articolo, il petrolio Wti ha accelerato il passo in scia alle rinnovate tensioni Usa-Iran dopo aver incrociato al rialzo la media mobile a 21 sedute in area 54,60 dollari per barile e si sta ora avvicinando al test (cruciale) de ...