Articoli con tag : Regno Unito
La Brexit spinge al top l’azionario UK
Sorpresa: l‘azionario del Regno Unito si piazza sul primo gradino del podio in termini di rendimento totale corretto per l’inflazione da inizio 2021 tra le sei Borse dei Paesi a livello mondiale economicamente più importanti in termini di Pil. Il confronto, visibile nel grafico in pagin ...
La Brexit è fatta: che cosa attende ora gli investitori nel Regno Unito?
A cura di Allianz Global Investors L’accordo commerciale con l’Unione Europea rimuove alcune delle incertezze che il Regno Unito deve affrontare, anche se l’accordo è relativamente “minimalista” e include poco per affrontare il settore dei servizi. Assomiglia molto a q ...
Covid, il Regno Unito si avvicina alla distribuzione del vaccino
A cura di Wings Partners Sim Il Regno Unito è vicino a diventare il primo Paese ad approvare il vaccino contro il Covid-19, sviluppato da Pfizer e BioNtech, davanti a una lunga fila di paesi in attesa di una prevenzione al coronavirus. Secondo quanto confermato dai responsabili sanitari locali, l ...
UK, piano di transazione energetica favorevole a Erg e Falck Renewables
Le linee guida del piano di transazione energetica messo a punto dal Governo nel Regno Unito appaiono decisamente aggressive, per non dire epocali, sul fronte ambientale. Nel dettaglio, ecco i principali punti del piano di transizione: sviluppo dell’eolico offshore con 40 GW al 2030 (potenza q ...
Dalla Brexit al Covid, Gran Bretagna verso il punto di non ritorno?
“Nel secondo trimestre dell’anno, la produzione economica della Gran Bretagna è caduta del 20,4% rispetto al trimestre precedente, ben al di sotto della media dell’Eurozona, dove il calo si è fermato al 12,1%. Una differenza che, a nostro parere, è chiaramente dovuta a una gestione ...
Regno Unito, dopo il Covid il Paese non può permettersi una hard Brexit
A cura di Christophe Dumont, Economist di Candriam Dopo un calo record del Pil nell’aprile del 2020 a seguito del lockdown, l’economia britannica dovrebbe subire una delle più profonde recessioni dei tempi moderni. Uno shock economico simile è stato osservato in tutta Europa a causa de ...
Regno Unito, Candriam: “Brexit e Covid, la view resta negativa”
A cura di Nicolas Forest, Global Head of Fixed Income and Member of the Executive Committee di Candriam Nonostante i dati molto deboli e peggiori delle aspettative pubblicati oggi nel Regno Unito, lo scenario illustrato dal Comitato di Politica Monetaria di un calo del 25% del Pil nel secondo trimes ...
Brexit, e se fosse un “cavallo di Troia” per l’Ue? L’analisi di Bmo
A cura di Steven Bell, Chief Economist di Bmo Global Asset Management L’uscita del Regno Unito dall’Ue è ufficiale, ma la prossima scadenza è fissata per la fine dell’anno. Non vi è alcuna ragione pratica per cui un accordo di libero commercio non possa essere negoziato quest’anno, da ...
Brexit, ora è realtà
Ultime ore nell’Unione Europea poi la Gran Bretagna scioglierà il matrimonio andato avanti per 47 anni. Alle 23 britanniche (la mezzanotte in Italia) a cavallo fra 31 gennaio e primo febbraio, dopo oltre tre anni e mezzo dalla vittoria del Leave al referendum del 2016 scatterà l’ora ...
Azionario del Regno Unito, la terra dimenticata dal tempo
A cura di Richard Colwell, responsabile azioni britanniche di Columbia Threadneedle Investments Dopo il referendum sulla permanenza nell’Ue del 2016, il Regno Unito ha iniziato ad assomigliare sempre più a una terra dimenticata dal tempo. Un’attenuazione del clima d’incertezza sul ...
Procedura infrazione Ue contro il Regno Unito, che cosa risponderà l’Uk venerdì?
La Commissione europea ha aperto una procedura d’infrazione contro il Regno Unito per non aver presentato alcun candidato per il posto di commissario Ue, venendo quindi meno a un obbligo derivante dal diritto comunitario. Londra ha fino a questo venerdì 22 novembre per motivare la sua scelta ...
Risparmio gestito, il Regno Unito offrirà opportunità importanti anche dopo la Brexit
Sebbene il clima politico ed economico intorno alla Brexit continui a suscitare incertezza a livello internazionale, molti asset manager si dichiarano pronti al post-Brexit, con o senza accordo. Ma per loro questo è solo l’inizio. Gli asset e wealth manager, infatti, si interrogano già sui pross ...
Brexit, Parlamento Uk sospeso: Regno Unito a rischio caos
A cura di Ludovic Colin, Head of Global Flexible Bonds di Vontobel Asset Management Continuiamo a vedere lo scenario peggiore che si svela davanti ai nostri occhi. Con la richiesta alla Regina Elisabetta di sospendere il Parlamento britannico per cinque settimane, il fine del primo ministro Boris Jo ...
Hard Brexit, una mazzata per il Regno Unito
Boris Johnson, il paladino della “hard brexit”, ce l’ha fatta. Il nuovo “Trump inglese” (così come lo definiscono i social) è un politico conservatore che va dritto al punto senza giri di parole e che già sta facendo discutere per il suo modo di stroncare in modo definitivo le ...
UK, potrebbero essere necessari fino a 10 anni per uscire definitivamente dall’UE
L’Europa dei 27 ha concesso una seconda estensione dell’articolo 50 fino al 31 ottobre 2019 L’estensione è flessibile e consente al Regno Unito di uscire dall’Unione anticipatamente, qualora fosse in grado di ratificare una bozza di accordo. La proroga, sebbene consenta di ...
Regno Unito, il limbo della Brexit avrà mai fine? La view di Schroders
A cura di Azad Zangana, Senior European Economist & Strategist, di Schroders Il Regno Unito ha ottenuto una seconda estensione della deadline stabilita dall’Articolo 50, evitando la Brexit ‘no-deal’ che si sarebbe verificata il 12 aprile. Ora il Paese avrà tempo fino al 31 ottobre per app ...
Azionario UK, guardare oltre la nebbia verso i fondamentali
Di Richard Buxton, Head of UK Equities, Merian Global Investors Il “Grande Smog” di Londra del 1952 avvolse la città in tenebre giallastre che bloccarono i trasporti, fecero chiudere le scuole e danneggiarono la salute pubblica. La legge che proibì di bruciare il carbone nei camini domestici a ...
Regno Unito, segnali positivi dall’indice PMI ma attenzione alle cause
A cura di Gero Jung, Chief Economist di Mirabaud AM Sebbene l’ultimo PMI manifatturiero relativo al Regno Unito riporti alcuni aumenti significativi – a un livello di 55, l’indice evidenzia un’espansione solida a un massimo di 13 mesi – suggeriamo comunque cautela, in quant ...
Accordo commerciale Svizzera – Regno Unito sul dopo Brexit
Svizzera e Regno Unito si preparano al dopo-Brexit: il consigliere federale e ministro dell’economia Guy Parmelin e il ministro del commercio estero britannico Liam Fox hanno firmato, secondo quanto riportato dal sito della Rsi, ieri a Berna un accordo commerciale bilaterale. Insieme con Cile ...
Le PMI britanniche arginano il rischio hard Brexit con l’invoice trading
A cura di Matteo Tarroni, Founder e CEO di Workinvoice L’invoice trading può salvare le imprese britanniche dal collasso Brexit? Quel che è certo è che sono sempre di più le PMI inglesi che si rivolgono all’anticipo fatture digitale per trovare capitali freschi e in qualche modo arginare i d ...
Il Regno Unito sta perdendo di vista l’obiettivo
Di Vasileios Gkionakis, PhD Global Head of FX Strategy, Lombard Odier Per cosa ha votato la Camera dei Comuni del Regno Unito? Il 29 gennaio i deputati del Regno Unito hanno votato su tre importanti emendamenti. In primo luogo, l’emendamento Brady, in cui si afferma che il Parlamento sosterrà ...
Allianz GI: ecco l’outlook 2019 per area geografica
A cura di Allianz GI Stati Uniti Il Presidente Trump probabilmente si focalizzerà in misura crescente sulla campagna per le presidenziali del 2020. Ciò potrebbe creare contrasti tra Donald Trump, che spinge per aumentare la spesa pubblica, ridurre le tasse e realizzare nuove infrastrutture, e la F ...
Azionario Uk, biotech e tlc nel radar degli analisti di Morningstar
A cura di Morningstar “Un pericolo non si vince mai senza pericolo”. Il pensiero, attribuito al drammaturgo latino Publilio Siro, sembra adattarsi perfettamente anche al mondo degli investimenti. “Quando consideriamo i potenziali rischi di un’operazione, dobbiamo resistere alla tentazione di ...
I risparmiatori britannici devono preoccuparsi dell’home bias e non per Brexit
A cura di Steven Andrews, M&G Investments Un importante studio pubblicato il mese scorso ha rivelato che gli investitori non pensionati del Regno Unito stanno risparmiando una percentuale maggiore del loro reddito per la pensione rispetto alle molte parti d’Europa. Prima di iniziare a festeggi ...
I veri saldi sono sulla Borsa inglese
A cura di Francesco Lavecchia, Morningstar Brexit frena i titoli della Regina, anche se i fondamentali smentiscono le Borse. Dal 23 giugno del 2016, data del referendum sulla permanenza dei cittadini britannici nell’Unione europea, l’indice azionario UK ha sottoperformato il mercato globale di q ...
Brexit, l’incertezza sui negoziati pesa sul Regno Unito
A cura di Christophe Dumont, Macro-Economist di Candriam Investors Group Nonostante un rialzo dei tassi di interesse da parte della BoE, annunciato praticamente in occasione della riunione di politica monetaria di febbraio, le recenti dichiarazioni del Governatore, unitamente alla pubblicazione all& ...
L’impatto di Brexit sull’economia UK e le opportunità d’investimento
In occasione del primo anniversario dell’entrata in vigore dell’Articolo 50, i gestori di M&G Investments esaminano l’impatto di Brexit sull’economia del Regno Unito e le opportunità di investimento esistenti. Steven Andrew, gestore dell’M&G Income Allocation F ...
Raddoppiano i tassi nel Regno Unito
A cura di Chris Iggo, cio obbligazionario, Axa Investment Managers La scorsa settimana la Banca d’Inghilterra ha alzato i tassi dello 0,25% ma questo intervento non peserà molto sulle finanze delle persone. È vero, i tassi sono raddoppiati ma restano di poco sopra lo zero. Coi tassi allo 0, ...