Articoli con tag : reistenza

S&P 500 all’assalto della resistenza a 3.000 punti

di Gianluigi Raimondi

Dopo la chiusura europea, Wall Street ha continuato a macinare terreno, mostrando solo un modesto scarto al giungere della notizia dell’approvazione, al Senato, di una legge che impone alle aziende estere quotate in Usa di dimostrare di non essere proprietà o sotto il controllo di un governo ...

continua

Triangolo rialzista per l’oro? Gli Etc a Piazza Affari

di Gianluigi Raimondi

Il prezzo spot dell’oro sta completando una formazione triangolare il cui vertice, individuabile a 1.705 dollari per oncia, potrebbe rappresentare il punto di partenza di un nuovo uptrend. I prossimi obiettivi tecnici dell’oro In quest’ottica, dollaro permettendo, i prossimi obiettivi tec ...

continua

Tenaris al test di una cruciale resistenza statica

di Gianluigi Raimondi

Tenaris sta testando in area 6,20/6,25 euro un’importante resistenza statica di breve termine che rappresenta lo spartiacque tra la continuazione del recupero dai minimi di marzo e l’inizio di una nuova correzione. I prossimi obiettivi tecnici di Tenaris Oltre questo ostacolo il titolo ...

continua

I ribassi non risparmiano il Bitcoin, ora però al test del supporto

di Gianluigi Raimondi

L’ondata di ribassi non risparmia il Bitcoin, sceso fino quota 4.000, sui livelli di inizio aprile dello scorso anno. Un ivello dove transita il supporto dinamico ascendente di medio termine dal quale i corsi stanno provando a rimbalzare, complice il forte ipervenduto tecnico dei principali in ...

continua

Lo Smi torna sopra la soglia dei 10.000 punti. I prossimi obiettivi e gli Etf

di Gianluigi Raimondi

L’indice Smi, benchmark di riferimento per il mercato azionario svizzero, è tornato al di sopra della soglia tecnica e psicologica dei 10.000 punti base confermando così lo sviluppo del canale ascendente iniziato nella prima settimana dello scorso mese di agosto. Un movimento che ha buone pr ...

continua

FinecoBank, nuovo massimo storico oltre la resistenza. I prossimi target

di Gianluigi Raimondi

FinecoBank ha oltrepassato oggi di slanzio a 12,20 euro la resistenza statica di medio-lungo termine aggiornando il massimo storico a quota 12,50 e proseguendo così nel movimento all’interno del canale ascendente iniziato alla fine dello scorso anno. Certo, ora tutti i principali indicatori ...

continua

Il Fib prova a rialzare la testa

di Finanza Operativa

La tenuta del supporto statico di breve /medio termine posto a 19.250 punti ha permesso al Fib, il future sull’indice Ftse Mib con scadenza marzo 2019, di recuperare terreno e tornare al di sopra della media mobile a 21 sedute al momento passante per quota 19.545. Un movimento che spiana la stra ...

continua

Saes Getters al test della resistenza di medio-lungo termine

di Finanza Operativa

Saes Getters sta tentando di oltrepassare la trendline discedente ora a 19,60 euro che dallo scorso mese di giugno impedisce al titolo di intraprendere uno stabile recupero. Una volta eventualmente superato questo ostacolo i corsi potrebbero invatti proseguire nel movimento all’interno del ca ...

continua

De’ Longhi prosegue nel recupero

di Finanza Operativa

De’ Longhi ha confermato l’inversione al rialzo della rotta dopo aver oltrepasato a 22,70 euro la trendline discendente di medio periodo. Un movimento che ha avuto ulteriori conferme con l’incrocio della media mobile a 50 sedute (ora a quota 23,10) e dal sorpasso della reistenza s ...

continua

Forex, l’Euro/Dollaro prova a rialzare la testa

di Finanza Operativa

Prova a rialzare la testa il cambio tra euro e dollaro (Eur/Usd), tornato a incrociare al rialzo a quota 1,135 la media mobile a 21 sedute e in seguito l’analoga media a 50 giorni 1,40. Un movimento che, se confermato, favorisce lo sviluppo di un uptrend per la moneta unica, considerata anche ...

continua

Fib al test della media mobile

di Finanza Operativa

Il deciso rialzo di ieri del Fib, future sull’indice Ftse Mib con scadenza dicembre, ha portato i corsi al di sopra del la media mobile a 50 sedute (al momento passante per 19.390 punti) ma anche a disegnare uno spinning top, figura tecnica che in genere anticipa la fine di un uptrend (almeno ne ...

continua

Il Fib tenta un’inversione di rotta

di Finanza Operativa

Colpo di reni per il Fib, il future sull’indice Ftse Mib con scadenza dicembre, che dopo aver testato per due sedute consecutive quota 18.385 ha oggi oltrepassato a 18.840 punti la trendline discedente di breve termine allungando poi il passo fino a oltrepassare la soglia tecnica e psicologica d ...

continua

Il Fib resta in cerca di un valido livello di supporto

di Finanza Operativa

Nuovo minimo da inizio anno per il Fib, il future sull’indice Ftse Mib con scadenza dicembre, che nell’intraday di oggi ha violato anche 18.700 punti (precedente bottom) e, soprattutto, ha confermato la violazione del supporto statico e soglia psicologica posta a 19.000 punti. Certo, tutti i ...

continua

Dax, avanti (piano) in un canale rialzista

di Finanza Operativa

Avanti con estrema cautela. Questa la marcia del Dax, rimbalzato (timidamente) dal supporto dinamico ascendente coincidente a 12.500 punti con il passaggio della media mobile a 50 giorni. Un movimento, quello rialzista in atto, che per proseguire necessita però di ulteriori conferme, a cominciare d ...

continua

Saipem, avanti in un canale rialzista. I prossimi target tecnici

di Finanza Operativa

Saipem ha annunciato ieri nuovi contratti per un valore complessivo di circa 700 milioni di dollari e oggi a Piazza Affari la reazione è stata immediata con il titolo in rialzo di oltre il 4%. Un movimento che, come è possibile notare dal grafico su base settimanale sottostante, consente il proseg ...

continua

Argento prossimo al test della resistenza statica di medio termine

di Finanza Operativa

Argento redivivo. Il prezzo spot del metallo ha confermato l’inizio di un uptrend dopo il test in area 16,15 dollari per oncia del supporto statico di medio termine e il successivo incrocio al rialzo le medie mobili a 21 e 50 sedute, al momento passanti in prossimità di quota 16,50. Per prose ...

continua

Fib in stand by in attesa del completamento di un triangolo di continuazione

di Finanza Operativa

Almeno per il momento il Fib, il future sull’indice Ftse Mib con scadenza marzo 2018,resta in trading range intorno ai 23.600 punti. Tuttavia, tra non molte sedute il derivato potrebbe completare una formazione triangolare il cui vertice, individuabile a quota 22.500, potrebbe rappresentare il pun ...

continua

STMicroelectronics oltre la trendline discedente. I prossimi target

di Finanza Operativa

STMicroelectronics ha oltrepassato a quota 19,50 la trendline discedente che dalla seconda settimama di novembre impediva ai corsi di proseguire nell’uptrend iniziato a fine giugno. Un movimento che ha spinto i corsi anche ad incrociare al rialzo la media mobile a 50 sedute, al momento passant ...

continua

Enav, nuovi massimi a portata di mano

di Finanza Operativa

Enav ha beneficiato di un rimbalzo tecnico dopo il test in area 3,60 euro del supporto statico di breve termine incrociando in seguito al rialzo la medie mobili a 50 sedute al momento passante per quota 3,75. Un’ascesa che ha buone chance tecniche per proseguire e, in prima battuta, riportare ...

continua

Salutare pausa di consolidamento per il Fib

di Finanza Operativa

Riprende fiato il Fib, il future sull’indice Ftse Mib, dopo la corsa delle ultime due sedute della scorsa settimana. Nel dettaglio i corsi si sono mossi oggi in trading range intorno ai 21.080 punti. Un movimento, quelo laterale, che ha buone chance tecniche per proseguire anche nelle prossime gio ...

continua

Il Fib tenta un rimbalzo dal supporto dinamico

di Finanza Operativa

Il Fib, il future sull’indice Ftse Mib, ha violato nell’intraday il supporto statico di breve termine a 19.750 punti scendendo poi fino a segnare un minimo a quota 19.675, livello dove trasita il supporto dinamico che da inizio marzo sostiene l’uptrend dei corsi. Dopodichè il derivato ...

continua

Ferrari continua la corsa a Piazza Affari. I prossimi obiettivi del titolo

di Finanza Operativa

Ferrari continua la corsa a Piazza Affari in scia ai risultati del 2016, alla guidance sul 2017 e non ultimo alla vittoria nella prima gara del campionato di F1 domenica scorsa. Da inizio anno il rialzo è ora pari al 21,8% e negli ultimi 12 mesi il titolo ha messo a segno una performance total ...

continua

Il Fib riprende fiato prima di un nuovo attacco a quota 17.400

di Finanza Operativa

In trading range. Questa la dinamica del Fib, il future sull’indice Ftse Mib, che dallo scorso 24 ottobre oscillata lateralmente intrno ai 17.260 punti. Operativamente, solo l’eventuale conferma del superamento della resistenza statica di medio periodo posta a quota 17.400 potrebbe favorire ...

continua

Fib, test cruciale a quota 17.000

di Finanza Operativa

Prosegue l’ascesa del Fib, il future sull’indice Ftse Mib, tornato dopo due sedute consecutive di rialzi in area 17.000 punti. Un livello il cui superamento diventa ora cruciale per la continuazione dell’uptrend, visto che in questa zona coincidono la resistenza statica di breve termin ...

continua

Petrolio, produzione saudita al top. Ma il Wti regge. Gli Etc a Piazza Affari

di Finanza Operativa

Lo scorso luglio la produzione di petrolio dell’Arabia Saudita ha registrato un nuovo massimo storico. E’ quanto hanno comunicato le autorità del Paese, membro dell’Opec e maggior produttore di greggio dell’area medio orientale, al Cartello. Nel dettaglio, l’output sau ...

continua

Fib in cerca di conferme

di Finanza Operativa

Nuovo test sulla media mobile a 21 sedute (al momento passante per 17.435 punti) per il Fib il future sull’indice Ftse Mib. Se sarà confermato l’incrocio al rialzo (il massimo intraday di oggi è stato toccato a quota 17.705) per il derivato si aprirebbe la strada a un ulteriore allungo dei ...

continua

Il rame prova a rialzare la testa. I prossimi target tecnici e gli Etc a Piazza Affari

di Finanza Operativa

Prova a recuperare terreno, seppure molto timidamente, il comparto dei metalli industriali dopo gli scivoloni delle ultime sedute in scia al rafforzamento del dollaro, nonostante la banca d’affari americana Goldman Sachs continui a rimanere bearish sul settore, giustificando la sua posizione nella ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti