Articoli con tag : renmimbi

SG dealer dell’obbligazione in renminbi cinesi di Ifc

di Redazione

A partire dal 18 maggio 2021 è in quotazione sul segmento EuroTLX di Borsa Italiana l’obbligazione dell’emittente sovranazionale IFC che consente di investire sulla valuta cinese, il renminbi. L’obbligazione, a tasso fisso e della durata di tre anni, è emessa da International Finance Corpora ...

continua

Obbligazioni, da Goldman Sachs una nuova emissione a tasso fisso in renminbi

di Redazione

Goldman Sachs ha quotato sul MOT di Borsa Italiana, segmento EuroMOT, una nuova obbligazione Tasso Fisso 2,75% in Renminbi cinesi a tre anni. Il bond offre agli investitori flussi cedolari annuali fissi e il rimborso integrale del valore nominale a scadenza nella valuta di denominazione.Il codice Is ...

continua

Cina fra coronavirus, imperialismo e opportunità di investimento

di Stefano Fossati

A cura di Giacomo Calef, Country Manager di Notz Stucki Qualche giorno fa è subentrato un fattore di rischio significativo per l’andamento dell’economia e dei mercati nei prossimi mesi. Un’epidemia polmonare, causata dal coronavirus, ha colpito una città della Repubblica Popolare Cinese, W ...

continua

Perché il 2020 potrebbe essere un anno importante per il mercato obbligazionario asiatico

di Gianluigi Raimondi

A cura di Patrick Zweifel, Chief Economist di Pictet AM Una ripresa del renminbi cinese dovrebbe sostenere anche le altre valute asiatiche, offrendo agli investitori nel reddito fisso una preziosa fonte di rendimento. Il 2020 si sta profilando come un anno chiave per i mercati obbligazionari asiati ...

continua

Crisi Usa-Cina, non è ancora tempo per un riposizionamento sul mercato

di Stefano Fossati

A cura di Benjamin Melman, Global CIO di Edmond de Rothschild Asset Management Già il 26 luglio la pressione al ribasso sulla sterlina era aumentata di pari passo con il palesarsi del rischio di hard Brexit dopo che i conservatori anti-Ue di intonazione più dura sono saliti al potere a Londra. Il ...

continua

La Cina svaluta la moneta, aumentano le pressioni sul commercio globale

di Gianluigi Raimondi

Il driver principale del selloff di oggi sugli asset rischiosi è la decisione della Cina di permettere la svalutazione del renmimbi contro il dollaro USA, con la valuta che è crollata sotto la soglia dei sette renmimbi per dollaro per la prima volta dalla crisi finanziaria globale. “Mantener ...

continua

Fixed Income, risvolto positivo per le obbligazioni denominate in renmimbi

di Stefano Fossati

A cura di Cary Yeung, Head of Greater China Debt di Pictet Asset Management L’invecchiamento della popolazione cinese può diventare un problema per la seconda potenza economica mondiale, ma potrebbe contribuire a trasformare il mercato obbligazionario da 13mila miliardi di dollari in una clas ...

continua

Sterlina e renmimbi in sofferenza ancora per un po’

di Finanza Operativa

Di Peter Rosenstreich, Head of Market Strategy e Vincent Mivelaz, analista di Swissquote In mancanza di un chiaro segnale di avanzamento nei colloqui che dovrebbero gestire al meglio il passaggio della Brexit, gli investitori si sono focalizzati sulla presentazione della manovra finanziaria del gove ...

continua

Da Banca Imi un’Obbligazione “Collezione” in Renminbi

di Finanza Operativa

Banca Imi ha quotato direttamente sul mercato Mot di Borsa Italiana e all’EuroTLX una nuova Obbligazione Collezione. Nel dettaglio si tratta di un bond a Tasso Fisso Dual Currency in Renminbi Cinesi (codice Iisin XS1791340711), una novità tra i prodotti Banca Imi, che consente all’investito ...

continua

About Usd/Cny

di Finanza Operativa

A cura di Walter Snyder, Swiss Financial Consulting The opening of the Shanghai oil futures Exchange on 26th March 2018 has been commented on by various market observers. Some think that US dollar dominance in global finance will continue for a long time while others hail the beginning of the end of ...

continua

Il Renminbi cinese è la nuova valuta “rifugio” in Asia?

di Finanza Operativa

Risponde Celeste Tay, analista senior del debito sovrano di Loomis, Sayles & Company (NGAM). Il renminbi cinese ha scalzato lo yen giapponese diventando la nuova valuta “rifugio” in Asia? Vista la recente forza del renminbi, l’intensificarsi delle tensioni geopolitiche in Asia e la prossim ...

continua

US Dollar vs Renminbi

di Finanza Operativa

A cura di Walter Snyder, Swiss Financial Consulting This Newsletter has often mentioned the rise of the renminbi as an international currency and its potential to challenge the US dollar as the most important means of exchange globally. It seems that most analysts take notice of this but do not see ...

continua

Aumenta l’uso del Renminbi, ma le aziende potrebbero non approfittarne

di Finanza Operativa

Circa un quarto delle aziende utilizzano la moneta cinese (Renminbi) per gli scambi con la Cina, ma solo alcune riescono a trarre profitto dalle iniziative commerciali promosse del governo cinese nell’ambito del progetto ‘Belt & Road’, come illustra un recente sondaggio di HSBC C ...

continua

Renmimbi quinta valuta più usata. Forte crescita negli Emirati Arabi

di Finanza Operativa

I dati delle ultime rilevazioni del RMB Tracker di SWIFT mostrano un’eccezionale crescita nell’adozione del RMB da parte degli Emirati Arabi Uniti. Nel confronto con agosto 2014, la crescita è pari al 210.8% nei pagamenti in valore, nonostante una base di partenza piuttosto bassa. Nello stesso ...

continua

Il dollaro Usa ancora molto utilizzato per i pagamenti tra Cina e Stati Uniti

di Finanza Operativa

Secondo le ultime rilevazioni del RMB Tracker di SWIFT, non vi sono stati nell’ultimo anno scostamenti significativi nell’adozione dello yuan da parte degli Stati Uniti. Rispetto al dato rilevato a maggio 2014, gli Stati Uniti registrano oggi un aumento del 10,3% dei pagamenti effettuati in RMB, ...

continua

La svalutazione del renminbi e le conseguenze sul mondo

di Finanza Operativa

A cura di Market Brett analista della ricerca valutaria di Capital Group La transizione della Cina da un modello di crescita incentrato sugli investimenti a un sistema economico più focalizzato sui consumi ha costretto alcuni paesi a operare difficili adeguamenti. Seppure in misura diversa, le valu ...

continua

Credit Suisse: ecco l’impatto sui titoli del lusso di una svalutazione in Cina

di Finanza Operativa

Secondo gli analisti di Credit Suisse l’impatto sul settore dei titoli del lusso di una probabile prossima svalutazione della valuta cinese, il renmimbi, sempra essere gestibile, almeno per le big del coparto. In particolare, l’istituto elvetico prevede un deprezzamento della divisa cine ...

continua

Cina, crollo yuan in vista?

di Finanza Operativa

A cura di Hans Bevers, Senior Economist, Degroof Petercam AM Diversi investitori importanti hanno dichiarato guerra al Renminbi negli ultimi giorni. Quanto dovremmo preoccuparci di un imminente crollo della valuta cinese? Dovremmo credere ai policymaker del Dragone che sostengono che non ci siano le ...

continua

Cina, il rischio è che la PBoC possa svalutare il renminbi onshore

di Finanza Operativa

a cura di P. O. Beffy, Chief Economist, Exane Bnp Paribas Dopo il difficile inizio d’anno per i mercati azionari mantenere un atteggiamento prudente è d’attualità. Nonostante ciò, la maggior parte degli investitori americani che abbiamo incontrato sulla East Cost ritengono che il sell-off oss ...

continua

Cina: tre temi indicano che il riequilibrio sta diventando realtà

di Finanza Operativa

di Michael Hugman, EM Strategist di Investec AM Nel corso degli ultimi mesi, i dati economici e le dichiarazioni dei politici in Cina hanno accresciuto la mia convinzione che il governo si stia impegnando a portare avanti un riequilibrio del modello di crescita economica, anche se sta cercando di ge ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti