Articoli con tag : Reply
Investimenti: nel 2022 occorre essere attivi
Christian Bauer, direttore di REYL Zurigo La flessibilità è l’ordine del giorno. La strategia d’investimento “buy and hold”, una volta popolare, oggi non potrebbe essere più applicabile e gli investitori devono adattarsi più rapidamente. L’aumento dell’inflazi ...
Ftse Mib ancora alle prese con una formazione rettangolare di lungo termine
In un mercato, come quello rappresentato dal Ftse Mib, che lateralizza ormai da 13 anni (Figura 1), ci sarà uno strappo al rialzo? Figura 1. Future FtseMib – grafico settimanale Di una cosa siamo certi: solo il superamento del massimo precedente di 25.500 punti di future sull’ indice italiano F ...
Azionario Italia, liquidità e speranza di un vaccino spingono ancora il mercato
Il mese di agosto ha visto mercati azionari ancora in crescita (Global Equities +6%) con nuovi massimi storici per il Nasdaq e lo S&P 500, supportati dalle aspettative dello sviluppo di un vaccino anti-Covid a stretto giro, dal progressivo recupero dell’attività economica globale post loc ...
Reply: crescono i ricavi, ma i margini restano stabili e cala l’utile
Per Reply il primo trimestre del 2020 è iniziato con una crescita dei risultati operativi: i ricavi sono aumentati dell’11,8% a 317 milioni ma i margini reddituali restano stabili in quanto l’Ebitda e l’Ebit crescono in linea: +12,5% a 47,6 milioni l’Ebitda e +13,3% a 38 milioni per l’Ebi ...
Scauri (Lemanik): appetibilità nei titoli di infrastrutture e componentistica per auto
“Nel contesto attuale, i settori che privilegiamo sono quello farmaceutico, la tecnologia con focus sui pagamenti digitali e i beni di consumo alimentari e non discrezionali. Al tempo stesso, stiamo considerando l’opportunità di investimento in titoli più ciclici, legati agli investimenti ...
Il Ftse Mid Cap in trading range di breve termine. I titoli sotto la lente
Al rialzo l’indice Ftse Mid Cap potrebbe tornare rapidamente a testare in area 38.450/38.500 punti il top di luglio. Segnale di debolezza invece all’eventuale violazione di quota 37.700. Nel paniere i titoli analizzati da Pietro Origlia, strategist di Pietro-pitt-origlia.it, nel video sotto ...
Italian Market Momentum, a NY dieci quotate a Piazza Affari
Equita, l’investment bank indipendente italiana, a distanza di alcuni mesi dall’Italian Market Momentum Conference tenutasi a Washington DC lo scorso 12 ottobre e dell’Italian Market Momentum Business Lunch tenutosi a New York lo scorso 15 ottobre, ha voluto riproporre un momento di incontro c ...
Le Italian Champions sono tra le mid cap secondo Equita
Equita, l’investment bank indipendente italiana, ha pubblicato una nuova ricerca dal nome “Italian Financial Markets, Industrial Trends and Investment Opportunities” che evidenzia come l’Italia, dal punto di vista delle società di medie dimensioni, costituisca un’interessante opportunità ...
Reply corre in borsa dopo nuovi investimenti in cybersecurity e IoT
Reply investe e cresce in borsa Reply continua a investire nell’IoT (Internet of Things, o internet degli oggetti, ndr) e la borsa premia il titolo che sale del 2% abbondante stamane a Piazza Affari, tornando sui 59,65 euro per azione quando sono passati di mano meno di 10 mila titoli. A questi li ...
Enel osserva la blockchain assieme a Reply
Enel al tavolo di blockchain del Politecnico Anche Enel studia la blockchain: l’ex monopolista elettrico italiano siede, assieme a Reply, al tavolo dell’Osservatorio Blockchain del Politecnico di Milano, pur ribadendo di non aver intenzione di lanciare una propria criptovaluta. Lo ha spiegato, n ...
L’Italian Equity Roadshow riparte da Londra
L’Italian Equity Roadshow di Borsa Italiana riparte da Londra. Oggi e domani, le società quotate sul mercato italiano incontrano gli investitori inglesi e internazionali nella sede del London Stock Exchange. 130 investitori in rappresentanza di 100 case di investimento da Regno Unito, Continental ...