Articoli con tag : resistenze trading
FinecoBank pronta ad aggiornare di nuovo il massimo storico
FinecoBank ha di recente aggiornato il massimo storico a 13,76 euro confermando poi il superamernto della resistenza statica di medio termine a quota 13,70. Al momento il titolo sta consolidando e, vista l’ancora ampia distanza dalla zona di ipercomprato tecnico dei principali indicatori e os ...
Eni rialza la testa a Piazza Affari ma per ora resta incastrato in un trading range
Eni torna sugli scudi a Piazza Affari, dove nell’intraday ha sfiorato un rialzo del 2% in scia ai 2,7 miliardi di euro che arriverebbero dal recovery plan per stoccaggio di CO2 e bioraffinerienonostante e l’inizio della produzione con Snoc, la compagnia di Stato dell’Emirato arabo ...
Pirelli conferma lo sviluppo di un canale rialzista. I prossimi target
Pirelli appare graficamente ben inserito in un canale rialzista dalla fine dello scorso ottobre. Un movimento confermato oggi dall’incrocio al rialzo della media mobile a 21 sedute passante per 4,45 euro e dal superamento allo stesso livello della resistenza statica di medio periodo e favorit ...
Unieuro supera di slancio la resistenza di lungo termine
Unieuro ha oltrepassato di slancio e con scambi superiori alla media mensile e giornaliera l’importante trendline discendente di lungo termine in area 14,10 euro. Un movimento che favorisce il proseguimento del canale rialzista all’interno del quale si muove il titolo da fine marzo. Pri ...
Exor allunga il passo a Piazza Affari. I prossimi obiettivi tecnici
Exor allunga il passo a Piazza Affari proseguendo nell’uptrend iniziato a fine novembre e confermato dopo il superamento a 50,60 euro della trendline discendente di medio termine che da giugno impediva ai corsi di recuperare terreno. In ottica di brevissimo termine, il titolo ha poi superato ...
Cnh Industrial torna ad allungare il passo. I prossimi target tecnici
Cnh Industrial ha di recente incrociato al rialzo e con scambi giornalieri superiori alla media mensile a 9,10 euro la media mobile a 21 sedute. Uno scenario che, complice il fatto che gli indicatori tecnici non sono ancora entrati in territorio di ipercomprato, favorisce il proseguimento del recup ...
Maire Tecnimont accelera il passo verso il test della resistenza a 2 euro
Maire Tecnimont sugli scudi a Piazza Affari dove nell’intraday è arrivato a segnare un rialzo di circa il 6,5% in scia al protocollo d’intesa per favorire la produzione di idrogeno verde tramite elettrolisi negli Stati Uniti siglato con Enel Green Power. Dal punto di vista grafico Maire Te ...
Ftse Mib, si moltiplicano i segnali ribassisti. Le azioni sotto la lente
Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e direttore di FinanzaOperativa.com dell’11 dicembre 2020 Il Ftse Mib sta estendendo la discesa sotto area 22.000. Il ribasso in atto proseguirà o si aspetta una ripartenza al rialzo? Il segnale generato propri ...
Cerved al test di un’importante resistenza statica di medio termine
Cerved è salito fino a testare in area 7,80 euro la resistenza statica che dalla seconda settimana di marzo impedisce al titolo di intraprendre uno stabile e duraturo uptrend. Per assistere quindi al proseguimento del canale rialzista intrapreso dai corsi dopo il rimbalzo dal supporto dinamico asc ...
Erg, migliora il rating “climatico”. Segnale tecnico rialzista a Piazza Affari
Erg ha ottenuto un rating A-, migliorato dal precedente B, nel programma Climate Change promosso dal Carbon Disclosure Project, l’organizzazione internazionale noprofit che guida imprese e governi verso la riduzione delle emissioni dei gas serra. La società scala così la graduatoria dell’ ...
Tod’s prosegue in un canale rialzista. I prossimi target tecnici
Tod’s prosegue nel recupero dal minimo a quota 17,80 toccato a fine ottobre confermando il superamento della resistenza statica posta in zona 27 euro. Graficamente il titolo appare inserito in un canale ascendente che, dopo una prossima auspicabile fase laterale di consolidamento (forse già ...
Moncler aggiorna il massimo storico dopo l’acquisto di Stone Island
Moncler allunga ulteriormente il passo a Piazza Affari segnando un nuovo massimo storico dopo l’annuncio di un accordo per rilevare il marchio Stone Island per un massimo complessivo di 748 mln di euro. Nel dettaglio Moncler ha oltrepassato 42,50 euro, scongiurando la formazione di un pericol ...
Mediaset allunga di nuovo il passo ma nel breve incombe l’ipercomprato
Mediaset ha di recente superato di slancio la resistenza statica di medio termine posta a 2,035 euro. Un movimento che ha permesso al titolo di proseguire nel recupero iniziato ai primi di novembre dopo il test a quota 1,435 del supporo dinamico ascendente, anch’esso di medio periodo. Al mome ...
Leonardo al test della trendline discendente di medio termine
Leonardo appare graficamente inserito in un canale rialzista da inizio novembre. Un movimento che ha spinto il titolo a testare, in area 6,70 euro, la trendline discendente che dalla seconda settimana di aprile impedisce ai corsi di intraprendere uno stabile e duraturo rialzo. Certo, al momento gli ...
BB Biotech prossimo al completamento di un movimento a “V”
BB Biotech sta completando con scambi superiori alla media mensile e trimestrale la formazione di un movimento a “V” il cui target ultimo è individuabile in area 67/67,30 euro. Una volta eventualmente raggiunto questo livello sarebbe auspicabile un trading range di consolidamento, vist ...
Inwit: prossimo obiettivo il massimo storico di aprile
Inwit appare graficamente inserito in un canale ascendente dallo scorso mese di settembre. Un movimento che di recente ha spinto il titolo a oltrepassare l’importante resistenza statica di medio periodo posta a 10,50 euro con scambi superiori alla media media e trimestrale in scia all’a ...
Coima Res prossima al completamento di un movimento a “V”
Coima Res sta per completare il movimento a “V” con vertice a 4,38 euro, minimo di fine ottobre. L’obiettivo ultimo di questa formazione è individuabile sulla resistenza statica posta a in area 6,50. Dopodichè il titolo, previa un’auspicabile fase laterale di consolidament ...
Cerved: avanti piano all’interno di un canale ascendente
Cerved ha accelerato il passo a Piazza Affari dopo il test, a metà novembre, del supporto dinamico ascendente di medio termine in area 6 euro inserendosi in un canale ascendente caratterizzato però da una sempre meno ampia banda di oscillazione dei corsi. Per assistere a un ulteriore rialzo del t ...
Piaggio prosegue nel recupero ma rallenta il passo
Piaggio appare graficamente inserito in un canale ascendente dalla fine di marzo e, di recente, i corsi hanno oltrepassato l’area di resistenza statica in area 2,60 euro. Uno scenario che, complice il fatto che gli indicatori tecnici non sono ancora entrati in territorio di ipercomprato, favo ...
Petrolio Wti: esce al rialzo da trading range durato sei mesi
Dopo quasi sei mesi il petrolio Wti è uscito da trading range. E lo ha fatto al rialzo, oltrepassando a 43,60 dollari per barile la resistenza statica di medio termine. Certo, dopo l’ultimo allungo è auspicabile un consolidamento di breve termine. Ma il segnale generato è di quelli importan ...
Fnm si conferma su un binario rialzista a Piazza Affari
Fnm (Ferrovie Nord Milano) allunga ulteriormente il passo a Piazza Affari dopo che il Cda ha approvato le linee guida del piano strategico al 2025 che prevede investimenti complessivi stimati fino a 1 mld di euro, oltre all’investimento per l’acquisizione della quota in Milano Serravalle ...
Fincantieri col vento in poppa a Piazza Affari
Fincantieri conferma il recupero a Piazza Affari dopo la firma di una lettera di intenti con il ministero dello sviluppo economico dello Yucatan (in Messico) per partecipare alla progettazione e alla costruzione di un nuovo cantiere navale. Nel dettaglio, il titolo si sta muovendo all’interno ...
Oro, prossima fermata sul supporto in area 1.790 dollari
Oro in cerca di un valido livello di supporto al quale appoggiarsi e dal quale tentare un rimbalzo dopo aver registrato il maggior deflusso dai fondi che investono sul metallo dal 2013 in scia alle notizie sui vaccini anti-Covid. I corsi del prezzo spot del lingotto hanno infatti violato al ribasso ...
Cnh Industrial conferma il sorpasso della trendline discendente di lungo termine
Cnh Industrial ha di secente confermato il superamento in area 8,80 euro della trendline discendente che dal febbraio del 2018 ne bloccava le velleità rialzista. Un movimento che ha buone chance per proseguire, previo però un trading range di consolidamento di breve periodo che favorisca l’ ...
Eni, prossima fermata a quota 8,95 euro
Eni allunga il passo nel recupero a Piazza Affari in scia all’allungo del petrolio. Nel dettaglio, confermato il superamento della ressitenza statica dimedio peirodo posta in area 8 euro, i corsi si avviano ora a completare il movimento a “V” iniziato nella seconda metà dello sco ...
De’ Longhi balza a Piazza Affari dopo l’acquisto di Capital Brands. I prossimi target
De’ Longhi allunga con decisione il passo a Piazza Affari dopo aver annunciato un accordo con società affiliate a Centre Lane Partners per l’acquisizione di Capital Brands Holdings, società americana attiva nel segmento dei personal blenders con i marchi Nutribullet e Magic Bullet. Il pre ...
Sartorelli (Siat): “Ftse Mib, dalle opzioni emerge un sentiment neutrale”
Eugenio Sartorelli, vice presidente e membro del comitato scientifico della Siat e strategist di Investimentivincenti.it, effettua di seguito un’analisi del Ftse Mib legata al mercato delle opzioni, utile soprattutto per comprendere meglio il sentiment degli operatori istituzionali e per individ ...
L’inverno scalda Moncler a Piazza Affari
A inizio novembre Moncler ha confermato a 39,10 euro il superamento della trendline discendente che dallo scorso dicembre frenava le velleità rialziste del titolo. Un movimento che, sempre a questo livello ha scongiurato poi la formazione di un pericoloso doppio massimo. Ora i cosi stanno consolid ...
Ftse Mib, possibile allungo di breve termine fino a 22.200 punti
Due questioni sono a mio avviso cruciali se parliamo del futuro del mercato italiano. La prima è: “Siamo in un trend negativo oppure positivo del Ftse Mib?” La seconda è: “Da che parte usciranno i prezzi rispetto al laterale in cui si trovano attualmente (Figura 1)?” Figura 1. Future FtseM ...
Ferragamo supera di slancio la resistenza statica di medio termine
Salvatore Ferragamo ha oltrepassato a 14,75 euro la resistenza statica dimedio termine favorendo così la continuazione del recupero iniziato con il rimbalzo a quota 10,60 euro a fine ottobre del supporto dinamico ascendente che sostiene i corsi da metà marzo. Un uptrend, che ha buone chance tecni ...