Articoli con tag : resitenza
Fib, avanti in trading range per ora
La tenuta del supporto dinamico di medio periodo al momento passante per 22.075 punti ha permesso al Fib, il future sull’indice Ftse/Mib, di mantenersi all’interno del canale ascendente iniziato a fine maggio, almeno per il momento. L’ipercomprato che caratterizza il posizionamento dei pri ...
Il Fib conferma lo sviluppo di un uptrend
Il Fib, il future sull’indice Ftse Mib con scadenza giugno 2019, conferma il segnale rialzista generato nell’intraday di ieri incrociando ancora una volta la media mobile a 21 sedute ora a quota 20.925 lasciando alle spalle la trendline discendente a 20.255 punti che fungeva da limite supe ...
Forex, l’Euro/Dollaro prova a rialzare la testa ma resta in un canale ribassista
L’economia europea, dopo un breve periodo di forza alla fine del 2017/inizio 2018, sta nuovamente decelerando. Anche Draghi l’ha ufficializzato nel recente meeting della Bce. E le sue parole e decisioni hanno pesato non poco sul cambio tra euro e dollaro (eur/usd), ai minimi da fine giugno ...
Fib sulle montagne russe in scia alle parole di Draghi
Lettura e “rilettura” dei dati. Anzi, delle parole di Draghi nel caso specifico. Che se da un lato ha potenzialmente ridato “fiato” all’economia comunitaria e ai listini, e in particolare al Fib salito al test della soglia tecnica e psicologia dei 21.000 bese, dallR ...
Il Fib supera al rialzo il canale ascedente. I prossimi target
Accelera ulteriormente il passo il Fib, il future sull’indice Ftse Mib con scadenza marzo 2019, che nell’intraday dell’ultima seduta della settimana ha oltrepassato a 20.685 punti anche la resistenza dinamica scendente, limite superiore del canale rialzista all’interno del qual ...
EuroStoxx 50 ancora in affanno. I prossimi target tecnici
Certo, l‘EuroStoxx 50 potrebbe una serie di minimi ascedenti di breve termine che agevolerebbero un rimbalzo dei corsi, Tuttavia, la ripresa sarebbe probabilmente limitata al breve/brevissimi periodo, data la struttura grafica dell’indice ancora fortemente impostata al ribasso. Dal punto ...
Fib ancora incastrato in un trading range
Avanti in trading range, Questa la marcia, da cinque sedute a questa parte del Fib, future sull’indice Ftse Mib con scadenza dicembre, che veleggia in una ristretta banca di oscillazione intorno ai 19.220 punti. Un movimento supportato dalla media mobile a 21 sedute al momento passante per quota ...
Fib, avanti in laterale
Violato il supporto dinamico ascendente che sosteneva i corsi dopo il minimo dello scorso 17 agosto a quota 20.215, il Fib, il future sull’indice Ftse Mib con scadenza settembre, continua a muoversi in trading range tra il supporto statico di breve termine posto a 20.500 punti e la resistenza stat ...
Fib in uno stretto trading range
In stand by a ridosso dei 21.500 punti. Questa la dinamica del Fib, il future sull’indice Ftse Mib con scadenza settembre, che procede lateralmente al di sotto della media mobile a 50 sedute al momento coincidente con l’analoga media a 21 giorni a quota 21.780. Dal punto di vista operativo q ...
Fib ancora alle prese con l’ostacolo a quota 22.000
Almeno per il momento la resistenza a 22.000 punti si sta dimostrando un ostacolo alquanto ostico da oltrepassareper il Fib, il future sull’indice Ftse Mib con scadenza settembre. E il livello è molto importante perchè qui ora coincidono la resistenza statica di breve termine e quella dinamica d ...
Nuova inversione rialzista per il Fib
Il Fib, il future sull’indice Ftse Mib con scadenza giugno, rialza con decisione la testa oltrepassando di slancio sia la trendline discendente di breve termine passante per 21.680 punti sia la soglia tecnica e psicologica posta a quota 22.000. Un movimento che, vista l’ancora ampia distanza ...
Smi, inversione rialzista possibile ma urge il superamento di quota 8.500
L’indice Smi resta alle prese con la possibile formazione di doppio minimo in area 8.460 punti. Per assistere però a una credibile e duratura inversione di tendenza è essenziale che i corsi siano in grado di confermare il superamento della resistenza statica e dinamica di breve termine al momen ...
Fib, chiusura del gap ribassista dietro l’angolo?
Con l’apertura di un gap ribassista a 21.785 punti e la successiva violazione dell’importante supporto statico di medio termine posto a 21.430 punti e un successivo minimo intraday a quota 21.105 il Fib, il future sull’indice Ftse Mib con scadenza giugno, ha toccato oggi il livello pià ...
Il Fib torna a testare il supporto statico
Nuovo test sul supporto statico di breve/medio periodo a 21.455 punti per il Fib, il future sull’indice Ftse Mib con scadenza giugno. Un livello che, se si dimostrerà un valido sostegno, potrebbe rappresentare il punto di partenza di un rimbalzo tecnico dei corsi. E in quest’ottica al r ...
Fib respinto dalla resistenza. I prossimi obiettivi tecnici
Il Fib, il future sull’indice Ftse Mib con scadenza marzo 2018, è tornato a incrociare al ribasso la media mobile a 50 sedute, al momento passante per 22.795 punti, dopo essere stata respinta, per la seconda giornata di contrattazioni consecutiva dalla resistenza di breve termine posta a quota 22 ...
L’EuroStoxx 50 a impostato al ribasso. I prossimi obiettivi
Il future sull’EuroStoxx 50 non riesce per ora a confermare il superamento della media mobile a 21 sedute, al momento passante per 3.440 punti. E resta, di conseguenza, all’interno del canale ribassista iniziato lo scorso maggio. Dal punto di vista operativo, i prossimi obiettivi del derivat ...
Piaggio s’impenna oltre la resistenza statica
Piaggio ha oltrepassato a quota 1,93 la resistenza statica di breve termine proseguendo così nell’uptrend iniziato lo scorso febbraio e mettendo fine al trading range intorno a 1,87 euro nel quale il titolo era incastrato dalla seconda metà di marzo. Operativamente, al rialzo i prossimi obie ...
Enel al test della resistenza statica di lungo termine
Enel sta testando in zona 4,50 euro la resistenza statica di lungo termine, un ostacolo che potrebbe essere presto oltrepasato visto anche l’incremento degli scambi e il fatto che i principali indicatori tecnici non sono ancora entrati in territorio di ipercomprato. In quest’ottica il su ...
Fib pronto per l’attacco alla soglia dei 20.000 punti
Il Fib, il future sull’indice Ftse Mib, festeggia la prima seduta del 2017 allungando ulteriormente il passo e tornando sui livelli della seconda metà del gennaio dello scorso anno. Nel dettaglio, il derivato ha seganto un massimo intraday a 19.550 punti. Certo, tutti i principali indicatori e os ...
Oro, cresce l’import cinese ma le quotazioni restano deboli
Gli ultimi dati pubblicati dall’Hong Kong Census and Statistics Department hanno evidenziato che a maggio le importazioni cinesi di oro da Hong Kong sono salite ai massimi livelli degli ultimi quattro mesi. In particolare, in base a quanto evidenziato, nel corso del periodo sopracitato, i flussi d ...