Articoli con tag : retribuzioni
Coronavirus, in Italia riduzioni retributive solo in un’azienda su dieci
Due aziende italiane su tre prevedono che la pandemia da Covid-19 avrà un impatto negativo sul business nel prossimo anno, ma solo una su dieci ha ridotto le retribuzioni, una percentuale costante in base alla diversa tipologia di dipendenti. Lo rivela l’indagine “2020 Covid-19 Survey, Ital ...
Nuova sfida per Ermotti: dopo Ubs tocca a Swiss Re
Per Ermotti dopo Ubs c’è Swiss Re Per Sergio Ermotti le panchine dei giardinetti sono ancora lontane. Il banchiere svizzero (è nativo di Lugano), che a soli 15 anni dopo aver lasciato la scuola iniziò la sua lunga e proficua carriera come apprendista presso la Corner Banca di Lugano, per poi pa ...
Banchiere svizzero: un mito che crolla
UBS, Credit Suisse, Julius Baer e poi, ancora, Efg, Pictet, Raiffeisen. La Svizzera rimane senza dubbio la patria delle grandi banche, anche se il mito dei banchieri super-pagati comincia a vacillare. Secondo un’analisi dell’NZZ am Sonntag, lo stipendio medio dei professionisti del settore oper ...
Previsto un ulteriore miglioramento delle retribuzioni italiane
Il 2018 sarà un anno favorevole per le retribuzioni dei lavoratori italiani con una crescita a tutti i livelli. È quanto emerge dall’Osservatorio Annuale di Willis Towers Watson sulle retribuzioni, giunto quest’anno alla 21° edizione. Ad un 2017 positivo in cui il potere d’acquisto è c ...
Europa, lavoratori italiani tra i più poveri: potere d’acquisto troppo basso
Le retribuzioni dei lavoratori italiani, a tutti i livelli, sono in linea con la media europea ma a differenza della maggior parte della popolazione dei Paesi del continente, i nostri connazionali soffrono per un basso potere di acquisto dovuto al costo della vita. E’ quanto emerge dall’ultima i ...
Nel 2017 retribuzioni in crescita ma non per tutti
A cura di Willis Towers Watson Per il 2017 è prevista una crescita media delle retribuzioni del 2,5%, un trend che accomuna dirigenti, middle management, tecnici e personale di funzioni di supporto. A beneficiare di questa crescita sarà però una fascia ristretta del management: se da una parte gl ...
Italia fanalino di coda delle retribuzioni in Europa
Secondo l’indagine Global 50 Remuneration Planning Report di Willis Towers Watson, a livello europeo l’Italia rimane nelle ultime posizioni della classifica media delle retribuzioni. L’indagine, che confronta 15 economie del vecchio continente, vede il nostro paese rimanere, come lo scorso ann ...