Articoli con tag : rialzi
Asset allocation, azionario: nuovi rialzi difficili con utili reali così bassi
L’inflazione continua a destare preoccupazioni. Una di queste è come un tasso di inflazione relativamente alto influisca sulle valutazioni del mercato azionario. Per esempio esempio, se si considera che il rendimento degli utili reali, attualmente negativo, è un evento statisticamente raro, ...
Mercati, T-Bond: una rottura col passato
I buoni del Tesoro Usa a lungo termine, vale a dire, con una scadenza superiore ai 20 anni, stanno affrontando uno scenario difficile e una decisa rottura con il passato. Nel dettaglio, i cosiddetti T-bond hanno registrato rialzi con una volatilità relativamente bassa dal 1990 al 2005. Dal 2005 al ...
Asset allocation: rame in pole position in scia alla transazione energetica
Il settore delle materie prime pare destinato ancora a molti colpi di scena negli anni a venire. A comunciare dal rame, attualmente in fibrillazione in area 8.000 dollari per tonnellata al London Metal Exchange. A sostenere le quotazioni della commodity, la tematica della rilevanza di alcuni metalli ...
Mercati: il fondo è stato ormai toccato oppure no?
Mentre i dati sugli investimenti indicano che nel 2021 i grandi investitori (fondi comuni, hedge fund, fondi pensione ecc.) hanno ridotto drasticamente il rischio nei propri portafogli e hanno fatto lo stesso nel 2022, stando ai dati della Federal Reserve l’esposizione azionaria delle famiglie ...
Mercati colpiti e affondati dai rialzi dei tassi
Le ultime due settimane sono state particolarmente movimentate per i mercati finanziari, con una serie di notizie che hanno portato agitazione in un contesto già incerto. Il primo dato che ha colpito gli investitori è stata la pubblicazione dell’inflazione USA a maggio. Il Bureau of Labour Stati ...
Mercati: la guerra infiamma il petrolio. I target e gli Etc a Piazza Affari
In scia alla guerra in Ucraina e ai conseguenti timori di un calo dell’offerta globale, non sembra conoscere freni la corsa al rialzo del prezzo del petrolio Wti, tornato a scambiare oltre i 111 dollari per barile. Un livello che non toccava dall’agosto del 2013, come è possibile notare ...
Mercati, commodity: le divergenze tra oro e petrolio e gli Etc a Piazza Affari
Le recenti parole di Powell dopo il meeting della Fed in settimana hanno spinto al rialzo il Biglietto Verde, con il Dollar Index attualmente su livelli che non toccava dal giugno del 2020, come è possibile notare dal grafico sottostante. Uno scenario, quello che vede un dollaro in ascesa, che di s ...
Mercati alle prese con il dilemma tra buy the dips e sell the rips
Ieri è stata una sessione piuttosto stressante per gli operatori di Borsa poiché abbiamo assistito a un’aggressiva vendita all’inizio della sessione, che, poi si è attenuata, ha riportato i “dip-buyers“. Gli avvertimenti che le vendite del quarto trimestre potrebbero non e ...
Investimenti: una strada al rialzo ma turbolenta per le azioni
“Nonostante la persistente incertezza causata dal coronavirus, gli investitori dovrebbero prepararsi a una sovraperformance dei settori ciclici nel primo semestre dell’anno”. Ad affermarlo è Melda Mergen, responsabile azionario globale di Columbia Threadneedle Investments, che di segu ...
Mercati, Cina: nuova tegola sull’immobiliare, ma i rialzi non mancano
Nuova tegola sul mercato immobiliare cinese generata dalle voci di default di Shimao Group Holdings, il 13mo più grande operatore immobiliare del Paese che oltretutto gode (o meglio dire, godeva) di un rating del debito decisamente più elevato rispetto ai suoi illustri predecessori quali Evergande ...
Mercati, Vix: la paura può giocare brutti scherzi
La paura degli investitori è in aumento. Come lo sappiamo? Il Vix, paniere legato alle opzioni call e put strutturate sull’S&P 500 chiamato anche “indice della paura”, è in aumento. Cosa lascia quindi presagire questo alto livello di paura per il mercato azionario? Il grafico ...
Mercati: Borse in bilico tra bolle e proseguimento della crescita
Poniamoci la seguente domanda: perché i mercati azionari continuano a crescere? In fondo, viviamo in un momento storico che ha visto una profonda recessione che sta ancora facendo i conti con una pandemia che non vuole mollare la presa. Partiamo dai dati. Prendendo come riferimento il rapporto P/E ...
Asset allocation: il caro bollette può far bene al portafoglio
Non tutti i mali vengono per nuocere. Si fa tanto parlare di gas in questo momento di rincari delle bollette che ad alcuni può venire in mente di ribaltare a proprio favore la situazione. Come? Investendo sulla crescita delle quotazioni di questa commodity, anzichè subire passivamente l’asce ...
Mercati, petrolio in balìa di tre fattori determinanti
Oggi parliamo del petrolio. Si perché una sua crescita duratura è in grado di creare una insidiosa inflazione. Al di la di quello che potrebbe accadere nei prossimi due/tre mesi dove occorre affidarsi a maghi o stregoni per saperlo, quello che ci interessa è capire che cosa possa accadere al prez ...
Mercati, avanti tutta nonostante le intenzioni e le stime della Fed
Settimana densa di avvenimenti macro quella che si apre oggi con i dati sugli ordinativi di beni durevoli Usa alle 14:30 e con il clou giovedì 30 settembre con le richieste settimanali dei sussidi di disoccupazione, il Pil statunitense del secondo trimestre e il PMI di Chicago. Non ci aspettiamo st ...
Mercati: ottobre tempo di nuovi rialzi per l’azionario
Settembre in genere è un mese difficile per il settore azionario e il mese in corso si sta rivelando in linea con questa statistica. Attenzione però: il mercato tende a riprendersi a ottobre, come dimostra il grafico in pagina elaborato dagli analisti di Chart of The Day, relativo alle performance ...
Investimenti: il Covid non ha piegato il bull market secolare
Il terzo trimestre del 2021 volge al termine, con alcuni indici azionari che hanno toccato dei valori record. L’S&P 500, rappresentativo dell’economia statunitense, realizza quasi il +20% da inizio anno e le perdite subite allo scoppio della pandemia ormai sono solo un lontano ricordo. & ...
Mercati, le Borse asiatiche mettono il turbo
Avvio di settimana positivo sui listini asiatici, con l’indice MSCI Asia- Pacific che sigla la settima seduta consecutiva al rialzo (la sequenza più lunga da gennaio) ancora una volta trascinato dai listini giapponesi che non smettono di festeggiare l’imminente avvicendamento al premierato del ...
Wall Street: ecco cosa suggerisce la statistica da qui a fine anno
L’S&P 500, che ieri ha riaggiornato il massimo storico toccando i 4.540 punti, ha inanellato sette mesi positivi di seguito. Non è un record: negli anni ’50 la serie è attivata a 11 mesi per ben tre volte. Statisticamente, fa notare Giuseppe Sersale, strategist di Anthilia Capital ...
Mercati, Wall Street: ecco statisticamente a che punto del rally siamo
Se dovesse terminare oggi, questo secondo anno di rally per l’indice Dow Jones Industrial (iniziato il 23 marzo 2021 e risalente allo stesso giorno del 2020) si classificherebbe come il settimo in termini di performance dal 1900. A farlo notare sono gli analisti di Chart of The Day che, comunq ...
Mercati, l’azionario globale resta in buona salute. Tutti gli Etf sull’Msci World
La prognosi resta ancora riservata. Per l’azionario forse però la brusca correzione accusata a inizio settimana è paragonabile a un passeggero un colpo di calore estivo. Grafici alla mano, infatti, le Borse a cominciare dalla sempre più reattiva Wall Street stanno recuperando terreno seppur ...
Investimenti: la linea delle banche centrali rimane ultraespansiva. Per ora
Se il momento appare complicato e confuso non è il caso di farsene troppo una colpa. È complicato e confuso anche per la Fed, come ha dimostrato un Powell opaco e sfuggente a capo di un Fomc diviso sulla tattica e, viene da pensare, anche sulla strategia. La situazione è oggettivamente complessa. ...
Mercati, oro oltre la soglia dei 1.900 dollari. Tutti gli Etc a Piazza Affari
Non si ferma la corsa al rialzo dell’oro, che supera di slancio anche la soglia tecnica e psicologia dei 1.900 dollari per oncia. Un movimento che favorisce il proseguimento del canale rialzista intrapreso dal lingotto dopo la formazione lo scorso marzo di un doppio minimo a quota 1.680 dollari. I ...
Investimenti, ecco la correlazione nascosta da sfruttare
La disoccupazione Usa resta su livelli elevati (6,1%). L’US Bureau of Labor Statistics (BLS) ha infatti comunicato che, ad aprile nei settori non agricoli, si è registrato un aumento di 266mila nuovi posti di lavoro, un dato molto peggiore rispetto alle attese del consensus (circa un milione di n ...
Reits, un affare a dicembre secondo la statistica
I REITs, acronimo di Real Estate Investment Trusts, sono società che possiedono e/o finanziano immobili messi a reddito o fondi comuni di investimento immobiliare, spesso quotate a Wall Street. Secondo gli analisti di Chart of The Day, l’indice di riferimento del comparto, il NAREIT Equity Pr ...
La Yellen al Tesoro Usa spinge Wall Street al top
Wall Street ha ricevuto nuova verve dalla notizia che la Yellen è la prescelta di Biden come Segretario del Tesoro. Janet ha lasciato la presidenza della Fed poco meno di tre anni fa, e quindi il suo coordinamento con Fed sarà pressochè perfetto. Chi ha visto “Too big to fail“, la tra ...
Rally del Dow già da record. I prossimi target e gli Etf a Piazza Affari
Wall Street è tutt’altro che in lockdown. Prova ne è che, se dovesse terminare ora, il 2020 sarebbe per l’indice Dow Jones Industrial l’anno con la performance più alta dopo il 2009 a partire dalla Grande Depressione degli anni ’30, come mostrato dal grafico sottostante el ...
Rame e alluminio in ascesa: il piano quinquennale in Cina punta sulle auto elettriche
I metalli industriali non ferrosi tornano sugli scudi. A sostenere i corsi, fanno notare gli analisti di Wings Partners Sim, hanno contribuito soprattutto le prime indiscrezioni sul 14° piano quinquennale che la Cina che sta per varare e che sembra essere focalizzato sulle auto elettriche. Nel dett ...
Il Nasdaq continua a trainare al rialzo l’azionario Usa
In attesa di novità in merito ai due eventi geopolitici principali che ci accompagneranno verso novembre, ovvero i colloqui sulla Brexit (tecnicamente la deadline sarebbe fissata a giovedì ma sono in molti a scommettere su una ulteriore dilazione) e le elezioni presidenziali americane (con annessa ...
Uragano Laura, le commodity in fibrillazione e gli Etc a Piazza Affari
L’uragano Laura potrebbe essere la peggior tempesta degli ultimi 160 anni con venti a oltre 150 miglia orarie e una categoria 4 nella scala Saffir-Simpson. Di sicuro, per ora, c’è che sarà il settimo sistema a colpire gli Stati Uniti, un record per questo periodo dell’anno, e il prim ...