Articoli con tag : rialzo dei tassi
Usa, ormai limitato il rialzo potenziale dei tassi
A cura del team Research, Strategy and Analysis di Amundi Crediamo che il rialzo potenziale dei tassi a lungo termine USA sia limitato. Il 5 ottobre i Treasury decennali USA hanno toccato nuovi massimi al 3,23% prima di ridiscendere al 3,09%. Tale fenomeno è dovuto al rialzo dei rendimenti reali a ...
Mercati stretti tra tensioni politiche e rialzo dei tassi Usa
A cura di Marco Piersimoni, Senior Investment Manager, Pictet I solidi dati macroeconomici ([email protected]), i prezzi del petrolio in crescita e un cambiamento inatteso nella retorica da parte del Presidente della FED Powell (“La FED è ancora lontana dal raggiungimento del livello neutrale dei tassi ...
Fed: un altro possibile rialzo dei tassi per il 2018
A cura di Kevin Flanagan, Senior Fixed Income Strategist, WisdomTree Il Federal Open Market Committee (FOMC) della Fed ha presentato il suo attesissimo rialzo dei tassi in occasione del meeting di ieri. Questo porta ora la fascia alta del target per i Federal Reserve Funds al 2,25%. Dopo un avvio pi ...
Tre regole per gestire il portafoglio con il rialzo dei tassi
A cura di Mark Brett, gestore del portafoglio obbligazionario di Capital Group Secondo le nostre previsioni, nel 2017 la Fed procederà con un altro rialzo dei tassi e inizierà a ridimensionare il proprio bilancio verso la fine dell’anno. Non crediamo, tuttavia, che queste azioni debbano mett ...
Il mercato vuole “vedere” le carte della Fed
A cura di Giuseppe Sersale, strategist Anthilia Sgr Dopo Williams e Dudley, nel week end, abbiamo avuto un altro intervento di un eminente Membro FED, questa volta il vice Presidente Fischer. Per quanto incentrato sul calo della produttività e sui possibili rimedi (politica fiscale e regola ...
I rialzi dei tassi Usa rimandati al 2017
A cura di Marc Craquelin, Direttore della Gestione di Financière de l’Echiquier Ad eccezione della sterlina, in continua discesa, tutte le asset class sono rimbalzate bruscamente dopo il crollo post-referendum. La maggior parte ora ritrova o supera il livello pre-Brexit. Il rimbalzo dei mercati ...
Fed accomodante, buona notizia per mercati Usa, commodity ed emergenti
A cura di Emmanuel Kragen, Gestore del fondo Echiquier Global Allocation di La Financière de l’Echiquier L’evento principale della scorsa settimana è stata la riunione del FOMC della Federal Reserve USA, che si è rivelato più accomodante delle attese. I suoi membri hanno abbassato le previsi ...
Fed: per alzare i tassi serve il permesso del mercato?
A cura di Silvia La Verde, Analista Saxo Bank Italia All’apertura della riunione del Federal Open Market Committee, la prima delle quattro annuali accompagnate dalla conferenza stampa di Janet Yellen per la presentazione delle proiezioni economiche della Fed, le probabilità implicite del mercato ...
Fed, probabile nuovo aumento dei tassi a giugno
A cura di David Basola, Responsabile per l’Italia di Mirabaud Am Sebbene il presidente della Federal Reserve, Janet Yellen, in occasione della sua testimonianza semestrale davanti alla commissione Finanza della Camera, abbia dichiarato che la politica monetaria Usa continuerà ad avere un approcci ...
Momento critico: la view di Exane
A cura di Pierre Olivier Beffy, Chief Economist di Exane Bnp Paribas Con il difficile inizio dell’anno per i mercati azionari e creditizi, le obbligazioni a 10 anni USA si sono dimostrate (ancora una volta) l’asset migliore in cui investire. I mercati azionari europei hanno, invece, sottoper ...
Tassi più alti, mondo ancora in piedi
A cura di Alessandro Fugnoli, Kairos Partners Narra nel suo Chronicon Sigeberto di Gembloux che nei giorni che precedettero l’anno Mille dall’Incarnazione si videro molti prodigi, uno spaventoso terremoto e una orribile cometa folgorante dalla forma di serpente la cui luce inondò il mondo inter ...
La fine di un’era: la view di Axa Im
A cura di Chris Iggo, Cio Axa Im La Federal Reserve ha alzato i tassi di interesse di 25 punti base. Ma non finirà qui. Gli economisti faranno a gara per indovinare il numero e le tempistiche dei prossimi rialzi, tuttavia possiamo senz’altro concludere che è finita l’era dei tassi a zero. Fors ...
La Fed ha alzato i tassi. E adesso che si fa?
A cura di Brad Tank, Chief Investment Officer Fixed Income di Neuberger Berman Era da tempo ormai che la Federal Reserve mandava messaggi circa un rialzo dei tassi, in modo da preparare bene i mercati per la sua decisione di ieri di aumentare il tasso sui Fed Fund di 25 punti-base, il primo rialzo i ...
Gestori High Yield alla sfida dei tassi
A cura di Tim Dowling, Responsabile degli Investimenti Obbligazionari e Gestore del comparto NN (L) Global High Yield, presso NN Investment Partners Gli investitori istituzionali si aspettano che nei prossimi cinque anni la propensione per i titoli high yield globali resti sostenuta, poiché gli inv ...
Rialzo dei tassi Usa: i commenti di economisti e strategist
Abbiamo raccolto alcuni commenti sul primo aumento dei tassi della Fed. Eccoli raggruppati qui sotto. Luca Gianelle, Client portfolio manager del team multi-asset, Russell Investments. E finalmente, un aumento! Senza particolari sorprese, il Federal Open Market Committee (FOMC) ha annunciato che alz ...
Pronti al primo rialzo dei tassi
A cura di Giuseppe Sersale, strategist Anthilia Capital Partners Ci siamo. Con ogni probabilità, stasera il FOMC metterà fine a circa 7 anni di ZIRP (zero interest rate policy), effettuando il primo rialzo dei Fed Funds da 9 anni e mezzo. In realtà, una convinzione simile, sebbene meno ra ...
È la politica monetaria e non la geopolitica a guidare i mercati attualmente
A cura di Tobias Merath, Head of Cross Asset and AI analysis, Private Banking & Wealth Management Credit Suisse Le azioni dovrebbero essere guidate dalle iniziative delle banche centrali. All’inizio di questa settimana, gli eventi di rischio geopolitico si sono imposti, con le tensioni militar ...
Per Ethenea la Fed potrebbe aumentare i tassi a dicembre
“La Fed potrebbe innalzare i tassi entro la fine del 2015 anche se l’inflazione rimane debole e il dollaro Usa è forte, dato che il mercato del lavoro ha acquistato slancio e l’economia cinese sembra preoccupare un po’ meno i mercati globali. Se lo facesse, la Fed sarebbe l’unica banca ...
Prospettive migliori, ma un aumento del rischio è prematuro
A cura di Pictet Am Dopo le turbolenze di fine estate, ottobre ha visto un rimbalzo dei mercati azionari mondiali, che hanno registrato il risultato mensile più brillante degli ultimi quattro anni. Abbiamo tuttavia deciso di mantenere un assetto neutrale sull’asset class in attesa di ulteriori se ...
Economia Usa solida, rialzo tassi Fed a dicembre: la view di Mirabaud
A cura di David Basola, Reponsabile per l’Italia di Mirabaud Am Sebbene le ultime minute della Federal Reserve abbiano rivelato che i membri del FOMC durante la riunione di settembre non abbiano deciso con un margine ridotto, il nostro scenario base rimane che la Fed alzerà i tassi di interesse a ...
Mercati asiatici, non dormire sugli allori del ritardo della Fed. La view di Ubp
A cura di Christofer Chu, Fund Manager Asian Equities di Union Bancaire Privée Lo farà oppure no? I mercati azionari erano sulle spine durante il meeting di settembre della Federal Reserve, in attesa che il presidente della Banca centrale americana, Janet Yellen, decidesse se rialzare o meno i tas ...
Spossatezza da Fed
A cura Caitlin Hughes, Team Multi Asset di M&G Investments Dunque, dopo una delle riunioni del FOMC più attese di sempre, finalmente sappiamo che… ancora non si sa niente su quando la Federal Reserve statunitense alzerà i tassi. Sembra che alcuni operatori abbiano atteso invano qualche notiz ...
Non è il 2008… è peggio! L’analisi di Michael Palatiello (Wings Partners)
A cura di Michael Palatiello, strategist di Wings Partners Sim Come descrivere quanto accaduto ieri? Lasciamo perder i titoloni da prima pagina tipo “bagno di sangue”, “global meltdown”, “giorno del giuduzio” etc, etc… E’ stata una giornata di panico, puro e semplice, in cui la popol ...
Settembre non è troppo presto per il rialzo dei tassi: la view di State Street
A cura di Chris Probyn, Chief Economist, State Street Global Advisors Con l’inflazione che scivola ulteriormente sotto il 2%, e la Grecia, Portorico e la Cina costantemente sotto osservazione da parte degli investitori, ecco il motivo per cui sembra che la Fed alzerà ancora i tassi quest̵ ...
Fed, primo rialzo tassi a settembre: la view di Schroders
A cura di Lisa Hornby, Portfolio Manager, US Fixed Income, Schroders La Federal Reserve ha confermato ancora una volta che probabilmente alzerà due volte i tassi d’interesse prima di fine anno, al contempo facendo capire che il percorso di stretta monetaria sarà persino più graduale. Non solo s ...
Fed: primo rialzo entro l’anno
Le attese per la comunicazione da parte del FOMC della popria decisione sui tassi di interesse erano alte ed il mercato non ha deluso. Dollari acquistati e rivenduti immediatamente sulla comunicazione dei tassi non variati, per poi proseguire le vendite in occasione della conferenza stampa della Yel ...