Articoli con tag : ribassi
Mercati: inversione all’orizzonte per Ftse Mib, Dax ed Euro Stoxx 50
L’Italia vola ma, come vedremo tra poco, non è la sola: vola tutta l’Europa. Ma è questo un movimento affidabile e destinato a trasformarsi in qualcosa di duraturo ed esteso oppure ancora non ci si può fidare totalmente? L’analisi tecnica tradizionale induce a essere prudenti e diffidenti. ...
Mercati, azionario: ecco come si posiziona l’attuale ribasso rispetto alla media storica
Come si posiziona l’attuale mercato ribassista di Wall Street e di riflesso dell’intero comparto azionario mondiale rispetto alle medie storiche? Per rispondere alla domanda gli analisti di Chart of The Day hanno elaborato un grafico che mostra la performance dell’indice Dow Jones ...
Mercati, Wall Street: le previsioni nefaste di JP Morgan
Il bear market ci accompagnerà ancora per qualche tempo e questo era nell’aria almeno nella percezione del sentiment di molti analisti, ma che il minimo fosse ancora lontano forse era un’opinione meno diffusa. Dopo più di un anno di mercato orso molto di quello che era prevedibile scontare in ...
Mercati, Wall Street: ecco come si posiziona il ribasso attuale
A causa di tutta una serie di problemi (inflazione, aumento dei tassi di interesse, guerra, pandemia, ecc.), il mercato azionario ha dovuto affrontare negli ultimi anni periodi di brusche correzioni. E anche ora a quanto sembra: l’indice Dow Jones è attualmente in calo di oltre il 20% rispett ...
Mercati: il fondo è stato ormai toccato oppure no?
Mentre i dati sugli investimenti indicano che nel 2021 i grandi investitori (fondi comuni, hedge fund, fondi pensione ecc.) hanno ridotto drasticamente il rischio nei propri portafogli e hanno fatto lo stesso nel 2022, stando ai dati della Federal Reserve l’esposizione azionaria delle famiglie ...
Mercati azionari di nuovo in ribasso: ecco i perchè
Dopo cinque settimane di luna di miele estiva, i mercati azionari tornano a vedere rosso complice venerdì anche una importante scadenza opzionaria sui listini americani che ha implicato la movimentazione di circa due trilioni di usd tra put e call. Il movimento estivo che ha visto recuperare una ca ...
Mercato Orso: ecco come comportarsi
La pandemia ha segnato la fine del ciclo post crisi finanziaria globale, un ciclo dominato dalla riduzione della leva finanziaria, dagli shock della domanda e dall’espansione della globalizzazione. Tali condizioni hanno determinato un allentamento della politica monetaria e fiscale, un basso costo ...
Etp, da 21Shares il primo di una gamma di prodotti ribassisti sulle crypto
21Shares, società con sede a Zurigo, leader negli ETP sulle criptovalute, ha annunciato il lancio della sua Crypto Winter Suite, una gamma di prodotti sviluppati per supportare gli investitori in scenari di mercato ribassista come quello attuale. Il primo prodotto che entra a far parte di questo se ...
Mercati, ecco chi tra le big economy perde di più da inizio 2022
Come si sono comportati le big cap delle principali economie da inizio 2022? Il grafico sottostante, elaborato da Chart of The Day, risponde a questa domanda presentando il rendimento totale corretto per l’inflazione per le sei maggiori economie globali. Risultato: la maggior parte dei princi ...
Investimenti: domina ancora il pessimismo
A guardare gli indici di fiducia nel mercato, il pessimismo appare ancora dominante, con l’indagine portata da BofA sui funds manager che mostra come gli investitori mantengano il livelo di cash più elevato a far data dall’attacco alle Torri Gemelle, non certo un indicatore di fiducia sulle fut ...
Asset allocation, bond: ecco come interpretare bene la curva dei rendimenti
La nuova tendenza del mercato a vedere in chiave pessimistica i più recenti sviluppi si è potuta rafforzare all’inizio di questo mese quando il rendimento dei Treasury USA a due anni è salito per poco sopra a quello a dieci anni. Questa è stata la prima inversione dal culmine della guerra comm ...
Mercati: la Fed conferma i peggiori timori. Le conseguenze
A muovere i mercati, ancora una volta, è soprattutto la Fed, che nelle minute pubblicate nel pomeriggio di ieri ha confermato i peggiori timori suscitati dalle recenti dichiarazioni super-restrittive di alcuni suoi esponenti di spicco. Nessun dubbio sulle priorità: l’inflazione va affrontata con ...
Investimenti: i sette principi guida durante le fasi di ribasso
“In periodi di volatilità è importante che i clienti si ricordino che l’investimento intelligente può battere il potere dell’emotività concentrandosi su ricerche pertinenti, dati solidi e strategie collaudate”. A farlo notare è Matteo Astolfi, Managing Director di Capital Gr ...
Mercati: il peggio deve ancora arrivare secondo Frame AM
A febbraio, scrivendo quello che pensavo prima che l’esercito russo violasse i confini nazionali di un Paese terzo (cosa che al tempo peraltro tutti escludevano), mi ero focalizzato sulla statistica dei comportamenti post invasione suggerendo chiaramente di non farsi prendere dal panico ma di ...
Mercati: petrolio sulle montagne russe. I target e gli Etc a Piazza Affari
Petrolio sulle montagne russe. Dopo il top a 130 dollari per barile, il future sul greggio Wti quotato al Nymex di New York ha accusato una correzione che ha riportato i corsi in area 105 dollari ieri, salvo poi stamane risalire in zona 113,40 e poi ridiscendere al di sotto di quota 110. A innescare ...
Investimenti, crisi Ucraina: quattro modi per difendere il portafoglio
“A seguito dell’inaspettata invasione dell’Ucraina da parte della Russia, crediamo che gli investitori debbano ora proteggere i loro portafogli da altri imprevisti e da un ulteriore aumento dell’inflazione. Gli investitori hanno a disposizione una gamma di investimenti difensivi ...
Risparmio gestito: l’attacco russo non risparmia i big italiani a Piazza Affari
L’attacco della Russia all’Ucrania ha fatto affondare a Piazza Affari anche i big del risparmio gestito italiani quotati. Nel dettaglio, Azimut, Banca Generali e Banca Mediolanum lasciano attualmente sul campo oltre il 4%. Credem perde più del 5%. Più limitato invece il ribasso di Fi ...
Mercati, azioni: massima attenzione nel mese di febbraio
Nel mese di febbraio generalmente la lotta tra Orsi e Tori sull’indice S&P 500 diventa molto accesa con il risultato di una performance mensile molto risicata o addirittura negativa. E’ quanto emerge dall’analisi degli analisti di Chart of The Day che hanno calcolato dal punto ...
Mercati, commodity: le divergenze tra oro e petrolio e gli Etc a Piazza Affari
Le recenti parole di Powell dopo il meeting della Fed in settimana hanno spinto al rialzo il Biglietto Verde, con il Dollar Index attualmente su livelli che non toccava dal giugno del 2020, come è possibile notare dal grafico sottostante. Uno scenario, quello che vede un dollaro in ascesa, che di s ...
Mercati: il vero pericolo non è l’Ucraina
Le tensioni geopolitiche stanno certo contribuendo ad aumentare il clima di incertezza sui principali listini azionari mondiali, che ieri hanno registrato un brusco calo accompagnato da un deciso incremento della volatilità. Ma non sono certo la causa di questa inversione ribassista delle Borse dai ...
Mercati alle prese con il dilemma tra buy the dips e sell the rips
Ieri è stata una sessione piuttosto stressante per gli operatori di Borsa poiché abbiamo assistito a un’aggressiva vendita all’inizio della sessione, che, poi si è attenuata, ha riportato i “dip-buyers“. Gli avvertimenti che le vendite del quarto trimestre potrebbero non e ...
Mercati, Bitcoin: ribassi all’orizzonte
Da qualche giorno stanno iniziando a circolare alcune previsioni al ribasso per quanto riguarda il prezzo del Bitcoin, come riportato da Cryptonomist.ch. Lo scenario bearish Il punto è che ormai il Bitcoin è a tutti gli effetti un asset integrato all’interno dei mercati finanziari, quindi il suo ...
Investimenti, attenzione: Wall Street è ora senza salvagente
Il forte rimbalzo che abbiamo visto nei futures azionari statunitensi ha finito per lasciare il posto a un discreto sell-off nella sessione di negoziazione di mercoledì. Tutti i principali indici statunitensi hanno chiuso in ribasso: l’S&P500 ha chiuso la giornata in ribasso vicino all ...
Mercati: attenzione alla possibile inversione ribassista
Gli analisti di Sentmetrader.com , come fatto notare da Giuseppe Sersale di Anthilia Capital Partners Sgr, hanno osservato come negli ultimi giorni la percentuale di azioni appartenenti all’indice S&P 500 ai minimi da un anno a questa parte sia salita sopra il 7.7% del totale a fronte di u ...
Mercati: la Cina innesca il risk off
Che cosa sta succedendo in Cina? La seconda società di sviluppo immobiliare cinese, Evergrande, pare sia sull’orlo del fallimento a causa dell’elevato indebitamento pari a circa 300 mld di dollari. Inoltre, Fitch Rating ha segnalato difficoltà nel pagamento delle cedole dei prestiti obbligazio ...
Mercati: è troppo presto per essere ribassisti
Negli ultimi giorni sembra ci sia un’ondata di pessimismo sui mercati azionari globali e pare il rally abbia perso slancio iniziando a vacillare, con gli indici che sono in fase di flessione rispetto ai massimi storici. I timori che la diffusione della variante delta stia limitando il ritmo della ...
Wall Street: ecco cosa suggerisce la statistica da qui a fine anno
L’S&P 500, che ieri ha riaggiornato il massimo storico toccando i 4.540 punti, ha inanellato sette mesi positivi di seguito. Non è un record: negli anni ’50 la serie è attivata a 11 mesi per ben tre volte. Statisticamente, fa notare Giuseppe Sersale, strategist di Anthilia Capital ...
Investimenti: allarme sul dollaro
“Diversi fattori sono alla base dell’attuale flessione del dollaro, una tendenza che potrebbe proseguire e porre fine a diversi anni di apprezzamento, nonostante la fortissima ripresa economica in atto negli Stati Uniti“. Ad affermarlo è Kevin Thozet, membro del Comitato Investimenti ...
Asset allocation: obbligazioni verso un mercato ribassista
“Non esiste un modo generalmente riconosciuto per definire ribassista il mercato delle obbligazioni: alcuni lo auspicano nel momento in cui le obbligazioni a lungo termine con scadenze superiori ai 20 anni scendono di più del 10% e le obbligazioni intermedie con scadenze tra i 5 e i 10 anni s ...
Mercati, il petrolio scivola sulle scorte. Gli Etc a Piazza Affari
I toni più sereni sul fronte monetario e il contestuale arretramento del dollaro non sembrano dare un grosso aiuto all’andamento delle materie prime in questo frangente. A partire dal petrolio Wti che registra la quinta seduta consecutiva di ribassi, la serie negativa più lunga da un anno a ques ...