Articoli con tag : riforme
Italia, dal recovery plan quattro pilastri per il futuro
A cura di Alessandro Tentori, Cio di Axa IM Italia In questo articolo proverò a semplificare il perimetro nel quale si dovrà muovere il Piano di Ripresa e di Resilienza che ogni governo sottoporrà a breve alla Commissione Ue, riconducendo a quattro principi fondamentali il perimetro che include i ...
Mercati emergenti, sono le riforme il vero vaccino
“Secondo la Banca Mondiale, i paesi colpiti da grandi epidemie come Sars, Mers, Ebola e Zika hanno registrato un calo del 6% della produttività del lavoro e un calo degli investimenti dell’11% cinque anni dopo l’evento, poiché l’avversione al rischio persistente ha frenato ...
Crisi Covid, il modello della Grecia e gli insegnamenti per l’Italia
“La maniera in cui la Grecia ha egregiamente gestito la fase iniziale della crisi legata al Covid-19 è venuta relativamente inosservata. Le probabilità erano tutt’altro che in favore del Paese, che usciva da una decennale crisi del debito. Ciononostante, il governo del primo ministro Kyria ...
Il futuro del Giappone passa dalle riforme
A cura di Christophe Braun, Investment Director di Capital Group Si è verificato un notevole cambiamento nel tono politico generale del Giappone, tra cui una maggiore enfasi sull’aumento della produttività del Paese. Il Giappone sembra perdere terreno rispetto alle controparti con reddito el ...
Giappone, riformare la costituzione è una scommessa inutile
A cura di Govinda Finn, Japan and Developed Asia Economist, Aberdeen Standard Investments La costituzione giapponese ha bisogno di cambiamenti, quindi la riforma è una prospettiva allettante. Ma è anche una scommessa enorme e faticosa. Un obiettivo molto più gestibile sarebbe quello di rinvigor ...
Meeting Fmi-Banca Mondiale: sotto i riflettori le riforme fiscali
Di David Ross, gestore del fondo World Equity Growth di La Financiere de l’Echiquier Nel primo giorno di lavori, i meeting tra l’Fmi e la Banca Mondiale hanno ripreso un tema che è sempre stato sotto i riflettori nelle ultime riunioni, ossia la necessità di sfruttare questo periodo di cres ...
In Cina le riforme continuano a spingere la crescita
A cura di Michael Lai, responsabile delle strategie azionarie Cina e Asia-Pacifico di GAM Nonostante si parli di un rallentamento in Cina, l’economia di Pechino rimane resiliente. Uno degli aspetti che ha rivestito la maggiore importanza è stato il successo del governo nella realizzazione delle r ...
Pimco: il populismo non riesce a mutare i fattori che ne hanno decretato il succeso
POPULISMO STA FALLENDO I SUOI OBIETTIVI – Il populismo, paradossalmente, non riesce a modificare i fattori che hanno contribuito al suo successo. Lo sottolinea Tony Crescenzi, portfolio manager e market strategist di Pimco (Pacific investment management company, società del gruppo Allianz e p ...
Rajan lascia Banca centrale indiana
di Salman Ahmed, Chief Investment Strategist di Lombard Odier IM La notizia che Rajan, governatore della RBI, abbia rifiutato un secondo mandato è una notizia negativa per i mercati degli asset indiani, soprattutto per la valuta e i titoli obbligazionari. Durante la sua gestione Rajan ha attuato ...
Ubs AM: “In Cina la riforma delle imprese di Stato è una pietra miliare”
A cura di Bin Shi, gestore dei fondi UBS Greater China e UBS China Opportunity Crediamo che le riforme strutturali in atto in Cina possano verosimilmente ridurre gli sbilanciamenti economici e, pertanto, siamo fiduciosi sul fatto che emergeranno opportunità bottom-up per beneficiare di questo trend ...
Il nuovo piano greco mette le ali alle banche italiane. Movimento a “V” per il Fib
La Grecia ha presentato ieri alla Commissione Ue il nuovo piano di riforme (che ha un valore di circa 12 miliardi di euro) necessarie a ottenere aiuti finanziari. Un piano che sembra piacere, e molto, al mercato, tanto che in scia all’euforia sul comparto bancario (+2,80% al momento la perform ...