Articoli con tag : rimbalzo

Mercati: il Nadasq tenta un rimbalzo. I prossimi target e gli Etf a Milano

di Gianluigi Raimondi

L’indice Nasdaq 100 sta beneficiado di un rimbalzo tecnico dopo il test del supporto statico di medio periodo posto a 13.000 punti, dove tra fine febbraio e le ultime sedute i corsi hanno disegnato un triplo minimo, una figura tecnica che in genere anticipa un rialzo delle quotazioni. I prossimi o ...

continua

Mercati: l’oro prova a invertire al rialzo la rotta. Tutti gli Etc a Piazza Affari

di Gianluigi Raimondi

L’oro tenta di invertire al rialzo la rotta dopo essere sceso bruscamente in prossimità del supporto statico di medio termine a 1.675 dollari per oncia in scia al balzo del dollaro. Il prezzo spot del metallo ha infatti beneficiato di un rimbalzo che ha riportato i corsi al di sopra della resiste ...

continua

Mercati, oro in ripresa dopo la formazione di un doppio minimo

di Gianluigi Raimondi

L’oro torna a brillare. Il prezzo spot del lingotto sembra aver trovato un solido supporto statico a 1.675 dollari per oncia dove i corsi hanno disegnato un doppio minimo, figura tecnica che in genere preannuncia un rimbalzo dei corsi. E così è stato: le quotazioni sono risalite fino a testare a ...

continua

Fib, rimbalzo del “gatto morto”?

di Gianluigi Raimondi

Il dubbio è di quelli amletici. Il rimbalzo tecnico messo a segno oggi in mattinata dal Fib, il future sull’indice Ftse Mib, è un mero falso segnale di inversione oppure siamo di fronte all’inizio di una credibile e stabile inversione rialzista, preludio al proseguimento del trading range in ...

continua

FinecoBank rimbalza da supporto statico. I prossimi target

di Gianluigi Raimondi

FinecoBank sta beneficiando di un rimbalzo tecnico dopo il test del supporto statico di medio termine posto a ridosso dei 12 euro. Un movimento che, una volta eventualmente incrociate al rialzo di nuovo le medie mobili a 21 e 50 sedute (ora rispettivamente a 12,80 e 12,70 euro), favorirebbe in otti ...

continua

Tentori (Axa IM): dati macro e banche centrali alla base del rimbalzo dei mercati

di Stefano Fossati

“Dai minimi del 23 marzo ai massimi di venerdì scorso, il Nasdaq ha stampato un rally impressionante: +55%. Inutile rammentare i lettori che stiamo attraversando una crisi sanitaria, economica e sociali di proporzioni globali. Nonostante ciò i mercati – azionari e obbligazionari – si son ...

continua

Mercati, primi dubbi sul rimbalzo

di Stefano Fossati

A cura di Benjamin Melman, Global Cio di Edmond de Rothschild Asset Management Nessuno era preparato a una crisi senza precedenti come quella legata al Covid-19, ma non si può negare che le autorità abbiano raccolto la sfida e che, dopo qualche esitazione iniziale, abbiano messo in atto misure in ...

continua

Rimbalzo nei mercati emergenti

di Stefano Fossati

A cura di Francesco Lomartire, responsabile di Spdr Etfs per l’Italia Con il venir meno delle turbolenze registrate a marzo, gli investitori stanno riguadagnando fiducia, il che ha determinato un rimbalzo degli asset più rischiosi con le azioni, in particolare, che stanno recuperando parte del te ...

continua

Azionario, che cosa aspettarsi nella seconda metà del 2020

di Stefano Fossati

A cura di Alessandro Tentori, Cio di Axa IM Italia La prima metà di quest’anno – che sicuramente verrà ricordato nei libri di storia – ha visto una dinamica azionaria che ricorda molto le montagne russe: l’indice Msci World ha toccato i minimi il 22 marzo (con un -32,1% da inizio anno), pe ...

continua

Obbligazioni, apertura di credito o recupero prematuro?

di Stefano Fossati

A cura di Massimo De Palma, Responsabile team Multi Asset Italia di Gam (Italia) Sgr Le minori tensioni globali hanno consentito al credito di recuperare parzialmente dopo la forte discesa dei due mesi precedenti. Rientro dagli eccessi o recupero prematuro? Cosa ci dicono per ora i dati. Gli spread ...

continua

Rimbalzo, i segnali a cui gli investitori dovrebbero prestare attenzione

di Stefano Fossati

A cura di Stefan Hofrichter, Global Economist di Allianz Global Investors Il mondo sta guardando l’impatto devastante che il coronavirus sta infliggendo a tutta l’umanità e nessuno sa quando questa crisi – o le conseguenze sui mercati finanziari – finiranno. I prezzi globali delle a ...

continua

Ftse Mib, rimbalzo a rischio

di Fabio Pioli

Rimbalzo a rischio per il future sul Ftse Mib (il Fib. Che significa? Significa che ogni strumento finanziario ha le sue oscillazioni, rialzo e ribasso, e se, dopo il ribasso che c’è stato recentemente tra 25.500 e 14.045 punti, e dopo il rimbalzo, seguisse nuovamente il ribasso, alcuni sarebbero ...

continua

Rimbalzo o nuova inversione ribassista dei mercati finanziari?

di Gianluigi Raimondi

Michelangelo Massara, strategist del portafoglio PWA Alternative Global Flexible, e Alessandro Ruocco parlano della volatilità dei mercati, del movimento di ritracciamento in atto sulle Borse mondiali e dei fattori a cui prestare attenzione. ...

continua

Mercati, il rimbalzo potrebbe avere il fiato corto. Ecco perchè

di Gianluigi Raimondi

Trump ha ribadito l’intenzione di riaprire prima gli USA per evitare che la crisi faccia più vittime del virus. Ma a Washington c’è uno scontro tra lo staff scientifico, che la ritiene una mossa azzardata e quello del Presidente, che invece lo vede necessario per evitare il collasso de ...

continua

Ftse Mib, operare con estrema cautela. Le big cap sotto la lente

di Gianluigi Raimondi

Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e fondatore di FinanzaOperativa.com del 13 marzo 2020 Il Ftse Mib oggi sta salendo con grande vivacità dopo l’affondo storico di ieri. Si aspetta una ripresa duratura nel breve? Non sarò sicuramente il primo a ...

continua

StMicroelectronics rimbalza dal supporto dinamico. I prossimi target

di Gianluigi Raimondi

StMicroelectronics sta beneficiando di un rimbalzo tecnico dopo il test a 20,60 euro del supporto dinamico ascendente che sostiene il titolo dalla fine di maggio dello scorso anno. Un movimento che, complice il fatto che gli indicatori tecnici sono ancora prossimi alla zona di ipervenduto e che gli ...

continua

Piazza Affari: rimbalzo del gatto morto o recupero duraturo?

di Gianluigi Raimondi

Il dubbio è di quelli amletici. Il rimbalzo tecnico messo a segno oggi in mattinata dal Fib, il future sull’indice Ftse Mib con scadenza marzo, è un mero falso segnale di inversione oppure siamo di fronte all’inizio di una credibile e stabile inversione rialzista? In altri termini si tratta d ...

continua

Coronavirus, tenersi pronti per il possibile rimbalzo a V dei mercati

di Stefano Fossati

A cura di Filippo Lanza, gestore del fondo HI Numen Credit Fund di Hedge Invest Sgr Il coronavirus è stato il cigno nero che il mercato voleva a tutti costi evitare. Più precisamente, abbiamo vissuto per mesi nel déjà-vu di un mercato che non voleva riconoscere quello che stava realmente accaden ...

continua

Eni supera la trendline di medio termine in scia al petrolio

di Gianluigi Raimondi

Eni ha oltrepassato di lancio a 14,15 euro la trendline discendente che dalla seconda metà di aprile bloccava i tentativi di rialzo dei corsi dopo gli attacchi yemeniti alle raffinerie saudite e la conseguente fiammata del petrolio Brent e Wti. Un movimento che ha spinto il titolo a testare la res ...

continua

Recordati tenta un’inversione rialzista. I prossimi target tecnici del titolo

di Finanza Operativa

Recordati ha di recente disegnato un doppio minimo a ridosso del supporto statico di breve-medio periodo posto a 34,50 euro. Dopodichè il titolo ha iniziato a risalire, seppure lentamente. Un movimento quest’ultimo che dovrà essere confermato dall’incrocio al rialzo della media mobile ...

continua

Stagno in fase di rimbalzo. I prossimi target e gli Etc a Piazza Affari

di Finanza Operativa

Raggiunti i minimi del 2017, posti a 18.630 dollari per tonnellata, le quotazioni del future sullo stagno al London Metal Exchange hanno beneficiato di un rimbalzo tecnico che ha riportato i corsi in zona 19.300 con un pull-back sulla resistenza (ex-supporto) dei minimi di aprile. Viste le difficolt ...

continua

Poste Italiane prova a rimbalzare dal supporto statico

di Finanza Operativa

Poste Italiane sta tentando di rimbalzare dopo il test a 6,24 euro del supporto statico di breve medio termine (compreso tra qota 6,24 e 6,08). Un primo, seppur timido, segnale è arrivato dal superamento della trendline discendente di breve periodo a 6,29 euro. Ma per assistere a una credibile e du ...

continua

Il quadro tecnico non è compromesso nonostante Deutsche Bank

di Finanza Operativa

A cura di Banca Intermobiliare In questa fase di pausa da Banche Centrali le problematiche relative a Deutsche Bank hanno preso il sopravvento sui mercati finanziari. La cronica carenza sul fronte patrimoniale del gruppo tedesco e la scarsa visibilità che per definizione caratterizza il bilancio di ...

continua

Rimbalzo duraturo o falsa partenza?

di Finanza Operativa

di N. Chaput e L. Denize, Oddo Meriten AM Raramente le differenze nell’analisi della situazione dell’economia mondiale tra dati economici e percezione dei mercati è stata così divergente. Gli Stati Uniti sono in piena occupazione e l’economia nazionale si trova nella parte superiore ...

continua

Fib, domani assisteremo a un altro “rimbalzo del gatto morto”?

di Finanza Operativa

Come avvertito nell’articolo pubblicato ieri, un possibile mini-rimbalzo non dovrà illudere più di tanto i rialzisti sul Fib, future sull’indice Ftse Mib. E così è stato, visto che oggi i corsi hanno confermato la violazione anche della soglia tecnica e psicologica dei 16.000 punti. Certo, n ...

continua

Fib, possibile doppio minimo ascendente?

di Finanza Operativa

Se verrà confermata la tenuta del minimo intraday di oggi a 18.035 punti, il Fib, il future sull’indice Ftse Mib, potrebbe disegnare un doppio minimo ascendente. Una figura tecnica che in genere anticipa un rimbalzo dei corsi. In quest’ottica i prossimi obiettivi sono individuabili a ridos ...

continua

Sell-off ingiustificato, ma non attendetevi un rimbalzo: la view di Gam

di Finanza Operativa

A cura di Larry Hatheway, Capo Economista e Head of Multi-Asset Portfolio Strategy di GAM I mercati azionari globali e gli altri principali mercati hanno subito l’influenza delle quotazioni del greggio. Tuttavia, la recente correlazione tra il prezzo del greggio e la performance del mercato aziona ...

continua

Banca Intermobiliare: “sussistono le condizioni per un rimbalzo”

di Finanza Operativa

a cura di Banca Intermobilare Performance da inizio anno: S&P500 -5.9%, EuroStoxx50 -5%, FtseMib -6%. Cosa temono i mercati? Sicuramente i rischi di deflazione sono in cima alla lista delle preoccupazioni e periodicamente si acuiscono: – nonostante l’azione della BCE i dati consuntivi eu ...

continua

Banca Intermobiliare: “C’è lo spazio per un rimbalzo delle Borse”

di Finanza Operativa

a cura di Banca Intermobiliare Dopo sette anni per gli americani potrebbe essere l’ultimo giorno di tassi a zero considerato che, se sarà rispettata l’aspettativa di consensus, domani sera la FED dovrebbe procedere con il primo rialzo dei tassi di interesse. Dopo una fase così prolungata di †...

continua

Riflessioni su un rimbalzo inatteso e già finito

di Finanza Operativa

a cura di Alessandro Balsotti, Senior Portfolio Manager di JCI Capital Limited Il rimbalzo dei risky assets innescatosi nel pomeriggio del venerdì in cui è stato pubblicato il (pessimo) rapporto sull’occupazione US relativo al mese di settembre, è continuato senza tregua per tutta la settimana ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti